![]() |
![]() REGISTRATO PRESSO IL TRIBUNALE DI AREZZO IL 9/6/2005 N 8 |
|
![]() |
||
![]() |
||
Articoli letti 16032080![]() ![]() |
Vedi tutti gli articoli di
|
|
Anno VII n° 1 GENNAIO 2011 - EVENTI Mostra d'arte contemporanea |
||||||||||||||||
I Musei di Zoologia ed Anatomia Comparata dell’Università di Bologna si aprono ad una mostra di arte contemporanea, che indaga le relazioni viscerali esistenti tra la pittura ed il mondo animale. Dagli innumerevoli reperti qui conservati, che spaziano dagli uccelli impagliati ad impalcature scheletriche di grande dimensione, le opere di Juan Carlos Ceci (Saragozza, 1967) e Fulvio Di Piazza (Siracusa, 1969) si confrontano, infatti, con uno degli aspetti più interessanti della pittura: la sua organicità, il suo essere nello stesso tempo produzione alta e disciplina che raccoglie i flussi ematici ed umorali di chi instancabilmente la pratica. In maniera particolare il paesaggio – genere considerato solare, apollineo e dispiegato – nei lavori dei due artisti mette in mostra la prorompente vitalità fisiologica della linfa, degli umori, degli elementi gastrici che animano nascostamente l’esistenza di ciascun essere vivente.
La mostra Fisiologia del paesaggio è parte del programma Off di Arte Fiera Art First. FISIOLOGIA DEL PAESAGGIO Juan Carlos Ceci - Fulvio Di Piazza a cura di Daniele Capra catalogo con testi di Alberto Zanchetta e del curatore Musei di Zoologia e di Anatomia Comparata dell’Università di Bologna Sistema Museale di Ateneo e Dipartimento di Biologia Evoluzionistica Sperimentale Bologna, via Selmi 3 dal 22 gennaio al 27 marzo 2011 Inaugurazione venerdì 21 gennaio ore 17 (Aula Ghigi, ingresso da via S. Giacomo 9) Anteprima per la stampa ore 12 (Aula Lauree, via Selmi 3) tutti i giorni ore 9-15 ingresso libero tel. 051 2094248-251723
Il sito utilizza cockies solo a fini statistici, non per profilazione. Parti terze potrebero usare cockeis di profilazione
|