Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	                Ogni paese ha le sue
                
	
	Leggende di Montalbano Elicona
        
	        Il Monte Borrello,  du Chianu di Losi,  Malabotta,  la Donna Orante sono elementi della tradizione
            
	        di Francesca Bisbano............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 leggende
		,
	 
		 montalbano elicona
		
	
	
	
	 Anno VII n° 4  APRILE  2011 
 
	
	                Una Stonehenge siciliana
                
	
	I megaliti di Argimosco: tra realtà e leggenda
        
	        Andiamo alla scoperta di  un luogo archeologico poco conosciuto
            
	        di Francesca Bisbano............
	
	 
	
Tag:
	 
		 archeologia
		,
	 
		 argimusco
		,
	 
		 leggende
		,
	 
		 messina
		,
	 
		 montalbano elicona
		,
	 
		 sicilia
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 turismo
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	
	Il diavolo tra le note
        
	        La figura di Satana oggi è spesso legata alla musica metal, ma da sempre  ricorre tra gli aneddoti e leggende legate alla musica e ai musicisti
            
	        di Francesca Bisbano............
	
	 
	
Tag:
	 
		 balck sabbath
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 diavolo
		,
	 
		 leggende
		,
	 
		 metal
		,
	 
		 musica
		,
	 
		 paganini
		,
	 
		 satana
		,
	 
		 tartini
		,
	 
		 violino
		,
	 
		 ward
		
	
	
	
	 Anno V n° 6  GIUGNO  2009 
 
	
	                Riflessioni leggendo Primo Levi
                
	
	Quale figura di donna: Lilith o Eva?
        
	        Come si mescolano le figure bibliche della donna nelle femmine di oggi?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cristiani
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 donna
		,
	 
		 ebrei
		,
	 
		 etica
		,
	 
		 leggende
		,
	 
		 primo levi
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno V n° 3  MARZO  2009 
 
	
	                Dalle rosse radici della mia terra
                
	
	San Valentino degli indemoniati 
        
	        di Ladilunaa............
	
	 
	
Tag:
	 
		 leggende
		,
	 
		 poesia
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 toscana
		
	
	
	
	 Anno IV n° 10  OTTOBRE  2008 
 
	
	                Le ceneri di Cesare...
                
	
	La leggenda del globo dell’obelisco di piazza San Pietro
        
	        Il globo esiste ancora e si potrà vedere nella mostra Giulio Cesare - L’uomo, le imprese, il mito a Roma, al Chiostro del Bramante
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giulio cesare
		,
	 
		 globo
		,
	 
		 leggende
		,
	 
		 roma
		,
	 
		 san pietro
		
	
	
	
	 Anno IV n° 5  MAGGIO  2008 
 
	
	
	In troppi ci credono!
        
	        Credenze da sfatare: la scienza continua a distruggere miti che sono leggende, ma la pubblicità ne crea sempre di nuovi
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bufale
		,
	 
		 controinformazione
		,
	 
		 leggende
		,
	 
		 pubblicità
		,
	 
		 publicità ingannevole
		,
	 
		 salute
		
	
	
	
	 Anno III n° 6  GIUGNO  2007 
 
	
	                Miti & Leggende
                
	
	Sigfrido e l’Oro del Reno
        
	        Quella dei Nibelunghi è una vicenda difficilmente leggibile. Ripresa da Wagner  in contrapposizione agli eroi di discendenza latina, presenta elementi interessanti da analizzare.
            
	        di Serena Bertogliatti............
	
	 
	
Tag:
	 
		 germania
		,
	 
		 leggende
		,
	 
		 oro del reno
		,
	 
		 sigfrido
		
	
	
	
	 Anno III n° 5  MAGGIO  2007 
 
	
	                Miti & leggende
                
	
	Eco e Narciso
        
	        di Serena Bertogliatti............
	
	 
	
Tag:
	 
		 eco
		,
	 
		 leggende
		,
	 
		 mito
		,
	 
		 narciso
		
	
	
	
	 Anno III n° 2  FEBBRAIO  2007 
 
	
	
	I Cavalieri dell’Apocalisse
        
	        Dalla leggenda alla realtà
            
	        di Serena Bertogliatti............
	
	 
	
Tag:
	 
		 apocalisse
		,
	 
		 leggende
		,
	 
		 riflessioni
		,
	 
		 vangelo
		
	
	
	
	 Anno II n° 17  OTTOBRE  2006 
 
	
	
	L’Ebreo Errante
        
	        La leggenda che perseguita gli ebrei da 2000 anni (L'Ebreo che vaga da 2000 anni)
            
	        di Serena Bertogliatti............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bibbia
		,
	 
		 ebrei
		,
	 
		 leggende
		
	
	
	
	 Anno II n° 17  OTTOBRE  2006 
 
	
	
	Regina di Saba: alla mente appare un regno mitico, ricco e saggio
        
	        Così nasce la tradizione religiosa etiope, che non subì l’islamizzazione come avvenne nelle coste eritree e somale
            
	        di Cricio & Testa Rossa............
	
	 
	
Tag:
	 
		 africa
		,
	 
		 axum
		,
	 
		 chiesa copta
		,
	 
		 corno d'africa
		,
	 
		 etiopia
		,
	 
		 leggende
		,
	 
		 macheda
		,
	 
		 menelik
		,
	 
		 regina di saba
		,
	 
		 religione ebraica
		,
	 
		 salomone
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 yemen
		
	
	
	
	 Anno II n° 2 del 02/02/2006 
 
	
	                Nel 250° anniversario della nascita 
                
	
	Mozart, chi era costui?
        
	        Leggendo la storia della sua vita si scoprono pieghe del  suo carattere ai più sconosciute: genio e sregolatezza
            
	        di Anna Maria Fabbri............
	
	 
	
Tag:
	 
		 leggende
		,
	 
		 morte
		,
	 
		 mozart
		,
	 
		 musica
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 vita