|  
   
 
         
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 
  08/09/2013 11:15:11 Il commento politico
 La politica assurda
 Perché mai un governo dovrebbe cadere a causa della condanna ignominiosa di un politico?
 di Il Nibbio
 Nella gravissima situazione in cui ci troviamo c'è un partito che dice agli altri: se applicate la legge facciamo cadere il Governo. Ma vi sembra una cosa onesta? Non si era mai verificata una cosa simile, perfino Mastella ha trovato una scusa più credibile............
   Argomenti:
                 
		             berlusconi
		            
		                , 
	                 
		             epifani
		            
		                , 
	                 
		             giustizia
		            
		                , 
	                 
		             grillo
		            
		                , 
	                 
		             italia
		            
		                , 
	                 
		             m5s
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             parlamento
		            
		                , 
	                 
		             pd
		            
		                , 
	                 
		             politica
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 
  20/08/2013 20:52:43 L'opinione politica
 Il problema di Berlusconi e l'Italia
 Un balletto indecente che toglie l'attenzione dalla realtà drammatica in cui viviamo
 di Il Nibbio
 La Presidenza della Repubblica respinge invenzioni di pura fantasia. 
"Su diversi organi di stampa e siti internet, sono apparse nei giorni scorsi invenzioni di pura fantasia, o notizie prive di ogni riscontro ed evidentemente provocatorie, riferite alla Dichiarazione diramata, di sua personale iniziativa, dal Presidente Napolitano. La Presidenza della Repubblica ritiene di non dover far seguire a ............
   Argomenti:
                 
		             berlusconi
		            
		                , 
	                 
		             crisi
		            
		                , 
	                 
		             giustizia
		            
		                , 
	                 
		             m5s
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             quirinale
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 09/10/2012 17:19:39
 Una grave affermazione di incompetenza
 Esodati, Elsa Fornero: “...me ne assumo la responsabilità”. Attendiamo le dimissioni!
 Le “riforme Fornero” sono un gran pasticcio, l'affermazione “Non sapevo” fa capire il perché di tutto questo
 di Il Nibbio
 “Non sapevo, al momento di varare la riforma delle pensioni, che il fenomeno delle persone fuoriuscite dal mondo del lavoro fosse così diffuso. Avrei dovuto chiedere più informazioni, me ne assumo la responsabilità."............
   Argomenti:
                 
		             esodati
		            
		                , 
	                 
		             fornero
		            
		                , 
	                 
		             governo
		            
		                , 
	                 
		             lavoro
		            
		                , 
	                 
		             monti
		            
		                , 
	                 
		             pensioni
		            
		                , 
	                 
		             riforma
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 30/09/2012 21:11:54
 Lo sbuffo
 La legge elettorale che non verrà
 Il cambiamento è necessario, ma quale?
 di Il Nibbio
 Mentre l'Italia non riesce a scrollarsi di dosso la peggiore crisi che abbia passato nell'età moderna, i politici non sanno più come fare a restare seduti sulle poltrone che hanno estorto agli elettori. Occorre una nuova legge elettorale”, dicono tutti, ma............
   Argomenti:
                 
		             elettorato
		            
		                , 
	                 
		             elezioni
		            
		                , 
	                 
		             legge elettorale
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             politica
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 23/08/2012 16:59:31
 Precisazioni da Palazzo Chigi sulle vacanze svizzere di Monti
 di Il Nibbio
 È avvilente che certa stampa diffonda errori così marchiani ed è evidente che ci sono forti interessi a screditare chi sta erodendo (troppo piano a nostro avviso) il potere dei politici e dei faccendieri.............
   Argomenti:
                 
		             cattiva stampa
		            
		                , 
	                 
		             monti
		            
		                , 
	                 
		             vacanza
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 
  29/07/2012 18:41:31 Spigolature politiche
 Conversazione telefonica tra Monti e il Cancelliere Angela Merkel  sul tema dell’EURO
 di Il Nibbio
 Con Monti, i rapporti  Italia – Germania  hanno assunto toni di rispetto reciproco e la Merkel pone molta attenzione alle posizioni Italiane, non come era con il Governo precedente, quando il Cancelliere tedesco doveva stare all’erta per evitare i “cucu” del Premier italiano............
   Argomenti:
                 
		             euro
		            
		                , 
	                 
		             germania
		            
		                , 
	                 
		             italia
		            
		                , 
	                 
		             merkel
		            
		                , 
	                 
		             monti
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             ue
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 
  06/07/2012 19:04:44 Alcune considerazioni generali
 Attenti alle lagnanze di chi perde i “benefit” della spesa pubblica
 I tagli riducono lo spazio per benefici inutili, per la corruzione, per le poltrone inutili. Prima di ascoltare chi alza la voce è opportuno pensare a quali vantaggi perde, anche se sicuramente ci sono cose che possono essere migliorate
 di Il Nibbio
 “Il Consiglio dei Ministri ha approvato le disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica, pur mantenendo invariato il livello dei servizi ai cittadini. La spiegazione dettagliata delle misure, suddivise per temi, è contenuta in un comunicato stampa separato”............
   Argomenti:
                 
		             comuni
		            
		                , 
	                 
		             governo
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             province
		            
		                , 
	                 
		             regioni
		            
		                , 
	                 
		             sindacati
		            
		                , 
	                 
		             spesa pubblica
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 27/05/2012 11:15:06
 Considerazioni post-elettorali a freddo
 Partiti tradizionali e politici hanno perso la bussola, Berlusconi compreso
 Sembra che i vecchi della politica non sappiano più cosa fare per mantenere le poltrone
 di Il Nibbio
 Ormai tutti hanno ben chiaro che la svolta nell'elettorato è avvenuta. I politici “navigati” sono finiti, ma loro ancora non lo sanno o fingono di non saperlo............
   Argomenti:
                 
		             berlusconi
		            
		                , 
	                 
		             elezioni
		            
		                , 
	                 
		             grillo
		            
		                , 
	                 
		             idv
		            
		                , 
	                 
		             lega nord
		            
		                , 
	                 
		             montezemolo
		            
		                , 
	                 
		             partiti
		            
		                , 
	                 
		             pd
		            
		                , 
	                 
		             pdl
		            
		                , 
	                 
		             persecuzione
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             sel
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 08/05/2012 18:03:24
 Il commento
 Elezioni: uno tsunami? No, non direi. Tutto secondo quello che ci si poteva aspettare
 di Il Nibbio
 Mi fanno ridere i commenti degli uomini politici: non hanno capito niente o sono dei gran cacciaballe. Provo a mettere in ordine le idee che mi sono fatto, e guardo questi risultati socchiudendo gli occhi per cercare di vedere le cose macroscopiche, quelle piccole fanno perdere il senso d'insieme............
   Argomenti:
                 
		             antipolitca
		            
		                , 
	                 
		             bersani
		            
		                , 
	                 
		             elezioni
		            
		                , 
	                 
		             grillo
		            
		                , 
	                 
		             idv
		            
		                , 
	                 
		             lega nord
		            
		                , 
	                 
		             monti
		            
		                , 
	                 
		             partiti
		            
		                , 
	                 
		             pd
		            
		                , 
	                 
		             pdl
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             sel
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 04/04/2012 19:18:54
 Sull'onda delle parole
 Riforma del lavoro,Monti: accordo raggiunto, ma è vero?
 La riforma non soddisfa molti ed altre sono le esigenze per il rilancio dell'Italia
 di Il Nibbio
 Non sembra che il risultato dell'incontro politico, quasi notturno, tra Monti, la Fornero e i “tre” della maggioranza piaccia alle parti sociali, se in una nota congiunta Abi, Alleanza delle Cooperative Italiane, Ania e Confindustria dicono “Siamo molto preoccupati per le notizie che stanno trapelando in merito alla riforma del mercato del lavoro” e i sindacati sono in un’attesa non imbelle............
   Argomenti:
                 
		             articolo 18
		            
		                , 
	                 
		             crisi economica
		            
		                , 
	                 
		             fornero
		            
		                , 
	                 
		             governo
		            
		                , 
	                 
		             lavoro
		            
		                , 
	                 
		             monti
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             riforme
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 
  05/03/2012 09:35:22 La domanda che corre
 TAV o no TAV? Ma non è questo il problema
 Quando la protesta diventa rivoluzione
 di Il Nibbio
 La discussione sulla TAV in Val di Susa è ormai cosa antica. Non entro in una valutazione su questo progetto perché sinceramente ho dei dubbi sulla scelta, ma sicuramente non sono stato convinto dai ragionamenti............
   Argomenti:
                 
		             conflitto
		            
		                , 
	                 
		             eversione
		            
		                , 
	                 
		             governo
		            
		                , 
	                 
		             infrastrutture
		            
		                , 
	                 
		             investimenti
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             rivoluzione
		            
