| 
                     
                
                  Abbiamo già recensito il libro di Gherardo Colombo “Sulle regole” nel numero di Spaziodi Magazine Marzo 2010  e il libro che vi presentiamo oggi è la riscrittura di quello per i bambini.
  
Colombo, il giudice di “mani pulite”, ad un certo punto della sua carriera di giudice a preso una decisione: si è dimesso dalla magistratura per portare il suo “granellino di sabbia sulla strada del cambiamento” e lui stesso ci dice “Queste pagine sono una parte di quel granellino.”
  
Da quando il dottor Colombo si è ritirato dalla magistratura ha iniziato a girare l'Italia ha insegnare cosa vuol dire giustizia, specialmente nelle scuole. Il modo di esprimersi di Colombo è gia semplice, ben comprensibile dai ragazzi, ma si può sempre fare di più. Ecco quindi che, quando si è presentata l'opportunità , l'ha colta e con Marina Morpurgo, scrittrice per bambini, ha confezionato questo libro. La scrittura ancora più semplice dell'originario “Sulle regole” e le tante immagini ne fanno centralmente un libro per tutti, si perché è sicuramente consigliabile anche agli adulti, perché non ha peso nulla della concretezza dell'origine.
  
             Ecco gli argomenti trattati:
· Cosa è la giustizia? 
· Da dove vengono le leggi e come mai non sono le stesse in tutto il mondo? 
· E, soprattutto, cosa possiamo fare per vivere in un mondo migliore? 
Credo che sarebbe molto utile se lo leggessero attentamente genitori e docenti, anche per imparare i comportamenti da tenere per educare.
 
  
            Le regole raccontate ai bambini  
            Gherardo Colombo, Marina Morpurgo 
Listino € 12,00 
Editore Feltrinelli  
Data uscita 27/10/2010 
Pagine 128, brossura, Illustrato 
Lingua Italiano  
EAN 9788807921537
  
Gherardo Colombo ha scritto un libro molto popolare dedicato alla cultura della giustizia. Questa è una "traduzione" di quelle riflessioni per un pubblico ampio che comprende bambini e ragazzi. Come si entra in una comunità? Come si impara il rispetto per l'altro? Come si misura il proprio comportamento e quello del prossimo? Con linguaggio trasparente ed esempi scritti su misura questo libro vuole rispondere a molti interrogativi importanti.
  
Con parole facili e concetti semplici introduce i bambini (e i loro genitori) nel mondo del diritto e ci ricorda che solo rispettando le regole avremo una società in cui tutti siano liberi allo stesso modo 
                 
                
                             
                                 
              Argomenti correlati:   #bambino,        #colombo,        #legge,        #libro,        #recensione,        #saggio 
             
 
              
                
                  Tutto il materiale pubblicato è coperto da ©CopyRight vietata riproduzione
                  anche parziale
                
              
          
                                               
                                  
                                   
  
    Il sito utilizza cockies solo a fini statistici, non per profilazione. Parti terze potrebero usare cockeis di profilazione
  
 
          
                
                      
             
             				                  
	          
	          
	           |