REGISTRATO PRESSO IL TRIBUNALE DI AREZZO IL 9/6/2005 N 8 |
||
Articoli letti 15332364 RSS |
Vedi tutti gli articoli di Rosa Tiziana Bruno
|
stampa |
Anno VII n° 12 DICEMBRE 2011 - TERZA PAGINA |
||||||||||||||||||||
Ma la diretta conseguenza della luce è l’ombra. Più forti sono le luci e più nera è l’ombra. Che il Natale sia diventato la festa dell’ombra? A volte lo penso. Una gigantesca ombra che si spande avvolgendo quasi tutto il nostro pianeta. Del resto Babbo Natale compie il giro del mondo. Ecco, ma a furia di nominare renne volanti e slitte con campanelli, finisce che tralasciamo di parlare della cosa essenziale: l’ombra del Natale. Il grande Eduardo De Filippo ha ben rappresentato quest’ombra tra le stanze della famosa “casa Cupiello”. L’ipocrisia dei festeggiamenti che mascherano meschinità e vuoti interiori grandi come voragini. Nessuna festa, più del Natale, miete così tante vittime degli intelletti, riducendo l’individuo ad un codice a barre, strumento di produzione materiale di beni, un consumatore acritico, un involucro vuoto. E’ questa la grande ombra che si spande durante le feste natalizie e copre tutto.Ma, senza sprofondare nella tristezza, basterebbe parlarne, semplicemente, guardando la realtà nelle sue sfaccettature. Perché dell’ombra non bisogna aver paura. Le ombre spesso sono una necessità, quando la luce esagera, quando il sole arroventa, quando scioglie bianco ogni cosa, senza mediare. L’ombra serve, dunque. L’oscurità sta dalla parte dei poeti da sempre. Perché nell’ombra vivono i chiaroscuri, le immaginazioni creatrici, ciò che non sappiamo di noi stessi, tutto ciò non vogliamo o non sappiamo conoscere di noi. Nella nostra privatissima ombra sconosciuta c’è l’altra parte di noi. E tutte le nostre ombre si fondono per diventare una sola, quando c’è da coprire il mondo. Ecco, il Natale è un’occasione meravigliosa per dialogare con l’ombra del mondo, e anche con la nostra. Nonostante i suoi rituali stanchi, rimane un momento formidabile. Ammettiamolo, nell’ombra c’è la parte nera di noi. La sentiamo, a volte, laggiù nei bassifondi dell’anima, ci arriva il disordine dei suoi movimenti… lì, in quegli scantinati oscuri dove non ci addentriamo mai. Cosa combina? Ecco, fu proprio la curiosità di sapere cosa combina la parte buia di noi che mi spinse, qualche anno fa, a scrivere il mio libro “L’ombra di Babbo Natale”, in cui è raccontata la storia del nostro Babbo nazionale, ma soprattutto della sua ombra.
Ricordo ancora che, mentre scrivevo, mi sembrava d’essere io stessa dentro la trama, con la mia personale ombra. Ho scritto inseguendo Babbo Natale nella sua ricerca di soluzioni. Perché lui, nel mio racconto, incontra parecchi problemi e con lui la sua ombra che lo segue fedelissima e alla fine diviene protagonista in una conclusione un po’ magica, ma con un significato aderente alla realtà. Diciamolo, in realtà il mondo in cui Babbo Natale si trova a lavorare non è un mondo ideale. E allora il binomio festa-ombra si ripropone. E’ inevitabile.
E’ immensa l’ombra del Natale, e cresce in proporzione alle sue luci. Lì, nel buio, nasconde le faccende scomode e le allontana dalla nostra percezione, garantendoci un sano, pulito, quieto vivere. Ci permette di dimenticare quelle parti irrazionali, difficili, ingovernabili, dalla nostra ragionevolezza. Eppure nostre.
I piccoli gli scrivono, invece, con il pretesto di ricevere un giocattolo, ma in realtà sperando in un po’ di luce e di ascolto. Forse dovrebbe essere questo il senso ritrovato del Natale. Un’occasione per incuriosirci, per riflettere sulla nostra ombra, gonfia e grassa sotto le luminarie accecanti. Un’ombra a cui non pensiamo mai, forse perché nel resto dell’anno è più sottile e ci sembra perfino di poterla ignorare. E’ Natale ogni anno, dicevamo, e ogni anno è obbligatorio divertirsi, anche per i bambini. L’esperienza dei piccoli non sempre è così bella come immaginiamo. Durante i laboratori di narrazione, più volte, discutendo, l’ombra dei piccoli ha fatto capolino. Mi hanno raccontato di quanto detestino il Natale, fatta eccezione per i regali. Non osano confessarlo, ma è così. Ecco, allora, che la lettura e la narrazione diventano fondamentali. Soprattutto se il libro viene letto insieme agli adulti, come un gioco. Se davvero il Natale è la festa di una nascita, allora è il momento giusto per creare qualcosa di nuovo: un rapporto nuovo tra genitori e figli, nonni e nipoti, amici, parenti. Un momento di riposo, per aprire un libro insieme, per discutere delle proprie ombre, quelle che in gran segreto ci tormentano l’esistenza e provocano guerre continue. La guerra di laggiù comincia da qui. E dunque parliamone, così, con leggerezza, ma seriamente. Una fiaba è perfetta per iniziare a dialogare con la nostra ombra, perché le fiabe, quelle vere, sono percorsi di conoscenza per tutti. Regaliamoci un libro, anzi più di uno.
Hans Cristian Andersen Il sito di Rosa Tiziana Bruno
Il sito utilizza cockies solo a fini statistici, non per profilazione. Parti terze potrebero usare cockeis di profilazione
|