|  
   
 
         
       
       
      | 
 
        
          
          EVENTI 
 
  20/07/2015 10:39:03 Mostra di arte contemporanea
 Sergi Barnilis: “VERGER ACOLORIT -  Colori del grande frutteto e dell’orto nella città Celeste.”
 A Clusone, Franca Pezzoli Arte Contemporanea, dal 1 Agosto 2015 al 31 Agosto 2015
 di Cricio
 Sergi Barnilis torna a Clusone alla Galleria  Franca Pezzoli Arte Contemporanea  e presenta, oltre alle suoi classici dipinti, anche splendidi arazzi di grandi dimensioni, monotipi firmati e autenticati, presentati per la prima volta in questo spazio............
   Argomenti:
                 
		             arte
		            
		                , 
	                 
		             arte contemporanea
		            
		                , 
	                 
		             barnilis
		            
		                , 
	                 
		             clusone
		            
		                , 
	                 
		             mostra
 
 | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 
  14/07/2015 15:27:14 Ai margini della Biennale di Venezia
 Perdersi nelle calli a Venezia porta sempre a qualche bella sorpresa
 di Cricio
 Stavo rientrando verso casa, quando nella piazzetta della chiesa di San Aponal ho sentito un rumore ritmico. Mi sono avvicinato e seduta sui gradini del pozzo vedo una giovane donna............
   Argomenti:
                 
		             biennale
		            
		                , 
	                 
		             emozione
		            
		                , 
	                 
		             racconto
		            
		                , 
	                 
		             venezia
		            
		                , 
	                 
		             venezia biennale 2015
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          RECENSIONI 
 
  11/12/2013 18:26:56 Letto per voi
 Una  bella fiaba: “Pik pok”,  di Gabriella Baldari con illustrazioni di Irene Pattarello
 di Cricio
 Si avvicinano le feste e  cosa c'è di meglio di una bella fiaba? Eccone una decisamente piacevole, e, come tutte le fiabe, la sua lettura è anche un momento per educare............
   Argomenti:
                 
		             bambino
		            
		                , 
	                 
		             fiaba
		            
		                , 
	                 
		             lettura
		            
		                , 
	                 
		             libro
		            
		                , 
	                 
		             recensione
 
 | 
 
        
          
          RECENSIONI 
 
  24/09/2013 21:54:16 Una mostra emozionate
 Le sculture di Viveka Assembergs alla “Tinaia”
 Un allestimento molto particolare che mette in evidenza la complessità e il valore dell'opera della scultrice
 di Cricio
 Il 29 settembre, dalle 15.30 alle 20.30, la mostra sarà ancora aperta con la presenza dell'artista; sarà un'occasione da non perdere, sia per chi ha già visto la mostra, sia per chi non ha ancora avuto modo di vederla............
   Argomenti:
                 
		             arte
		            
		                , 
	                 
		             arte contemporanea
		            
		                , 
	                 
		             assembergs
		            
		                , 
	                 
		             bergamo
		            
		                , 
	                 
		             mostra
		            
		                , 
	                 
		             scultura
		            
		                , 
	                 
		             torre de' roveri
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          RECENSIONI 
 
  28/07/2013 22:02:31 Mostra d'arte in un micro-comune? Si può!
 “Domani Dopo domani” sculture di Viveka Assembergs
 A Vedeseta, Val Taleggio, dal 27 luglio al 19 agosto 2013
 di Cricio
 Quante volte pensiamo ai piccoli paesi sperduti nei monti come a relitti di un passato con poche risorse: un’agricoltura povera, poca cultura e un’economia basata sul turismo; anche questo spesso non poco ricco. Vedeseta è un paesino di poco più di 200 anime, in cima ad una valle delle montagne bergamasche ed è lì a dimostrare come quell'assunto sia falso............
   Argomenti:
                 
		             arte
		            
		                , 
	                 
		             arte contemporanea
		            
		                , 
	                 
		             assembergs
		            
		                , 
	                 
		             bergamo
		            
		                , 
	                 
		             mostra
		            
		                , 
	                 
		             scultura
		            
		                , 
	                 
		             vedeseta
 
 | 
 
        
          
          EVENTI 
 
  29/11/2012 16:28:37 Marco Lodola a Clusone
 Alla Galleria Franca Pezzoli Arte Contemporanea di Clusone, dal 8 Dicembre 2012 al 6 Gennaio 2013
 di Cricio
 I colori e la luce sono i due elementi che Lodola manipola sapientemente nelle sue opere. Figure schematizzate, oggetti luminosi in plexiglas multicolore o smalti e perpex simboli di un epoca, la stessa che stiamo vivendo, piena, appunto di luce e colori delle insegne e della pubblicità............
   Argomenti:
                 
		             arte
		            
		                , 
	                 
		             arte contemporanea
		            
		                , 
	                 
		             clusone
		            
		                , 
	                 
		             lodola
		            
		                , 
	                 
		             mostra
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          RECENSIONI 
 
  27/09/2012 08:52:36 Letto per voi
 “Il museo immaginato” di Philippe Daverio
 di Cricio
 "La nostra visione della storia dell’arte è ancora ottocentesca. Io mi diverto a cambiare i punti di vista. Sono i giochi di uno che guarda al passato per capire il presente." Philippe Daverio............
   Argomenti:
                 
		             arte
		            
		                , 
	                 
		             daverio
		            
		                , 
	                 
		             libro
		            
		                , 
	                 
		             recensione
 
 | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 15/07/2012 10:16:39
 Diario di viaggio
 Firenze ed i turisti
 Il turismo è un'importante risorsa economica per la città e la città si “inchina” al turismo
 di Cricio
 
  Ora a Firenze i turisti sono una presenza intensa e inevitabile che caratterizza la città, ma non come a Venezia, che sono concentrati tra la Stazione e Piazza San Marco, dove la città è fatta a loro desiderio e vive esclusivamente sulle risorse portate da loro............   Argomenti:
                 
		             città
		            
		                , 
	                 
		             economia
		            
		                , 
	                 
		             firenze
		            
		                , 
	                 
		             società
		            
		                , 
	                 
		             turismo
		            
		                , 
	                 
		             viaggi
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          RECENSIONI 
 
  14/07/2012 12:10:13 Letto per voi
 "Giulietta prega senza nome" di Elena Torresani
 Vita, amore, malattia, speranza: questa è la storia
 di Cricio
 Ho il libro tra le mani e inizio a leggerlo; la prima frase:"La mia famiglia è stata profondamente matriarcale. Gli uomini hanno sempre lavorato come muli, bevuto come lupi di mare e cantato a squarciagola come maestri di balera, ma............
   Argomenti:
                 
		             libro
		            
		                , 
	                 
		             recensione
		            
		                , 
	                 
		             romanzo
		            
		                , 
	                 
		             torresani
 
 | 
 
        
          
          RECENSIONI 
 
  11/06/2012 15:21:26 Letto per voi
 “Dizionario delle cose perdute di Francesco Guccini
 di Cricio
 Cos'è questo? Mi sono chiesto quando l'ho visto sul banco del libraio. Un libro-pacchetto di Nazionali Esportazione, le sigarette che hanno imperversato negli anni '50 e '60, chiaro simbolo del contenuto del libro. Si tratta di 26 racconti............
   Argomenti:
                 
		             guccini
		            
		                , 
	                 
		             libro
		            
		                , 
	                 
		             memoria
		            
		                , 
	                 
		             recensione
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          RECENSIONI 
 
  10/05/2012 15:06:19 Letto per voi
 “Ho smesso di piangere. La mia odissea per uscire dalla depressione” di Veronica Pivetti
 di Cricio
 La “depressione”: un male che è sempre più diffuso, ma che resta sconosciuto ed il pianto incontrollabile è la sua espressione comune.  Veronica Pivetti racconta le sue vicissitudini, non solo con la depressione, ma direi con una classe medica troppo spesso............
   Argomenti:
                 
		             libro
		            
		                , 
	                 
		             pivetti
		            
		                , 
	                 
		             recensione
		            
		                , 
	                 
		             romanzo
 
 | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 
  10/05/2012 15:06:01 Firenze: diario di viaggio
 Alla ricerca della vita della città nei luoghi di Pratolini
 di Cricio
 Erano due i punti che mi ero segnato nella mente per il mio soggiorno a Firenze: visitare Santa Croce e cercare “i luoghi” di Vasco Pratolini. Se Santa Croce è legata al poema “I sepolcri” di Ugo Foscolo e ad una forte impressione della prima adolescenza, i luoghi di Pratolini si legano alle letture fatte successivamente. “Il quartiere” e “Le ragazze di Sanfrediano” hanno acceso un interesse particolare per la gioventù descritta: povera, ma viva, che trova anche la felicità malgrado le difficoltà della vita............
   Argomenti:
                 
		             cascine
		            
		                , 
	                 
		             cultura
		            
		                , 
	                 
		             firenze
		            
		                , 
	                 
		             leopolda
		            
		                , 
	                 
		             pratolini
		            
		                , 
	                 
		             san francesco
		            
		                , 
	                 
		             via del corno
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          RECENSIONI 
 