		                , 
	                 
		             tav
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 
  27/02/2012 09:53:51 Considerazioni tristi
 La prescrizione per la giustizia è uno spreco da eliminare
 di Il Nibbio
 Sembra di essere tornati a qualche mese fa, quando i punti focali della politica erano i numerosi processi a carico dell'allora Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Da quando ha lasciato l'incarico, il numero di processi è aumentato e questo la dice lunga ............
   Argomenti:
                 
		             berlusconi
		            
		                , 
	                 
		             costo
		            
		                , 
	                 
		             giustizia
		            
		                , 
	                 
		             prescrizione
		            
		                , 
	                 
		             processo
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 
  13/02/2012 17:31:55 Il commento settimanale
 Genova: con le primarie si conferma lo scollamento del PD dal suo elettorato
 di Il Nibbio
 Ancora una volta le primarie nel centro sinistra danno vincente un candidato diverso da quelli proposti dalla nomenclatura del PD: non può più essere un caso.
 Marco Doria, che vince alle primarie del centrosinistra di Genova, è............
   Argomenti:
                 
		             doria
		            
		                , 
	                 
		             elezioni
		            
		                , 
	                 
		             genova
		            
		                , 
	                 
		             pd
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             primarie
		            
		                , 
	                 
		             sel
		            
		                , 
	                 
		             sinistra
		            
		                , 
	                 
		             vendola
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 01/02/2012 20:24:56
 Possiamo affidare il governo dell'Italia a questi uomini?
 Caso Lusi: Rutelli e i suoi amici devono andare via dalla politica
 La classe politica è evidentemente incapace di capire cosa succede attorno ad essa, se qualcuno si può appropriare indisturbato di 13 milioni di euro
 di Il Nibbio
 La notizia dell'accusa al senatore Luigi Lusi, ex tesoriere della Margherita, di appropriazione indebita di ben 13 milioni di lire lascia tutti stupiti, ancor più perché il senatore è oggi membro della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari del Senato............
   Argomenti:
                 
		             cittadini
		            
		                , 
	                 
		             corruzione
		            
		                , 
	                 
		             lusi
		            
		                , 
	                 
		             partiti
		            
		                , 
	                 
		             politica
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 
  23/01/2012 16:28:41 Commento settimanale
 Il “buon governo” non fa contenti tutti
 I risultati già ottenuti smentiscono chi cavalca lo scontento. Vediamo quello che c'è nel decreto e che pochi sanno
 di Il Nibbio
 La protesta si solleva, le agitazioni sono diffuse, ma difendono privilegi non ragionevoli. Avvocati e farmacisti in agitazione, perché gli ingegneri, pure iscritti ad un Ordine, non protestano? Berlusconi si lamenta, ma i risultati positivi si notano............
   Argomenti:
                 
		             berlusconi
		            
		                , 
	                 
		             decreto legge
		            
		                , 
	                 
		             governo
		            
		                , 
	                 
		             liberalizzazioni
		            
		                , 
	                 
		             monti
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             politica economica
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 17/01/2012 15:33:29
 Declassamento
 L'Italia è certificata di serie B, ma l'Europa non ride
 Per rilanciare immediatamente gli investimenti una via c'è. Occorre però il coraggio e la forza di opporsi alle pretese eccessive della Merke
 di Il Nibbio
 Forza Monti, tu hai il carisma per impuntarti con i tuoi colleghi europei e salva l'Italia e l'Europa dalle fisse di qualche governate europeo troppo teutonico............
   Argomenti:
                 
		             crisi economica
		            
		                , 
	                 
		             debito pubblico
		            
		                , 
	                 
		             economia
		            
		                , 
	                 
		             europa
		            
		                , 
	                 
		             finanza
		            
		                , 
	                 
		             investimenti
		            
		                , 
	                 
		             italia
		            
		                , 
	                 
		             patto di stabilità
		            
		                , 
	                 
		             ue
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 08/01/2012 22:34:12
 Ragionamenti inutili
 Qual è il vero costo della politica?
 Ci dicono 15mila euro al mese per parlamentare, ma il vero costo è molto superiore, perché si lega all'incapacità, al clientelismo e alla corruzione
 di Il Nibbio
 Ormai tutti lo sanno che, per evitare la bancarotta dello Stato, le tasse non sono sufficienti: sono come i sacchi di sabbia posti sull'argine di un fiume in piena: possono rallentare l'alluvione, evitarla se dura poco, ma per mettere in sicurezza il territorio si deve regolamentare il flusso dell'acqua nel fiume............
   Argomenti:
                 
		             clientelismo
		            
		                , 
	                 
		             corruzione
		            
		                , 
	                 
		             costo
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             parlamento
		            
		                , 
	                 
		             politica
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 
  14/12/2011 16:24:24 Lo sbuffo
 Gli italiani sognano un'altra manovra e i populisti li illudono
 di Il Nibbio
 “Perché no? Asta frequenze televisive; riduzione drastica spese militari; pagamento ICI per luoghi di "culto" con finalità commerciali; stangata sugli scudati; tetto massimo alle retribuzioni dei dirigenti pubblici; lotta all'evasione.”............
   Argomenti:
                 
		             comunicazione
		            
		                , 
	                 
		             crisi
		            
		                , 
	                 
		             crisi economica
		            
		                , 
	                 
		             crisi finanziaria
		            
		                , 
	                 
		             monti
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             partiti
		            
		                , 
	                 
		             politica
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 27/11/2011 19:04:47
 La settimana politica
 Monti e le attese degli italiani
 L'ambiente politico è cambiato nettamente e i primi atti del Governo segnano il ritorno all'azione politica vera e alla sobrietà
 di Il Nibbio
 Monti gode oggi da parte degli italiani di un gradimento che nessun capo di Governo italiano abbia mai avuto. Il fenomeno è stato da qualcuno definito argutamente come quello “del malato grave verso il medico che lo ha preso in cura”. In effetti, l'Italia è un malato grave e Monti............
   Argomenti:
                 
		             fiat
		            
		                , 
	                 
		             governo
		            
		                , 
	                 
		             italia
		            
		                , 
	                 
		             monti
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             passera
		            
		                , 
	                 
		             politica
 
 | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 
  12/11/2011 12:34:53 Cose di oggi
 La Costituzione stropicciata
 Il berlusconismo ha tentato con tutti i mezzi di cambiare la costituzione e, in parte, ci è riuscito  con un golpe mediatico
 di Il Nibbio
 Si spera che il ciclo politico, che ha visto Berlusconi leader indiscusso, sia terminato. 
Questo credo sia stato un vero periodo nero per l'Italia. I valori etici, che hanno retto per più di un secolo la nostra società sono stati spazzati. La prostituzione del corpo e della mente è divenuta............
   Argomenti:
                 
		             berlusconi
		            
		                , 
	                 
		             costituzione
		            
		                , 
	                 
		             democrazia
		            
		                , 
	                 
		             dittatura
		            
		                , 
	                 
		             italia
		            
		                , 
	                 
		             monti
		            
		                , 
	                 
		             napolitano
		            
		                , 
	                 
		             regime
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 
  06/11/2011 21:59:44 La RAI, Santoro e il servizio pubblico
 A cosa serve il canone? Perché deve essere in mano alla RAI questa tassa?
 di Il Nibbio
 Che la RAI sia un carrozzone invaso dalla politica è un fatto evidente a tutti e fuori da ogni dubbio, ma si vanta di essere “servizio pubblico” e per svolgere questo servizio gli viene corrisposto il gettito di una tassa, che dovrebbe essere dello Stato............
   Argomenti:
                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             rai
		            
