|  | 
        
        |  
 
                © Riproduzione vietata, anche parziale, di tutto il materiale pubblicato  Articoli recenti
            
            pagina letta il 31/10/2025 22:17:47
 
 
 
  
   
 
         
       
       
      | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
  10/12/2021 16:36:18 I racconti del novecento dalle mie foto
 Inaugurazione della Scuola di Rava, 10 novembre 1963
 Un evento storico, che ha suscitato tante discussioni
 di Giovanni Gelmini
 10 novembre, con il pullman del CAI partiamo per questa avventura: l’inaugurazione della scuola di Rava, frazione di Valtorta, offerta dalla nostra Sezione per la celebrazione del Centenario del CAI. 
Sì un’avventura per me, perché mi sono impegnato a fare il mio primo reportage giornalistico............
   Argomenti:
                 
		             bergamo
		            
		                , 
	                 
		             cai
		            
		                , 
	                 
		             rava
		            
		                , 
	                 
		             scuola del centenario
		            
		                , 
	                 
		             val brembana
		            
		                , 
	                 
		             valtorta
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
  01/12/2021 00:03:33 Copertina di dicembre 2021
 ............
   
 
 |  
  
   
 
         
       
       
      | 
 
        
          
          EVENTI 
  28/05/2021 11:39:55 Un appassionato fotografo amante della vita semplice
 Montagna da Vivere; le Orobie negli scatti di Tito Terzi
 Una mostra che doveva essere inaugurata nell’ottobre del 2020 ed oggi assume un significato ulteriore: la ripartenza
 di Giovanni Gelmini
 Tito Terzi fotografo, famoso tra chi ama la montagna e chi apprezza il suo mondo, amante della semplicità del silenzio, ma testardo fotografo della realtà della bergamasca, mi sembra possa essere proprio l’emblema di quello che stiamo vivendo in questi giorni............
   Argomenti:
                 
		             bergamo
		            
		                , 
	                 
		             foto
		            
		                , 
	                 
		             fotografia
		            
		                , 
	                 
		             mostra
		            
		                , 
	                 
		             museo
		            
		                , 
	                 
		             museo delle storie di bergamo
		            
		                , 
	                 
		             terzi
 
 |   
       
       
     
  
   
 
         
       
       
      | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
  09/04/2021 15:53:29 Storia di Bergamo
 Bergamo, l'urbanistica dopo il “Piano di ampliamento della città esterna” del 1880 al piano regolatore generale del 1906
 Lo schema nato allora permise la realizzazione del nuovo centro della Città Bassa come la conosciamo oggi e fu la prima causa dell’assurdo traffico e delle attuali difficoltà del Centro di Bergamo, appesantita dalle scelte della seconda metà del ‘900
 di Giovanni Gelmini
 Dopo l’approvazione del “Piano di ampliamento della città esterna” (1880), restavano al centro dell’attività urbanistica due nodi per lo sviluppo della Città Bassa: superare il degrado degli immobili della Fiera e dare un corretto assetto allo sviluppo della città all’interno delle Muraine; ma nell’ ottocento non si giunse a nessun risultato............
   Argomenti:
                 
		             bergamo
		            
		                , 
	                 
		             urbanistica
		            
		                , 
	                 
		             via bono
		            
		                , 
	                 
		             via camozzi
		            
		                , 
	                 
		             via circonvallazione
		            
		                , 
	                 
		             via cologno
		            
		                , 
	                 
		             via frizzoni
		            
		                , 
	                 
		             via locatelli
		            
		                , 
	                 
		             via mai
		            
		                , 
	                 
		             via monte ortigara
		            
		                , 
	                 
		             via paleocopa
		            
		                , 
	                 
		             via zambonate
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 01/04/2021 17:56:48
 I racconti del novecento
 Il cibo e la guerra. I miei ricordi
 Vivevo in una famiglia media borghese, non c’erano grandi problemi, ma la guerra ne ha portati alcuni
 di Giovanni Gelmini
 Brutta cosa la guerra, la mia infanzia l’ha vissuta nei giorni peggiori, quando la paura era dominante: bombardamenti, insicurezza perché non sapevi cosa poteva succederti anche solo girando per una strada, parenti al fronte o prigionieri, di cui si sapeva pochissimo, ma, oltre a tutto questo, sappiamo che c’era anche il problema di trovare il necessario per mettere insieme il pranzo e la cena............
   Argomenti:
                 
		             casa madre
		            
		                , 
	                 
		             cibo
		            
		                , 
	                 
		             coniglio giobé
		            
		                , 
	                 
		             dadi maggi
		            
		                , 
	                 
		             guerra
		            
		                , 
	                 
		             patate
		            
		                , 
	                 
		             patate di carona
		            
		                , 
	                 
		             racconti del novecento
		            
		                , 
	                 
		             racconto
 
 |   
       
       
     
  
   
 
         
