| 
       
        
         | 
             | 
       
         
          
        
         
              
    		
    		 
    		ARTICOLI CHE PARLANO DI USA Trovati: 77  
        
              
             
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           DOCUMENTI  
  
         
         
            	         
          05/07/2017 11:40:03  
           
	    
	    Istat - Nota mensile sull'andamento dell’economia italiana Giugno 2017 
    
                L’economia statunitense presenta segnali di rallentamento mentre nell’Area euro si consolida la crescita. In Italia gli indicatori recenti manifestano una tendenza di fondo positiva seppure in presenza di una
pausa nella crescita nel settore manifatturiero, negli investimenti e nell’occupazione. Proseguono sia la crescita dei consumi sia quella della propensione al risparmio. La dinamica dei prezzi torna ad essere più contenuta di quella dell’Area euro. Migliora la fiducia dei consumatori e delle imprese e si mantiene positivo l’indicatore anticipatore
............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 economia
		                
		                    , 
	                     
		                 famiglia
		                
		                    , 
	                     
		                 giappone
		                
		                    , 
	                     
		                 indagine
		                
		                    , 
	                     
		                 industria
		                
		                    , 
	                     
		                 istat
		                
		                    , 
	                     
		                 italia
		                
		                    , 
	                     
		                 lavoro
		                
		                    , 
	                     
		                 nota
		                
		                    , 
	                     
		                 occupazione
		                
		                    , 
	                     
		                 ue
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           DOCUMENTI  
  
         
         
            	         
          05/05/2017 10:58:50  
           
	    Estratto 
    
	    
	    ISTAT: “Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana” – Aprile 2017 
    
	    Peggiora il clima economico 
    
                L’economia statunitense rallenta mentre si consolida la fase di crescita
dell’area euro. In Italia i segnali di dinamicità provenienti dal lato
dell’offerta e dal commercio estero stentano a rafforzarsi.
L’occupazione è in una fase di stabilizzazione mentre i prezzi registrano
un nuovo aumento. L’indicatore anticipatore rimane positivo ma
evidenzia una decelerazione.
............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 consumi
		                
		                    , 
	                     
		                 economia
		                
		                    , 
	                     
		                 europa
		                
		                    , 
	                     
		                 famiglia
		                
		                    , 
	                     
		                 indagine
		                
		                    , 
	                     
		                 industria
		                
		                    , 
	                     
		                 istat
		                
		                    , 
	                     
		                 italia
		                
		                    , 
	                     
		                 lavoro
		                
		                    , 
	                     
		                 ue
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           FATTI & OPINIONI  
  
         
         
            	         
          07/04/2017 21:07:42  
           
	    L’opinione 
    
	    
	    Trump: il decisionista! 
    
	    di Giovanni Gelmini 
    
                Si era dipinto all’opinione pubblica mondiale come quello che avrebbe tolto agli USA il compito di Guardiano del Mondo, ma solo dopo poche settimane bombarda la Siria per punirla. 
Non voglio assolutamente entrar............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 cina
		                
		                    , 
	                     
		                 crisi economica
		                
		                    , 
	                     
		                 economia
		                
		                    , 
	                     
		                 energia
		                
		                    , 
	                     
		                 europa
		                
		                    , 
	                     
		                 guerra
		                
		                    , 
	                     
		                 medio oriente
		                
		                    , 
	                     
		                 petrolio
		                
		                    , 
	                     
		                 russia
		                
		                    , 
	                     
		                 trump
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           DOCUMENTI  
  
         
         
            	         
          06/04/2017 11:31:58  
           
	    
	    Estratto dalla Nota Mensile sull’Economia Italiana dell’ISTAT – marzo 2017 
    
                Le prospettive dell’economia statunitense e dell’area euro rimangono positive in presenza di una stabilità degli scambi internazionali. In Italia l’andamento dell’attività economica risulta positivo, in un contesto di aumento della profittabilità delle imprese e di intensificazione dell’attività di investimento............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 consumi
		                
		                    , 
	                     
		                 economia
		                
		                    , 
	                     
		                 europa
		                
		                    , 
	                     
		                 industria
		                
		                    , 
	                     
		                 istat
		                
		                    , 
	                     
		                 lavoro
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           DOCUMENTI  
  
         
         
            	         
          04/11/2016 20:52:12  
           
	    
	    ISTAT Ottobre 2016  – Nota mensile  sull’andamento dell’economia italiana  
    
	    Nessuna buona nuova dalla nota Istat, non vi sono previsioni ottimistiche per l'italia 
    
                Si consolida la crescita dell’economia statunitense in presenza di se-gnali di ripresa dell’attività economica nell’area euro. Prosegue la fase di incertezza per l’economia italiana, con segnali di rallentamento dei consumi, accompagnati da un aumento significativo del potere d’acquisto delle famiglie e dal miglioramento tendenziale dell’occupazione. L’indicatore anticipatore non segnala prospettive di accelerazione dell’attività economica negli ultimi mesi dell’anno............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 consumi
		                
		                    , 
	                     
		                 economia
		                
		                    , 
	                     
		                 europa
		                
		                    , 
	                     
		                 famiglia
		                
		                    , 
	                     
		                 industria
		                
		                    , 
	                     
		                 istat
		                
		                    , 
	                     
		                 italia
		                
		                    , 
	                     
		                 mondo
		                
		                    , 
	                     
		                 occupazione
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           PRIMA PAGINA  
  
         
         20/11/2015 17:43:37  
           
	    
	    Guerra... Guerra! La terza guerra mondiale è dichiarata 
    
	    Tutti si sono buttati a dire di tutto e di più, io mi propongo solo di individuare alcuni punti precisi su cui riflettere 
    
	    di Giovanni Gelmini 
    
                La Terza Guerra Mondiale la dichiarò Bush figlio, dopo l'attentato del'11 settembre 2001. Oggi la dichiara nuovamente Holland dopo gli attentati di Parigi e questa volta si capisce che realmente la Terza Guerra Mondiale al Califfato è una realtà, purtroppo............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 emirati arabi
		                
		                    , 
	                     
		                 europa
		                
		                    , 
	                     
		                 francia
		                
		                    , 
	                     
		                 guerra
		                
		                    , 
	                     
		                 isis
		                
		                    , 
	                     
		                 islam
		                
		                    , 
	                     
		                 israele
		                
		                    , 
	                     
		                 medio oriente
		                
		                    , 
	                     
		                 russia
		                
		                    , 
	                     
		                 siria
		                
		                    , 
	                     
		                 terrorismo
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           FATTI & OPINIONI  
  
         
         
            	         
          06/09/2015 20:42:58  
           
	    L'opinione 
    
	    
	    Esodo. Un evento di portata biblica che mostra i difetti dell'Occidente  
    
	    L'esodo: una fiumana che mette in evidenza le pecche dell'UE 
    
	    di Giovanni Gelmini 
    
                Una fiumana di persone è in cammino a piedi attraverso l'Europa. La mia lunga memoria non ritrova nel tempo il ricordo di una cosa simile; l'unico che mi viene in mente è quello biblico della fuga degli ebrei dall'Egitto............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 africa
		                
		                    , 
	                     
		                 asia
		                
		                    , 
	                     
		                 esodo
		                
		                    , 
	                     
		                 europa
		                
		                    , 
	                     
		                 medio oriente
		                
		                    , 
	                     
		                 migrazione
		                
		                    , 
	                     
		                 occidente
		                
		                    , 
	                     
		                 opinione
		                
		                    , 
	                     
		                 politica
		                
		                    , 
	                     
		                 ue
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           FATTI & OPINIONI  
  
         
         
            	         
          13/06/2014 14:44:20  
           
	    Partendo da un comunicato stampa di Piso (NCD) 
    
	    
	    Energia: la crisi Ucraina mette a rischio il nostro futuro immediato, ma forse sarebbe il caso di guardare oltre 
    
