![]() |
![]() REGISTRATO PRESSO IL TRIBUNALE DI AREZZO IL 9/6/2005 N 8 |
|
![]() |
||
![]() |
||
Articoli letti 16028757![]() ![]() |
Vedi tutti gli articoli di
|
|
Anno VI n° 5 MAGGIO 2010 - EVENTI |
||||||||||||
Dotato di un talento precoce e straordinario, Zec rimanda ad ascendenze classiche, da Tintoretto a Palma il Giovane, da Caravaggio fino a Freud; mostra la sicurezza linguistica degli antichi maestri e, insieme, l’ansia di ricerca di un indagatore solitario e la frenesia dello sperimentatore. La quantità e la qualità della sua produzione finita e non-finita è sorprendente, ma la trasparenza è cristallina, il controllo totale, singolarmente lucido e razionale.
Ancora, Safet Zec è forse il più importante rappresentante della riflessione sulla tragedia di un
popolo e sulle sconfinate possibilità della pittura da un lato di partecipare al suo strazio, dall’altro di
fornire letture poetiche di un mondo quotidiano. Alle vedute di una Venezia “minore”, struggente nella sua autenticità, si succedono nature morte, “vite silenziose” nella definizione di Zec, barche e porte, oggetti dimenticati, ceste, pennelli, colori, corde, taglieri, specchi. E forme di pane di suggestione sacrale. SAFET ZEC IL POTERE DELLA PITTURA Museo Correr,Piazza San Marco, Venezia, II piano 8 maggio – 18 luglio 2010 naugurazione: sabato 8 maggio 2010, ore 12 Orario: 10/18 (biglietteria 10/17) BIGLIETTO € 5,00 Gratuito per: acquirenti del biglietto per I Musei di Piazza San Marco, Museum pass Musei Civici Veneziani,residenti e nati nel Comune di Venezia; bambini 0/5 anni; portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate; interpreti turistici* che accompagnino gruppi; 1 gratuità ogni 15 biglietti previa prenotazione; membri I.C.O.M. *è richiesto un documento INFORMAZIONI www.museiciviciveneziani.it mkt.musei@fmcvenezia.it PRENOTAZIONI www.museiciviciveneziani.it Partner Istituzionale: Fondazione Musei Civici di Venezia Informazioni
sull'autore Safet Zec è nato in Bosnia nel 1943, ultimo di otto figli di un calzolaio che, durante la seconda
guerra mondiale, si trasferisce a Sarajevo da Rogatica, un paese a est della Bosnia.
Il sito utilizza cockies solo a fini statistici, non per profilazione. Parti terze potrebero usare cockeis di profilazione
|