Blog   MAGGIO  2014 
 
	
	                Ricerca Mise-Censis sulla contraffazione
                
	
	A Roma il 74,6% dei giovani compra merce falsa 
        
	        Soprattutto abbigliamento, cd e dvd, cinte, borse e portafogli. Bancarelle su strada, mercati e spiagge i luoghi dell'acquisto. E per il 66,5% è un fatto socialmente accettabile: “lo fanno tutti”. Federica Guidi: “La pericolosità sociale della contraffazione si batte con un'informazione qualificata come lo studio realizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico con il Censis”
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 contraffazione
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 ricerca
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2012 
 
	
	
	Censis: il mercato del falso vale 6,9 miliardi di euro e ne sottrae al fisco 1,7 
        
	        I principali risultati della ricerca “L'impatto della contraffazione sul sistema-Paese: dimensioni, caratteristiche e approfondimenti”
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 contraffazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 fisco
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 ricerca
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2011 
                
	
	Sicurezza e cittadinanza
        
	        La criminalità oltre l’emotività. Le tante forme della violenza quotidiana. Evoluzione della contraffazione e misure di contrasto. Le prospettive di mobilità economica e sociale degli immigrati. L’Italia vista dai nuovi italiani
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 contraffazione
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 legalità
		,
	 
		 sicurezza
		
	
	
	
	 Anno III n° 7  LUGLIO  2007 
 
	
	
	Italiani... va bene risparmiare, ma essere doppiamente fessi no!
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 contraffazione
		,
	 
		 evasione fiscale
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 oggetti firmati
		,
	 
		 opinione
		
	
	
	
	 Anno III n° 4  APRILE  2007 
 
	
	
	Siamo il paese dei taroccati
        
	        Caccia alla firma a basso prezzo e il falso dilaga, ma non sempre vuol dire scarsa qualità
            
	        di Natascia Zanon............
	
	 
	
Tag:
	 
		 abbigliamento
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 confesercenti
		,
	 
		 contraffazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 extracomunitari
		,
	 
		 oggetti firmati
		
	
	
	
	 Anno I n° 1 del 09/06/2005 
 
	
	                La contraffazione non si limita ai prodotti della moda, ma tocca tutte le merceologie anche quelle ad alta tecnologia
                
	
	La contraffazione  è made in Cina,ma .... 
        
	        Analisi del grave problema
            
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 brevetto
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 contraffazione
		,
	 
		 tecnologia