| 
         
         | 
       
 
        
        
        
 
    
    
           
 
        
        
        
       
                
                
        
         
              Articoli pubblicati nel DICEMBRE - 2015 
                        
     
        
         | 
         
         
            
       
              
          
                
                
                 
                 
         |   
       
       
       
       
	    
        
          
           PRIMA PAGINA  
  
         
         
            	         
          01/12/2015 00:03:15  
           
	    
	    Copertina Dicembre 2015 
    
	    Ma dove vai?  ... presto ci sarà la risposta!
 
    
                ............
                 
 
 
	
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           IL MONDO - cronaca dei nostri tempi  
  
         
         04/12/2015 12:29:57  
           
	    Le «Considerazioni generali» del 49° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2015 
    
	    
	    CENSIS: "Dal «resto» parte la riappropriazione della nostra identità collettiva" 
    
                Senza progettazione per il futuro, la cultura collettiva è prigioniera della cronaca e del consenso d'opinione. Famiglie e imprese restano in un recinto securizzante, ma inerziale: un limbo italico fatto di mezze tinte. Generoso l'impegno politico a ridare slancio alla dinamica economica. La società continua a fare il suo sviluppo basato sulla storia di lungo periodo, la capacità inventiva, i processi oggi vincenti: un impasto che connota il «resto», che non accede alle luci del proscenio, ma anima il «racconto» reale del Paese............
                 
 
 
	
                Argomenti:
                 
		             censis
		            
		                , 
	                 
		             de rita
		            
		                , 
	                 
		             economia
		            
		                , 
	                 
		             famiglia
		            
		                , 
	                 
		             italia
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             società
		            
    
   | 
  
     
    
         
       
       
       
       
	    
        
          
           DOCUMENTI  
  
         
         
            	         
          04/12/2015 13:59:50  
           
	    Quanto vale il nero? 
    
	    
	    L’economia non osservata nei Conti Nazionali - Anni 2011-2013 
    
                Il valore aggiunto generato dall’economia sommersa vale, nel 2013, circa 190 miliardi di euro, pari all’11,9% del Pil, in aumento rispetto agli anni precedenti (11,7% nel 2012, 11,4% nel 2011). Il valore aggiunto connesso alle attività illegali vale, nel 2013, circa 16 miliardi di euro, pari all’1% del Pil............
                 
 
 
	
                Argomenti:
                 
		             economia
		            
		                , 
	                 
		             economia sommersa
		            
		                , 
	                 
		             indagine
		            
		                , 
	                 
		             istat
		            
		                , 
	                 
		             italia
		            
		                , 
	                 
		             pil
		            
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           FATTI & OPINIONI  
  
         
         
            	         
          06/12/2015 11:40:32  
           
	    
	    Il 2015 si chiude con un nulla di fatto per l'economia 
    
	    L'Italia non sembra essere “locomotiva”, come ha detto recentemente il nostro Renzi, ma casomai un “gamba de legn” in un museo ferroviario 
    
	    di Giovanni Gelmini 
    
                Arriva la fine dell'anno e così i conteggi della crescita del PIL devono necessariamente diventare concreti. Già il definitivo del terzo trimestre, pubblicato dall'ISTAT qualche giorno fa, aveva tolto un pezzettino di PIL e, dopo periodi d’ingiustificato trionfalismo, ora le previsioni per il 2015 ci ripropongono uno 0,7%............
                 
 
 
	
                Argomenti:
                 
		             economia
		            
		                , 
	                 
		             istat
		            
		                , 
	                 
		             italia
		            
		                , 
	                 
		             pil
		            
		                , 
	                 
		             politica economica
		            
		                , 
	                 
		             previsioni
		            
    
   | 
  
     
    
         
       
       
       
       
	    
        
          
           EVENTI  
  
         
         07/12/2015 18:55:22  
           
	    Arte contemporanea allo  Spazio Ostrakon 
    
	    
	    "TRE": Monika Wolf, Barbara Pietrasanta, Alì Farahzad 
    
	    A Milano dal 15 Dicembre 2015 al 22 Dicembre 2015 
     
                
               
              
              
                Il tre è numero perfetto. Rappresenta il superamento del dualismo, dell’antagonismo. 
Tre artisti, tre mondi: nord, sud, oriente. Monika Wolf, Barbara Pietrasanta, Alì Farahzad. Tre personalità diverse accomunate da una prossimità di ricerca sul senso della vita più che sul linguaggio espressivo............
                 
 
 
	
                Argomenti:
                 
		             arte
		            
		                , 
	                 
		             arte contemporanea
		            
		                , 
	                 
		             farahzad
		            
		                , 
	                 
		             milano
		            
		                , 
	                 
		             mostra
		            
		                , 
	                 
		             ostrakon
		            
		                , 
	                 
		             pietrasanta
		            
		                , 
	                 
		             wolf
		            
    
  | 
  
       
       
	    
        
          
           TERZA PAGINA  
  
         
         
            	         
          08/12/2015 22:32:21  
           
	    Visto per voi 
    
	    
	    A Bergamo per conoscere Malevič 
    
	    Mostra al GAMeC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, dal 02 Ottobre 2015 al 17 Gennaio 2016 
    
	    di Eleonora & Cricio 
    
                Malevič non sapevamo chi fosse, quando passando sulla Riva dei Sette Martiri a Venezia  siamo stati attratti da un tendone mimetico con strani tubi luccicanti sopra; all'interno c'era un’installazione d’artisti ucraini dedicata appunto a Malewič............
                 