	    I nuovi gasdotti nell'area del Mar Nero appaiono oggi come una soluzione al problema, ma non possono in ogni caso garantire il futuro 
    
	    di Giovanni Gelmini 
    
                Ricevo questo comunicato stampa che, perché incompleto e poco chiaro, mi fa riflettere. ENERGIA/GAS. PISO (NCD): RENZI SPINGA ANCHE SU CORRIDOIO SUD
Roma, 12 giugno 2014. 
“Renzi, nel semestre Ue, avrà la grande responsabilità di risolvere la questione della messa in sicurezza dell’approvvigionamento energetico. Il South Stream, da lui caldeggiato, è ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 cina
		                
		                    , 
	                     
		                 economia
		                
		                    , 
	                     
		                 energia
		                
		                    , 
	                     
		                 europa
		                
		                    , 
	                     
		                 gas
		                
		                    , 
	                     
		                 italia
		                
		                    , 
	                     
		                 medio oriente
		                
		                    , 
	                     
		                 petrolio
		                
		                    , 
	                     
		                 russia
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           RECENSIONI  
  
         
         
            	         
          04/06/2014 14:55:35  
           
	    Letto per voi 
    
	    
	    “Il declino dell'impero americano” di Sergio Romano 
    
	    Pochi lo sanno, ma gli USA stanno perdendo quota nel mondo della politica mondiale e questo a noi dell'Europa può creare tanti danni 
 
    
	    di Giovanni Gelmini 
    
                Quando ho visto in libreria l'ultimo saggio di Sergio Romano, con il titolo emblematico “Il declino dell'impero americano”, non ho potuto non di acquistarlo e leggerlo rapidamente.Da anni, infatti, sto predicando che il predominio mondiale degli Stati Uniti è alla fine............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 europa
		                
		                    , 
	                     
		                 geopolitica
		                
		                    , 
	                     
		                 impero
		                
		                    , 
	                     
		                 libro
		                
		                    , 
	                     
		                 recensione
		                
		                    , 
	                     
		                 romano
		                
		                    , 
	                     
		                 saggio
		                
		                    , 
	                     
		                 storia
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           FATTI & OPINIONI  
  
         
         
            	         
          08/11/2012 10:24:04  
           
	    L'opinione 
    
	    
	    Obama President: considerazioni al margine  
    
	    I quattro anni passati non hanno trovato corrispondenza con le attese. Ora si spera che possa dimostrare finalmente di meritare il premio Nobel per la Pace, che gli fu assegnato sulla fiducia, e che ci guidi fuori dalla crisi 
    
	    di Giacomo Nigro 
    
                L'aspettativa e la speranza era più lieve stavolta, tuttavia stamani ho aperto le mie valvole informative con una certa apprensione. Temevo che non ce l'avrebbe fatta............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 crisi economica
		                
		                    , 
	                     
		                 elezioni
		                
		                    , 
	                     
		                 obama
		                
		                    , 
	                     
		                 opinione
		                
		                    , 
	                     
		                 pace
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           FATTI & OPINIONI  
  
         
         
            	         
          06/09/2012 09:38:33  
           
	    Il punto 
    
	    
	    A due mesi dalle elezioni, la “Campagna americana” non fa rissa: che differenza con le nostre beghe interne! 
    
	    Obama  chiede di essere rieletto per concludere il programma, ma non è un’ammissione di fallimento?  
    
	    di Giacomo Nigro 
    
                "Lasciate che vi dica, oggi, che amo mio marito, ancora più di quattro anni fa, ancora più di 23 anni fa, quando ci siamo incontrati per la prima volta............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 elezioni
		                
		                    , 
	                     
		                 italia
		                
		                    , 
	                     
		                 obama
		                
		                    , 
	                     
		                 politica
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           PRIMA PAGINA  
  
         
         
            	         
          11/02/2012 20:20:08  
           
	    
	    Supermario va in America 
    
	    Quanto è diversa l'atmosfera dai tempi dei cucu, delle barzellette e delle corna sulla testa del vicino di foto 
    
	    di Giacomo Nigro  
    
                La bandiera italiana è stata issata sull’edificio del New York Stock Exchange. Tra un incontro e l’altro Monti ha fatto visita anche all’emittente televisiva NBC e qui ha risposto alle domande di una giornalista di punta, Maria Bartiromo............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 estero
		                
		                    , 
	                     
		                 finanza
		                
		                    , 
	                     
		                 monti
		                
		                    , 
	                     
		                 obama
		                
		                    , 
	                     
		                 politica
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           MISCELLANEA  
  
         
         17/01/2012 15:33:23  
           
	    Viaggio tra i vini del mondo 
    
	    
	    La California terra di vini 
    
	    La conoscevamo come terra di spiagge oggi i sui vini sono conosciuti ed apprezzati in tutto il mondo 
    
	    di Luana Scanu 
    
                Per capire quando questa terra ha iniziato ad intensificare la coltura di vigneti bisogna tornare indietro nel tempo sino al periodo della febbre dell'oro, che............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 california
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
		                    , 
	                     
		                 vino
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           MISCELLANEA  
  
         
         17/01/2012 15:32:29  
           
	    Un po' di storia 
    
	    
	    Il vino in America: storia di una nascita travagliata 
    
	    In cui si scopre che la vite americana ha salvato il nostro vino 
    
	    di Luana Scanu 
    
                Quando si progetta un viaggio negli Stati Uniti difficilmente si pensa di andare a visitare le vigne o le cantine; questo succede in Francia, in Italia, in Spagna, ma non in America. Ebbene, in realtà è solo un luogo comune, visto che la produzione vinicola di questo paese è............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 california
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
		                    , 
	                     
		                 vino
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           EVENTI  
  
         
         
            	         
          09/01/2012 17:39:01  
           
	    Mostra d'arte contemporanea statunitense 
    
	    
	    DA HOPPER A WARHOL. Pittura americana del XX secolo a San Marino 
    
	    Repubblica di San Marino, Palazzo SUMS, dal 21 gennaio al 3 giugno 2012 
    
                Non si è mai fatta in Italia una mostra sulla pittura americana del XX secolo, che la analizzi e la percorra completamente. Solo, di tanto in tanto, qualche esposizione monografica. La rassegna di San Marino non ha ovviamente l’ambizione di tracciare questo percorso nella sua interezza, perché il numero d’opere, una ventina, non lo consente, ma si presenta comunque come la prima circostanza in cui, attraverso nomi celebri, la vicenda pittorica statunitense del Novecento ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 arte
		                
		                    , 
	                     
		                 arte contemporanea
		                
		                    , 
	                     
		                 mostra
		                
		                    , 
	                     
		                 san marino
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           PRIMA PAGINA  
  
         
         09/09/2011 12:00:08  
           
	    Il silenzio opportuno 
    
	    
	    12 Settembre: il giorno dopo! 
    
	    Punti simbolici di una svolta ancora in corso: la caduta del muro di Berlino e l'11 Settembre, meriterebbero maggiori approfondimenti e meno enfasi populista per veramente commemorare i morti 
    
	    di Giovanni Gelmini 
    
                L'11 è passato, le enfatiche commemorazioni dei morti nel decennale sono passate; per rispetto a chi è morto non ho parlato ieri.Sono morti e non si sa ancora perché............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 11 settembre
		                
		                    , 
	                     
		                 africa
		                
		                    , 
	                     
		                 asia
		                
		                    , 
	                     
		                 bush
		                
		                    , 
	                     
		                 cina
		                
		                    , 
	                     
		                 europa
		                
		                    , 
	                     
		                 iraq
		                
		                    , 
	                     
		                 medio oriente
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           PRIMA PAGINA  
  
         
         30/08/2011 18:10:07  
           
	    Geopolitca 
    
	    
	    Tripoli liberata! Ma è l'inizio o la fine? 
    