		                , 
	                 
		             santoro
		            
		                , 
	                 
		             servizio pubblico
		            
		                , 
	                 
		             tasse
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 
  16/10/2011 19:13:40 La violenza sembra essere un diversivo
 Forza Fiducia, ma ce l'ha risicata solo in Parlamento!
 Lo scontento e la preoccupazione aumentano sempre di più. La violenza e l'insicurezza rendono sempre più nero l'orizzonte politico e sociale. Per evitare la “mano forte” di un nuovo dittatore, il cambiamento dovrebbe immediato
 di Il Nibbio
 Sembra la solita storia. Il Governo Berlusconi non riesce a governare. I suoi provvedimenti, come arrivano in Parlamento, non passano se non viene invocato il salvacondotto della “fiducia”, ma la fiducia c'è sempre. Dopo la fiducia............
   Argomenti:
                 
		             berlusconi
		            
		                , 
	                 
		             crisi politica
		            
		                , 
	                 
		             fiducia
		            
		                , 
	                 
		             governo
		            
		                , 
	                 
		             italia
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             società
		            
		                , 
	                 
		             stato
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 18/09/2011 19:50:08
 Ragionamenti inutili
 Le parole della domenica
 Hanno parlato Bossi, Alfano e Di Pietro, ma quali sono le conclusioni? Proviamo a trarne qualcuna
 di Il Nibbio
 Sicuramente il discorso oggi più atteso è stato quello di Bossi a Sicuramente il discorso oggi più atteso è stato quello di Bossi a Venezia; ma cosa ha detto di 
particolare? In mezzo alle solite parole, mi sembra opportuno soffermarmi sull'affermazione che la Lega si oppone al “magna magna romano”, un evidente............
   Argomenti:
                 
		             alfano
		            
		                , 
	                 
		             bossi
		            
		                , 
	                 
		             di pietro
		            
		                , 
	                 
		             elezioni
		            
		                , 
	                 
		             governo
		            
		                , 
	                 
		             lega nord
		            
		                , 
	                 
		             pdl
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             sinistra
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 30/08/2011 18:10:05
 Prosegue il dibattito sulle manovre
 Articolo 41: non c'è nessun bisogno di modifiche!
 Per anni, dopo Bersani, non si è fatto più nulla. Ora Berlusconi invoca la solita emergenza per cambiare la Costituzione. Giusta la via percorsa da Tremonti, anche se...
 di Il Nibbio
 Uno dei dibattiti aperti dalla manovra bis di Tremonti è quello della liberalizzazione dell'attività d'impresa.. Un dibattito antico a cui, in vari modi, si è cercato di trovare una soluzione, ma senza risposte concrete.
 Siamo negli anni '90 quando Confindustria spinge per lo “sportello unico per le imprese”............
   Argomenti:
                 
		             berlusconi
		            
		                , 
	                 
		             costituzione
		            
		                , 
	                 
		             economia
		            
		                , 
	                 
		             governo
		            
		                , 
	                 
		             imprese
		            
		                , 
	                 
		             legge
		            
		                , 
	                 
		             liberalizzazioni
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 23/08/2011 20:00:00
 Vendere beni del demanio e le partecipazioni statali
 Una buona idea se non si usano i soldi per la spesa corrente
 La paura è che il gettito ottenuto vada a finanziare l'inutile spesa pubblica. Perché tanta ritrosia nel passato a cedere le partecipazioni statali?
 di Il Nibbio
 Ora si parla di svendere il patrimonio pubblico. Bene, è una via giusta; perché tenere le partecipazioni in aziende come Eni e IRI? Uno stato “liberale”, come Berlusconi cerca di farci credere sia l'Italia, non dovrebbe avere la presenza dello Stato nell'economia se non in punti strategici come............
   Argomenti:
                 
		             bilancio
		            
		                , 
	                 
		             crisi economica
		            
		                , 
	                 
		             crisi finanziaria
		            
		                , 
	                 
		             crisi politica
		            
		                , 
	                 
		             demanio
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             politica economica
		            
		                , 
	                 
		             pubblica amministrazione
		            
		                , 
	                 
		             tesoro
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 03/08/2011 21:05:00
 Critica politica
 La giustizia elastica e la Lega
 Che succede in Parlamento? La lega appoggia le leggi ad personam o no?
 di Il Nibbio
 Mentre Obama tratta con i repubblicani per evitare lo sfacelo degli USA e di tutto il sistema mondiale basato sul dollaro e sulle forze armate a stelle e strisce, cosa fa il nostro Presidente del Consiglio?............
   Argomenti:
                 
		             berlusconi
		            
		                , 
	                 
		             governo
		            
		                , 
	                 
		             lega nord
		            
		                , 
	                 
		             pd
		            
		                , 
	                 
		             politica
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 25/07/2011 14:00:00
 Il principio di Peter si applica anche a Berlusconi?
 Se è così, c'è un grave pericolo per noi, vediamo quale
 di Il Nibbio
 l “Principio di Peter” è una base dell’analisi critica (e divertente) della struttura delle imprese, svolta dallo psicologo canadese Laurence Peter che nel 1969, assieme a Raymond Hull, ha scritto nell'omonimo libro. Eccolo in sintesi ............
   Argomenti:
                 
		             berlusconi
		            
		                , 
	                 
		             governo
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             politica
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 15/07/2011 20:10:00
 Critica politca
 Ma che fretta c'era!
 Una manovra ingiusta e dannosa, che non tocca le vere cause del disastro italiano
 di Il Nibbio
 Di corsa c'è l'emergenza!!!
 È questo il modo con cui ci fanno digerire le “stupidaggini” della politica; è questo il modo con cui spesso i truffatori............
   Argomenti:
                 
		             corruzione
		            
		                , 
	                 
		             debito pubblico
		            
		                , 
	                 
		             finanziaria
		            
		                , 
	                 
		             governo
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             pd
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             speculazione
		            
		                , 
	                 
		             tremonti
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 11/07/2011
 Commento politico
 Per ben due volte oggi Napolitano interviene sulla manovra finanziaria
 La risposta dei partiti dell’opposizione alla richiesta di “coesione nazionale”, fatta dal Presidente della Repubblica, corre il rischio di impantanarsi sul desiderato emendamento “salva Fininvest”
 di Il Nibbio
 Nel primo intervento fatto oggi alla cerimonia “Cento anni di vicinale” il Presidente Napolitano
aveva invitato la politica a tornare ad occuparsi dell’Italia. 
Le sue parole non hanno bisogno d’interpretazione
............
   Argomenti:
                 
		             berlusconi
		            
		                , 
	                 
		             bersani
		            
		                , 
	                 
		             casini
		            
		                , 
	                 
		             corruzione
		            
		                , 
	                 
		             crisi economica
		            
		                , 
	                 
		             crisi politica
		            
		                , 
	                 
		             di pietro
		            
		                , 
	                 
		             finanziaria
		            
		                , 
	                 
		             napolitano
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             quirinale
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 30/06/2011
 Le chiacchiere (quasi bugie) di Tremonti
 di Il Nibbio
 Le conferenza stampa, dopo il Consiglio dei Ministri, procede con molte chicchere, ma con poca sostanza.
Appare chiaro che i tagli li dovrà fare qualcun’altro.
 Una cosa falsa detta da Tremonti è che la politica di questo Governo è stata ............
   Argomenti:
                 
		             berlusconi
		            
		                , 
	                 
		             economia
		            
		                , 
	                 
		             finanziaria
		            
		                , 
	                 
		             governo
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             tasse
		            
		                , 
	                 
		             tremonti
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 26/06/2011
 Critica politica
 'mondezza emergente: da Napoli alla P4
 Una classe politica incapace sta cercando inutilmente di sopravvivere e fa tantissimi danni
 di Il Nibbio
 Oggi le prime pagine dei giornali si occupano dell'immondizia. Napoli è per l'ennesima volta al centro dell'attenzione, ma forse c'è qualcosa............
   Argomenti:
                 
		             corruzione
		            
		                , 
	                 
		             immondizia
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             potere
		            