       
       
      | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
  08/03/2021 16:07:29 I racconti del novecento, dalle mie foto
 27 Novembre 1966, concerto inaugurale di GMI diretto da Riccardo Muti
 Foto del mio archivio ed un ricordo scritto
 di Giovanni Gelmini
 Non lo sapevo ancora, ma fu un evento storico.
 L’amico Paolo Colombi mi aveva proposto l’iscrizione a Gioventù Musicale ed io, come tanti altri amici della compagnia, ci eravamo iscritti.
 Il 27 Novembre ci sarebbe stato il concerto iniziale della stagione musicale di GMI al Donizetti............
   Argomenti:
                 
		             bergamo
		            
		                , 
	                 
		             concerto
		            
		                , 
	                 
		             donizetti
		            
		                , 
	                 
		             foto
		            
		                , 
	                 
		             fotografia
		            
		                , 
	                 
		             musica
		            
		                , 
	                 
		             muti
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
  04/03/2021 17:32:30 I punti fondamentali dell’evoluzione tecnologica della fotografia
 Dalle foto di gruppo al selfie, una brevissima storia della tecnologia ci aiuta a capire cosa è cambiato
 La voglia di documentare dove si è, con chi si è e cosa si sta facendo non è di oggi, ma oggi è diventata facile e immediata
 di Giovanni Gelmini
 Una volta si distingueva tra “foto istantanea” e “foto in posa”. Credo che il significato sia evidente: la foto istantanea non è preparata e coglie un attimo particolare, difficile da fare con le macchine di allora, perché la sensibilità delle pellicole era bassa. Fotografi come Carter Bresson, Klein, Gianni Berengo Gardin............
   Argomenti:
                 
		             foto
		            
		                , 
	                 
		             fotografia
		            
		                , 
	                 
		             tecnologia
 
 |   
       
       
     
  
   
 
         
       
       
      | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
  17/02/2021 11:47:15 Draghi al Senato. Il discorso integrale
 Resoconto stenografico della seduta n. 298 del 17/02/2021 (Bozze non corrette redatte in corso di seduta)
 Prima di illustrarvi il mio programma, vorrei rivolgere un altro pensiero, partecipato e solidale, a tutti coloro che soffrono per la crisi economica che la pandemia ha scatenato, a coloro che lavorano nelle attività più colpite o fermate per motivi sanitari............
   Argomenti:
                 
		             discorso
		            
		                , 
	                 
		             draghi
		            
		                , 
	                 
		             fiducia
		            
		                , 
	                 
		             parlamento
		            
		                , 
	                 
		             senato
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
  13/02/2021 13:14:54 Il Governo ha prestato giuramento al Palazzo del Quirinale
 Ora in nuovo governo può lavorare
 ............
   Argomenti:
                 
		             draghi
		            
		                , 
	                 
		             governo
		            
		                , 
	                 
		             quirinale
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
  12/02/2021 20:47:18 Palazzo del Quirinale 12/02/2021Il Presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi rende nota la composizione del Governo
 Poche parole e un sorriso
 ............
   Argomenti:
                 
		             draghi
		            
		                , 
	                 
		             governo
		            
		                , 
	                 
		             quirinale
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
  07/02/2021 13:38:09 Racconti del '900 – Dalle foto di un Natale
 Miragolo San Marco: la scalinata che non c’è più
 Dalle foto fatte per il Natale alpino del CAI di Bergamo ad oggi con il contributo finale di Ornella Chiesa
 di Giovanni Gelmini e Ornella Chiesa
 Alzo il telefono, è Enrico Bottazzi, presidente del CAI di Bergamo, che mi invita a partecipare ad una “missione”: il Natale CAI a Miragolo San Marco............
   Argomenti:
                 
		             bergamo
		            
		                , 
	                 
		             cai
		            
		                , 
	                 
		             miragolo san marco
		            
		                , 
	                 
		             natale
		            
		                , 
	                 
		             zogno
 
 |   
       
       
      
       
       
      | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
  01/02/2021 00:03:42 Storia di Bergamo
 Bergamo, l’evoluzione urbanistica nella seconda metà dell’800
 Lo sviluppo della piana tra le Muraine e la Ferrovia, le prime ristrutturazioni e lo spostamento dei palazzi del potere da città Alta a Città Bassa
 di Giovanni Gelmini
 Questi decenni vedono una modifica sostanziale nelle esigenze della città che risente dei cambiamenti nella società, innestati dalla rivoluzione industriale e dall’Unità d’Italia............
   Argomenti:
                 
		             bergamo
		            
		                , 
	                 
		             caserma montelungo
		            
		                , 
	                 
		             caserma umberto I
		            
		                , 
	                 
		             piazza mercato del fieno
		            
		                , 
	                 
		             urbanistica
		            
		                , 
	                 
		             via angelo maj
		            
		                , 
	                 
		             via cologno
		            
		                , 
	                 
		             via ferdinandea
		            
		                , 
	                 
		             via paleocopa
		            
		                , 
	                 
		             via porta dipinta
		            
		                , 
	                 
		             via san giovanni
		            
		                , 
	                 
		             vicolo macelleria
 
 |  
  
   
 
