| 
         
         | 
       
 
        
        
        
 
    
    
           
 
        
        
        
       
                
                
        
         
              Articoli pubblicati nel GENNAIO - 2014 
                        
     
        
         | 
         
         
            
       
              
          
                
                
                 
                 
         |   
       
       
       
       
	    
        
          
           PRIMA PAGINA  
  
         
         
            	         
          01/01/2014 00:03:53  
           
	    
	    Copertina Gennaio 2014 
    
                ............
                 
 
 
	
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           DOCUMENTI  
  
         
         
            	         
          01/01/2014 00:07:47  
           
	    
	    Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano 
    
                A tutti gli italiani - e rivolgendo un particolare pensiero a quanti vivono con ansia queste ore per le recenti scosse di terremoto - giunga il mio affettuoso augurio. L'anno che sta per terminare è stato tra i più pesanti e inquieti che l'Italia ha vissuto da quando è diventata Repubblica. Tra i più pesanti sul piano sociale, tra i più ............
                 
 
 
	
                Argomenti:
                 
		             napolitano
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             quirinale
		            
    
   | 
  
     
    
         
       
       
       
       
	    
        
          
           DOCUMENTI  
  
         
         
            	         
          17/01/2014 13:54:30  
           
	    Testo integrale dal Resoconto stenografico dell'Assemblea 
    
	    
	    Nunzia De Girolamo riferisce alla Camera e riferisce i fatti secondo le sue conoscenze 
    
	    Chiarimenti in merito alla vicenda di abusive registrazioni ai danni dell'onorevole Nunzia De Girolamo, Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali, e iniziative conseguenti- n. 2-00370 
    
                … E così, con la coscienza in pace, pur con il cuore in subbuglio per una vicenda che definire kafkiana è ampiamente riduttivo, parto proprio dal riassunto di ciò di cui stiamo parlando. Già, perché a leggere le ricostruzioni dei giornali sembra che sotto inchiesta ci sia finita io, invece la realtà è ben diversa............
                 
 
 
	
                Argomenti:
                 
		             camera dei deputati
		            
		                , 
	                 
		             de girolamo
		            
		                , 
	                 
		             governo
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           IL MONDO - cronaca dei nostri tempi  
  
         
         
            	         
          19/01/2014 17:28:49  
           
	    
	    Bergamo futura Città Metropolitana? 
    
	    Bergamo e l'area Metropolitana – L'evoluzione della popolazione, problemi e opportunità. Alcune considerazioni sul passato recente e sul futuro 
    
	    di Giovanni Gelmini 
    
                Si parla che, nella prossima legge di “abolizione” delle Provincie, Bergamo sarà definita Città Metropolitana. La cosa ha un senso e vediamo perché............
                 
 
 
	
                Argomenti:
                 
		             bergamo
		            
		                , 
	                 
		             città metropolitana
		            
		                , 
	                 
		             demografia
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
    
   | 
  
     
    
         
       
       
       
       
	    
        
          
           FATTI & OPINIONI  
  
         
         27/01/2014 10:20:39  
           
	    Critica politica 
    
	    
	    La democrazia azzoppata 
    
	    Quando un rottamatore si crede volpe e invece è solo un volpino arrogante 
    
	    di Giovanni Gelmini 
     
                
               
              
              
                Per anni ci hanno detto che la legge elettorale è di stretta competenza del Parlamento, che il Governo non poteva in alcun modo intervenire. Improvvisamente scopriamo che due extra-parlamentari............
                 
 
 
	
                Argomenti:
                 
		             berlusconi
		            
		                , 
	                 
		             democrazia
		            
		                , 
	                 
		             forza italia
		            
		                , 
	                 
		             legge elettorale
		            
		                , 
	                 
		             parlamento
		            
		                , 
	                 
		             partiti
		            
		                , 
	                 
		             pd
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             renzi
		            
		                , 
	                 
		             riforme
		            
    
  | 
  
       
       
	    
        
          
           EVENTI  
  
         
         
            	         
          29/01/2014 16:41:21  
           
	    
	    Giuseppe Panza di Biumo - “Daloghi americani” 
    
	    Ca’ Pesaro, Galleria Internazionale d’Arte Moderna, Venezia - 2 febbraio - 4 maggio 2014 
    
                L’omaggio ad una delle più importanti personalità della storia dell’arte contemporanea, Giuseppe Panza di Biumo, apre il programma espositivo 2014  della Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro.   
Protagonista del collezionismo internazionale del XX secolo, Giuseppe Panza ha creato a partire dagli anni Cinquanta una delle più interessanti raccolte d’arte dei maestri della pittura americana del secondo dopoguerra............
                 
 
 
	
                Argomenti:
                 
		             arte
		            
		                , 
	                 
		             arte contemporanea
		            
		                , 
	                 
		             mostra
		            
		                , 
	                 
		             Panza di Biumo
		            
		                , 
	                 
		             venezia
		            
    
   | 
  
     
    
         
       
       
       
       
	    
        
          
           FATTI & OPINIONI  
  
         
         
            	         
          29/01/2014 16:41:28  
           
	    Commento pilitco 
    
	    
	    Queste riforme sono pericolose 
    
	    Perché è urgente cambiare la struttura dello Stato? Questo Parlamento è adatto a riforme così delicate? 
    
	    di Giovanni Gelmini 
    
                Che il Parlamento non funzioni credo sia evidente a tutti, come è altrettanto evidente che i parlamentari sono troppi e costano troppo; ma se parliamo di numeri eccessivi di politici stipendiati da noi, non sono solo i parlamentari, ma anche i consiglieri regionali sono troppi e costano............
                 
 
 
	
                Argomenti:
                 
		             berlusconi
		            
		                , 
	                 
		             costituzione
		            
		                , 
	                 
		             parlamento
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             province
		            
		                , 
	                 
		             regioni
		            
		                , 
	                 
		             riforme
		            
    
   | 
  
      
                
                             
              
                
                  Tutto il materiale pubblicato è coperto da ©CopyRight vietata riproduzione
                  anche parziale
                
              
    
  
    
          
          |   
        
                              
                © Riproduzione vietata, anche parziale, di tutto il materiale pubblicato  
  
             
             				                  
	          
	          
	           |  
            
        
         |       
 
 |