  11/04/2012 12:15:35 Letto per voi
 Evasioni d’inchiostro. Racconti, favole e poesie di dieci prigioneri di seppia
 di Cricio
 Le editrici di Voltalacarta avevano detto “mai un’antologia” e invece, per fortuna nostra, hanno cambiato idea. Certo questa è un’antologia speciale.
Speciale perché?
Molti motivi, ma certo il titolo richiama la sua specialità “evasioni” e il sottotitolo chiarisce ulteriormente. “Racconti, favole e poesie di dieci prigioneri di seppia” dove l'errore ortografico del sottotitolo è voluto.............
   Argomenti:
                 
		             ergastolo
		            
		                , 
	                 
		             libro
		            
		                , 
	                 
		             poesia
		            
		                , 
	                 
		             prigione
		            
		                , 
	                 
		             racconto
		            
		                , 
	                 
		             recensione
		            
		                , 
	                 
		             reclusione
 
 | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 
  11/04/2012 12:14:36 Diario di viaggio - Firenze
 I misteri di Santa Croce
 ...e prosegue alla caccia dei “Sepolcri” dalla Santissima Annunziata, a San Frediano, a Santa Maria del Carmine e infine la scoperta di San Miniato
 di Cricio
 Dopo aver girato per le viuzze dietro a Palazzo Vecchio, alla caccia di tracce della Firenze di Vasco Pratolini, eccomi diretto verso Santa Croce, l'altro appuntamento, che mi ero prefisso, alla ricerca dei “Sepolcri”: un innamoramento della terza media............
   Argomenti:
                 
		             cultura
		            
		                , 
	                 
		             firenze
		            
		                , 
	                 
		             foscolo
		            
		                , 
	                 
		             pratolini
		            
		                , 
	                 
		             san frediano
		            
		                , 
	                 
		             san miniato
		            
		                , 
	                 
		             santa croce
		            
		                , 
	                 
		             sensazioni
		            
		                , 
	                 
		             sepolcri
		            
		                , 
	                 
		             turismo
		            
		                , 
	                 
		             viaggi
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 14/03/2012 20:28:42
 Tra mito e scienza
 Il mago della pioggia: un mito antico oggi con il “camice bianco”
 Dalle antiche divinità ai moderni scienziati troviamo il desiderio di controllare e modificare il clima. L'acqua è sempre stata un elemento di potere, ma le modifiche del clima devono fare paura e chiedono molta attenzione
 di Cricio
 L'uomo ha sempre cercato di porre sotto controllo i fenomeni meteorologici, in particolare la pioggia, che se troppa o troppo violenta crea danni, se troppo prolungata impedisce, specialmente nell'antichità, il lavoro dei campi e la caccia e più in generale l'attività umana, ma se assente porta............
   Argomenti:
                 
		             cannone
		            
		                , 
	                 
		             inseminazione
		            
		                , 
	                 
		             mito
		            
		                , 
	                 
		             pioggia
		            
		                , 
	                 
		             religione
		            
		                , 
	                 
		             scienza
 
 | 
 
        
          
          RECENSIONI 
 17/01/2012 15:31:21
 Letto per voi
 “Così è la vita. Imparare a dirsi addio” di Concita De Gregorio
 di Cricio
 Il tema della morte è da molti escluso, parlarne genera disagio o reazioni scaramantiche; ben pochi lo considerano un argomento di cui si può parlare. Non sono tra questi, ho sempre considerato la morte una parte............
   Argomenti:
                 
		             de gregorio
		            
		                , 
	                 
		             libro
		            
		                , 
	                 
		             morte
		            
		                , 
	                 
		             recensione
		            
		                , 
	                 
		             saggio
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          RECENSIONI 
 
  14/12/2011 16:23:57 Letto per voi
 “Assenza di vento” di Anna Ponara
 di Cricio
 Un romanzo giallo? Uhm...
 Certo il morto assassinato, anzi Giada Da Ruos morta assassinata, c'è. Ci sono le indagini con il Commissario, gli indagati, i sospetti, gli indizi, la polizia scientifica; insomma ci sono tutti gli ingredienti di un romanzo giallo, ma............
   Argomenti:
                 
		             libro
		            
		                , 
	                 
		             ponara
		            
		                , 
	                 
		             recensione
		            
		                , 
	                 
		             romanzo
 
 | 
 
        
          
          RECENSIONI 
 
  16/11/2011 10:01:59 Letto per voi
 Una dolce fiaba: “La Pasticceria Zitti” di Rosa Tiziana Bruno
 … con ottime illustrazioni di Ambra Garlaschelli
 di Cricio
 Ancora una fiaba della nostra Rosa Tiziana Bruno, come al solito una fiaba molto delicata, ben adatta ai nostri giorni.In una città molto rumorosa............
   Argomenti:
                 
		             bruno
		            
		                , 
	                 
		             fiaba
		            
		                , 
	                 
		             libro
		            
		                , 
	                 
		             recensione
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 
  19/10/2011 17:00:21 Dal diario di viaggio
 Mattinata a Sassari alla caccia di qualcosa
 Tra vicoli e piazze, trovo un negozio con oggetti che da noi non si trovano più e infine scopro un “monumento” strano: qualcosa d’inaspettato e quasi misterioso
 di Cricio
 Passavo su un ponte con l'auto, alla guida c'era Anna. Le avevo promesso di lasciare guidare lei, quando, volgendo lo sguardo oltre la spalletta del ponte l'ho vista.
 Sul fondo del vallone nel prato verde smeraldo, Anna mi dice che sono in inverno si vedono questi colori in Sardegna, tra orti ben coltivati e percorsi da sentieri appare questa costruzione: due parallelepipedi di marno bianco e nero............
   Argomenti:
                 
		             foto
		            
		                , 
	                 
		             fotografia
		            
		                , 
	                 
		             racconto
		            
		                , 
	                 
		             rosello
		            
		                , 
	                 
		             sardegna
		            
		                , 
	                 
		             sassari
		            
		                , 
	                 
		             turismo
 
 | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 29/09/2011 09:15:43
 Leggendo “La collina dei conigli” di Richard Adams
 L'arte triste e i conigli di Adams
 Proseguiamo il discorso sulla “tristezza” nell'arte. Perché c'è?
 di Cricio
 Mi sembra interessante un concetto che Richard Adams esprime in “La collina dei conigli” un’ipotesi, che ovviamente non è applicabile a tutti i casi di “arte triste”, ma che mi sembra ne spieghi bene............
   Argomenti:
                 
		             arte
		            
		                , 
	                 
		             arte contemporanea
		            
		                , 
	                 
		             arte moderna
		            
		                , 
	                 
		             opinione
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          RECENSIONI 
 14/09/2011 10:32:08
 Nudo a metà di Paolo Mura
 di Cricio
 Eccolo qui, il primo libro di “Voltalacarta Editrici”. Come sarà? I miei timori si sono dissolti immediatamente. Fin dalla prima pagina la lettura scorre facilmente............
   Argomenti:
                 
		             giallo
		            
		                , 
	                 
		             libro
		            
		                , 
	                 
		             mura
		            
		                , 
	                 
		             recensione
		            
		                , 
	                 
		             romanzo
 
 | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 30/08/2011 18:10:08
 Lo sbuffo
 Non comprate i loro prodotti che ve li vendiamo noi a caro prezzo
 di Cricio
 Questo sembra essere lo slogan delle aziende che vanno di gran moda oggi. I mass-media fanno una dura propaganda ai prodotti “cinesi” accusandoli di tutte le nefandezze possibili, dai giornali sappiamo che, se si compra un prodotto cinese, si corre il rischio di............
   Argomenti:
                 
		             abbigliamento
		            
		                , 
	                 
		             cina
		            
		                , 
	                 
		             greenpeace
		            
		                , 
	                 
		             inquinamento
		            
		                , 
	                 
		             nonilfenolo
		            
		                , 
	                 
		             sport
		            
		                , 
	                 
		             tossico
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 30/08/2011 18:10:04
 Considerazioni dopo dieci anni di internet
 Le confessioni di un ottuagenario; non ancora, ma sempre vecchio internauta
 Dal semplice scambio di e-mail al bolg, intimo e familiare.  Infine Facebook, come la piazza di una grande stazione dove tutti corrono di fretta
 di Cricio
 Quando si parla d’internet per me è difficile stare zitto e credo che molti lo sappiano.
 Con internet sono rinato.
 Con internet il mio lavoro si è enormemente semplificato.
 Senza internet Spaziodi Magazine non esiterebbe.
 Provo a tornare indietro nel tempo, non so se la mia esperienza possa interessare, ma la devo raccontare............
   Argomenti:
                 
		             blog
		            
		                , 
	                 
		             internet
		            
		                , 
	                 
		             magazine
		            
		                , 
	                 
		             racconto
		            
		                , 
	                 
		             social network
		            
		                , 
	                 
		             storia
 
 | 
 
        
          