	    L'instabilità dei paesi del sud mediterraneo, dal Medio Oriente fino alla Cina e dell'Africa sembra essere aumentata. Che cosa sta succedendo? Il rischio della terza guerra mondiale passa per Israele 
    
	    di Giovanni Gelmini 
    
                Tripoli è stata conquistata, Gheddafi è fuggito. Sembrerebbe che i timori iniziali, che diventasse un altro Afganistan, siano scongiurati perché senza potere e senza soldi non credo che il “rais” possa organizzare una resistenza. Ricordiamo che............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 asia
		                
		                    , 
	                     
		                 cina
		                
		                    , 
	                     
		                 europa
		                
		                    , 
	                     
		                 geopolitica
		                
		                    , 
	                     
		                 guerra
		                
		                    , 
	                     
		                 iran
		                
		                    , 
	                     
		                 israele
		                
		                    , 
	                     
		                 libia
		                
		                    , 
	                     
		                 medio oriente
		                
		                    , 
	                     
		                 nord africa
		                
		                    , 
	                     
		                 opinione
		                
		                    , 
	                     
		                 turchia
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           PRIMA PAGINA  
  
         
         25/06/2011  
           
	    Lo sbuffo 
    
	    
	    Meglio tardi che mai: giustizia per gli indiani negli Stati Uniti 
    
	    In Italia invece… la prescrizione cancella i diritti 
    
	    di Giovanni Gelmini 
    
                È di questi giorni una notizia proveniente dagli Stati Uniti che rende giustizia agli Indiani per le prepotenze fatte dall'uomo bianco. Un giudice federale ha dato ragione ai ricorrenti rappresentati da Elouise Cobell, della tribù dei Piedi Neri di Browing, nel Montana ed ha approvato il rimborso di 3,4 miliardi di dollari da parte............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 giustizia
		                
		                    , 
	                     
		                 indiani
		                
		                    , 
	                     
		                 italia
		                
		                    , 
	                     
		                 opinione
		                
		                    , 
	                     
		                 pellerossa
		                
		                    , 
	                     
		                 società
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           FATTI & OPINIONI  
  
         
         23/05/2011  
           
	    Considerazioni sul fatto del giorno 
    
	    
	    In morte di Bin Laden 
    
	    Vittoria di facciata: la morte dello sceicco del terrore non è la fine del terrorismo 
    
	    di Giovanni Gelmini 
    
                Osama Bin Laden è morto. Lo ha annunciato questa mattina Barack Obama (0re 22 in USA) in una conferenza stampa convocata a sorpresa. L'uccisione del capo supremo credo non porterà molti danni alla struttura di Al Qaeda e certamente è già stato sostituito............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 al qaeda
		                
		                    , 
	                     
		                 asia
		                
		                    , 
	                     
		                 bin laden
		                
		                    , 
	                     
		                 medio oriente
		                
		                    , 
	                     
		                 obama
		                
		                    , 
	                     
		                 terrorismo
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           PRIMA PAGINA  
  
         
         17/03/2011  
           
	    Il mondo non reagisce 
    
	    
	    Bengasi come Budapest e Praga? 
    
	    La carneficina prosegue, ma le decisioni di un intervento non si prendono 
    
	    di Il Nibbio 
    
                Nel 1956 una rivoluzione ha infiammato noi giovani di “patriottismo per la libertà” e ci fece sperare nel cambiamento repentino della situazione nel blocco sovietico: la Rivoluzione ungherese............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 europa
		                
		                    , 
	                     
		                 gheddafi
		                
		                    , 
	                     
		                 italia
		                
		                    , 
	                     
		                 libia
		                
		                    , 
	                     
		                 praga
		                
		                    , 
	                     
		                 ungheria
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           PRIMA PAGINA  
  
         
         16/12/2010  
           
	    Ora il Re è più nudo di prima 
    
	    
	    Wikileaks: il segno del cambiamento 
    
	    Grande agitazione in Italia e nel mondo per le “rivelazioni” dell’organizzazione che fa capo ad Assange, ma fino ad ora nessuna rivelazione sconvolgente. È  la dimostrazione che il mondo è cambiato in questi ultimi anni 
    
	    di Giovanni Gelmini 
    
                L'attenzione per Wikileaks è andata in crescendo negli ultimi giorni. Da parecchio se ne parla, specialmente in internet, ma nella nostra stampa e in Tv non vi era stata una grande attenzione, anche se la sua apparizione data “dicembre 2006”............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 berlusconi
		                
		                    , 
	                     
		                 comunicazione
		                
		                    , 
	                     
		                 frattini
		                
		                    , 
	                     
		                 mass media
		                
		                    , 
	                     
		                 politica estera
		                
		                    , 
	                     
		                 privacy
		                
		                    , 
	                     
		                 scandalo
		                
		                    , 
	                     
		                 segreto di stato
		                
		                    , 
	                     
		                 stampa
		                
		                    , 
	                     
		                 tv
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
		                    , 
	                     
		                 wikileaks
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           PRIMA PAGINA  
  
         
         18/11/2010  
           
	    Commento alle elezioni USA 
    
	    
	    Barack Obama ha perso le elezioni di mid-term 
    
	    Il risultato, atteso, sconta le difficoltà in cui si muovono oggi gli USA. Troppe promesse e pochi risultati 
    
	    di Giacomo Nigro 
    
                La crisi economica ha impedito lo sviluppo corretto del programma di riforme pensato da Obama. I repubblicani hanno conquistato la Camera, ma non hanno ottenuto il controllo del Senato............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 elezioni
		                
		                    , 
	                     
		                 estero
		                
		                    , 
	                     
		                 obama
		                
		                    , 
	                     
		                 opinione
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           PRIMA PAGINA  
  
         
         14/10/2010  
           
	    
	    Palestina: la pace impossibile 
    
	    Gli insediamenti dei coloni in Cisgiordania  sono lo scoglio più grave al raggiungimento di un accordo di pace, e questi sono sostenuti  anche dal governo USA con sgravi fiscali a chi fa delle donazioni a favore dei coloni 
    
	    di Giacomo Nigro 
    
                La Lega Araba ha deciso la fine dei colloqui di pace diretti, ripresi solo il 2 settembre scorso. L’organizzazione araba, al termine del summit con Abu Mazen tenutosi a Sirte in Libia, ha informato il mondo che condivide la scelta dell’ANP di sospendere i colloqui e che si affida all’amministrazione Obama affinché continui a fare pressione su Israele per convincere lo Stato ebraico a prolungare la moratoria sugli insediamenti in Cisgiordania, scaduta – dopo 10 mesi – il 26 settembre scorso.............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 cisgiordania
		                
		                    , 
	                     
		                 colonie
		                
		                    , 
	                     
		                 israele
		                
		                    , 
	                     
		                 medio oriente
		                
		                    , 
	                     
		                 obama
		                
		                    , 
	                     
		                 pace
		                
		                    , 
	                     
		                 palestina
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           PRIMA PAGINA  
  
         
         16/09/2010  
           
	    Politica estera 
    
	    
	    Barack Obama: è l’ora della pace in Medio Oriente? 
    
	    Pace a Gerusalemme un sogno che Obama cerca nuovamente di realizzare 
    
	    di Giacomo Nigro 
    
                Per Barack Obama pare giunta l'ora di guadagnarsi ex post il premio nobel per la pace; infatti egli ha compiuto un primo passo incontrando alla Casa Bianca il premier israeliano Benjamin Netanyahu e il presidente della Autorità Nazionale Palestinese (ANP) Abu Mazen: Israeliani e Palestinesi si incontreranno ogni due settimane............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 barak
		                
		                    , 
	                     
		                 cisgiordania
		                
		                    , 
	                     
		                 egitto
		                
		                    , 
	                     
		                 gaza
		                
		                    , 
	                     
		                 giordania
		                
		                    , 
	                     
		                 guerra
		                
		                    , 
	                     
		                 hamas
		                
		                    , 
	                     
		                 iran
		                
		                    , 
	                     
		                 israele
		                
		                    , 
	                     
		                 mubarak
		                
		                    , 
	                     
		                 obama
		                
		                    , 
	                     
		                 pace
		                
		                    , 
	                     
		                 palestina
		                
		                    , 
	                     
		                 politica
		                
		                    , 
	                     
		                 politica estera
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           PRIMA PAGINA  
  
         
         26/08/2010  
           
	    Che succede in USA? 
    