		                , 
	                 
		             società
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 18/06/2011
 Le bugie dei potenti
 Ma che riforma fiscale? Sono tutte balle direbbe un Bossi savio
 Non si possono tagliare le entrate, non si possono tagliare le spese. Cosa si deve tagliare allora? Dove andrà la Lega?
 di Il Nibbio
 Oggi si parla sempre più insistente di “riforma fiscale”, la chiedono a gran voce Bossi e Berlusconi: i perdenti cassati dalle amministrative e dai referendum.
 Tremonti non ha le capacità di Prodi o di Padoa Schioppa nell’immaginare politiche economiche e fiscali, ma è certamente un buon ragioniere e sa ............
   Argomenti:
                 
		             berlusconi
		            
		                , 
	                 
		             bossi
		            
		                , 
	                 
		             calderoli
		            
		                , 
	                 
		             fisco
		            
		                , 
	                 
		             governo
		            
		                , 
	                 
		             lega nord
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             riforma
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 31/05/2011
 Elezioni amministrative
 L'Italia s'è desta!
 Cosa è successo agli italiani che hanno detto no a Berlusconi? E adesso il Governo? L'opposizione? I referendum ci attendono!
 di Il Nibbio
 Sembrava che Berlusconi fosse imbattibile, che gli italiani non fossero più in grado di esprimere nella cabina elettorale lo sdegno che invece si sentiva vibrare nell'aria. Questo turno elettorale di amministrative ha dimostrato che la democrazia............
   Argomenti:
                 
		             berlusconi
		            
		                , 
	                 
		             elezioni
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             pisapia
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             referendum
		            
		                , 
	                 
		             vendola
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 30/05/2011
 Considerazioni sul razzismo
 Ratko Mladic: Borghezio sostiene che è un patriota
 Le colpe del razzismo sono di tutti, dei politici in particolare
 di Il Nibbio
 Ratko Mladic è stato arrestato dopo 15 anni di latitanza. È accusato della strage di Srebrenica dove vennero uccisi 8.000 musulmani jugoslavi durante la guerra razziale che scoppiò a causa del disfacimento della Jugoslavia titina. Ovviamente il generale si dichiara innocente perché, secondo le dichiarazioni fatte al figlio, i fatti furono realizzati a............
   Argomenti:
                 
		             borghezio
		            
		                , 
	                 
		             italia
		            
		                , 
	                 
		             lega nord
		            
		                , 
	                 
		             mladic
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             partiti
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             razzismo
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 23/05/2011
 La settimana politica
 Lotte intestine e non nella destra governativa
 Le elezioni sono alla porta e la destra si presenta con enormi contraddizioni; cosa vuol dire?
 di Il Nibbio
 Dopo la fuoriuscita dei futuristi, Berlusconi è stato costretto a fare una dura campagna acquisti; ora la sua maggioranza regge in parlamento, ma sempre sull'orlo del baratro: per avere il “si” devono essere presenti anche i Ministri! Il collante di quest’accozzaglia di parlamentari è solo uno............
   Argomenti:
                 
		             berlusconi
		            
		                , 
	                 
		             bossi
		            
		                , 
	                 
		             lega nord
		            
		                , 
	                 
		             milano
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             pdl
		            
		                , 
	                 
		             politica
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 22/05/2011
 Il commento
 Politica: è giunto il momento della rottura
 Queste elezioni sanciscono la fine del berlusconismo, dell'idea del centro alla Casini, del dirigismo del PD e mostrano una voglia degli elettori di dire la loro
 di Il Nibbio
 Da qualche tempo si sente montare l'insofferenza della gente per l'arroganza di Berlusconi: lui il “maximo”, lui quello che risolve tutto, lui l'uomo che con le donne ha diritto al “riposo del guerriero”, lui che dove arriva sparisce l'immondizia e sbocciano i fiori............
   Argomenti:
                 
		             berlusconi
		            
		                , 
	                 
		             dalema
		            
		                , 
	                 
		             de magistris
		            
		                , 
	                 
		             elezioni
		            
		                , 
	                 
		             formigoni
		            
		                , 
	                 
		             milano
		            
		                , 
	                 
		             moratti
		            
		                , 
	                 
		             napoli
		            
		                , 
	                 
		             pd
		            
		                , 
	                 
		             pdl
		            
		                , 
	                 
		             politica
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 21/04/2011
 17 Marzo: Festa dell'Unità d'Italia
 La vittoria di Napolitano è l'inizio di un nuovo risorgimento?
 Gli italiano hanno festeggiato; sono forse  insorti contro l'invertebrata classe politica ?
 di Il Nibbio
 ............
   Argomenti:
                 
		             governo
		            
		                , 
	                 
		             italia
		            
		                , 
	                 
		             napolitano
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             stato
		            
		                , 
	                 
		             unità d'italia
 
 | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 17/03/2011
 Il mondo non reagisce
 Bengasi come Budapest e Praga?
 La carneficina prosegue, ma le decisioni di un intervento non si prendono
 di Il Nibbio
 Nel 1956 una rivoluzione ha infiammato noi giovani di “patriottismo per la libertà” e ci fece sperare nel cambiamento repentino della situazione nel blocco sovietico: la Rivoluzione ungherese............
   Argomenti:
                 
		             europa
		            
		                , 
	                 
		             gheddafi
		            
		                , 
	                 
		             italia
		            
		                , 
	                 
		             libia
		            
		                , 
	                 
		             praga
		            
		                , 
	                 
		             ungheria
		            
		                , 
	                 
		             usa
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 17/03/2011
 Attenti alla libertà
 La politica del Cavaliere
 Un paragone tra gli obiettivi di Licio Gelli e la realtà di oggi
 di Il Nibbio
 Stavo riflettendo sull’opportunità di fare  un’analisi di qual’è la politica di Berlusconi, così come l’abbiamo vista in questi primi mesi di legislatura, quando mi sono accorto che quanto emerge da  è stato ben sintetizzato, con ben altri fini, dal “venerabile”  Licio Gelli  ............
   Argomenti:
                 
		             berlusconi
		            
		                , 
	                 
		             costituzione
		            
		                , 
	                 
		             fascismo
		            
		                , 
	                 
		             gelli
		            
		                , 
	                 
		             giustizia
		            
		                , 
	                 
		             libertà
		            
		                , 
	                 
		             p2
		            
		                , 
	                 
		             politica
 
 | 
 
        
          
          IL MONDO - cronaca dei nostri tempi 
 17/02/2011
 Il cattivo governo
 Le riforme inutili
 Il “federalismo” di Calderoli è un bell'esempio di incapacità a governare, ma anche le riforme Gelmini, non sono da meno
 di Il Nibbio
 Questo doveva essere il Governo “costituente”, il Governo delle riforme, il “Governo del fare” e invece è il “Governo del nulla”. Nessuna riforma seria, quando, invece, avremmo un bisogno estremo di un forte rinnovamento del sistema della Pubblica Amministrazione............
   Argomenti:
                 
		             calderoli
		            
		                , 
	                 
		             comuni
		            
		                , 
	                 
		             federalismo
		            
		                , 
	                 
		             gelmini
		            
		                , 
	                 
		             governo
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             province
		            