          RECENSIONI 
 25/07/2011 14:17:00
 Letto per voi
 “C'era una volta una gatta” Licia Colò
 Storie di gatti, cani, ma non solo: volpi, civette, galline, rondoni, cavallette, cavallini e pettirossi
 di Cricio
 Siamo noi a scegliere il nostro animale preferito o è lui a scegliere noi? Che sia in un modo o nell'altro, a volte si instaurano dei rapporti speciali tra l'uomo e l'animale. Rapporti duraturi o rapporti occasionali, ma sempre cose importanti che............
   Argomenti:
                 
		             animali
		            
		                , 
	                 
		             colò
		            
		                , 
	                 
		             libro
		            
		                , 
	                 
		             racconto
		            
		                , 
	                 
		             recensione
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 25/07/2011 14:13:00
 Quale arte?
 Arte Triste: una necessità o un errore?
 Perché non la gioia? Forse perché è più facile smuovere le lacrime che il sorriso?
 di Cricio
 L'arte è una cosa seria. Si, certo, ma è proprio necessario che sia triste?
 Nella vita ci sono momenti di tristezza. Non sempre siamo contenti, non sempre siamo............
   Argomenti:
                 
		             arte
		            
		                , 
	                 
		             arte contemporanea
		            
		                , 
	                 
		             arte moderna
		            
		                , 
	                 
		             opinione
 
 | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 25/06/2011
 Considerazioni sui documenti Censis
 La cultura dominante nell'Italia di oggi
 Una volta c'era la “rispettabilità” oggi c'è “l'apparire”, ma cosa significa questo cambiamento? Cosa dobbiamo considerare primari: i “diritti” o i “doveri”?
 di Cricio
 Il rapporto che il Censis sta presentando nel ciclo “Fenomenologia di una crisi antropologica” ci fornisce un'immagine inquietante dell'evoluzione della nostra società. Una frase, in esso contenuta, mi sembra che descriva l'oggi in modo significativo:
 Il rattrappimento nel presente ha radici profonde: la crisi della relazione con l’altro (e l’Altro), il disfacimento della cultura del dono e del sacrificio in vista............
   Argomenti:
                 
		             apparire
		            
		                , 
	                 
		             diritto
		            
		                , 
	                 
		             dovere
		            
		                , 
	                 
		             legge
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             rispetto
		            
		                , 
	                 
		             società
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          RECENSIONI 
 25/06/2011
 Letto per voi
 “Dove sono  in questa storia” di Emir Kusturica
 di Cricio
 “Dove sono in questa storia” libro non facile, anche se interessante.
 L'autobiografia di Emir Kusturica parte dal suo primo giorno di scuola nel 1961, legato al tempo del primo volo nello spazio del russo Jurij Gagarin. Un’infanzia sicuramente molto diversa da quella dei bambini di oggi, molto più vicina............
   Argomenti:
                 
		             biografia
		            
		                , 
	                 
		             kusturica
		            
		                , 
	                 
		             libro
		            
		                , 
	                 
		             recensione
		            
		                , 
	                 
		             romanzo
 
 | 
 
        
          
          EVENTI 
 20/06/2011
 Fabio Calvetti. “Lettere d'amore”
 A Clusone da  Franca Pezzoli Arte Contemporanea, dal 9 luglio al 9 agosto 2011
 di Cricio
 “...donne tristi per la vendemmia dell'uomo...”. Così Alda Merini descrive la “donna” che è spesso ritratta da  Fabio Calvetti: pelle bianca liscia, labbra rosse, capelli raccolti che incorniciano il viso, occhi bassi che sembrano guardare nel vuoto in............
   Argomenti:
                 
		             arte
		            
		                , 
	                 
		             arte contemporanea
		            
		                , 
	                 
		             calvetti
		            
		                , 
	                 
		             clusone
		            
		                , 
	                 
		             pittura
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 21/04/2011
 Riflessioni leggendo
 “La paura è fatta di niente” di Rosa Tiziana Bruno e Antonio Boffa
 Da una recensione a alcune considerazioni su paura ed educazione della personalità
 di Cricio
 Il postino suona, ecco il pacchetto che aspettavo: il nuovo libro. Scarto velocemente e appare la copertina con la scritta “La paura è fatta di niente”, Rosa Tiziana Bruno, Antonio Boffa; il disegno è esplicativo: un marinaio (bimbo?) aggrappato............
   Argomenti:
                 
		             bambino
		            
		                , 
	                 
		             educazione
		            
		                , 
	                 
		             fiaba
		            
		                , 
	                 
		             infanzia
		            
		                , 
	                 
		             libro
		            
		                , 
	                 
		             paura
		            
		                , 
	                 
		             recensione
		            
		                , 
	                 
		             saggio
 
 | 
 
        
          
          RECENSIONI 
 17/03/2011
 letto per voi
 Chiara Gamberale - Le luci nelle case degli altri
 di Cricio
 Dire bello è dir poco. Chiara Gamberale in questo romanzo ha saputo tessere una rete che cattura il lettore come in un thriller, ma non è un thriller, anzi,  il racconto è di tante vite, legate dall'abitare in un condominio, e di una bambina, che cresce e diventa............
   Argomenti:
                 
		             gamberale
		            
		                , 
	                 
		             libro
		            
		                , 
	                 
		             recensione
		            
		                , 
	                 
		             romanzo
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          EVENTI 
 17/02/2011
 mostra d'arte contemporanea
 BERNARDO PERUTA - "LA FORZA DELLA FEMMINILITÀ"
 A Clusone, FRANCA PEZZOLI arte contemporanea, Dal 19 Febbraio al 19 Marzo 2011
 di Cricio
 La pittura di Bernardo Peruta ha radici in un realismo spiccatamente naturalista,fatto di particolari assaporati e poi resi con attenzione e pazienza  per ricostruire l’atmosfera di quegli attimi che sono stati vissuti. In questo Peruta attinge ad una padronanza pittorica non comune, sviluppata anche............
   Argomenti:
                 
		             arte
		            
		                , 
	                 
		             arte contemporanea
		            
		                , 
	                 
		             clusone
		            
		                , 
	                 
		             mostra
		            
		                , 
	                 
		             peruta
 
 | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 20/01/2011
 Lo sbuffo
 Superbia e Avarizia: i nostri grandi mali
 Morte e divertimenti esagerati nei fatti di questi giorni
 di Cricio
 Quanti sono i morti per il freddo nelle strade perché non hanno casa o vivono nelle case fatiscenti riscaldate male con sistemi di fortuna? Sicuramente troppi!
 Come possiamo permettere che la gente abbia così tanti soldi da possedere gli schiavi e le schiave, pagandoli tanto da farsi perdonare di qualunque violenza............
   Argomenti:
                 
		             avarizia
		            
		                , 
	                 
		             chiesa
		            
		                , 
	                 
		             morte
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             povertà
		            
		                , 
	                 
		             scandalo
		            
		                , 
	                 
		             società
		            
		                , 
	                 
		             superbia
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 20/01/2011
 Click – Appropriazione indebita
 di Cricio
 Si può considerare una donna interessante, ma non bella.Da anni va in giro registrando sulla pellicola le cose che le emozionano e quanto torna a casa, se ha finito il rollino, si affretta a svilupparlo. In uno stanzino della sua casa ha installato una camera oscura............
   Argomenti:
                 
		             foto
		            
		                , 
	                 
		             fotografia
		            
		                , 
	                 
		             racconto
 
 | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 16/12/2010
 Lo sbuffo
 Le jene delle TV a Brembate per Yara
 È necessario fare ogni giorno stupidi servizi TV sul nulla?
 di Cricio
 Il tutto per produrre servizi inutili da trasmettere nei TG, servizi che non dicono nulla come notizia e che vanno a solo a stimolare la libidine nera di una certa classe di spettatori che sembra interessarsi solo al male che infastidisce gli altri.............
   Argomenti:
                 
		             brembate di sopra
		            
		                , 
	                 
		             cattiva stampa
		            
		                , 
	                 
		             giornalismo
		            
		                , 
	                 
		             mass media
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             privacy
		            