	    
	    Per Obama appuntamento a Midterm 
    
	    Fra tre mesi l’appuntamento delle elezioni in USA di “medio termine”. La popolarità di Obama è al minimo storico; giocano: il crescente deficit di bilancio, la crisi economica e l’avversione alla riforma sanitaria. Iraq e problema palestinese: le azioni politiche per dare smalto. 
    
	    di Giacomo Nigro 
    
                A meno di 3 mesi dalle elezioni di Midterm, la popolarità di Barack Obama è crollata al 42%; alcune fonti parlano addirittura di 41%: il minimo storico. Oltre la metà degli americani, circa il 52%, è insoddisfatta dell'operato dell'Amministrazione Obama............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 crisi
		                
		                    , 
	                     
		                 crisi economica
		                
		                    , 
	                     
		                 elezioni
		                
		                    , 
	                     
		                 iraq
		                
		                    , 
	                     
		                 israele
		                
		                    , 
	                     
		                 obama
		                
		                    , 
	                     
		                 palestina
		                
		                    , 
	                     
		                 politica
		                
		                    , 
	                     
		                 sanità
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           PRIMA PAGINA  
  
         
         19/06/2010  
           
	    Lo sbuffo 
    
	    
	    Obama lancia le energie alternative e l'Italia che fa? 
    
	    Tra politica e società, siamo sempre noi a rimetterci! Emblematico il caso di Pomigliano d'Arco 
    
	    di Giovanni Gelmini 
    
                Cambiare, si deve cambiare. Per uscire dalla crisi che ha colpito il mondo,  si deve passare per un profondo rinnovamento di tutto, dalle tecnologie usate all'organizzazione............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 ambiente
		                
		                    , 
	                     
		                 cina
		                
		                    , 
	                     
		                 economia
		                
		                    , 
	                     
		                 italia
		                
		                    , 
	                     
		                 mondo
		                
		                    , 
	                     
		                 politica
		                
		                    , 
	                     
		                 sindacati
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           PRIMA PAGINA  
  
         
         15/04/2010  
           
	    Allineamento sofferto alla civiltà 
    
	    
	    Obama vince sulla sanità e impone una svolta epocale per il “farwest” sostenuto dai repubblicani 
    
	    Altre Amministrazioni USA hanno provato ad impostare il tema della sanità pubblica e del diritto alla salute, ma la macchina delle case farmaceutiche e delle lobby assicuratrici ha messo a tacere tutto definendo l'idea pericolosa in quanto innesterebbe principi di socialismo malsano e antipatriottico. Oggi si cambia 
    
	    di Giacomo Nigro 
    
                Non vi pare strano che, finora, la nazione tra le più ricche del mondo, fra le più avanzate nella ricerca medica non sia stata in grado di prendersi cura, nel senso letterale della parola, di tutti i suoi cittadini? 
  
Negli Stati Uniti esistono punti di eccellenza............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 obama
		                
		                    , 
	                     
		                 politica
		                
		                    , 
	                     
		                 riforme
		                
		                    , 
	                     
		                 sanità
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           PRIMA PAGINA  
  
         
         18/12/2009  
           
	    Osservazioni sulla conferenza ONU in corso sul clima  
    
	    
	    Un filo di speranza da Copenaghen 
    
	    di Giacomo Nigro 
    
                ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 ambiente
		                
		                    , 
	                     
		                 cina
		                
		                    , 
	                     
		                 clima
		                
		                    , 
	                     
		                 europa
		                
		                    , 
	                     
		                 onu
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           PRIMA PAGINA  
  
         
         19/11/2009  
           
	    
	    Obama in Asia fa tappa a Pechino 
    
	    La visita di Obama in Cina ha segnato un nuovo forte livello di intesa, di profondità di dialogo e di trasparenza, un cambiamento dei rapporti che non era scontato. Uno spiraglio per l’UE? 
    
	    di Giacomo Nigro 
    
                ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 cina
		                
		                    , 
	                     
		                 corea
		                
		                    , 
	                     
		                 europa
		                
		                    , 
	                     
		                 iran
		                
		                    , 
	                     
		                 obama
		                
		                    , 
	                     
		                 politica
		                
		                    , 
	                     
		                 politica estera
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           FATTI & OPINIONI  
  
         
         19/10/2009  
           
	    Si cambia epoca 
    
	    
	    È la fine del dollaro? 
    
	    La crisi, indotta dalla pessima finanza americana, sta minando la leadership del dollaro negli scambi mondiali. Quale il ruolo della Russia e della Cina? 
    
	    di Il Nibbio 
    
                ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 cina
		                
		                    , 
	                     
		                 dollaro
		                
		                    , 
	                     
		                 economia
		                
		                    , 
	                     
		                 euro
		                
		                    , 
	                     
		                 europa
		                
		                    , 
	                     
		                 finanza
		                
		                    , 
	                     
		                 indebitamento
		                
		                    , 
	                     
		                 medio oriente
		                
		                    , 
	                     
		                 mondo
		                
		                    , 
	                     
		                 russia
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           PRIMA PAGINA  
  
         
         17/09/2009  
           
	    Un giorno da non dimenticare 
    
	    
	    11 Settembre: riflettiamo è l'ora 
    
	    L’attentato alle Twin Tower fu una scioccante svolta nel nostro modo di vivere e di credere nella società. Ora è il momento di fare il punto 
    
	    di Il Nibbio 
    
                ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 afganistan
		                
		                    , 
	                     
		                 al qaeda
		                
		                    , 
	                     
		                 bush
		                
		                    , 
	                     
		                 cina
		                
		                    , 
	                     
		                 guerra
		                
		                    , 
	                     
		                 iraq
		                
		                    , 
	                     
		                 islam
		                
		                    , 
	                     
		                 mondo
		                
		                    , 
	                     
		                 onu
		                
		                    , 
	                     
		                 opinione
		                
		                    , 
	                     
		                 russia
		                
		                    , 
	                     
		                 terrorismo
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           FATTI & OPINIONI  
  
         
         17/09/2009  
           
	    Un nodo da sciogliere 
    
	    
	    Iran 
    
	    Gli ultimi fatti ripropongono il tema Iran come centrale per la pace in Medio Oriente. Le proposte di Ahmadinejad sono reali e percorribili? Quali sono i problemi che si frappongono alla riapertura di un dialogo tra Washington e Teheran? 
    
	    di Il Nibbio 
    
                ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 ahmadinejad
		                
		                    , 
	                     
		                 bush
		                
		                    , 
	                     
		                 cina
		                
		                    , 
	                     
		                 francia
		                
		                    , 
	                     
		                 iran
		                
		                    , 
	                     
		                 obama
		                
		                    , 
	                     
		                 opinione
		                
		                    , 
	                     
		                 politica
		                
		                    , 
	                     
		                 politica estera
		                
		                    , 
	                     
		                 russia
		                
		                    , 
	                     
		                 uk
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           PRIMA PAGINA  
  
         
         18/06/2009  
           
	    
	    Ecco l’atomica dei poveri ed è crisi al 58° parallelo 
    
	    La Nord Corea punta all’atomica, ma forse serve solo per mantenere lo status all’interno del paese, che soffre di una crisi economica incredibile. Le sanzioni non servono 
    
	    di Giacomo Nigro 
    
                ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 atomica
		                
		                    , 
	                     
		                 cina
		                
		                    , 
	                     
		                 corea
		                
		                    , 
	                     
		                 est asiatico
		                
		                    , 
	                     
		                 giappone
		                
		                    , 
	                     
		                 guerra
		                
		                    , 
	                     
		                 obama
		                
		                    , 
	                     
		                 pace
		                
		                    , 
	                     
		                 russia
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           PRIMA PAGINA  
  
