Blog   DICEMBRE  2012 
 
	
	                Comunicato del Quirinale
                
	
	Commutazione della pena ad Alessandro Sallusti
        
	        Sallusti torna libero. La pena detentiva viene convertita nella corrispondente pena pecuniaria,quantificata, secondo i parametri normativi indicati dall'art.135 del Codice penale, in 15.532 euro. 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 diffamazione
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 libertà di stampa
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		,
	 
		 sallusti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Considerazioni sulla società del XXI secolo
                
	
	Internet ha cambiato la società. I fatti lo dimostrano
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censura
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 libertà di stampa
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 società
		,
	 
		 stampa
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno VII n° 7  LUGLIO  2011 
 
	
	                Il bavaglio a internet
                
	
	Le prevaricazioni dell'AGCOM sono ammesse dalla legge?
        
	        L'agenzia per il controllo dei mezzi di comunicazione ha l'autorità per censurare?
            
	        di Francesca Bisbano............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agcom
		,
	 
		 articolo 21
		,
	 
		 censura
		,
	 
		 costituzione italiana
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 libertà di stampa
		
	
	
	
	 Anno VII n° 2  FEBBRAIO  2011 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Orwell 1984 – è sufficiente la libertà di stampa per conoscere e valutare?
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ben ali
		,
	 
		 informazione
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 libertà di stampa
		,
	 
		 mubarak
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	                Commento politico settimanale 
                
	
	Bavaglio?  Non si deve combattere Berlusconi!
        
	        È in atto una deriva verso uno Stato che privilegi i poteri e cancelli i controlli. Le intercettazioni sono solo un diversivo necessario
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 costituzione
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 libertà di stampa
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforma
		
	
	
	
	 Anno VI n° 5  MAGGIO  2010 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	L'Italia cambia. Dove stiamo andando?
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 chiesa
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 libertà di stampa
		,
	 
		 potere
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VI n° 4  APRILE  2010 
 
	
	                Ultimo giorno per poter parlare
                
	
	Elezioni al fulmicotone
        
	        Il rischio della perdita della democrazia si fa sempre più consistente e il monopolio delle TV, in mano a chi governa, ne è la misura
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 libertà di stampa
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno III n° 6  GIUGNO  2007 
 
	
	                La Censura e la Stampa
                
	
	Perché le notizie vengono tenute nascoste?
        
	        Il caso del video BBC, liberamente disponibile su internet, la censura chiesta da Landolfi e le false notizie su Visco, impongono una riflessione sulla “libertà di stampa” in Italia
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 cei
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 libertà di stampa
		,
	 
		 pedofili
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 vaticano
		
	
	
	
	 Anno I n° 2 del 23/06/2005 
 
	
	                Il quarto potere fa sempre discutere
                
	
	Diritto di cronaca e libertà di stampa
        
	        Una sentenza del Tribunale di Cosenza rilancia alcune considerazioni  sul potere della stampa e la necessità di  avere una stampa libera
            
	        di Roberto Filippini Fantoni............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comunismo
		,
	 
		 giornalismo
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 libertà di stampa
		,
	 
		 mass media