		                , 
	                 
		             tv
		            
		                , 
	                 
		             yara
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          RECENSIONI 
 16/12/2010
 Letto per voi
 “L' ultima riga delle favole” di Massimo Gramellini
 Le “terme dell'anima” ci attendono...
 di Cricio
 Inizia così la fiaba vera e propria. Il nostro personaggio si muove in un mondo surreale che ricorda molto la tipologia di alcuni videogiochi. Ci sono i livelli e le prove da superare; ad ogni livello è un capitolo............
   Argomenti:
                 
		             gramellini
		            
		                , 
	                 
		             libro
		            
		                , 
	                 
		             recensione
		            
		                , 
	                 
		             romanzo
 
 | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 18/11/2010
 Alla ricerca della bellezza
 Incontro con Sergi Barnils
 Un pittore in contro tendenza che mette spiritualità e la gioia nelle sue opere
 di Cricio
 Da tempo sto cercando nell'arte chi da sicurezza, chi cerca di esprimere una forma di bellezza e di perfezione. Non credo che l'arte debba competere con il giornalismo e il documentarismo, che poi si tramuta in storia della civiltà; seppure sia cosa sicuramente importante e basilare per l'evoluzione della società. Credo che una certa arte, pittura, scultura, musica, poesia, letteratura, debbano trasmettere emozioni e riflessioni che portino al nostro miglioramento, non all'abbruttimento............
   Argomenti:
                 
		             arte
		            
		                , 
	                 
		             arte contemporanea
		            
		                , 
	                 
		             barnilis
		            
		                , 
	                 
		             pittura
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          EVENTI 
 18/11/2010
 Arte contemporanea a Clusone
 Tommaso Cascella - “Universo eloquente”
 Alla Galleria FRANCA PEZZOLI arte contemporanea , dal 4 Dicembre 2010 al 6 Gennaio 2011
 di Cricio
 La poesia rappresenta per Cascella la molla della creatività. Infatti, se la sua prima mostra personale data 1985,  alla Galleria di Luigi De Ambrogi a Milano, la sua prima importante attività di cultura, la rivista di Arte e Poesia “Cervo Volante”, che vede come direttori  Adriano Spatola,  Edoardo Sanguineti e Achille Bonito Oliva, porta la data del 1981............
   Argomenti:
                 
		             arte
		            
		                , 
	                 
		             arte contemporanea
		            
		                , 
	                 
		             cascella
		            
		                , 
	                 
		             clusone
		            
		                , 
	                 
		             mostra
		            
		                , 
	                 
		             pittura
 
 | 
 
        
          
          RECENSIONI 
 18/11/2010
 Letto per voi
 Blu come il sangue di Massimo Picozzi e  Alfonso Signorini
 Non è un saggio non è un romanzo, ma la ricostruzione romanzata di famose tragedie familiari nella società bene
 di Cricio
 Mi sono trovato tra le mani questo libro e sono rimasto incuriosito dall'indice dei casi che affronta. Il primo in particolare: il caso “Murri”. Me ne parlava a volte mia madre, quando era il momento di prendere un purgante, il RIM, appunto del professor Augusto Murri............
   Argomenti:
                 
		             delitti
		            
		                , 
	                 
		             libro
		            
		                , 
	                 
		             noire
		            
		                , 
	                 
		             picozzi
		            
		                , 
	                 
		             recensione
		            
		                , 
	                 
		             signorini
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 16/09/2010
 Un giallo tra gli alambicchi?
 Argento (avvelenato!)
 di Cricio
 Bello, lucido, brillante, segno di ricchezza, bellissimo per gioielli e vasellame... non è di questo argento che vi voglio parlare. C'è un altro argento, meno noto, ma non meno importante: il catalizzatore, preziosissimo per i chimici. Si, vi voglio parlare di una cosa accadutami come chimico. Qualcuno forse non sa che ho lavorato per ben 7 anni in un laboratorio di ricerche circa mezzo secolo fa ed ero molto appassionato al mio lavoro, tanto che ancora oggi lo ricordo con molto piacere............
   Argomenti:
                 
		             racconto
		            
		                , 
	                 
		             scienza
 
 | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 26/08/2010
 Lo sbuffo
 Che scrivere? Viaggio fantastico
 di Cricio
 Viviamo in un modo globale, ma le notizie che passano nei TG sono tutte pilotate dalla politica, troppo spazio dedicato a Fini & C e il resto è poco edificante:............
   Argomenti:
                 
		             ambiente
		            
		                , 
	                 
		             capitalismo
		            
		                , 
	                 
		             fantasia
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             schiavi
		            
		                , 
	                 
		             società
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 26/08/2010
 Una domanda imbarazzante
 Quale cultura?
 Spesso mi capita di sentire frasi come questa: “non c'è più cultura, una volta... “, ma è vero che la cultura si è degradata?
 di Cricio
 Provo a ripensare a quale era la vita nella mia prima infanzia.
Siamo nell'immediato dopoguerra, la famiglia è riunita attorno ad una monumentale radio di legno di radica e ascolta con attenzione il radiodramma, oppure una trasmissione di quiz condotta da Nunzio Filogamo, che apre la serata con la storica frase “Cari amici vicini e lontani buonasera”. Mike Buongiorno è ancora lontano, qui si vincono solo tavolette di cioccolato Italcima............
   Argomenti:
                 
		             analfabeti
		            
		                , 
	                 
		             cultura
		            
		                , 
	                 
		             dopoguerra
		            
		                , 
	                 
		             italia
		            
		                , 
	                 
		             società
 
 | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 31/07/2010
 Lo sbuffo
 La velocità è la prima causa di morte sulle strade? Bene innalziamo il limite!
 di Cricio
 Da pochi giorni è entrato in vigore il nuovo codice della strada. Tanti cambiamenti introdotti, dovrebbero migliorare la sicurezza............
   Argomenti:
                 
		             auto
		            
		                , 
	                 
		             morte
		            
		                , 
	                 
		             società
		            
		                , 
	                 
		             velocità
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 31/07/2010
 Riflessioni leggendo "Avarizia" di Stefano Zamagni
 Correre perché? Forse per “guadagnare” tempo? Perché siamo Avari!
 di Cricio
 Correre è l'imperativo d’oggi. Sembra che nessuno pensi di poter vivere e fare le cose se non di corsa. Mi ricordo un fatto che mi è capitato tanti anni fa che mi ha cambiato la vita; forse qualcuno lo ha già sentito; eccolo.............
   Argomenti:
                 
		             comportamenti
		            
		                , 
	                 
		             correre
		            
		                , 
	                 
		             società
		            
		                , 
	                 
		             tempo
 
 | 
 
        
          
          IL MONDO - cronaca dei nostri tempi 
 31/07/2010
 Gmam, gmam, come comportarsi nello scegliere gli alimenti?
 Considerazioni al margine dell'indagine CENSIS Coldiretti
 di Cricio
 Qualità, igiene, salute... principi che troppo spesso vengono confusi e usati a sproposito. Troppi sono gli interessi che pilotano la pubblicità e la comunicazione che viene prodotta dai mas-media, in particolare dalla TV, quello che viene detto è, troppo spesso, orientato a modificare le convinzioni della gente per promuovere le vendite di un prodotto............
   Argomenti:
                 
		             alimentari
		            
		                , 
	                 
		             censis
		            
		                , 
	                 
		             cucina
		            
		                , 
	                 
		             salute
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          RECENSIONI 
 31/07/2010
 Letto per voi
 “Mutandine di chiffon. Memorie retribuite” di  Carlo Fruttero
 Non basta una buona firma per fare un buon libro
 di Cricio
 Una copertina simpatica, un titolo ammiccante, un autore famoso, Carlo Fruttero, per frizzanti libri scritti con Lucentini, mi hanno convinto ad acquistare questo libro e  presentare ai miei lettori un libro piacevole di facile lettura adatto per l'agosto sotto l'ombrellone............
   Argomenti:
                 
		             fruttero
		            
		                , 
	                 
		             libro
		            
		                , 
	                 
		             racconto
		            
		                , 
	                 
		             recensione
 
 | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 20/05/2010
 Visita alla mostra di Clusone “Il silenzio delle forme”
 Bruno Lucchi, uno scultore che ama la bellezza
 di Cricio
 Mi sono innamorato delle sue sculture, quando le ho viste in fotografia, immerse nel verde della natura. La prima cosa che mi ha colpito di quelle immagini è stata l'armonia, la serenità che infondevano. Oggi in questa società, l'arte troppo spesso non infonde serenità............
   Argomenti:
                 
		             arte
		            
		                , 
	                 
		             arte contemporanea
		            
		                , 
	                 
		             bruno lucchi
		            
		                , 
	                 
		             scultura
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          MISCELLANEA 
 20/05/2010
 Una domanda non banale
 “Brain Training” serve o è una bufala?
 Il popolare videogioco della Nintendo, pubblicizzato come mezzo per mantenere in forma il nostro cervello, è stato sottoposto a un test per verificare se le affermazioni corrispondono alla realtà. I risultati non possono che lasciare perplessi
 di Cricio
 Brain Training, un video gioco che va di moda! Chi  non l'ha è sicuramente out.
 
