PRIMA PAGINA Lettera al Premier di Walter Dall’Olio............  
Ancora sulla morte di Calipari Le dichiarazioni di Scelli e la lettera di Rosa Calipari 
rilanciano i dubbi Cosa c’è di giusto 
nell’ingoiare i colpi bassi dei nostri stessi alleati, oltraggiando con 
l’indifferenza e con l’ipocrisia la morte di un uomo giusto? di Concetta Bonini............  
Pot-pourri d’attualità La statistica del pollo Trilussa Considerazioni sull’abuso del sistema statistico fatto dagli 
ambienti politici e dei mass-media e …a cosa servono i fari accesi delle 
auto? di Roberto Filippini Fantoni............  
Lo sbuffo Cavalcata di Satriano, ma cosa è? Un caso emblematico di “cattiva comunicazione” patrocinata da Enti Pubblici, che rappresenta un possibile rischio per l’immagine del Turismo dell’Italia
 di Giovanni Gelmini............  
Calcio Italiano I Tifosi? Figli di nessuno! Il mondo del calcio è scosso da molteplici scandali e problemi, 
ma chi pensa ai tifosi? Il caso del Torino è un caso emblematico. di Walter Dall’Olio............  
 
   LENTE DI INGRADIMENTO    LA CULTURA EBRAICA: "SAPERI e SAPORI"  
Conosciamo le culture per capirci meglio Le culture diverse possono giustificare il razzismo o il 
terrorismo? La Giornata Europea della Cultura Ebraica è una occasione per 
conoscersi meglio di Giovanni Gelmini............  
La storia insegna Il popolo ebraico ha sempre subito crudeltà  Dai Romani ai giorni nostri le persecuzioni verso gli ebrei sono 
sempre state presenti di Concetta 
Bonini............ 
Considerazioni sulla storia ebraica Le ragioni d’una speranza Il 
ricordo dell’”olocausto” e la storia più recente dello stato di Israele di Giacomo Nigro............  
La cucina ebraica Ashkenazita o sefardita la tradizione culinaria rappresenta una 
essenza della cultura ebraica.  Elemento 
fondamentale della cultura ebraica, segue regole precise dettate dalla legge 
religiosa, ma ha saputo svilupparsi in modo creativo utilizzando i prodotti 
locali disponibili. di Natascia Zanon............  
GIORNATA EUROPEA DELLA CULTURA EBRAICA -Sesta 
edizione Saperi e Sapori La tradizione 
ebraica è il tema della sesta edizione della Giornata Europea della Cultura 
Ebraica in programma il 4 settembre in 46 località italiane e 26 Paesi 
europei ............ 
  
 
  TERZA PAGINA
  Musica & Spettacolo LA SCOPERTA DEL MUSICAL IN ITALIA Una forma di spettacolo che non ha avuto fortuna in Italia  fino agli anni ’50 quando Garinei & Giovannini  la lanciarono con successo sostituendola alla “rivista” . Dopo un periodo negativo oggi riprende nuovamente dominio di Ilaria Filippini Fantoni............ Lungo la mia strada scritta La memoria dello sradicamento, cioè la memoria di chi 
viene da lontano e che va ad abitare nelle città dove trova lavoro.  di Giacomo Nigro............  
Mostra d’arte al Castello Sforzesco di 
Milano ALICE NEL CASTELLO DELLE MERAVIGLIE - Il mondo fuori forma e 
fuori tempo nell’arte italiana del Novecento Un'opera d’arte con le opere d’arte. “Alice nel paese delle 
meraviglie“ diventa la chiave di letture delle opere delle avanguardie del 
Novecento di Cricio............ 
 
 
  MISCELLANEA 
"Sardegna in Banchina" una manifestazione 
d’avanguardia Da uno scorcio di mare conoscere l’isola Tenutasi dal 25 al 28 agosto, ha presentato un modo nuovo di 
approccio al turismo ed è stata molto appezzata dal pubblico
  
Racconti & Turismo Incontro a Marzamemi di 
Gattaminerva............  
Racconti & Turismo Viaggio nel mondo delle sensazioni: itinerario in 
Sicilia Il racconto di Gattaminerva è 
l’occasione di questo racconto. Da Vendicari a Mrzamemi fino a Marina di Modica 
una descrizione di sentimenti visivi. di Giovanni 
Gelmini............  
Una ricetta della tradizione ebraica Bocca di dama  Provata da 
rosagialle e sua nipotina biancospino ............  
 |