Sabbioneta, Città molto particolare nel centro della pianura padana ospita anche quest’anno il consueto appuntamento con la Mostra Mercato di Antiquariato. Una occasione per gli appassionati, ma anche per chi desideri passare una giornata diversa in una Città esempio di visione architettonica del passato quasi intatta, molto interessante e piacevole da visitare.

La XXXIII edizione della Mostra Mercato Nazionale dell'Antiquariato - Sabbioneta Antiquaria si terrà dal 21 aprile al 1 maggio 2007 presso la sede del Palazzo Ducale l. Un appuntamento consueto e importante che ogni anno riconduce a Sabbioneta un ricco parterre di antiquari provenienti da tutta Italia e da alcuni paesi europei. Gioielli, dipinti, mobili d'epoca, caratterizzeranno e arrederanno, come sempre, le preziose sale distribuite sui tre piani dell'edificio ducale. Un'occasione affascinante per immergersi nella tradizione antiquaria e nell'arte, per unire la perfezione della città ideale, alla bellezza degli oggetti esposti.
Inoltre domenica, 29 aprile dalle 16.00 alle 20.00 è previsto un interessante momento antiquario attraverso la realizzazione di un'asta con battitore.
Importanti gli eventi collaterali dedicati quest'anno alla donna. "L'eterno effimero-Epistemologia femminile", questo il titolo della spettacolare mostra dedicata ad abiti, accessori femminili e ventagli d'epoca.
Risale al 1690 il più antico dei 58 ventagli appartenenti alla collezione privata Anna Checcoli. Si tratta di una rappresentazione del famoso tema biblico dell’incontro fra Salomone e la Regina di Saba. Un vero e proprio viaggio dunque nella storia di questo prezioso accessorio realizzato nel tempo in carta filigrana, in pelle di cigno, in seta, in cuoio, in piume, in legno, con una infinita profusione di avorio, tartaruga, madreperla, pietre semipreziose, monogrammi in oro ed argento.
Ai ventagli si affiancheranno abiti femminili e accessori del XIX e XX secolo della collezione privata Camilla Colombo. Abiti da giorno, da sera, da casa in pizzo, taffetas, seta, corredati da cappelli in paglia, velluto, piume e cuffie in raso e merletti. Numerosi gli accessori come i busti in raso e seta del secolo scorso, le preziose borsette in conchiglia rifinite in argento o i reggigonna in metallo di metà Ottocento.
Un grande evento che ricondurrà a Sabbioneta l'allure della tradizione antiquaria e il fascino di eventi collaterali di grande valore. L'evento è organizzato dal Comune di Sabbioneta e da Promo Fiere (Verona) con il patronato del Presidente della Regione Lombardia e il patrocinio della Provincia di Mantova.
XXXIII edizione della Mostra Mercato Nazionale dell'Antiquariato - Sabbioneta Antiquaria
dal 21 aprile - 1 maggio 2007 presso la sede del Palazzo Ducale
ORARIO APERTURA: TUTTI I GIORNI 10-20 /
IL 26 E 27 APRILE 15-20
INGRESSO EURO 8.00 INTERO-EURO 6.00 RIDOTTO
Per conoscere meglio Sabbioneta vedi gli articoli pubblicati su Spaziodi Magazine Anno I° N°6 15 Settembre 2005 Sabbioneta “La piccola Roma” – parte prima: visita alla città e parte seconda: visita guidata ai palazzi
Tutto il materiale pubblicato è coperto da ©CopyRight vietata riproduzione
anche parziale
RSS
|
Vedi tutti gli articoli di
|
Condividi
|
stampa
|
Il sito utilizza cockies solo a fini statistici, non per profilazione. Parti terze potrebero usare cockeis di profilazione
|