         
         14/05/2009  
           
	    
	    La pace in Asia passa per l’Iran 
    
	    Le accuse di Ahmadinejad alla conferenza ONU possono non piacere, ma fanno il conto di un quadro ora insostenibile. In Afghanistan e Pakistan la situazione è diventata critica. Obama sa che con l’Iran si deve trovare l’accordo per avere la pace 
    
	    di Giacomo Nigro 
    
                ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 afganistan
		                
		                    , 
	                     
		                 ahmadinejad
		                
		                    , 
	                     
		                 asia
		                
		                    , 
	                     
		                 gaza
		                
		                    , 
	                     
		                 guerra
		                
		                    , 
	                     
		                 iran
		                
		                    , 
	                     
		                 islam
		                
		                    , 
	                     
		                 israele
		                
		                    , 
	                     
		                 obama
		                
		                    , 
	                     
		                 pace
		                
		                    , 
	                     
		                 pakistan
		                
		                    , 
	                     
		                 palestina
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           RECENSIONI  
  
         
         16/04/2009  
           
	    Un  saggio di Tommaso Padoa-Schioppa 
    
	    
	    La veduta corta 
    
	    In forma di conversazione con Breda Romano, lo studioso dei mercati finanziari, fornisce spiegazioni e spunti di riflessione sul “Grande Crollo della finanza” 
    
	    di Giovanni Gelmini 
    
                ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 brasile
		                
		                    , 
	                     
		                 cina
		                
		                    , 
	                     
		                 economia
		                
		                    , 
	                     
		                 europa
		                
		                    , 
	                     
		                 india
		                
		                    , 
	                     
		                 italia
		                
		                    , 
	                     
		                 libro
		                
		                    , 
	                     
		                 mondo
		                
		                    , 
	                     
		                 padoa schioppa
		                
		                    , 
	                     
		                 recensione
		                
		                    , 
	                     
		                 saggio
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           IL MONDO - cronaca dei nostri tempi  
  
         
         19/03/2009  
           
	    Il terrorismo integralista non colpisce solo noi
 
    
	    
	    Il terrorismo e l’Asia 
    
	    L’estremismo islamico si è sostituito ai servizi segreti del Pakistan e colpisce tutta l’Asia, specialmente in India e Iraq. Il terrorismo ha fatto in India un numero di morti pari a Europa, Americhe e Asia Centrale. È perché l’India è filo americana? 
    
	    di Giacomo Nigro 
    
                ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 al qaeda
		                
		                    , 
	                     
		                 asia
		                
		                    , 
	                     
		                 cina
		                
		                    , 
	                     
		                 india
		                
		                    , 
	                     
		                 islam
		                
		                    , 
	                     
		                 pakistan
		                
		                    , 
	                     
		                 rashid
		                
		                    , 
	                     
		                 terrorismo
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           IL MONDO - cronaca dei nostri tempi  
  
         
         19/02/2009  
           
	    Economia interna ed estera alla lente d’ingrandimento 
    
	    
	    Il primo mese di Obama 
    
	    Il presidente americano lotta contro l’ideologia politica repubblicana, ma il suo piano non può fallire: sarebbe il fallimento dell’America 
    
	    di Giacomo Nigro 
    
                Obama punta sul coinvolgimento di Wall Street per affrontare il problema della finanza e ridare fiducia, ma i finanzieri temono la “trasparenza”. Gli investimenti infrastrutturali e le energie rinnovabili, sono il ponte verso il futuro, ma agiranno non prima del 2010. La politica estera sembra aver preso una via nuova  con al centro la trattativa............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 attualità
		                
		                    , 
	                     
		                 obama
		                
		                    , 
	                     
		                 politica
		                
		                    , 
	                     
		                 politica estera
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           IL MONDO - cronaca dei nostri tempi  
  
         
         15/01/2009  
           
	    Un problema che si trascina da mezzo secolo 
    
	    
	    Palestina: “Piombo Fuso” per finire e per iniziare 
    
	    Cerchiamo di leggere cosa appare, alla luce della storia degli ultimi decenni, nell'azione sanguinosa degli israeliani nella striscia di Gaza e vediamo che non era imprevedibile. Ora tocca ad Obama districare la vicenda 
    
	    di Giacomo Nigro 
    
                ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 attualità
		                
		                    , 
	                     
		                 estero
		                
		                    , 
	                     
		                 gaza
		                
		                    , 
	                     
		                 guerra
		                
		                    , 
	                     
		                 israele
		                
		                    , 
	                     
		                 medio oriente
		                
		                    , 
	                     
		                 palestina
		                
		                    , 
	                     
		                 politica
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           IL MONDO - cronaca dei nostri tempi  
  
         
         15/01/2009  
           
	    
	    Obama President 
    
	    Inizia la nuova era degli USA; tanti problemi creati dalla pessima amministrazione Bush sono da affrontare. Riuscirà Obama a rimettere il Paese (e il mondo) in sesto? 
    
	    di Giovanni Gelmini 
    
                ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 america latina
		                
		                    , 
	                     
		                 cina
		                
		                    , 
	                     
		                 comunismo
		                
		                    , 
	                     
		                 crisi economica
		                
		                    , 
	                     
		                 guerra
		                
		                    , 
	                     
		                 inflazione
		                
		                    , 
	                     
		                 israele
		                
		                    , 
	                     
		                 mondo
		                
		                    , 
	                     
		                 obama
		                
		                    , 
	                     
		                 palestina
		                
		                    , 
	                     
		                 russia
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           PRIMA PAGINA  
  
         
         18/12/2008  
           
	    Il fatto 
    
	    
	    Scarpe in faccia! 
    
	    Il gesto è rappresentativo del sentimento che George W. Bush suscita alla fine del suo periodo di presidenza degli Stati Uniti 
    
	    di Arlequen 
    
                ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 bush
		                
		                    , 
	                     
		                 estero
		                
		                    , 
	                     
		                 iraq
		                
		                    , 
	                     
		                 opinione
		                
		                    , 
	                     
		                 politica
		                
		                    , 
	                     
		                 politica economica
		                
		                    , 
	                     
		                 politica estera
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           IL MONDO - cronaca dei nostri tempi  
  
         
         13/11/2008  
           
	    
	    Le politiche economiche sulle due sponde dell’Atlantico: (perché) sono diverse? 
    
	    Si parla molto di “globalizzazione”, ma oggi le differenze dei paesi contano forse più di ieri e è importante conoscerle 
    
	    di Lorenzo Bini Smaghi 
    
                ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 crisi
		                
		                    , 
	                     
		                 crisi economica
		                
		                    , 
	                     
		                 dollaro
		                
		                    , 
	                     
		                 europa
		                
		                    , 
	                     
		                 finanza
		                
		                    , 
	                     
		                 moneta
		                
		                    , 
	                     
		                 politica monetaria
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           LENTE DI INGRADIMENTO  
  
         
         18/09/2008  
           
	    Proviamo a scrutare il futuro 
    
	    
	    Tornerà la guerra fredda? 
    
	    I nuovi equilibri geopolitici del mondo nel 2008 sono molto diversi da quelli del ‘900. Vediamo le dinamiche dei principali attori mondiali: Russia, Cina, USA ed Europa 
    
	    di Giovanni Gelmini 
    
                ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 attualità
		                
		                    , 
	                     
		                 europa
		                
		                    , 
	                     
		                 geopolitica
		                
		                    , 
	                     
		                 georgia
		                
		                    , 
	                     
		                 guerra
		                
		                    , 
	                     
		                 nato
		                
		                    , 
	                     
		                 onu
		                
		                    , 
	                     
		                 russia
		                
		                    , 
	                     
		                 storia
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           LENTE DI INGRADIMENTO  
  
         
         18/09/2008  
           
	    
	    Cosa è successo nel Caucaso? 
    