		                , 
	                 
		             regioni
		            
		                , 
	                 
		             riforme
		            
		                , 
	                 
		             scuola
		            
		                , 
	                 
		             sprechi
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          IL MONDO - cronaca dei nostri tempi 
 17/02/2011
 Berlusconi non demorde ma...
 Cosa succederà?
 Il monito di Napolitano e la reazione di Berlusconi fanno pensare che siamo vicini alla fine del Governo Berlusconi
 di Il Nibbio
 Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha ricevuto al Quirinale nel tardo pomeriggio di venerdì 11 febbraio il Presidente del Consiglio dei Ministri, Silvio Berlusconi. E' stato un incontro istituzionale, ovviamente riservato,ma Berlusconi ............
   Argomenti:
                 
		             berlusconi
		            
		                , 
	                 
		             crisi politica
		            
		                , 
	                 
		             governo
		            
		                , 
	                 
		             napolitano
		            
		                , 
	                 
		             quirinale
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 17/02/2011
 Governo del F...
 Cosa significano gli ultimi avvenimenti? È possibile che Bossi abbia deciso di chiudere definitivamente con Berlusconi e stia cercando il casus belli?
 di Il Nibbio
 Quale deve essere la chiave di lettura dei fatti di questi giorni? 
È possibile che Bossi abbia deciso di chiudere definitivamente con Berlusconi e stia cercando il casus belli?
 Difficile da dirsi, ma............
   Argomenti:
                 
		             berlusconi
		            
		                , 
	                 
		             bossi
		            
		                , 
	                 
		             crisi politica
		            
		                , 
	                 
		             federalismo
		            
		                , 
	                 
		             lega nord
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             politica
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          IL MONDO - cronaca dei nostri tempi 
 20/01/2011
 Considerazioni di fine anno
 La violenza: un segno dei tempi
 Troppa violenza nel privato, ma quella che preoccupa di più è quella nella politica e nelle strade
 di Il Nibbio
 Ogni giorno sembra che la violenza aumenti. 
Manifestazioni di piazza, che si tramutano in guerriglia urbana, come è avvenuto a Roma in occasione della manifestazione degli Universitari contro la “riforma Gelmini” o attentati con i plichi postali, sempre a Roma alle ambasciate, a persone, come quello a Berlusconi a fine 2009 e a quello al Bel Pietro, attentato alla sede della Lega a Gemonio, e tanti altri fatti che ora mi sfuggono, ma è evidente che la violenza sembra aver pervaso la nostra vita............
   Argomenti:
                 
		             fiat
		            
		                , 
	                 
		             italia
		            
		                , 
	                 
		             lavoro
		            
		                , 
	                 
		             lega nord
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             sindacati
		            
		                , 
	                 
		             società
		            
		                , 
	                 
		             vinyls
		            
		                , 
	                 
		             violenza
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 16/12/2010
 Dopo il voto di fiducia
 Berlusconi ha raggranellato la fiducia, ma la Politica no!
 Il premier ha superato la prova, ma non ha la governabilità; gli oppositori hanno dimostrato di non essere in grado di proporre un governo e sono stati sconfessati, ma un Governo è necessario
 di Il Nibbio
 Il voto del 14 dicembre 2010, sulla mozione di sfiducia al governo Berlusconi, ha detto chiaramente che la politica non è capace di governare il paese............
   Argomenti:
                 
		             berlusconi
		            
		                , 
	                 
		             dalema
		            
		                , 
	                 
		             fini
		            
		                , 
	                 
		             futuro
		            
		                , 
	                 
		             governo
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             sinistra
		            
		                , 
	                 
		             vendola
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 18/11/2010
 Politica
 Francia - Italia: 2 a 0
 Come siamo fatti: siamo un popolo di tante parole e di pochi fatti e i politici sono il nostro distillato
 di Il Nibbio
 “Un leader del sindacato francese ha proclamato oggi un prolungamento degli scioperi mentre il governo cerca di ripristinare le scorte di carburante a qualche giorno dal voto al Senato sulla tanto contestata riforma delle pensioni...” Questo è il modo di scioperare............
   Argomenti:
                 
		             attualità
		            
		                , 
	                 
		             economia
		            
		                , 
	                 
		             francia
		            
		                , 
	                 
		             giustizia
		            
		                , 
	                 
		             italia
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             società
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 16/09/2010
 L'opinione politica
 Il dopo Mirabello
 Fini garantisce la legislatura, ma tutti parlano di elezioni. Appare il terzo progetto legge per assicurare la non processabilità di Berlusconi. Se si va alle elezioni cosa succede a Futuro e Libertà e al PD?
 di Il Nibbio
 Ecco che appare questo scudo. L'agenzia Roiter batte oggi alle 13 e 31: Il capogruppo del Pdl in commissione Giustizia alla Camera, Enrico Costa, presenterà alla ripresa dei lavori una proposta di legge sul "processo equo", dopo che il premier Silvio Berlusconi ha depennato dalla lista delle priorità di governo il ddl sul "processo breve", che conteneva uno scudo per diverse sue pendenze penali.............
   Argomenti:
                 
		             berlusconi
		            
		                , 
	                 
		             casini
		            
		                , 
	                 
		             elezioni
		            
		                , 
	                 
		             fini
		            
		                , 
	                 
		             lega nord
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             pd
		            
		                , 
	                 
		             pdl
		            
		                , 
	                 
		             udc
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 26/08/2010
 La settimana politica
 La finanziaria passa, ma lo strapotere di Berlusconi no!
 Siamo ad una svolta nel quadro politico: ci saranno elezioni?
 di Il Nibbio
 La finanziaria supera il vaglio della Camera, ma Berlusconi ha sicuramente perso un pezzo importante per la tenuta del suo governo. Il ricorso alle urne è possibile. Non sarà Berlusconi a deciderlo............
   Argomenti:
                 
		             berlusconi
		            
		                , 
	                 
		             finanziaria
		            
		                , 
	                 
		             fini
		            
		                , 
	                 
		             politica
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 31/07/2010
 Fini, agita le acque della politca
 … e scoppia la GRANAta nel PDL
 Dopo l'ultima crisi all'interno del PDL c'è da chiedersi quale sia l'obiettivo vero dei finiani
 di Il Nibbio
 È da tempo che i contrasti tra l'ala finiana del PDL e i fedeli di Berlusconi fanno scintille.
Fini ha acceso molte speranze nell'area moderata dell'elettorato italiano. Sono certamente molto apprezzate le sue posizioni sulla legalità, sul rispetto tra le istituzioni, sul ruolo fondamentale del Parlamento, le sue cautele sul federalismo e in molti lo vedono come argine al desiderio di strapotere di Berlusconi e garante della costituzione............
   Argomenti:
                 
		             corruzione
		            
		                , 
	                 
		             fini
		            
		                , 
	                 
		             granata
		            
		                , 
	                 
		             pdl
		            
		                , 
	                 
		             politica
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 19/06/2010
 Considerazioni sulla Manovra
 Se siamo conciati cosi la colpa è... della “perfida Albione”!
 Incredibile l'incompetenza di chi ci governa
 di Il Nibbio
 Sulla manovra sembra che sia stato detto tutto il possibile, quindi dovrei stare zitto, ma non me la sento di zittire.
 Se i vari “enti” (FMI, Banca d'Italia, Confindustira, Ecofin, ecc.) la approvano, non è che sia il meglio fattibile, vuol solo dire che “i saldi” sono congruenti con l'obiettivo di non sforare sui parametri finanziari. Non dicono che questa manovra sia la migliore, né quale sarà il risultato sulla realtà socioeconomica italiana............
   Argomenti:
                 