 La necessità di usare qualcosa per sviluppare l'intelligenza è probabilmente un sottoprodotto dell'insicurezza che l'ambiente in cui viviamo ci provoca, anche attraverso un continuo quanto inutile, confronto su cose di poca rilevanza, ma che possono diventare punti fondamentali per noi............
   Argomenti:
                 
		             brain training
		            
		                , 
	                 
		             intelligenza
		            
		                , 
	                 
		             test
 
 | 
 
        
          
          RECENSIONI 
 20/05/2010
 Parole del gusto, linguaggi del cibo
 “Misticanze” di Gian Luigi Beccaria
 Parole del gusto, linguaggi del cibo
 di Cricio
 Gian Luigi Beccaria è uno storico della letteratura e in questo libro ci porta ad approfondire le usanze  e il significato del cibo  attraverso gli scritti, le testimonianze in romanzi e il lessico domestico . Cose non banali che possono stimolarci anche nella nostra cucina di ogni giorno.
 Non è facile immaginarsi come possa essere interessante un simile libro. Provo a spiegarvi come si articola.............
   Argomenti:
                 
		             cucina
		            
		                , 
	                 
		             cultura
		            
		                , 
	                 
		             libro
		            
		                , 
	                 
		             recensione
		            
		                , 
	                 
		             saggio
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 15/04/2010
 Lo sbuffo
 Adro: la cartina di tornasole del razzismo
 Un anonimo imprenditore locale si è fatto carico delle rette della mensa non pagate e questo ha scatenato il risentimento di qualcuno; ecco dove è il razzismo: nella gente
 di Cricio
 Il problema sorto in due scuole bresciane, che ha portato all'esclusione di ragazzini dal servizio di mensa scolastica, è stato sicuramente affrontato dai mass-media, come al solito, con grande superficialità. Non ho trovato servizi che abbiano approfondito la dinamica di questi fatti, quasi tutti si sono limitati a raccogliere dichiarazioni di genitori (ovviamente incazzati) e di qualcun'altro............
   Argomenti:
                 
		             adro
		            
		                , 
	                 
		             gelli
		            
		                , 
	                 
		             razzismo
		            
		                , 
	                 
		             scuola
		            
		                , 
	                 
		             servizi
 
 | 
 
        
          
          RECENSIONI 
 15/04/2010
 Letto per voi
 La Bibbia dei villani di Dario  Fo
 di Cricio
 Chi non conosce Dario Fo? Sembra quasi impossibile che con quella faccia da giullare abbia vinto il Premio Nobel, in barba a tanti scrittori molto seriosi, che però hanno poco da dire, anche perché la loro seriosità non permette loro di essere umani............
   Argomenti:
                 
		             cingolani
		            
		                , 
	                 
		             dario fo
		            
		                , 
	                 
		             libro
		            
		                , 
	                 
		             recensione
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 18/03/2010
 Lo sbuffo della domenica
 Peccatori pentitevi, la Terra si ribella a voi!
 È solo un rigurgito medioevale o ha delle ragioni, etiche e non solo, reali?
 di Cricio
 La “Terra”, una mitica figura di donna, a volte si scrolla, a volte la sua pelle si squama, a volte si lava insistentemente... ed ecco terremoti, frane, inondazioni.
 
 Un' idea della terra, vissuta come elemento vivente e sovrannaturale, legata a un'idea forse  infantile e  mitica............
   Argomenti:
                 
		             ambiente
		            
		                , 
	                 
		             avarizia
		            
		                , 
	                 
		             disastro
		            
		                , 
	                 
		             etica
		            
		                , 
	                 
		             limiti dello sviluppo
		            
		                , 
	                 
		             mondo
		            
		                , 
	                 
		             morale
		            
		                , 
	                 
		             opinione
 
 | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 19/02/2010
 Lo sbuffo
 Invincibili o proletari? O siamo tutti degli  schiavi?
 Perché i suicidi di Bergamo e Torino per la perdita del lavoro?
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             attualità
		            
		                , 
	                 
		             disoccupazione
		            
		                , 
	                 
		             lavoro
		            
		                , 
	                 
		             società
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 21/01/2010
 Lo sbuffo
 Il processo breve, anzi brevissimo!
 Perché sprecare soldi nei processi lunghi? Tutti hanno diritto ad una sentenza certa in tempi brevi
 di Cricio
 ............
   
 
 | 
 
        
          
          MISCELLANEA 
 21/01/2010
 La leggenda di Noè e la scienza
 Una nuova scoperta scientifica ci parla di un'inondazione  da “diluvio universale” nel Mediterraneo
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             diluvio
		            
		                , 
	                 
		             geologia
		            
		                , 
	                 
		             mediterraneo
		            
		                , 
	                 
		             noè
		            
		                , 
	                 
		             scienza
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          RECENSIONI 
 21/01/2010
 Rileggendo
 “Il quartiere” di Vasco Pratolini
 Ho vissuto quel libro come lo specchio della mia adolescenza, ma un giovane che lo leggesse oggi lo vivrebbe nello stesso modo?
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             libro
		            
		                , 
	                 
		             pratolini
		            
		                , 
	                 
		             recensione
		            
		                , 
	                 
		             romanzo
 
 | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 18/12/2009
 Lo sbuffo
 Il processo in piazza
 La giustizia dei tribunali opera in modo diverso da quella della pubblica opinione; è bene ricordarlo
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             giornalismo
		            
		                , 
	                 
		             giustizia
		            
		                , 
	                 
		             mass media
		            
		                , 
	                 
		             stampa
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 18/12/2009
 Parliamo con Silvia Sanna
 Perché Fabrizio De Andrè?
 La giovane sassarese ha pubblicato un interessante studio sulla figura di Fabrizio De André e ne approfittiamo
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             cantautori
		            
		                , 
	                 
		             fabrizio dé andré
		            
		                , 
	                 
		             intervista
		            
		                , 
	                 
		             libro
		            
		                , 
	                 
		             poesia
		            
		                , 
	                 
		             sanna
 
 | 
 
        
          
          RECENSIONI 
 18/12/2009
 Letto per voi
 "Fabrizio Dè André" di Silvia Sanna
 Un libro che percorre la vita di De André e studia le tematiche poetiche del cantautore
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             cantautori
		            
		                , 
	                 
		             cultura
		            
		                , 
	                 
		             fabrizio dé andré
		            
		                , 
	                 
		             libro
		            
		                , 
	                 
		             poesia
		            
		                , 
	                 
		             recensione
		            
		                , 
	                 
		             saggio
		            
		                , 
	                 
		             sanna
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 19/11/2009
 Sepolcri
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             cimiteri
		            
		                , 
	                 
		             cultura
		            
		                , 
	                 
		             foscolo
		            
		                , 
	                 
		             morte
		            
		                , 
	                 
		             riflessioni
		            
		                , 
	                 
		             sepolcri
		            
		                , 
	                 
		             società
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 19/11/2009
 Tra fede, tradizione e opportunità
 Il Crocefisso che divide
 Quale è il suo significato, perché e a quali condizioni dovrebbe stare in un luogo pubblico? Le inutili parole di chi sarebbe meglio stesse zitto.
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             attualità
		            
		                , 
	                 
		             chiesa
		            
		                , 
	                 
		             chiesa cattolica
		            
		                , 
	                 
		             gelmini
		            
		                , 
	                 
		             libertà
		            
		                , 
	                 
		             mass media
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             religione
		            
		                , 
	                 
		             scandalo
		            
		                , 
	                 
		             tremonti
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          EVENTI 
 19/10/2009
 Mostra fotografica
 Gianni Berengo Gardin
 A Camogli, alla Fondazione Remotti  dal 10 ottobre 2009 al 31 gennaio 2010
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             arte
		            
		                , 
	                 
		             arte contemporanea
		            
		                , 
	                 
		             camogli
		            
		                , 
	                 
		             foto
		            
		                , 
	                 
		             fotografia
		            
		                , 
	                 
		             gianni berengo gardin
		            
		                , 
	                 
		             mostra
 
 | 
 
        
          