         
       
       
      | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
  03/01/2021 14:41:24 I racconti del novecento
 Ma dove è finita Via Gavazzeni?
 Tra  i ricordi dei primi anni ’60, tra cui il primo grande sciopero studentesco del 1961, e l’evoluzione della Città e della piana a sud dello scalo ferroviario
 di Giovanni Gelmini
 Apro una guida di Bergamo del 1910 e incomincio a sfogliarla; interessante! C’è uno stradario; come era allora Bergamo? Cerco le vie che hanno fatto la mia vita a Bergamo; ne cerco una che per cinque anni ho percorso più volte al giorno, via Gavazzeni. Ma dove è finita? ............
   Argomenti:
                 
		             bergamo
		            
		                , 
	                 
		             esperia
		            
		                , 
	                 
		             sciopero
		            
		                , 
	                 
		             studenti
		            
		                , 
	                 
		             urbanistica
		            
		                , 
	                 
		             via conventino
		            
		                , 
	                 
		             via gavazzeni
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
  02/01/2021 14:21:13 Racconto da una foto – Gli amori impossibili
 La Poiana
 Infatuazione immediata ad alta quota
 di Giovanni Gelmini
 Ci sono cose e persone che non si dimenticano, anche se si è restati con loro solo poco tempo.
È il caso che mi è capitato con una giovane e attraente ragazza, nominata istantaneamente dalla compagnia “La Poiana”, un segreto nomignolo solo perché con capelli nerissimi, sopracciglia nere e vestito tutto nero
............
   Argomenti:
                 
		             amore
		            
		                , 
	                 
		             barbellino
		            
		                , 
	                 
		             coca
		            
		                , 
	                 
		             infatuazione
		            
		                , 
	                 
		             pizzo di coca
		            
		                , 
	                 
		             racconto
		            
		                , 
	                 
		             rifugio coca
 
 |   
       
       
     
  
   
 
         
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
  04/12/2020 12:11:57 Unicredit, arriva la resa dei conti per Jean Pierre Mustier
 di Giacomo Nigro
 Dietro alla fine della stagione di J. P. Mustier in UniCredit, oltre alla sfiducia del Consiglio di Amministrazione, c’è una questione di feeling. Il feeling di Mustier con la banca e i suoi dirigenti è quasi al termine. Nei piani bassi, soprattutto nei semplici lavoratori dipendenti di Unicredit, è progressivamente maturata ............
   Argomenti:
                 
		             banche
		            
		                , 
	                 
		             mustier
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             padoan
		            
		                , 
	                 
		             unicredit
 
 |   
       
       
      
       
       
      | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
  01/12/2020 00:03:56 Guardando un disegno
 La ragazza delle caldarroste ovvero, a Bergamo cosa c’era prima del Coin?
 Un po’ di storia della città tra i ricordi di fiori, giornali, angurie e caldarroste
 di Giovanni Gelmini
 All’inizio degli anni ’60 nel piazzale tra Via Zambonate e Via Silvio Spaventa venne aperto un cantiere: abbattimento di case e un profondo scavo. Sorge un cubo grigio senza finestre e nel novembre 1964 si inaugura il primo Grande magazzino di qualità............
   Argomenti:
                 
		             bergamo
		            
		                , 
	                 
		             coin
		            
		                , 
	                 
		             commercio
		            
		                , 
	                 
		             giovani
		            
		                , 
	                 
		             largo medaglie d'oro
		            
		                , 
	                 
		             standa
		            
		                , 
	                 
		             upim
		            
		                , 
	                 
		             via Spaventa
		            
		                , 
	                 
		             via zambonate
 
 |  
  
   
 
         
       
       
      | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
  11/11/2020 11:07:39 Esperienza di Terapia Intensiva
 Ritorno di memoria
 Trenta giorni di vita sospesa
 di Giacomo Nigro
 Una trentina di giorni trascorsi nel reparto di terapia intensiva, prima intubato e in coma farmacologico poi semicosciente, hanno prodotto una serie di sogni lucidi. La "realtà del sogno" si trasformava di volta in volta nella............
   Argomenti:
                 
		             covid19
		            
		                , 
	                 
		             esperienza
		            
		                , 
	                 
		             memoria
		            
		                , 
	                 
		             terapia intensiva
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 04/11/2020 20:51:37
 Ricordi fotografici
 Il primo supermercato di Bergamo
 Guardando una foto del Fondo Lucchetti conservato al Museo Della Fotografia di Bergamo
 di Giovanni Gelmini
 La data del 27 novembre 1957 è per gli italiani l’inizio di un grande cambiamento: nasce a Milano il primo supermercato self-service. È dai primi decenni del novecento che c’erano i Grandi Magazzini in Italia di tipo francese............
   Argomenti:
                 
		             anni 50
		            
		                , 
	                 
		             bergamo
		            
		                , 
	                 
		             commercio
		            
		                , 
	                 
		             grande distribuzione
		            
		                , 
	                 
		             standa
		            
		                , 
	                 
		             storia
		            
		                , 
	                 
		             supermercati
 
 |   
       
       
     
 |  
                © Riproduzione vietata, anche parziale, di tutto il materiale pubblicato  |  |