		             economia
		            
		                , 
	                 
		             finanziaria
		            
		                , 
	                 
		             governo
		            
		                , 
	                 
		             politica
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 19/06/2010
 Manovra finanziaria
 Excusatio non petita, accusatio manifesta
 Il Governo ha tutte le colpe del disastro assieme ai suoi predecessori e a chi lo ha eletto
 di Il Nibbio
 Manovra finanziaria indecente per molti motivi; li dovrei qui elencare in ordine di importanza, ma sono tutti importanti e non so da dove incominciare.
 La prima cosa che mi è venuta in mente è: “ma che palle ci raccontano!”. Continuano a dire che tutto va ben e poi improvvisamente ci svegliamo scoprendo che l'incubo, che da due anni ci perseguita, non è un brutto sogno, ma realtà. Abbiamo un Governo incapace a governare la realtà. ............
   Argomenti:
                 
		             economia
		            
		                , 
	                 
		             finanza
		            
		                , 
	                 
		             finanziaria
		            
		                , 
	                 
		             governo
		            
		                , 
	                 
		             indebitamento
		            
		                , 
	                 
		             politica
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 20/05/2010
 La sentenza di assoluzione in Cassazione per i fatti di Brescia ripropone il problema
 La stampa e i processi in piazza
 La grave accusa viene rivolta spesso dai politici, ma i veri danni non sono per le accuse rivolte a loro. Chi subisce queste prepotenze da parte dei giornalisti è in genere gente comune
 di Il Nibbio
 Da tempo la stampa è accusata di fare “processi in piazza”, cioè di sostituirsi ai magistrati nel processare e mettere alla gogna persone, prima che queste abbiano subito un regolare processo e che si siano potute difendere, formulando così condanne senza appello e, secondo chi solleva queste accuse, influenzando anche i giudici nel loro operato............
   Argomenti:
                 
		             diffamazione
		            
		                , 
	                 
		             giustizia
		            
		                , 
	                 
		             processo
		            
		                , 
	                 
		             stampa
 
 | 
 
        
          
          IL MONDO - cronaca dei nostri tempi 
 20/05/2010
 Cosa succede?
 Il motto del nostro Governo dovrebbe essere “occupazione”!
 Il caso Vinyls mostra una pericolosa “disattenzione” alla realtà e agli interessi della Nazione
 di Il Nibbio
 In questo momento, per superare la crisi economica, che da due anni ha messo in grave difficoltà la nostra economia, la via principale è di sicuro cercare di mantenere l'occupazione. È inutile invitare la gente a “consumare”, come ha fatto il nostro intelligente Premier, se la gente non ha i soldi, ma per avere i soldi occorre che incassi lo stipendio, in altre parole possa lavorare.
 Tra i tanti casi di aziende che licenziano o mettono in cassa integrazione, ce n’è uno che potrebbe essere risolto facilmente dal Governo e invece non succede nulla: è il caso della Vinils............
   Argomenti:
                 
		             disoccupazione
		            
		                , 
	                 
		             economia
		            
		                , 
	                 
		             grandi industrie
		            
		                , 
	                 
		             industria
		            
		                , 
	                 
		             occupazione
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             politica economica
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 20/05/2010
 Il commento della settimana
 Oggi parliamo di “Macchia Nera”
 di Il Nibbio
 Macchia Nera?
 Si, non parliamo però del personaggio “cattivo intelligente” di Walt Disney,  apparso per la prima volta nel 1939 sulle strisce quotidiane disegnate da Floyd Gottfredson, che mi è stato sempre molto simpatico. Non voglio parlare nemmeno della politica italiana, che è sempre  più una “macchia nera”, impiastricciata tra arroganza del potere e corruzione, e che sembra dilagare sempre più invadendo ogni spazio vitale, togliendo forza alla boccheggiante economia italiana, ma voglio parlare della “macchia nera” oleosa............
   Argomenti:
                 
		             ambiente
		            
		                , 
	                 
		             attualità
		            
		                , 
	                 
		             disastro
		            
		                , 
	                 
		             energia
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 20/05/2010
 La settimana della politica
 Fini contro Berlusconi, e a noi cosa resta?
 La stretta dei conti tra i due fondatori del PDL preoccupa Bossi. Cosa sta succedendo? Quali alternative?
 di Il Nibbio
 Mentre l'Italia non passa certo un “bel periodo” ( la disoccupazione aumenta, la cassa integrazione va avanti con difficoltà per mancanza di fondi e le prospettive non segnano una ripresa consolidata) la politica prosegue a pensare solo a se stessa............
   Argomenti:
                 
		             berlusconi
		            
		                , 
	                 
		             bossi
		            
		                , 
	                 
		             fini
		            
		                , 
	                 
		             giustizia
		            
		                , 
	                 
		             governo
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             presidenzialismo
		            
		                , 
	                 
		             riforme
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 20/05/2010
 L'Euro incalza
 La crisi fa cambiare le regole in Europa
 Preoccupazione di Barroso per l'insufficienza delle politiche atte a garantire l'Europa. Nuove regole restrittive e impositive sugli stati membri. Problemi in vista per l'Italia, che, con la Grecia, è il paese più indebitato
 di Il Nibbio
 La realtà economica dell'Europa d’oggi mostra i gravi limiti dell'euro lasciato solo in mano alla politica monetaria della Banca Centrale. Questa si può preoccupare solo della quotazione dell'euro, difendendo magari il cambio col dollaro attuale, che invece potrebbe scendere provocando una maggiore capacità di esportare e rilanciare così la produzione industriale............
   Argomenti:
                 
		             economia
		            
		                , 
	                 
		             euro
		            
		                , 
	                 
		             europa
		            
		                , 
	                 
		             finanza
		            
		                , 
	                 
		             italia
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 15/04/2010
 Argomento del giorno
 Tempo di riforme: si ma quali?
 Federalismo, va bene e poi? Giustizia, premierato, presidenzialismo, semipresidenzialismo, alla francese, alla tedesca... perché non alla Gelli?
 di Il Nibbio
 Riforme! Da quanto ne sentiamo parlare? Anche se Berlusconi dice che il tempo è arrivato, non credo che qualcosa cambierà perché con riforme si intende tutto e il contrario di tutto.
Per prima cosa dobbiamo chiarirci che delle riforme serie che incidano veramente sulla struttura dello stato è assolutamente necessario mettere mano alla Costituzione, ma la cosa è tutt'altro che facile............
   Argomenti:
                 
		             berlusconi
		            
		                , 
	                 
		             bossi
		            
		                , 
	                 
		             gelli
		            
		                , 
	                 
		             governo
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             presidenzialismo
		            
		                , 
	                 
		             riforme
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 15/04/2010
 La settimana politica
 Il dopo elezioni annuncia nulla di buono
 La discussione post elettorale mostra che il risultato ha lasciato il segno nel PD, il trionfalismo del PDL mostra che i problemi devono ancora scoppiare. Preoccupa il federalismo “Made in Lega”
 di Il Nibbio
 Settimana all'insegna del cercar di capire cosa è successo alle elezioni, con, al termine della settimana, solo qualche diversivo da non sottovalutare. Tutti i partiti hanno detto di aver vinto, ma le preoccupazioni emerse dimostrano che questo non è vero............
   Argomenti:
                 
		             brunetta
		            
		                , 
	                 
		             elezioni
		            
		                , 
	                 
		             federalismo
		            
		                , 
	                 
		             governo
		            
		                , 
	                 
		             politica
 
 | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 19/02/2010
 L'Italia che frana
 Frane scendono dai monti, ma la vera frana è la corruzione che dilaga con il benestare degli italiani
 di Il Nibbio
 ............
   Argomenti:
                 
		             ambiente
		            
		                , 
	                 
		             attualità
		            
		                , 
	                 
		             corruzione
		            
		                , 
	                 
		             disastro
		            
		                , 
	                 
		             frane
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 19/02/2010
 Scuola, un tema scottante che sembra irrisolvibile. La Gelmini ci tenta
 Ma quale è il vero problema della “riforma” attuata? 33.000 posti di lavoro in meno
 di Il Nibbio
 ............
   Argomenti:
                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             riforma
		            