          EVENTI 
 19/10/2009
 Mostra d'arte contemporanea
 Paolo de Stefani - Quarta dimensione
 A Clusone, alla galleria Franca Pezzoli Arte Contemporanea, dal 10 ottobre al 10 novembre 2009
 di Cricio
 La sigla stilistica di Paolo De Stefani è una lacerante proliferazione ritmica della materia nel vuoto, che ha portato in questi anni la sua opera artistica, per spontanea evoluzione, dalla bidimensionalità della pittura alla tridimensionalità della scultura (Elisabetta Calcaterra)............
   Argomenti:
                 
		             arte
		            
		                , 
	                 
		             arte contemporanea
		            
		                , 
	                 
		             clusone
		            
		                , 
	                 
		             de stefani
		            
		                , 
	                 
		             mostra
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          RECENSIONI 
 19/10/2009
 Letto per voi
 Giorgio Scerbanenco: “Racconti neri”
 Genere: racconti, giallo e mistery, colpi di scena
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             giallo
		            
		                , 
	                 
		             libro
		            
		                , 
	                 
		             mistery
		            
		                , 
	                 
		             racconto
		            
		                , 
	                 
		             recensione
		            
		                , 
	                 
		             scerbanenco
 
 | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 09/08/2009
 Dialogo incompetente in un giorno a Venezia
 Tra l’arte contemporanea del “Padiglione Italia”, la realtà del sestiere del Castello
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             arte
		            
		                , 
	                 
		             arte contemporanea
		            
		                , 
	                 
		             biennale
		            
		                , 
	                 
		             cultura
		            
		                , 
	                 
		             mostra
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             venezia
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          MISCELLANEA 
 09/08/2009
 Un antipasto o un secondo, come si preferisce
 Mazzancolle fritte alle mandorle
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             cucina
		            
		                , 
	                 
		             ricetta
 
 | 
 
        
          
          MISCELLANEA 
 09/08/2009
 Involtini di polpettone
 di Cricio
 Non mi è mai piaciuta la carne, ma mia madre aveva trovato il modo di farmela diventare gradita, preparando delle “polpette toscane”. Ho rivisitato quel piatto apportando alcune modifiche, ma il risultato, con mio figlio che non manga la carne, ha dimostrato che così è anche una ottima soluzione per gli adulti.............
   Argomenti:
                 
		             cucina
		            
		                , 
	                 
		             ricetta
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          MISCELLANEA 
 09/08/2009
 La nouvelle cuisine di Leonardo da Vinci
 Insalata leonardesca (piatto unico?)
 Un poco di storia non fa male e può dare ottime idee
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             cucina
		            
		                , 
	                 
		             leonardo da vinci
		            
		                , 
	                 
		             ricetta
 
 | 
 
        
          
          RECENSIONI 
 09/08/2009
 Letto per voi
 Note di cucina di Leonardo da Vinci
 Una piacevolissima lettura, anche per chi non è amante della cucina, che ci fa conoscere un genio diverso da quello che si generalmente ci si immagina
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             cucina
		            
		                , 
	                 
		             libro
		            
		                , 
	                 
		             ricetta
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          EVENTI 
 19/07/2009
 Mostra d'arte contemporanea
 Francesco Musante - Tra sogno e fantasia
 A Clusone, alla galleria Franca Pezzoli Arte Contemporanea dal 
 18 luglio al 18 agosto 2009
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             arte
		            
		                , 
	                 
		             arte contemporanea
		            
		                , 
	                 
		             clusone
		            
		                , 
	                 
		             mostra
		            
		                , 
	                 
		             musante
 
 | 
 
        
          
          RECENSIONI 
 14/05/2009
 Letto per voi
 “La Regina di Saba” di Marek Halter
 Un affascinate romanzo del grande scrittore ebreo polacco che racconta il mito e le imprese della donna che fa sognare da millenni
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             libro
		            
		                , 
	                 
		             macheda
		            
		                , 
	                 
		             recensione
		            
		                , 
	                 
		             regina di saba
		            
		                , 
	                 
		             romanzo
		            
		                , 
	                 
		             salomone
		            
		                , 
	                 
		             storia
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          IL MONDO - cronaca dei nostri tempi 
 16/04/2009
 Cosa ci propone l’industria alimentare?
 È una domanda che nasce leggendo tutto quello che succede in Italia e che oggi più di ieri dovrebbe trovare una riposta certa, ma non è mai cosi
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             alimentari
		            
		                , 
	                 
		             coloranti alimentari
		            
		                , 
	                 
		             cucina
		            
		                , 
	                 
		             industria
		            
		                , 
	                 
		             pubblicità
		            
		                , 
	                 
		             publicità ingannevole
		            
		                , 
	                 
		             salute
 
 | 
 
        
          
          RECENSIONI 
 16/04/2009
 Un’ antologia di racconti femminili in nero
 “Alle signore piace il nero”. Storie di delitti  crimini e misfatti
 Con la sorpresa di un racconto di Daniela Losini
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             libro
		            
		                , 
	                 
		             noire
		            
		                , 
	                 
		             racconto
		            
		                , 
	                 
		             recensione
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 19/03/2009
 Parliamo di Luigi Pirandello
 Io sono la tua pazzia
 La modernità di Pirandello letta in un testo teatrale, scritto oggi da Stefano Mecca,  sul rapporto del drammaturgo con il suo personaggio Mattia Pascal e la pazzia della moglie Antonietta. L’incontro con l’autore –regista e gli attori porta a riflessioni per l’oggi
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             cultura
		            
		                , 
	                 
		             pirandello
		            
		                , 
	                 
		             riflessioni
		            
		                , 
	                 
		             società
 
 | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 19/02/2009
 Ecco un esempio di bergamasco
 L'ór del diàol
 A fianco del testo nella versione in bergamasco riportata nel libro “Diavoli pitocchi e streghe" di Bepi Belotti, edito da Museo della Valle di Zogno, c'è la la favola tradotta in italiano da Cricio.
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             bergamasco
		            
		                , 
	                 
		             favola
		            
		                , 
	                 
		             fiaba
		            
		                , 
	                 
		             racconto
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          EVENTI 
 19/02/2009
 Sei artiste a Clusone
 “femminile plurale”
 La Galleria Franca Pezzoli – Arte contemporanea ospita dal 28 Febbraio  le opere di Cristiana De Pedrini, Christel Hermann, Elisabetta Vignato, Giosetta Fioroni, Roberta Savelli, Tania Pistone
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             arte
		            
		                , 
	                 
		             arte contemporanea
		            
		                , 
	                 
		             clusone
		            
		                , 
	                 
		             mostra
 
 | 
 
        
          
          RECENSIONI 
 19/02/2009
 Una fiaba di Rosa Tiziana Bruno
 Sogno di Carnevale  - Giovane Holden Edizioni
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             carnevale
		            
		                , 
	                 
		             favola
		            
		                , 
	                 
		             fiaba
		            
		                , 
	                 
		             libro
		            
		                , 
	                 
		             racconto
		            
		                , 
	                 
		             recensione
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 15/01/2009
 Una rivoluzione che non è solo di stile
 Art Deco Fashion, dal 1910 al 1930
 Il cambiamento dello stile nella moda è lo specchio di nuove esigenze e del nuovo assetto del secolo
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             art déco
		            
		                , 
	                 
		             arte
		            
		                , 
	                 
		             arte moderna
		            
		                , 
	                 
		             costumi
		            
		                , 
	                 
		             cultura
		            
		                , 
	                 
		             moda
		            
		                , 
	                 
		             società
 
 | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 18/12/2008
 Perché la fiaba? Intervista a Rosa Tiziana Bruno
 La fiaba è un mondo fantastico che ci aiuta a superare il vuoto della vita proposto dai mass-media
 di Cricio
 ...ci mostra esattamente come si fa a passare dalla stabilità alla rottura di un equilibrio e poi alla ricostruzione di un equilibrio diverso. Ci mostra che superare le frustrazioni è possibile cambiando e migliorando noi stessi............
   Argomenti:
                 
		             bruno
		            
		                , 
	                 
		             cultura
		            
		                , 
	                 
		             favola
		            
		                , 
	                 
		             fiaba
		            
		                , 
	                 
		             racconto
		            
		                , 
	                 
		             riflessioni
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          RECENSIONI 
 18/12/2008
 L’ombra di Babbo Natale - Giovane Holden Edizioni
 Una fiaba da raccontare, scritta da Rosa Tiziana Bruno
 di Cricio
 
