| 
       
        
         | 
             | 
       
         
          
        
         
              
    		
    		 
    		ARTICOLI CHE PARLANO DI NORD Trovati: 9  
        
              
             
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           IL MONDO - cronaca dei nostri tempi  
  
         
         
            	         
          12/06/2015 09:45:59  
           
	    Rivedere i fondamentali della società italiana 
    
	    
	    Censis: “L’economia italiana si trasforma: sarà sempre più apolide” 
    
	    Il secondo dei quattro incontri del tradizionale appuntamento di riflessione di giugno di  “Un mese di sociale”. 
    
                Si rafforza la presenza oltre confine delle nostre multinazionali: +8,9% di imprenditori per il mondo rispetto al 2007, +23,4% di addetti, +40,4% di fatturato. E cresce il valore dell'export delle aziende nazionali: +5,7% dal 2007............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 censis
		                
		                    , 
	                     
		                 economia
		                
		                    , 
	                     
		                 esportazioni
		                
		                    , 
	                     
		                 indagine
		                
		                    , 
	                     
		                 industria
		                
		                    , 
	                     
		                 italia
		                
		                    , 
	                     
		                 nord
		                
		                    , 
	                     
		                 sud
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           TERZA PAGINA  
  
         
         
            	         
          10/05/2012 15:06:31  
           
	    Dopo un anno 
    
	    
	    L'Unità d'Italia è più forte di prima 
    
	    di Giovanni Gelmini 
    
                L'inno di Mameli apre il Concertone del 1° maggio: un fatto che impone una riflessione, perché solo qualche tempo fa sarebbe sembrato impossibile. Tutto nasce dalla caparbietà di Napolitano. Se già Ciampi ha preteso un degno spazio all'inno dell'Italia, Napolitano ha fatto di più: ha voluto ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 crisi economica
		                
		                    , 
	                     
		                 giovani
		                
		                    , 
	                     
		                 internet
		                
		                    , 
	                     
		                 italia
		                
		                    , 
	                     
		                 napolitano
		                
		                    , 
	                     
		                 nord
		                
		                    , 
	                     
		                 sud
		                
		                    , 
	                     
		                 unità
		                
		                    , 
	                     
		                 unità d'italia
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           FATTI & OPINIONI  
  
         
         
            	         
          06/04/2012 18:55:16  
           
	    
	    La Lega senza Bossi: un pericolo in più per l'Italia 
    
	    Il terremoto al “cerchio magico” ha dato un forte scossone ai “duri e puri”, quando ancora il problema del Nord è irrisolto, come quello del Sud 
    
	    di Giovanni Gelmini 
    
                Il leader carismatico è stato costretto a dimettersi; non sembra che ci siano rilievi diretti verso di lui da parte della magistratura, ma i pasticci emersi dalle indagini, fatti dai suoi famigliari e da alcuni amici del cerchio magico con i soldi della Lega, lo hanno costretto............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 bossi
		                
		                    , 
	                     
		                 crisi
		                
		                    , 
	                     
		                 crisi politica
		                
		                    , 
	                     
		                 italia
		                
		                    , 
	                     
		                 lega nord
		                
		                    , 
	                     
		                 maroni
		                
		                    , 
	                     
		                 nord
		                
		                    , 
	                     
		                 politica
		                
		                    , 
	                     
		                 sud
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           IL MONDO - cronaca dei nostri tempi  
  
         
         16/03/2012 14:42:18  
           
	    Il Nord sempre più simile al Sud 
    
	    
	    L’abusivismo non è solo del Sud Italia 
    
	    Ne parla “Cemento Spa”, il dossier di Legambiente su mafia, corruzione e abusivismo edilizio nel Nord Italia 
    
                “La “Cemento spa” non risparmia nessun lembo d’Italia. Facendo la conta dei reati accertati nel ciclo del cemento negli ultimi 5 anni, infatti, anche le regioni del Nord registrano performance allarmanti: 7.139 infrazioni, 9.476 persone denunciate, 1.198 sequestri, 9 arresti. Senza contare i recenti fatti di cronaca giudiziaria relativi al 2011 e ai primi scorci del 2012............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 abusivismo edilizio
		                
		                    , 
	                     
		                 corruzione
		                
		                    , 
	                     
		                 criminalità
		                
		                    , 
	                     
		                 ecomafia
		                
		                    , 
	                     
		                 edilizia
		                
		                    , 
	                     
		                 italia
		                
		                    , 
	                     
		                 mafia
		                
		                    , 
	                     
		                 nord
		                
		                    , 
	                     
		                 politica
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           LENTE DI INGRADIMENTO  
  
         
         17/03/2011  
           
	    Considerazioni su 150 di storia 
    
	    
	    1861 Unità d'Italia! 2011 divisione? 
    
	    Si diceva: “Fatta l'Italia ora si devono fare gli italiani”, ma oggi sembra che sia il contrario. Cosa è successo, in sintesi, dallo sbarco dei garibaldini in Sicilia all'Italia di oggi 
    
	    di Giovanni Gelmini 
    
                150 anni fa nasceva il Regno d'Italia; tanti anni sono passati. 
L'Italia nasce da un’operazione che ha unito sotto la monarchia Savoia non un popolo diviso tra Stati diversi, com’è stato per la Germania dopo la caduta del muro di Berlino, ma popoli diversi, con diversi modi di concepire lo stato, la giustizia e il modo di vivere; questo da una larga parte della classe............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 agricoltura
		                
		                    , 
	                     
		                 camorra
		                
		                    , 
	                     
		                 economia
		                
		                    , 
	                     
		                 ferrovia
		                
		                    , 
	                     
		                 italia
		                
		                    , 
	                     
		                 mafia
		                
		                    , 
	                     
		                 mafie
		                
		                    , 
	                     
		                 nord
		                
		                    , 
	                     
		                 storia
		                
		                    , 
	                     
		                 sud
		                
		                    , 
	                     
		                 unità d'italia
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           LENTE DI INGRADIMENTO  
  
         
         17/03/2011  
           
	    
	    Italia oggi, Europa domani? 
    