		                , 
	                 
		             scuola
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 19/02/2010
 Critica Politica
 Quanti problemi!
 Il problema disoccupazione è all'ordine del giorno e l'Unione Petrolifera lancia un allerta che sa di ricatto, ma il governo pensa solo a proteggere i politici e rendere più difficile il lavoro della giustizia
 di Il Nibbio
 ............
   Argomenti:
                 
		             attualità
		            
		                , 
	                 
		             criminalità
		            
		                , 
	                 
		             economia
		            
		                , 
	                 
		             giustizia
		            
		                , 
	                 
		             lavoro
		            
		                , 
	                 
		             mafia
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             politica
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 21/01/2010
 Critica politica tra le feste
 La politica a cavallo (o in stallo?)
 Il teatrino della politica sembra dimenticare la realtà e prosegue lo spettacolo indecente di accordi più o meno alla luce del sole
 di Il Nibbio
 ............
   Argomenti:
                 
		             attualità
		            
		                , 
	                 
		             bersani
		            
		                , 
	                 
		             bossi
		            
		                , 
	                 
		             fini
		            
		                , 
	                 
		             pd
		            
		                , 
	                 
		             pdl
		            
		                , 
	                 
		             politica
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 21/01/2010
 Critica politica
 Crisi nera!
 La ripresa è in atto: forte nei paesi emergenti, buona nei paesi sviluppati, ma in Italia latita. Ma i politici pensano solo agli affari loro
 di Il Nibbio
 ............
   Argomenti:
                 
		             crisi
		            
		                , 
	                 
		             crisi economica
		            
		                , 
	                 
		             critica politica
		            
		                , 
	                 
		             indebitamento
		            
		                , 
	                 
		             politica
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 18/12/2009
 Cosa dice Berlusconi  a Bonn?
 Considerazioni su un discorso pesantissimo
 di Il Nibbio
 ............
   Argomenti:
                 
		             attualità
		            
		                , 
	                 
		             berlusconi
		            
		                , 
	                 
		             corte costituzionale
		            
		                , 
	                 
		             magistratura
		            
		                , 
	                 
		             napolitano
		            
		                , 
	                 
		             politica
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 18/12/2009
 Critica politica
 Il clima di violenza
 Quali le cause? Quali le colpe? Chi deve cambiare il suo modo di agire?
 di Il Nibbio
 ............
   Argomenti:
                 
		             critica politica
		            
		                , 
	                 
		             democrazia
		            
		                , 
	                 
		             gelli
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             violenza
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 19/11/2009
 L'Italia secondo l'OCSE è al top per la crescita economica, ma...
 La cautela è raccomandata anche dallo stesso istituto e guardando la realtà che vediamo ogni giorno, non sembra che possa essere così. Economisti rispolverate il chilometro-coda per fare le previsioni!
 di Il Nibbio
 ............
   Argomenti:
                 
		             attualità
		            
		                , 
	                 
		             crisi economica
		            
		                , 
	                 
		             economia
		            
		                , 
	                 
		             ocse
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 19/10/2009
 Si cambia epoca
 È la fine del dollaro?
 La crisi, indotta dalla pessima finanza americana, sta minando la leadership del dollaro negli scambi mondiali. Quale il ruolo della Russia e della Cina?
 di Il Nibbio
 ............
   Argomenti:
                 
		             cina
		            
		                , 
	                 
		             dollaro
		            
		                , 
	                 
		             economia
		            
		                , 
	                 
		             euro
		            
		                , 
	                 
		             europa
		            
		                , 
	                 
		             finanza
		            
		                , 
	                 
		             indebitamento
		            
		                , 
	                 
		             medio oriente
		            
		                , 
	                 
		             mondo
		            
		                , 
	                 
		             russia
		            
		                , 
	                 
		             usa
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 17/09/2009
 Un giorno da non dimenticare
 11 Settembre: riflettiamo è l'ora
 L’attentato alle Twin Tower fu una scioccante svolta nel nostro modo di vivere e di credere nella società. Ora è il momento di fare il punto
 di Il Nibbio
 ............
   Argomenti:
                 
		             afganistan
		            
		                , 
	                 
		             al qaeda
		            
		                , 
	                 
		             bush
		            
		                , 
	                 
		             cina
		            
		                , 
	                 
		             guerra
		            
		                , 
	                 
		             iraq
		            
		                , 
	                 
		             islam
		            
		                , 
	                 
		             mondo
		            
		                , 
	                 
		             onu
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             russia
		            
		                , 
	                 
		             terrorismo
		            
		                , 
	                 
		             usa
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 17/09/2009
 Un nodo da sciogliere
 Iran
 Gli ultimi fatti ripropongono il tema Iran come centrale per la pace in Medio Oriente. Le proposte di Ahmadinejad sono reali e percorribili? Quali sono i problemi che si frappongono alla riapertura di un dialogo tra Washington e Teheran?
 di Il Nibbio
 ............
   Argomenti:
                 
		             ahmadinejad
		            
		                , 
	                 
		             bush
		            
		                , 
	                 
		             cina
		            
		                , 
	                 
		             francia
		            
		                , 
	                 
		             iran
		            
		                , 
	                 
		             obama
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             politica estera
		            
		                , 
	                 
		             russia
		            
		                , 
	                 
		             uk
		            
		                , 
	                 
		             usa
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 09/08/2009
 RU486 e la Chiesa Cattolica
 Siamo guelfi o ghibellini?
 Ancora un’occasione di scontro tra il diritto dovere dello Stato di fornire ordine e sicurezza alla vita civile e la pretesa di imporre con leggi la morale cattolica
 di Il Nibbio
 ............
   Argomenti:
                 
		             attualità
		            
		                , 
	                 
		             chiesa
		            
		                , 
	                 
		             chiesa cattolica
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             ru486
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 09/08/2009
 Il regime è già in atto?
 La nuova Italia, amata dal Cavaliere
 I problemi del Premier diventano dell’Italia! È possibile che questo prosegua per molto tempo? Ma i meccanismi della democrazia sembrano essersi inceppati
 di Il Nibbio
 ............
   Argomenti:
                 
		             attualità
		            
		                , 
	                 
		             berlusconi
		            
		                , 
	                 
		             critica politica
		            
		                , 
	                 
		             democrazia
		            
		                , 
	                 
		             gelli
		            
		                , 
	                 
		             governo
		            
		                , 
	                 
		             politica
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 19/07/2009
 Dal voto alla realtà politica
 Cosa c’è che non va?
 di Il Nibbio
 ............
   Argomenti:
                 
		             astensione
		            
		                , 
	                 
		             elezioni
		            
		                , 
	                 
		             idv
		            
		                , 
	                 
		             lega nord
		            
		                , 
	                 
		             pd
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             società
		            
		                , 
	                 
		             udc
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 19/07/2009
 Il caso dei giudici della Corte Costituzionale
 La cena della preoccupazione!
 Questo fatto, portato alla luce dall’Espresso e  al centro di una interrogazione di Di Pietro,  è uno dei tanti sintomi che esistono grandi manovre per consolidare il potere di alcuni a danno della democrazia
 di Il Nibbio
 ............
   Argomenti:
                 
		             alfano
		            
		                , 
	                 
		             berlusconi
		            
		                , 
	                 
		             corte costituzionale
		            
		                , 
	                 
		             di pietro
		            
		                , 
	                 
		             giustizia
		            
		                , 
	                 
		             napolitano
		            
		                , 
	                 
		             politica
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 19/07/2009
 Dopo Viareggio
 I disastri si susseguono a ritmo incalzante! E per ultimo arrivò…
 Ci sarà mai un ultimo? Difficile perché nessuno si oppone realmente agli incidenti
 di Il Nibbio
 ............
   Argomenti:
                 
		             ambiente
		            
		                , 
	                 
		             attualità
		            
		                , 
	                 
		             disastro
		            
		                , 
	                 
		             est asiatico
		            
		                , 
	                 
		             frane
		            
		                , 
	                 
		             incidenti
		            
		                , 
	                 
		             infrastrutture
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             prevenzione
		            
