EVENTI  
  
         
         29/09/2011 09:12:40  
           
	    
	    UGO ATTARDI. L’erede selvaggio. Opere 1944 – 2002 
    
	    Marsala, Convento del Carmine, dal 15 ottobre 2011 al 15 gennaio 2012 
    
                “L’erede selvaggio” è il titolo del romanzo con cui Ugo Attardi, finalista allo Strega, vinse nel 1971 il Premio Viareggio. Quel titolo diventa sottotitolo della grande retrospettiva che l’Ente Mostra di Pittura “Città di Marsala”, in collaborazione con l’Archivio Ugo Attardi, propone all’ex Convento del Carmine di Marsala dal 15 ottobre 2011 al 15 gennaio 2012............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 arte
		                
		                    , 
	                     
		                 arte contemporanea
		                
		                    , 
	                     
		                 attardi
		                
		                    , 
	                     
		                 marsala
		                
		                    , 
	                     
		                 mostra
		                
		                    , 
	                     
		                 pittura
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           EVENTI  
  
         
         21/04/2011  
           
	    
	    Articolo 9. I paesaggi d’Italia 
    
	    Marsala, Convento del Carmine, dall' 11 maggio al 31 agosto 2011 
    
                Una Nazione è fatta dai suoi cittadini, dalla sua storia, ma anche dalla realtà fisica che queste persone ospita e che questa storia ha accolto e vissuto, quindi dai paesaggi. 
Pertanto la geografia fisica, oltre che umana, del nostro Paese, nonostante le enormi diversità territoriali, è davvero 
............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 arte
		                
		                    , 
	                     
		                 arte contemporanea
		                
		                    , 
	                     
		                 marsala
		                
		                    , 
	                     
		                 mostra
		                
		                    , 
	                     
		                 pittura
		                
    
   | 
  
    
    
         
        
       
       
	    
        
          
           LENTE DI INGRADIMENTO  
  
         
         17/03/2011  
           
	    Dalla storia al futuro 
    
	    
	    Il Marsala: una straordinaria storia siciliana 
    
	    Perché parlare di Marsala proprio ora? C'è una motivazione ben precisa, l'argomento non è una scelta casuale. Infatti è stato da poco firmato un protocollo che prevede un progetto denominato “Marsala, il vino dell'Unità d'Italia” 
    
	    di Luana Scanu 
    
                Era il 1770 quando il commerciante di Liverpool John Woodhouse, scoprì e si innamorò del vino così ricco di corpo e di alcol che producevano in Sicilia. 
Pensò che sicuramente ai suoi concittadini............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 florio
		                
		                    , 
	                     
		                 italia
		                
		                    , 
	                     
		                 marsala
		                
		                    , 
	                     
		                 sicilia
		                
		                    , 
	                     
		                 unità d'italia
		                
		                    , 
	                     
		                 vino
		                
		                    , 
	                     
		                 woodhouse
		                
    
   |