	    Cerciamo di mettere in fila i fatti e dare loro la giusta dimensione 
    
	    di Giovanni Gelmini 
    
                ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 asia
		                
		                    , 
	                     
		                 caucaso
		                
		                    , 
	                     
		                 cina
		                
		                    , 
	                     
		                 georgia
		                
		                    , 
	                     
		                 petrolio
		                
		                    , 
	                     
		                 putin
		                
		                    , 
	                     
		                 russia
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           LENTE DI INGRADIMENTO  
  
         
         18/09/2008  
           
	    
	    Gli Usa dopo la guerra della Georgia 
    
	    Come sarà l’America dopo Bush?  
    
	    di Giacomo Nigro 
    
                ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 armi
		                
		                    , 
	                     
		                 cina
		                
		                    , 
	                     
		                 georgia
		                
		                    , 
	                     
		                 guerra
		                
		                    , 
	                     
		                 russia
		                
		                    , 
	                     
		                 terrorismo
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           LENTE DI INGRADIMENTO  
  
         
         18/09/2008  
           
	    
	    L’ Europa e il conflitto georgiano 
    
	    I ruoli della Ue dopo la crisi nel Caucaso 
    
	    di Giacomo Nigro 
    
                ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 attualità
		                
		                    , 
	                     
		                 cina
		                
		                    , 
	                     
		                 europa
		                
		                    , 
	                     
		                 geopolitica
		                
		                    , 
	                     
		                 georgia
		                
		                    , 
	                     
		                 russia
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           IL MONDO - cronaca dei nostri tempi  
  
         
         17/04/2008  
           
	    
	    La fame mondiale di energia, fa vedere limiti della politica USA 
    
	    L’embargo degli Stati Uniti all’Iran, fatto con l’interdizione dei mercati nazionali alle compagnie che tengono rapporti con imprese iraniane, sembra non fare paura agli operatori di prodotti energetici 
    
	    di Anna Cosseddu 
    
                ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 cina
		                
		                    , 
	                     
		                 energia
		                
		                    , 
	                     
		                 gazprom
		                
		                    , 
	                     
		                 india
		                
		                    , 
	                     
		                 iran
		                
		                    , 
	                     
		                 italia
		                
		                    , 
	                     
		                 mondo
		                
		                    , 
	                     
		                 petrolio
		                
		                    , 
	                     
		                 russia
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           FATTI & OPINIONI  
  
         
         14/02/2008  
           
	    
	    Il Bush tardivo 
    
	    di Giacomo Nigro 
    
                Il Presidente USA, alla fine del suo mandato, invoca la pace tra Palestinesi e lo stato di Israele. Ma è un tempo possibile? La via era già stata tracciata da Rabin, Peres e Arafat all'inizio degli anni '90............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 bush
		                
		                    , 
	                     
		                 israele
		                
		                    , 
	                     
		                 palestina
		                
		                    , 
	                     
		                 politica
		                
		                    , 
	                     
		                 politica estera
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           FATTI & OPINIONI  
  
         
         15/11/2007  
           
	    
	    Gli USA e la guerra in Iraq 
    
	    La guerra continua. Appare sempre più la superficialità con cui Bush ha affrontato questo pesantissimo intervento. Le polemiche contro la Casa Bianca sono sempre più pressanti e incisive, anche da parte dei militari. In Iraq intanto la situazione non cambia 
    
	    di Giacomo Nigro  
    
                ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 attualità
		                
		                    , 
	                     
		                 bush
		                
		                    , 
	                     
		                 guerra
		                
		                    , 
	                     
		                 iraq
		                
		                    , 
	                     
		                 politica
		                
		                    , 
	                     
		                 politica estera
		                
		                    , 
	                     
		                 putin
		                
		                    , 
	                     
		                 russia
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           IL MONDO - cronaca dei nostri tempi  
  
         
         13/09/2007  
           
	    
	    La lotta alla pena di morte: un obbligo per chi è civile 
    
	    Tra i paesi boia, oltre a Cina, Iran e Pakistan, troviamo anche USA e Giappone. Si terrà il 10 ottobre la Giornata mondiale contro la pena di morte su proposta dell’Italia all’ONU. Purtroppo l'Europa non si è unita a questa presa di posizione di civiltà 
    
	    di SARA GIOSTRA 
    
                ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 amnesty international
		                
		                    , 
	                     
		                 cina
		                
		                    , 
	                     
		                 giappone
		                
		                    , 
	                     
		                 iran
		                
		                    , 
	                     
		                 mondo
		                
		                    , 
	                     
		                 pakistan
		                
		                    , 
	                     
		                 pena di morte
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           PRIMA PAGINA  
  
         
         13/09/2007  
           
	    Lo sbuffo 
    
	    
	    11 Settembre 
    
	    di Giovanni Gelmini 
    
                ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 11 settembre
		                
		                    , 
	                     
		                 attentati
		                
		                    , 
	                     
		                 bush
		                
		                    , 
	                     
		                 guerra
		                
		                    , 
	                     
		                 islam
		                
		                    , 
	                     
		                 opinione
		                
		                    , 
	                     
		                 terrorismo
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           FATTI & OPINIONI  
  
         
         16/08/2007  
           
	    
	    La cattiva finanza ha colpito ancora 
    
	    di Giacomo Nigro 
    
                Crisi monetaria di livello mondiale per la speculazione senza scrupoli di alcuni finanzieri americani e “l’ingenuità” di banche europee. Ancora una volta sono i nostri soldi che rischiano per le “leggerezze” altrui, ma quando va bene i guadagni sono loro e se li tengono stretti............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 attualità
		                
		                    , 
	                     
		                 crisi finanziaria
		                
		                    , 
	                     
		                 finanza
		                
		                    , 
	                     
		                 moneta
		                
		                    , 
	                     
		                 politica monetaria
		                
		                    , 
	                     
		                 ue
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           IL MONDO - cronaca dei nostri tempi  
  
         
         16/08/2007  
           
	    Promulgata la nuova legge antiterrorismo negli USA, ma il business è salvo 
    
	    
	    Lotta al terrorismo: meglio poco o meglio niente? 
    
	    48 ore di preavviso e telefonate spiate: sintomi di una guerra fallita. Basteranno queste misure? 
    
	    di Marina Minasola 
    
                ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 antiterrorismo
		                
		                    , 
	                     
		                 legge
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           FATTI & OPINIONI  
  
         
         07/06/2007  
           
	    
	    Gli incontri USA-Iran per ora non approdano a nulla 
    
	    Per la pace in Iraq solo parole, le  posizioni dei due Paesi sono difficilmente conciliabili e per ora non si vedono possibili aperture 
    
	    di Giacomo Nigro 
    
                Dopo l’incontro di Condoleeza Rice ed il suo omologo iraniano Manucher Mottaki a Sharm el-Sheikh, si ripetono incontri ad alto livello. La pace in Iraq è al centro dei colloqui, ma non sembra che ci siano possibilità reali di un accordo. Anche se con un discorso diplomatico aperto si spera si possano scongiurare ulteriori allargamenti del conflitto............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 iran
		                
		                    , 
	                     
		                 politica
		                
		                    , 
	                     
		                 politica estera
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           PRIMA PAGINA  
  
         
         07/06/2007  
           
	    Lo sbuffo 
    
	    
	    Revolution 
    
	    Considerazioni dopo la trasmissione di “Report” sulle rivoluzioni democratiche ispirate dall’Occidente 
    
	    di Giacomo Nigro 
    
                ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 comunicazione
		                
		                    , 
	                     
		                 connessione
		                
		                    , 
	                     
		                 democrazia
		                
		                    , 
	                     
		                 libertà
		                
		                    , 
	                     
		                 rete
		                
		                    , 
	                     
		                 riflessioni
		                
		                    , 
	                     
		                 rivoluzione
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           IL MONDO - cronaca dei nostri tempi  
  
         
         12/04/2007  
           
	    
	    A 50 anni dalla nascita, quale Europa? 
    