  Non c’è niente di più bello dello sguardo di un bambino attento ed interessato al racconto di un adulto. Perché perdere questa bellezza? Rosa Tiziana Bruno fornisce un’occasione per raccontare una fiaba a nostro figlio o, più in generale a un bambino: una nuova favola ancora fresca di stampa: “L’ombra di Babbo Natale”.............
   Argomenti:
                 
		             bruno
		            
		                , 
	                 
		             cultura
		            
		                , 
	                 
		             favola
		            
		                , 
	                 
		             fiaba
		            
		                , 
	                 
		             natale
		            
		                , 
	                 
		             racconto
 
 | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 16/10/2008
 Riflessione
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             cultura
		            
		                , 
	                 
		             riflessioni
		            
		                , 
	                 
		             società
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 18/09/2008
 Una favola per voi
 La pietra maestra
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             fantasia
		            
		                , 
	                 
		             racconto
 
 | 
 
        
          
          MISCELLANEA 
 14/08/2008
 Nodino  di vitello nella Picchi-padella
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             cucina
		            
		                , 
	                 
		             ricetta
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          MISCELLANEA 
 14/08/2008
 Trancio di storione in bianco alla frutta fresca
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             cucina
		            
		                , 
	                 
		             ricetta
 
 | 
 
        
          
          LENTE DI INGRADIMENTO 
 17/07/2008
 Dal buio alla luce... risparmiando
 Tra ricordi e tecnologia, come risparmiare sulla cosa che ci rende più ricchi: avere luce dove e quando vogliamo
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             energia
		            
		                , 
	                 
		             energia alternativa
		            
		                , 
	                 
		             energie rinnovabili
		            
		                , 
	                 
		             illuminazione
		            
		                , 
	                 
		             lampade
		            
		                , 
	                 
		             risparmio energetico
		            
		                , 
	                 
		             storia
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 19/06/2008
 I sogni della vita
 La chiave e la porta
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             racconto
 
 | 
 
        
          
          IL MONDO - cronaca dei nostri tempi 
 19/06/2008
 Una domanda strana, ma non oziosa
 Styling o design?
 Vi è una grande confusione dei termini, e non è solo un problema linguistico, ma spesso è una determinate differenza di contenuti. Una occasione anche per capire meglio come scegliere gli oggetti e perché si pagano poco o tanto per averli
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             design
		            
		                , 
	                 
		             styling
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          IL MONDO - cronaca dei nostri tempi 
 15/05/2008
 In troppi ci credono!
 Credenze da sfatare: la scienza continua a distruggere miti che sono leggende, ma la pubblicità ne crea sempre di nuovi
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             bufale
		            
		                , 
	                 
		             controinformazione
		            
		                , 
	                 
		             leggende
		            
		                , 
	                 
		             pubblicità
		            
		                , 
	                 
		             publicità ingannevole
		            
		                , 
	                 
		             salute
 
 | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 17/04/2008
 Visto per voi
 Per filo e per segni
 La mostra a Bergamo, aperta fino al 29 giugno 2008, è molto interessante per chi si chiede “come eravamo e dove andremo”. Dall’analisi della storia dell’industria tessile in  bergamasca emergono i collegamenti tra  industria, finanza, infrastrutture, vita sociale, innovazione e futuro
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             bergamo
		            
		                , 
	                 
		             cina
		            
		                , 
	                 
		             cotone
		            
		                , 
	                 
		             givenchy
		            
		                , 
	                 
		             hepburn
		            
		                , 
	                 
		             industria tessile
		            
		                , 
	                 
		             mostra
		            
		                , 
	                 
		             pubblicità
		            
		                , 
	                 
		             seta
		            
		                , 
	                 
		             storia
		            
		                , 
	                 
		             tessile
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 17/04/2008
 Racconti di Torre de Busi
 Pierina & “Gioanì sensa pura”
 Un ricordo e una favola bergamasca
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             bergamasco
		            
		                , 
	                 
		             favola
		            
		                , 
	                 
		             fiaba
		            
		                , 
	                 
		             racconto
 
 | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 14/03/2008
 Gli amori impossibili
 Avventura nel Giardino Giusti
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             racconto
		            
		                , 
	                 
		             verona
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 14/02/2008
 Basta mamy e papy!
 L’idea del Ministro inglese per la scuola anticipa  l’applicazione sull’uomo di ricerche scientifiche sempre più inquietanti sulla riproduzione umana: sperma femminile e embrione con tre genitori
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             chiesa
		            
		                , 
	                 
		             chiesa cattolica
		            
		                , 
	                 
		             cultura
		            
		                , 
	                 
		             etica
		            
		                , 
	                 
		             omosessualità
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             riproduzione
		            
		                , 
	                 
		             scienza
		            
		                , 
	                 
		             sesso
		            
		                , 
	                 
		             società
		            
		                , 
	                 
		             uk
 
 | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 14/02/2008
 Riproposta da Focus con il numero di febbraio
 La chiave a stella di Primo Levi
 Questa raccolta di racconti che ha vinto il premio Strega è una occasione per rivivere la realtà
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             levi
		            
		                , 
	                 
		             libro
		            
		                , 
	                 
		             racconto
		            
		                , 
	                 
		             recensione
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          IL MONDO - cronaca dei nostri tempi 
 14/02/2008
 W il Vino. W la chiarezza delle etichette. W lo zucchero nel vino!
 Può sembrare una provocazione, ma lo zucchero nel vino “da tavola” non fa nessun danno se non agli interessi di qualcuno che ci annuncia imminenti sciagure che non ci saranno
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             agricoltura
		            
		                , 
	                 
		             alimentari
		            
		                , 
	                 
		             cucina
		            
		                , 
	                 
		             frodi
		            
		                , 
	                 
		             ricetta
		            
		                , 
	                 
		             salute
		            
		                , 
	                 
		             vino
 
 | 
 
        
          
          IL MONDO - cronaca dei nostri tempi 
 16/01/2008
 Un compleanno da non dimenticare
 I puffi son così... da 50 anni!
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             fumetto
		            
		                , 
	                 
		             puffi
		            
		                , 
	                 
		             storia
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 15/11/2007
 La scuola impossibile
 Riflessioni sull’esperienza di insegnamento in una classe
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             chimica
		            
		                , 
	                 
		             riflessioni
		            
		                , 
	                 
		             scuola
		            
		                , 
	                 
		             scuola professionale
 
 | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 16/08/2007
 Il tempo, variabile indipendente?
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             cultura
		            
		                , 
	                 
		             riflessioni
		            
		                , 
	                 
		             tempo
		            
		                , 
	                 
		             velocità
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          MISCELLANEA 
 19/07/2007
 Camminando...
 Un tratto dell’alzaia dell’Adda
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             adda
		            
		                , 
	                 
		             foto
		            
		                , 
	                 
		             fotografia
		            
		                , 
	                 
		             leonardo da vinci
		            
		                , 
	                 
		             turismo
 
 | 
 
        
          
          IL MONDO - cronaca dei nostri tempi 
 19/07/2007
 Agricoltura Bio o OGM?
 Pomodoro: BIO sano e ricco o estroso OGM al sapore di rosa 
?
 di Cricio
 L’Italia è tra i primi produttori mondiali di prodotti bio, ma il mercato non è altrettanto interessato. Le normative sembrano contraddittorie, ma gli studi scientifici confermano la scelta di qualità dei Bio. Ecco le conclusioni di alcuni studi e la follia transgenica made in Israele............
   Argomenti:
                 
		             agricoltura
		            
		                , 
	                 
		             alimentari
		            
		                , 
	                 
		             salute
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          EVENTI 
 19/07/2007
 Sognando al lume di candela
 Un evento scatena la fantasia: LA LUNGA NOTTE DEI MUSEI A SABBIONETA IL  21 LUGLIO 2007
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             fantasia
		            
		                , 
	                 
		             sabbioneta
		            
		                , 
	                 
		             turismo
 
 | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 07/06/2007
 Profumi e rumori
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             impressione
		            
		                , 
	                 
		             racconto
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 03/05/2007
 Fogli sparsi
 Partigiani, Tedeschi e Fascisti
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             guerra
		            
		                , 
	                 
		             racconto
		            
		                , 
	                 
		             storia
 
 | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 12/04/2007
 L’arma
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             racconto
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          LENTE DI INGRADIMENTO 
 12/02/2007
 Le energie alternative: tra realtà e leggenda
 I cambiamenti sono difficili, tutto ha effetti positivi e negativi, ma gli interessi tendono ad amplificare quelli positivi e nascondono quelli negativi
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             america latina
		            
		                , 
	                 
		             biocarburanti
		            
		                , 
	                 
		             cina
		            
		                , 
	                 
		             energia
		            
		                , 
	                 
		             energia alternativa
		            
		                , 
	                 
		             energia pulita
		            
		                , 
	                 
		             energie rinnovabili
		            
		                , 
	                 
		             idrogeno
		            
		                , 
	                 
		             mondo
		            
		                , 
	                 
		             risparmio energetico
 
 | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 12/02/2007
 Zero Assoluto
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             racconto
		            
		                , 
	                 
		             sensazioni
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 11/01/2007
 I turisti e Venezia
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             racconto
		            
		                , 
	                 
		             società
		            
		                , 
	                 
		             turismo
		            
		                , 
	                 
		             venezia
 
 | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 09/11/2006
 I ferri di Venezia
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             foto
		            
		                , 
	                 
		             fotografia
		            
		                , 
	                 
		             racconto
		            
		                , 
	                 
		             turismo
		            
		                , 
	                 
		             venezia
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 12/10/2006
 Cricio è vivo: fogli sparsi
 Se l’avessi saputo prima!
 Diario di una strana giornata. Un treno a lunga percorrenza in orario! E tante altre stranezze in un giorno solo
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             arezzo
		            
		                , 
	                 
		             ferrovia
		            
		                , 
	                 
		             racconto
		            
		                , 
	                 
		             viaggi
 
 | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 21/09/2006
 Per conoscere Venezia bisogna perdersi nelle calli
 di Cricio
 ............
   