		                , 
	                 
		             sicurezza
		            
		                , 
	                 
		             sicurezza stradale
 
 | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 18/06/2009
 Passate le elezioni, facciamo il conto...
 Anche se tutti hanno “vinto”, la verità è forse che tutti hanno perso!
 di Il Nibbio
 ............
   Argomenti:
                 
		             attualità
		            
		                , 
	                 
		             elezioni
		            
		                , 
	                 
		             politica
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 18/06/2009
 Analisi politica delle dichiarazioni di voto
 Vediamo cosa hanno detto i parlamentari prima di votare
 Norme in materia di intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali. Modifica della disciplina in materia di astensione del giudice e degli atti di indagine. Integrazione della disciplina sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche
 di Il Nibbio
 ............
   Argomenti:
                 
		             baccini
		            
		                , 
	                 
		             belcastro
		            
		                , 
	                 
		             camera dei deputati
		            
		                , 
	                 
		             cicchitto
		            
		                , 
	                 
		             donadi
		            
		                , 
	                 
		             dussin
		            
		                , 
	                 
		             gentiloni silveri
		            
		                , 
	                 
		             giustizia
		            
		                , 
	                 
		             idv
		            
		                , 
	                 
		             intercettazioni
		            
		                , 
	                 
		             lega nord
		            
		                , 
	                 
		             mpa-sud
		            
		                , 
	                 
		             parlamento
		            
		                , 
	                 
		             pd
		            
		                , 
	                 
		             pdl
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             rrp
		            
		                , 
	                 
		             udc
		            
		                , 
	                 
		             vietti
 
 | 
 
        
          
          IL MONDO - cronaca dei nostri tempi 
 14/05/2009
 Il ritorno della pirateria
 Cosa succede nei mari somali?
 Ma cosa fanno le potenze del modo per salvaguardare i commerci? Perché ci sono i pirati?
 di Il Nibbio
 ............
   Argomenti:
                 
		             corno d'africa
		            
		                , 
	                 
		             difesa
		            
		                , 
	                 
		             italia
		            
		                , 
	                 
		             pirati
		            
		                , 
	                 
		             rifiuti tossici
		            
		                , 
	                 
		             sicurezza
		            
		                , 
	                 
		             somalia
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 16/04/2009
 Lo sbuffo
 Terremoto: quei morti si potevano evitare!
 È un dramma: un terremoto, troppi morti, troppe cose losche. A nudo un paese, non solo l’Aquila, ma l’Italia intera
 di Il Nibbio
 ............
   Argomenti:
                 
		             attualità
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             terremoto
 
 | 
 
        
          
          IL MONDO - cronaca dei nostri tempi 
 16/04/2009
 Gli inganni in tavola e gli inganni della propaganda degli agricoltori
 La Coldiretti ha lanciato un allarme: una direttiva europea deve essere recepita dall’Italia. Questa permette in Italia prodotti che prima erano vietati. I problemi esistono, ma il messaggio diffuso è molto scorretto.
 di Il Nibbio
 ............
   Argomenti:
                 
		             alimentari
		            
		                , 
	                 
		             coldiretti
		            
		                , 
	                 
		             cucina
		            
		                , 
	                 
		             pubblicità
		            
		                , 
	                 
		             publicità ingannevole
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 19/03/2009
 Rileggendo l’intervista ad Assad su Repubblica
 Obama sta realizzando la svolta che aveva promesso!
 Forse si apre una nuova era per i rapporti con i paesi Arabi, forse è finita l’idea della guerra come soluzione principe
 di Il Nibbio
 ............
   Argomenti:
                 
		             estero
		            
		                , 
	                 
		             gaza
		            
		                , 
	                 
		             iran
		            
		                , 
	                 
		             islam
		            
		                , 
	                 
		             medio oriente
		            
		                , 
	                 
		             obama
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             siria
 
 | 
 
        
          
          IL MONDO - cronaca dei nostri tempi 
 19/03/2009
 È pace in Europa?
 Sembra che certi conflitti  non finiscano mai!  Oggi registriamo la ripresa del terrorismo nell’Irlanda del Nord, ma c’è un conflitto di cui nessuno parla tra Slovenia e Croazia che dovrebbe invece preoccuparci
 di Il Nibbio
 ............
   Argomenti:
                 
		             attualità
		            
		                , 
	                 
		             croazia
		            
		                , 
	                 
		             estero
		            
		                , 
	                 
		             guerra
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             slovenia
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          IL MONDO - cronaca dei nostri tempi 
 19/02/2009
 L’Istat ha fatto il conto
 Incidenti stradali nel 2007 in Italia
 Ogni giorno in Italia si verificano in media 633 incidenti stradali, che provocano la morte di 14 persone e il ferimento di altre 893, con un costo, nel 2007, di 30.386 milioni di euro, cioè circa il 2% del Pil
 di Il Nibbio
 Sono smentiti i mass media: la principale causa di incidenti non è l’alcool, ma l’eccessiva valutazione che gli autisti hanno della propria capacità di evitarli; infatti le principali cause sono: mancato rispetto della segnaletica e elevata velocità. Ma c’è anche un’ evidente responsabilità omissiva dei politici............
   Argomenti:
                 
		             incidenti
		            
		                , 
	                 
		             istat
		            
		                , 
	                 
		             morte
		            
		                , 
	                 
		             sicurezza
		            
		                , 
	                 
		             sicurezza stradale
		            
		                , 
	                 
		             statistiche
		            
		                , 
	                 
		             strada
		            
		                , 
	                 
		             velocità
 
 | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 15/01/2009
 Il gelo viene dalla Siberia
 Ancora una volta un paese può mettere in dubbio il nostro “stare bene” . Vediamo cosa vorrebbe dire se perdessimo in modo stabile una fornitura consistente di metano
 di Il Nibbio
 ............
   Argomenti:
                 
		             ambiente
		            
		                , 
	                 
		             elettricità
		            
		                , 
	                 
		             energia
		            
		                , 
	                 
		             energia alternativa
		            
		                , 
	                 
		             escursioni
		            
		                , 
	                 
		             europa
		            
		                , 
	                 
		             metano
		            
		                , 
	                 
		             petrolio
		            
		                , 
	                 
		             risparmio energetico
		            
		                , 
	                 
		             russia
 
 |   
       
       
      | 
 
        
          
          IL MONDO - cronaca dei nostri tempi 
 18/12/2008
 La crisi mondiale sembra sempre più dura. Anche l'UE ci invita ad agire, ma come?
 Ridare la fiducia al mercato, ma il bilancio dello Stato non sembra avere margini sufficienti per fare gli interventi di sostengo alle famiglie e rilanciare gli investimenti; forse c’è una via possibile
 di Il Nibbio
 ............
   Argomenti:
                 
		             almunia
		            
		                , 
	                 
		             criminalità
		            
		                , 
	                 
		             crisi economica
		            
		                , 
	                 
		             europa
		            
		                , 
	                 
		             federalismo
		            
		                , 
	                 
		             finanza
		            
		                , 
	                 
		             italia
		            
		                , 
	                 
		             mondo
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             politica economica
 
 |  
 
                © Riproduzione vietata, anche parziale, di tutto il materiale pubblicato |