	    Ma cosa è l’Europa? O forse è meglio dire cosa non è e cosa potrebbe essere. Dalla CECA all’UE, ma i problemi di base pesano ancora sul futuro 
    
	    di Giovanni Gelmini 
    
                 ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 cina
		                
		                    , 
	                     
		                 euro
		                
		                    , 
	                     
		                 europa
		                
		                    , 
	                     
		                 extracomunitari
		                
		                    , 
	                     
		                 politica
		                
		                    , 
	                     
		                 politica estera
		                
		                    , 
	                     
		                 russia
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           IL MONDO - cronaca dei nostri tempi  
  
         
         08/03/2007  
           
	    
	    Cindia: qualcosa che cambia il mondo 
    
	    Vediamo i meccanismi con cui si muovono due colossi, Cina e India, che ormai sono nella condizione di essere primi nel mondo 
    
	    di Giovanni Gelmini 
    
                 ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 asia
		                
		                    , 
	                     
		                 brasile
		                
		                    , 
	                     
		                 cina
		                
		                    , 
	                     
		                 comunicazione
		                
		                    , 
	                     
		                 economia
		                
		                    , 
	                     
		                 germania
		                
		                    , 
	                     
		                 india
		                
		                    , 
	                     
		                 mondo
		                
		                    , 
	                     
		                 sviluppo
		                
		                    , 
	                     
		                 uk
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           IL MONDO - cronaca dei nostri tempi  
  
         
         08/03/2007  
           
	    
	    La nuova India 
    
	    Il rapporto politico USA-India, dalla diffidenza di Nixon al nuovo corso con il riconoscimento all’India di potenza nucleare, ma cosa c’è dietro? 
    
	    di Giacomo Nigro  
    
                 ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 geopolitica
		                
		                    , 
	                     
		                 india
		                
		                    , 
	                     
		                 nucleare
		                
		                    , 
	                     
		                 politica
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           LENTE DI INGRADIMENTO  
  
         
         12/02/2007  
           
	    
	    Ecco la Guerra 
    
	    Quali sono le guerre in corso? Chi fornisce le armi? Quale è il ruolo di URSS, USA e Cina? Quanto costa la Guerra? 
    
	    di Giovanni Gelmini 
    
                 ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 africa
		                
		                    , 
	                     
		                 america latina
		                
		                    , 
	                     
		                 armi
		                
		                    , 
	                     
		                 asia
		                
		                    , 
	                     
		                 commercio
		                
		                    , 
	                     
		                 europa
		                
		                    , 
	                     
		                 francia
		                
		                    , 
	                     
		                 guerra
		                
		                    , 
	                     
		                 israele
		                
		                    , 
	                     
		                 mondo
		                
		                    , 
	                     
		                 russia
		                
		                    , 
	                     
		                 uk
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           LENTE DI INGRADIMENTO  
  
         
         12/10/2006  
           
	    
	    Il ruolo delle potenze internazionali in Africa 
    
	    di Giovanni Gelmini 
    
                 ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 africa
		                
		                    , 
	                     
		                 ancona
		                
		                    , 
	                     
		                 cina
		                
		                    , 
	                     
		                 commercio
		                
		                    , 
	                     
		                 corno d'africa
		                
		                    , 
	                     
		                 eritrea
		                
		                    , 
	                     
		                 europa
		                
		                    , 
	                     
		                 politica
		                
		                    , 
	                     
		                 politica economica
		                
		                    , 
	                     
		                 politica estera
		                
		                    , 
	                     
		                 somalia
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           LENTE DI INGRADIMENTO  
  
         
         07/09/2006  
           
	    
	    La guerra infinita in Palestina 
    
	    di Giovanni Gelmini 
    
                 ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 ebrei
		                
		                    , 
	                     
		                 islam
		                
		                    , 
	                     
		                 israele
		                
		                    , 
	                     
		                 medio oriente
		                
		                    , 
	                     
		                 onu
		                
		                    , 
	                     
		                 palestina
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           LENTE DI INGRADIMENTO  
  
         
         07/09/2006  
           
	    Un problema oggi alla ribalta 
    
	    
	    Hizbullah  cosa è? Come disarmarlo? 
    
	    di Giovanni Gelmini 
    
                 ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 hizbulla
		                
		                    , 
	                     
		                 iran
		                
		                    , 
	                     
		                 israele
		                
		                    , 
	                     
		                 libano
		                
		                    , 
	                     
		                 pasdaran
		                
		                    , 
	                     
		                 siria
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           LENTE DI INGRADIMENTO  
  
         
         07/09/2006  
           
	    Dalla nascita dello stato di Israele ad oggi 
    
	    
	    I fatti essenziali che hanno destabilizzato il medio oriente 
    
	    di G.G. 
    
                 ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 arabo
		                
		                    , 
	                     
		                 arafat
		                
		                    , 
	                     
		                 barak
		                
		                    , 
	                     
		                 cisgiordania
		                
		                    , 
	                     
		                 egitto
		                
		                    , 
	                     
		                 gaza
		                
		                    , 
	                     
		                 gerusalemme
		                
		                    , 
	                     
		                 giordania
		                
		                    , 
	                     
		                 iraq
		                
		                    , 
	                     
		                 israele
		                
		                    , 
	                     
		                 netanyahu
		                
		                    , 
	                     
		                 olp
		                
		                    , 
	                     
		                 palestina
		                
		                    , 
	                     
		                 rabin
		                
		                    , 
	                     
		                 storia
		                
		                    , 
	                     
		                 uk
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           IL MONDO - cronaca dei nostri tempi  
  
         
         20/07/2006  
           
	    Lo sport italiano è da ricostruire 
    
	    
	    Te la do io l’America! 
    
	    di Silvano Filippini 
    
                 ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 attualità
		                
		                    , 
	                     
		                 basket
		                
		                    , 
	                     
		                 conflitto di interessi
		                
		                    , 
	                     
		                 scandalo
		                
		                    , 
	                     
		                 sport
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           PRIMA PAGINA  
  
         
         06/07/2006  
           
	    Il caso Abu Omar 
    
	    
	    In che mani siamo? Ritratto di un’Italia 'scoperta' 
    
	    di Marina Minasola 
    
                 ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 cia
		                
		                    , 
	                     
		                 cossiga
		                
		                    , 
	                     
		                 italia
		                
		                    , 
	                     
		                 opinione
		                
		                    , 
	                     
		                 servizi segreti
		                
		                    , 
	                     
		                 sismi
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           PRIMA PAGINA  
  
         
         25/05/2006  
           
	    
	    Itaraq – Cos'è! 
    
	    di Giacomo Nigro 
    
                 ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 costo
		                
		                    , 
	                     
		                 governo
		                
		                    , 
	                     
		                 guerra
		                
		                    , 
	                     
		                 guerra iraq
		                
		                    , 
	                     
		                 iraq
		                
		                    , 
	                     
		                 italia
		                
		                    , 
	                     
		                 miccichè
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           IL MONDO - cronaca dei nostri tempi  
  
         
         11/05/2006  
           
	    Un quesito che spesso torna nelle discussioni  
    
	    
	    Cina–Usa: guerra o pace? 
    
	    di Giovanni Gelmini 
    
                 ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 armi
		                
		                    , 
	                     
		                 cibo
		                
		                    , 
	                     
		                 export
		                
		                    , 
	                     
		                 giappone
		                
		                    , 
	                     
		                 guerra
		                
		                    , 
	                     
		                 industria
		                
		                    , 
	                     
		                 pace
		                
		                    , 
	                     
		                 sicurezza
		                
		                    , 
	                     
		                 taiwan
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           IL MONDO - cronaca dei nostri tempi  
  
         
         27/04/2006  
           
	    
	    Guantanamo: oggi sappiamo di più, ma è tutto? 
    
	    di Giacomo Nigro 
    
                 ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 afganistan
		                
		                    , 
	                     
		                 cia
		                
		                    , 
	                     
		                 guantanamo
		                
		                    , 
	                     
		                 prigione
		                
		                    , 
	                     
		                 terrorismo
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           IL MONDO - cronaca dei nostri tempi  
  
         
         27/04/2006  
           
	    
	    Il petrolio è alle stelle e l’economia italiana così va a picco! 
    