 
 
	
                Argomenti:
                 
		             arte
		            
		                , 
	                 
		             arte contemporanea
		            
		                , 
	                 
		             bergamo
		            
		                , 
	                 
		             malevič
		            
		                , 
	                 
		             mostra
		            
		                , 
	                 
		             russia
		            
		                , 
	                 
		             ucraina
		            
    
   | 
  
     
    
         
       
       
       
       
	    
        
          
           DOCUMENTI  
  
         
         09/12/2015 13:09:54  
           
	    
	    Struttura e competitività delle imprese - Anno 2013 
    
	    Un quadro che dovrebbe far riflettere quelli che sostengono che siamo nella ripresa, perché ad oggi questo quadro non è migliorato 
     
                
               
              
              
                Le caratteristiche principali: calo del Valore aggiunto, calo degli addetti. Le microimprese pesano per il 95,3% e più della metà di queste ha meno di un addetto. Il Centro ed il Sud pesano sempre meno nell’economia. In tutti i settori di attività calano gli investimenti............
                 
 
 
	
                Argomenti:
                 
		             imprese
		            
		                , 
	                 
		             indagine
		            
		                , 
	                 
		             investimenti
		            
		                , 
	                 
		             istat
		            
		                , 
	                 
		             italia
		            
		                , 
	                 
		             occupazione
		            
		                , 
	                 
		             pil
		            
    
  | 
  
       
       
	    
        
          
           DOCUMENTI  
  
         
         20/12/2015 16:32:07  
           
	    
	    Bankitalia: “Decreto salva-banche: risposte alle 10 domande dei risparmiatori” 
    
	    La Banca d'Italia ha risposto i quesiti sul problema delle obbligazioni bancarie e dei recenti provvedimenti legislativi fatti per il “salvataggio” delle banche in gravi difficoltà. Quesiti che agitano la gente e che mettono in difficoltà il sistema bancario stesso, anche a causa di errori e difetti della comunicazione fatta dai mass media e da comportamenti troppo spesso scorretti, tenuti anche da banche di prestigio 
    
                Pubblichiamo integramente il documento di Bankitalia, lamentando l'eccessivo uso di sigle e termini inglesi, che alla maggior parte delle persone risultano incomprensibili , rendendo così il documento di difficile comprensione. Riteniamo comunque che contenga alcuni chiarimenti utili............
                 
 
 
	
                Argomenti:
                 
		             banche
		            
		                , 
	                 
		             bankitalia
		            
		                , 
	                 
		             credito
		            
		                , 
	                 
		             famiglia
		            
		                , 
	                 
		             finanza
		            
		                , 
	                 
		             investimenti
		            
		                , 
	                 
		             obbligazioni
		            
		                , 
	                 
		             risparmo
		            
		                , 
	                 
		             ue
		            
    
   | 
  
     
    
         
       
       
       
       
	    
        
          
           PRIMA PAGINA  
  
         
         
            	         
          22/12/2015 14:36:46  
           
	    
	    Auguri, auguri, auguri 
    
	    Ecco! Dovevo correre per arrivare in tempo qui e farvi tantissimi auguri 
    
                ............
                 
 
 
	
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           FATTI & OPINIONI  
  
         
         29/12/2015 10:08:02  
           
	    
	    “L'Italia non è più incagliata nelle secche": vero, ma galleggia senza un valido nocchiero 
    
	    I quindici punti di Renzi sono l'evidente prova che poco o nulla di quello che si doveva fare è stato fatto! 
    
	    di Giovanni Gelmini 
    
                Però una cosa  importante l'ha detta: per evasione fiscale e corruzione non ha fatto nulla e sono ancora come prima. I suoi quindici punti mostrano solo l'evidente incapacità del politico toscano di governare realmente............
                 
 
 
	
                Argomenti:
                 
		             governo
		            
		                , 
	                 
		             italia
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             renzi
		            
		                , 
	                 
		             riforme
		            
    
   | 
  
     
    
         
       
       
       
       
	    
        
          
           DOCUMENTI  
  
         
         29/12/2015 11:11:09  
           
	    Immediata smentita alle sparate di Renzi 
    
	    
	    Istat: il clima di fiducia in calo in dicembre 
    
	    Come volevasi dimostrare la paura conta 
     
                
               
              
              
                L'indice del clima di fiducia dei consumatori, espresso in base 2010=100, diminuisce a dicembre 2015 a 117,6 da 118,4 del mese precedente. L'indice composito del clima di fiducia delle imprese italiane in base 2010=100, scende a 105,8 da 107,1 di novembre............
                 
 
 
	
                Argomenti:
                 
		             famiglia
		            
		                , 
	                 
		             imprese
		            
		                , 
	                 
		             indagine
		            
		                , 
	                 
		             istat
		            
		                , 
	                 
		             italia
		            
    
  | 
  
      
                
                             
              
                
                  Tutto il materiale pubblicato è coperto da ©CopyRight vietata riproduzione
                  anche parziale
                
              
    
  
    
          
          |   
        
                              
                © Riproduzione vietata, anche parziale, di tutto il materiale pubblicato  
  
             
             				                  
	          
	          
	           |  
            
        
         |       
 
 |