![]() |
![]() REGISTRATO PRESSO IL TRIBUNALE DI AREZZO IL 9/6/2005 N 8 |
|
![]() |
||
![]() |
||
Articoli letti 16028157![]() ![]() |
Vedi tutti gli articoli di
|
|
Anno VIII n° 8/9 AGOSTO / SETTEMBRE 2012 - EVENTI |
||||||||||||||||||||
Succeduta nel 1962 a Guido Andlovitz nella direzione della SCI, dal 1971 dirige il Centro Artistico unificato della SCI e della Richard - Ginori e in seguito il Centro Design della Pozzi - Ginori. In questo ruolo assume il compito di seguire l'intera produzione dell'azienda, dai servizi da tè e caffè, vasi, piatti, soprammobili ai sanitari e alla rubinetteria. Con lei, anche il bagno diventa uno spazio da vivere e non solo da utilizzare. Ecco i sanitari che sembrano creature dei boschi, che vivono di colori e forme nuove, che abbandonano quell’asettico e alla fine noioso rigore che li imbalsamava da sempre.
Poi l’attenzione ai colori, con le celebri creazioni in bianco e blu dove i due toni divengono fantasmagoria di geometrie.
LE CERAMICHE DI ANTONIA CAMPI Geometrie impossibili Galleria Credito Valtellinese, Piazza Quadrivio, 8 – Sondrio MVSA, Palazzo Sassi de’ Lavizzari, Via M. Quadrio, 27 – Sondrio 28 settembre – 18 novembre 2012 Inaugurazione:giovedì 27 settembre 2012, ore 18.00 Sala dei Balli – Palazzo Sertoli Informazioni al pubblico Galleria Credito Valtellinese Tel. +39 0342.522.738 www.creval.it Mostra prodotta e organizzata dalla Fondazione Gruppo Credito Valtellinese a cura di Anty Pansera e Mariateresa Chirico
Il sito utilizza cockies solo a fini statistici, non per profilazione. Parti terze potrebero usare cockeis di profilazione
|