	    Qual è la responsabilità dei politici? 
    
	    di Giovanni Gelmini 
    
                 ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 attualità
		                
		                    , 
	                     
		                 cina
		                
		                    , 
	                     
		                 energia
		                
		                    , 
	                     
		                 energia alternativa
		                
		                    , 
	                     
		                 energia pulita
		                
		                    , 
	                     
		                 energie rinnovabili
		                
		                    , 
	                     
		                 europa
		                
		                    , 
	                     
		                 italia
		                
		                    , 
	                     
		                 nucleare
		                
		                    , 
	                     
		                 petrolio
		                
		                    , 
	                     
		                 prezzi
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           IL MONDO - cronaca dei nostri tempi  
  
         
         13/04/2006  
           
	    
	    Dossier di Amnesty International sui voli CIA 
    
	    di Giacomo Nigro 
    
                 ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 amnesty international
		                
		                    , 
	                     
		                 bush
		                
		                    , 
	                     
		                 cia
		                
		                    , 
	                     
		                 guantanamo
		                
		                    , 
	                     
		                 rapimenti
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           IL MONDO - cronaca dei nostri tempi  
  
         
         02/03/2006  
           
	    Viaggio tra le dottrine di politica estera statunintensi 
    
	    
	    Ma gli USA amano davvero l’Europa? 
    
	    Un escursus dall'ottocentesca 'dottrina di Moore' degli 'emisferi separati' a quella dei Bush del 'controllore del mondo' mostra la vera filosofia degli yankee 
    
	    di Giovanni Gelmini 
    
                 ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 america latina
		                
		                    , 
	                     
		                 asia
		                
		                    , 
	                     
		                 bush
		                
		                    , 
	                     
		                 cina
		                
		                    , 
	                     
		                 dottrina
		                
		                    , 
	                     
		                 estero
		                
		                    , 
	                     
		                 europa
		                
		                    , 
	                     
		                 mondo
		                
		                    , 
	                     
		                 monroe
		                
		                    , 
	                     
		                 politica
		                
		                    , 
	                     
		                 roosevelt
		                
		                    , 
	                     
		                 truman
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           LENTE DI INGRADIMENTO  
  
         
         16/02/2006  
           
	    No comment! 
    
	    
	    I genocidi di un secolo  
    
	    Ricerca in internet sulla parola Genocidio 
    
	    di G.G. 
    
                 ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 america latina
		                
		                    , 
	                     
		                 armeni
		                
		                    , 
	                     
		                 bosnia erzegovina
		                
		                    , 
	                     
		                 cambi
		                
		                    , 
	                     
		                 cecenia
		                
		                    , 
	                     
		                 cina
		                
		                    , 
	                     
		                 curdi
		                
		                    , 
	                     
		                 ebrei
		                
		                    , 
	                     
		                 genocidi
		                
		                    , 
	                     
		                 jugoslavia
		                
		                    , 
	                     
		                 kossovo
		                
		                    , 
	                     
		                 pellirossa
		                
		                    , 
	                     
		                 rom
		                
		                    , 
	                     
		                 ruanda
		                
		                    , 
	                     
		                 russia
		                
		                    , 
	                     
		                 shoah
		                
		                    , 
	                     
		                 tibet
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           PRIMA PAGINA  
  
         
         02/02/2006  
           
	    Lo sbuffo 
    
	    
	    Cosa significa il discorso di Bush? 
    
	    di Giovanni Gelmini 
    
                 ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 ambiente
		                
		                    , 
	                     
		                 bush
		                
		                    , 
	                     
		                 energia alternativa
		                
		                    , 
	                     
		                 innovazione
		                
		                    , 
	                     
		                 kyoto
		                
		                    , 
	                     
		                 petrolio
		                
		                    , 
	                     
		                 ricerca
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           LENTE DI INGRADIMENTO  
  
         
         29/09/2005  
           
	    Racconto 
    
	    
	    Che culo! Siamo in America! 
    
	    Diario semiserio di un'avventura americana 
    
	    di Roberto Filippini Fantoni 
    
                 ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 racconto
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
		                    , 
	                     
		                 viaggi
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           LENTE DI INGRADIMENTO  
  
         
         15/09/2005  
           
	    Petrolio e energie alternative 
    
	    
	    L’alternativa energetica una chimera? 
    
	    Considerazioni sulle possibili evoluzioni delle fonti energetiche  
    
	    di Giacomo Nigro 
    
                 ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 cina
		                
		                    , 
	                     
		                 energia
		                
		                    , 
	                     
		                 energia alternativa
		                
		                    , 
	                     
		                 energia pulita
		                
		                    , 
	                     
		                 energie rinnovabili
		                
		                    , 
	                     
		                 europa
		                
		                    , 
	                     
		                 occidente
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           LENTE DI INGRADIMENTO  
  
         
         15/09/2005  
           
	    70$ al barile è il nuovo record dell’ORO NERO 
    
	    
	    Il prezzo del petrolio: scheggia impazzita o tendenza storica? 
    
	    Perché il prezzo del petrolio cresce? Cosa comporta ciò? Adesso che abbiamo affidato a queste risorse la sopravvivenza del nostro sistema, non possiamo che accelerare i tempi per usare le energie alternative  
    
	    di Concetta Bonini 
    
                 ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 cina
		                
		                    , 
	                     
		                 iran
		                
		                    , 
	                     
		                 iraq
		                
		                    , 
	                     
		                 israele
		                
		                    , 
	                     
		                 mondo
		                
		                    , 
	                     
		                 petrolio
		                
		                    , 
	                     
		                 prezzi
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           PRIMA PAGINA  
  
         
         07/07/2005  
           
	    Lo Sbuffo 
    
	    
	    L’esternazione di Galloni riapre un’altra ferita degli italiani: il caso Moro; siamo veramente una colonia USA? 
    
	    Calipari ed oggi il caso dell’Imam e la “riapertura” del caso Moro,una sequenza di fatti inquietanti che ricordano il disastri dell Itavia e del Cermis 
    
	    di Giovanni Gelmini 
    
                 ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 calipari
		                
		                    , 
	                     
		                 cia
		                
		                    , 
	                     
		                 colonie
		                
		                    , 
	                     
		                 galloni
		                
		                    , 
	                     
		                 gladio
		                
		                    , 
	                     
		                 italia
		                
		                    , 
	                     
		                 moro
		                
		                    , 
	                     
		                 politica
		                
		                    , 
	                     
		                 strage
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           LENTE DI INGRADIMENTO  
  
         
         09/06/2005  
           
	    Alcune considerazioni importanti 
    
	    
	    La Cina cresce come Gli USA, ma ci fa paura, perché? 
    
	    l'Italia ha perso la sfida della modernizzazione e ha una struttura economica  
    
	    di Lucio Susmel 
    
                 ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 cina
		                
		                    , 
	                     
		                 economia
		                
		                    , 
	                     
		                 sviluppo
		                
		                    , 
	                     
		                 usa
		                
    
   | 
  
       
    
         
                
                
                 
                
                             
                © Riproduzione vietata, anche parziale, di tutto il materiale pubblicato
                
 
  
    Il sito utilizza cockies solo a fini statistici, non per profilazione. Parti terze potrebero usare cockeis di profilazione
  
 
                 
  
             
             				                  
	          
	          
	        
        
         |