| 
         
         | 
       
 
        
        
        
 
    
    
           
 
        
        
        
       
                
                
        
         
              Articoli pubblicati nel FEBBRAIO - 2018 
                        
     
        
         | 
         
         
            
       
              
          
                
                
                 
                 
         |   
       
       
       
       
	    
        
          
           PRIMA PAGINA  
  
         
         
            	         
          01/02/2018 11:44:05  
           
	    
	    Copertina Febbraio 2018 
    
	    Elaborazione sulla foto di un gesso esposto nella mostra “Fotografia del No” di Mario Cresci alla GAMeC nel 2017 
    
                ............
                 
 
 
	
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           EVENTI  
  
         
         
            	         
          06/02/2018 17:27:38  
           
	    Mostra d'arte contemporanea 
    
	    
	    Nobuyoshi Araki - Il Demone dell’Eros 
    
	    A Lugano, Svizzera, De Primi Fine Art SA, dal 23 febbraio al 30 marzo 2018 
    
                Tra gli artisti contemporanei, nessuno come Nobuyoshi Araki (Tokio 1940) ha indagato i movimenti e le profondità di Eros: Eros come sessualità, attrazione, fascino; Eros come lotta, ricerca e gioiosa congiunzione; Eros come desiderio, felice e inquietante ossessione prodotta da una mancanza, una separazione, una ferita............
                 
 
 
	
                Argomenti:
                 
		             arte
		            
		                , 
	                 
		             arte contemporanea
		            
		                , 
	                 
		             foto
		            
		                , 
	                 
		             fotografia
		            
		                , 
	                 
		             lugano
		            
		                , 
	                 
		             mostra
		            
    
   | 
  
     
    
         
       
       
       
       
	    
        
          
           TERZA PAGINA  
  
         
         
            	         
          17/02/2018 11:13:04  
           
	    
	    Il Novecento tra storia e cinema 
    
	    Considerazioni dalla conferenza di Peppino Ortoleva e Davide Ferrario del 3 Febbraio 2018 
    
	    di Giovanni Gelmini 
    
                Lo storico Peppino Ortoleva ha smontato pezzo per pezzo il cinema, per mostraci in modo chiaro cosa è e come si inserisce nella storia del Novecento e, ancora più, nell’attuale. Dissezione dello strumento cinema veramente interessante, completata dalla ricostruzione di cosa è i cinema fatta dal regista di documentari Davide Ferrario............
                 
 
 
	
                Argomenti:
                 
		             bergamo
		            
		                , 
	                 
		             cinema
		            
		                , 
	                 
		             conferenza
		            
		                , 
	                 
		             ferrario
		            
		                , 
	                 
		             ortoleva
		            
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           TERZA PAGINA  
  
         
         
            	         
          22/02/2018 14:57:40  
           
	    Un po' di chiarezza sulla storia di Bergamo 
    
	    
	    Le Muraine di Bergamo, una storia poco conosciuta che attraversa un millennio 
    
	    Per conoscere la storia di questa cinta muraria,che oggi sembra scomparsa, si deve risalire al XII secolo 
    
	    di Giovanni Gelmini 
    
                Uno degli errori più comuni di chi ne sa qualcosa è di ritenerle solo una cinta daziaria realizzata nell’ottocento, invece le Muraine sono antecedenti alle Mura Venete e ovviamente avevano anche un carattere di protezione degli abitanti di Bergamo Bassa, dove si svolgevano le attività di produzione artigianale e c’erano anche sedi di commercianti............
                 
 
 
	
                Argomenti:
                 
		             bergamo
		            
		                , 
	                 
		             mura venete
		            
		                , 
	                 
		             muraine
		            
		                , 
	                 
		             saggio
		            
		                , 
	                 
		             storia
		            
    
   | 
  
     
    
     
                
                             
              
                
                  Tutto il materiale pubblicato è coperto da ©CopyRight vietata riproduzione
                  anche parziale
                
              
    
  
    
          
          |   
        
                              
                © Riproduzione vietata, anche parziale, di tutto il materiale pubblicato  
  
             
             				                  
	          
	          
	           |  
            
        
         |       
 
 |