	    Il problema meridionale e il problema settentrionale, sono reali come reale è la mancanza di una vera Europa. Ecco i problemi che dovremmo affrontare 
    
	    di Giacomo Nigro 
    
                “italiani. Questa parola è diventata parte di un lessico dell'ostilità, mentre in apparenza è parola di unione, se non addirittura di fratellanza, secondo le parole dell'inno nazionale. Sempre più spesso la si pronuncia in contesti che le attribuiscono un sottinteso polemico: in un caso, per ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 europa
		                
		                    , 
	                     
		                 italia
		                
		                    , 
	                     
		                 lega nord
		                
		                    , 
	                     
		                 nord
		                
		                    , 
	                     
		                 politica
		                
		                    , 
	                     
		                 storia
		                
		                    , 
	                     
		                 sud
		                
		                    , 
	                     
		                 unità d'italia
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           FATTI & OPINIONI  
  
         
         17/03/2011  
           
	    Un fatto conclamato 
    
	    
	    La mafia è ormai in tutta Italia 
    
	    Per combatterla occorre mandare a casa questo governo che invece fa provvedimenti che ne facilitano la vita. La Lega Nord si proclama innocente, ma se vota le leggi proposte da Berlusconi non lo è 
    
	    di Giovanni Gelmini 
    
                Che le mafie avessero messo piede al nord si sapeva da tanto tempo, ma la cosa era sussurrata, nessuno aveva il coraggio di ammetterlo in modo esplicito. Con il supporto di numeri, Draghi l'ha fatto............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 bankitalia
		                
		                    , 
	                     
		                 criminalità
		                
		                    , 
	                     
		                 draghi
		                
		                    , 
	                     
		                 italia
		                
		                    , 
	                     
		                 lombardia
		                
		                    , 
	                     
		                 mafia
		                
		                    , 
	                     
		                 mafie
		                
		                    , 
	                     
		                 nord
		                
		                    , 
	                     
		                 politica
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           FATTI & OPINIONI  
  
         
         17/03/2011  
           
	    Dalla Banca d'Italia Intervento del Governatore della Banca d’Italia Mario Draghi 
    
	    
	    Le mafie a Milano e nel Nord: aspetti sociali ed economici 
    
	    Milano, 11 marzo 2011 
    
                La criminalità organizzata può sfibrare il tessuto di una società; può mettere a repentaglio la democrazia, frenarla dove debba ancora consolidarsi............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 bankitalia
		                
		                    , 
	                     
		                 bergamo
		                
		                    , 
	                     
		                 brescia
		                
		                    , 
	                     
		                 criminalità
		                
		                    , 
	                     
		                 draghi
		                
		                    , 
	                     
		                 finanza
		                
		                    , 
	                     
		                 italia
		                
		                    , 
	                     
		                 lombardia
		                
		                    , 
	                     
		                 mafia
		                
		                    , 
	                     
		                 mafie
		                
		                    , 
	                     
		                 milano
		                
		                    , 
	                     
		                 nord
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           TERZA PAGINA  
  
         
         14/10/2010  
           
	    Prosegue il nostro “viaggio” nel mondo della cultura  
    
	    
	    Il valore della cultura oggi 
    
	    Una riflessione attraverso l’intervista al videomaker Pietro Annicchiarico 
    
	    di Giacomo Nigro 
    
                Con l’evoluzione della civiltà umana, alle abilità e competenze primarie (forza fisica, abilità, inventiva) si sono aggiunti altri valori meno essenziali da un punto di vista pratico ed esistenziale: il gusto del bello, cioè l'arte, in tutte le sue manifestazioni e il gusto del ragionamento, della logica, della speculazione intellettuale. cioè la filosofia e in definitiva la “cultura"............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 analfabeti
		                
		                    , 
	                     
		                 annicchiarico
		                
		                    , 
	                     
		                 cinema
		                
		                    , 
	                     
		                 copyright
		                
		                    , 
	                     
		                 cultura
		                
		                    , 
	                     
		                 foto
		                
		                    , 
	                     
		                 fotografia
		                
		                    , 
	                     
		                 infanzia
		                
		                    , 
	                     
		                 internet
		                
		                    , 
	                     
		                 intervista
		                
		                    , 
	                     
		                 italia
		                
		                    , 
	                     
		                 letteratura
		                
		                    , 
	                     
		                 nord
		                
		                    , 
	                     
		                 puglia
		                
		                    , 
	                     
		                 società
		                
		                    , 
	                     
		                 sud
		                
    
   | 
  
       
    
         
                
                
                 
                
                             
                © Riproduzione vietata, anche parziale, di tutto il materiale pubblicato
                
 
  
    Il sito utilizza cockies solo a fini statistici, non per profilazione. Parti terze potrebero usare cockeis di profilazione
  
 
                 
  
             
             				                  
	          
	          
	        
        
         |