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 07/09/2006
 Cricio è vivo: gli amori impossibili
 L’improvvisata
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             amore
		            
		                , 
	                 
		             fantasia
		            
		                , 
	                 
		             racconto
 
 | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 20/07/2006
 Ancora in ‘missione’ con Testa Rossa nelle terre del drago
 Crotta d’Adda: alla foce del grande fiume
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             adda
		            
		                , 
	                 
		             cremona
		            
		                , 
	                 
		             crotta d’adda
		            
		                , 
	                 
		             racconto
		            
		                , 
	                 
		             turismo
		            
		                , 
	                 
		             viaggi
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 06/07/2006
 Alla Caccia del ‘Carro’
 Cronaca di un’avventura nella pianura padana con Testa Rossa
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             cremona
		            
		                , 
	                 
		             lombardia
		            
		                , 
	                 
		             racconto
		            
		                , 
	                 
		             teatro
		            
		                , 
	                 
		             viaggi
 
 | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 22/06/2006
 Esami: annulliamoli...
 La proposta del Codacons è ragionevole?
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             attualità
		            
		                , 
	                 
		             codacons
		            
		                , 
	                 
		             esami
		            
		                , 
	                 
		             scuola
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 22/06/2006
 'Pietre sonanti', ma cosa sono?
 Andiamo alla scoperta ...
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             arte
		            
		                , 
	                 
		             arte contemporanea
		            
		                , 
	                 
		             recensione
		            
		                , 
	                 
		             sciola
		            
		                , 
	                 
		             scultura
 
 | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 08/06/2006
 Lo dice la Cassazione
 Buffone: finalmente si può dire!
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             giustizia
		            
		                , 
	                 
		             insulti
		            
		                , 
	                 
		             libertà
		            
		                , 
	                 
		             parole
		            
		                , 
	                 
		             politica
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 08/06/2006
 Visto per voi
 Life: I grandi Fotografi: una stupenda occasione per vedere il XX secolo
 Milano Dal 20 Aprile al 3 Settembre 2006
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             comunicazione
		            
		                , 
	                 
		             foto
		            
		                , 
	                 
		             fotografia
		            
		                , 
	                 
		             giornalismo
		            
		                , 
	                 
		             milano
		            
		                , 
	                 
		             mostra
		            
		                , 
	                 
		             recensione
 
 | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 25/05/2006
 Cricio è vivo: gli amori impossibili
 C’era un cartello di stop
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             adolescenza
		            
		                , 
	                 
		             racconto
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          IL MONDO - cronaca dei nostri tempi 
 25/05/2006
 Sante Reliquie
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             fede
		            
		                , 
	                 
		             religione
		            
		                , 
	                 
		             reliquie
		            
		                , 
	                 
		             storia
 
 | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 11/05/2006
 In memoria
 Garinei & Giovannini
 di Cricio
 ............
   
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 27/04/2006
 Cricio è vivo: gli amori impossibili
 Amore e poponi
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             adolescenza
		            
		                , 
	                 
		             amore
		            
		                , 
	                 
		             racconto
 
 | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 13/04/2006
 Cos'è la felicità?
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             felicità
		            
		                , 
	                 
		             paura
		            
		                , 
	                 
		             perdono
		            
		                , 
	                 
		             possesso
		            
		                , 
	                 
		             potere
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 13/04/2006
 Cricio è vivo: fogli sparsi
 Il “Cristo” di plastica
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             racconto
 
 | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 13/04/2006
 Cricio ricorda
 I dolci di Pasqua
 di Cricio
 ............
   
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 30/03/2006
 Cricio è vivo: gli amori impossibili
 Che sera quella sera!
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             adolescenza
		            
		                , 
	                 
		             amore
		            
		                , 
	                 
		             racconto
 
 | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 16/03/2006
 Cricio è vivo: gli amori impossibili
 Dimenticare Cristina (o un sacchetto della spesa? Bho!)
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             adolescenza
		            
		                , 
	                 
		             amore
		            
		                , 
	                 
		             racconto
		            
		                , 
	                 
		             scienza
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 02/03/2006
 Racconto..... brevissimo
 Una festa da ballo degli anni ‘50
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             adolescenza
		            
		                , 
	                 
		             feste
		            
		                , 
	                 
		             racconto
		            
		                , 
	                 
		             vita
 
 | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 08/12/2005
 Mostra al PAC di Milano
 Antonin Artaud – Volti / Labirinti
 Un montrage che reca di rendere la figura sfaccettata e complessa di questo genio che occupa una posizione di estrema rilevanza nella cultura della nostra epoca.
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             artaud
		            
		                , 
	                 
		             arte
		            
		                , 
	                 
		             arte moderna
		            
		                , 
	                 
		             milano
		            
		                , 
	                 
		             mostra
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          LENTE DI INGRADIMENTO 
 24/11/2005
 Intervista ad un uomo sposato
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             crisi
		            
		                , 
	                 
		             famiglia
		            
		                , 
	                 
		             infedeltà
		            
		                , 
	                 
		             lavoro
		            
		                , 
	                 
		             matrimonio
		            
		                , 
	                 
		             vita
 
 | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 29/09/2005
 Arte contemporanea
 IL PREMIO AGAZZI
 Uno dei più importanti premi d’arte contemporanea e che è un patrimonio vivente dell’Isola Bergamasca, una comunità territoriale particolare
 di Cricio
 ............
   
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 01/09/2005
 Mostra d’arte al Castello Sforzesco di Milano
 ALICE NEL CASTELLO DELLE MERAVIGLIE - Il mondo fuori forma e fuori tempo nell’arte italiana del Novecento
 Un'opera d’arte con le opere d’arte. “Alice nel paese delle meraviglie“ diventa la chiave di lettura delle opere delle avanguardie del Novecento
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             alice
		            
		                , 
	                 
		             arte
		            
		                , 
	                 
		             arte contemporanea
		            
		                , 
	                 
		             arte moderna
		            
		                , 
	                 
		             milano
		            
		                , 
	                 
		             mostra
 
 | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 21/07/2005
 Mostra al Castello Sforzesco a Milano dal 15 luglio al 16 ottobre
 ERA DI MODA ... eleganza in Italia attraverso i manifesti storici della raccolta Bertarelli
 I manifesti della Raccolta Bertarelli ripercorrono dalla fine dell'Ottocento agli anni Trenta del Novecento l'evoluzione dei gusti, dei costumi e del linguaggio pubblicitario in Italia.
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             arte
		            
		                , 
	                 
		             arte moderna
		            
		                , 
	                 
		             disegni
		            
		                , 
	                 
		             grafica
		            
		                , 
	                 
		             manifesto
		            
		                , 
	                 
		             milano
		            
		                , 
	                 
		             moda
		            
		                , 
	                 
		             mostra
		            
		                , 
	                 
		             pubblicità
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          TERZA PAGINA 
 21/07/2005
 La Compagnia delle Muse  a Cremona
 Attenti alle donne. Tre monologhi di Aldo Nicolaj
 Quando una valida compagnia di dilettanti mostra il “vero teatro”. Tanti professionisti dovrebbero imparare da loro!
 di Cricio
 ............
   Argomenti:
                 
		             donna
		            
		                , 
	                 
		             nicolaj
		            
		                , 
	                 
		             recensione
		            
		                , 
	                 
		             soffiantini
		            
		                , 
	                 
		             teatro
		            
		                , 
	                 
		             zignani
 
 |  
 
                © Riproduzione vietata, anche parziale, di tutto il materiale pubblicato |