| 
         
         | 
       
 
        
        
        
 
    
    
           
 
        
        
        
       
                
                
        
         
              Articoli pubblicati nel APRILE - 2013 
                        
     
        
         | 
         
         
            
       
              
          
                
                
                 
                 
         |   
       
       
       
       
	    
        
          
           PRIMA PAGINA  
  
         
         01/04/2013  
           
	    
	    Copertina di Aprile 2013 
     
                
               
              
              
                ............
                 
 
 
	
    
  | 
  
       
       
	    
        
          
           EVENTI  
  
         
         
            	         
          01/04/2013 17:19:31  
           
	    
	    Euro Pavanetto. Diario per matite e grafite 
    
	    Castelfranco Veneto (Tv), Antiruggine, dal 7 al 28 aprile 2013 
    
                Euro Pavanetto per Antiruggine ha accettato di esporre il suo diario intimo: centinaia di disegni che accostati svelano fantasie, attenzioni, pulsioni, interessi dell’artista dal 2009 allo scorso 2012. Un singolare, intenso “Diario per matite e grafite”, con un primo nucleo riferito ai mesi da febbraio a giugno 2009............
                 
 
 
	
                Argomenti:
                 
		             arte
		            
		                , 
	                 
		             arte contemporanea
		            
		                , 
	                 
		             castelfranco veneto
		            
		                , 
	                 
		             grafica
		            
		                , 
	                 
		             mostra
		            
		                , 
	                 
		             pavanetto
		            
    
   | 
  
     
    
         
       
       
       
       
	    
        
          
           FATTI & OPINIONI  
  
         
         
            	         
          02/04/2013 10:05:12  
           
	    
	    La sorpresa di Napolitano 
    
	    Una novità nella prassi costituzionale, che potrebbe dare qualche risultato, ma non a tutti piace, anzi a troppo pochi. L’assenza dei grillini sembra rendere il tutto di poca utilità 
    
	    di Giacomo Nigro 
    
                Il Presidente Napolitano non si è dimesso come ventilato, ma ha tirato dal suo cilindro di politico navigato un coniglio di Pasqua di cui voglio parlare qui per qualche riga. Si poteva fare di meglio, ma tant’è ci troviamo ora a che fare con due gruppi di persone dette saggi. La loro saggezza, in realtà, potrebbe ............
                 
 
 
	
                Argomenti:
                 
		             brunetta
		            
		                , 
	                 
		             cicchitto
		            
		                , 
	                 
		             elezioni
		            
		                , 
	                 
		             franceschini
		            
		                , 
	                 
		             governo
		            
		                , 
	                 
		             grillo
		            
		                , 
	                 
		             napolitano
		            
		                , 
	                 
		             quirinale
		            
		                , 
	                 
		             saggi
		            
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           EVENTI  
  
         
         
            	         
          03/04/2013 11:39:32  
           
	    
	    Massimo Iosa Ghini - Architetto e designer 
    
	    Alla Triennale di Milano, dal 9 aprile al 1 maggio 2013 
    
                L’esposizione ripercorre trent’anni di carriera, dagli anni Ottanta a oggi, di una delle personalità più eclettiche dell’architettura e del design internazionale, attraverso una ricca selezione di disegni, progetti d’interni e di architettura, oggetti, illustrazioni, filmati............
                 
 
 
	
                Argomenti:
                 
		             architettura
		            
		                , 
	                 
		             design
		            
		                , 
	                 
		             iosa ghini
		            
		                , 
	                 
		             milano
		            
		                , 
	                 
		             mostra
		            
    
   | 
  
     
    
         
       
       
       
       
	    
        
          
           EVENTI  
  
         
         04/04/2013 12:16:18  
           
	    
	    “Una scrittura sconcertante”. Arnaldo Pomodoro. Opere 1954-1960 
    
	    A Milano il 9 aprile 2013 la Fondazione Arnaldo Pomodoro apre la nuova sede di Via Vigevano 9 ed il primo evento, con le opere   dello scultore è in programma dal 10 aprile al 30 giugno  
     
                
               
              
              
                L’esposizione, curata da Flaminio Gualdoni, documenterà la prima stagione creativa di Arnaldo Pomodoro, attraverso ventotto rilievi in piombo, argento, bronzo e alcuni disegni............
                 
 
 
	
                Argomenti:
                 
		             arte
		            
		                , 
	                 
		             arte contemporanea
		            
		                , 
	                 
		             milano
		            
		                , 
	                 
		             mostra
		            
		                , 
	                 
		             pomodoro
		            
		                , 
	                 
		             scultura
		            
    
  | 
  
       
       
	    
        
          
           EVENTI  
  
         
         
            	         
          08/04/2013 11:00:44  
           
	    La prima retrospettiva sul famoso pittore vento dell'800 
    
	    
	    Guglielmo Ciardi protagonista del vedutismo veneto dell’Ottocento 
    
	    Milano – Gammanzoni, dal 12 aprile al 31 maggio 2013 
    
                La mostra ripercorre la carriera dell’ultimo grande interprete del vedutismo veneto dell’Ottocento, erede di Canaletto, Guardi, Bellotto, attraverso i suoi capolavori più importanti, provenienti da prestigiose collezioni italiane e internazionali............
                 
 
 
	
                Argomenti:
                 
		             arte
		            
		                , 
	                 
		             ciardi
		            
		                , 
	                 
		             milano
		            
		                , 
	                 
		             mostra
		            
    
   | 
  
     
    
         
       
       
       
       
	    
        
          
           EVENTI  
  
         
         
            	         
          09/04/2013 09:39:02  
           
	    
	    Sissa Micheli  - “fade in the past! Cut!” 
    
	    A Merano Arte, dal 12 aprile al 2 giugno 2013 
    
                La mostra propone un ciclo di nuovi lavori, alcuni dei quali realizzati appositamente per l’occasione, che vedono l’artista confrontarsi con le possibilità espressive e narrative fornite dal mezzo fotografico. Partendo dalla riflessione sui media e servendosi di svariati espedienti formali, Sissa Micheli riflette sugli aspetti che accomunano le immagini fotografiche e quelle cinematografiche............
                 
 
 
	
                Argomenti:
                 
		             arte
		            
		                , 
	                 
		             arte contemporanea
		            
		                , 
	                 
		             foto
		            
		                , 
	                 
		             fotografia
		            
		                , 
	                 
		             merano
		            
		                , 
	                 
		             micheli
		            
		                , 
	                 
		             mostra
		            
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           EVENTI  
  
         
         10/04/2013 12:15:31  
           
	    
	    Ottocento Veneto, da Favretto A Zandomeneghi 
    
	    A Milano, dal 12 aprile – 31 maggio 2013 
     
                
               
              
              
                Alla Galleria Bottegantica, via Manzoni, 45 una rassegna, curata da Enzo Savoia e Stefano Bosi, presenta 36 opere realizzate dai maggiori artisti veneti del XIX secolo: Bartolomeo Bezzi, Beppe, Emma e Guglielmo Ciardi, Angelo Dall’Oca Bianca, Giacomo Favretto, Pietro Fragiacomo, Cesare Laurenti, Alessandro Milesi, Luigi Nono, Ettore Tito, Federico Zandomeneghi............
                 
 
 
	
                Argomenti:
                 
		             arte
		            
		                , 
	                 
		             milano
		            
		                , 
	                 
		             mostra
		            
		                , 
	                 
		             ottocento
		            
		                , 
	                 
		             pittura
		            
    
  | 
  
     
    
         
       
       
       
       
	    
        
          
           EVENTI  
  
         
         12/04/2013 12:02:17  
           
	    
	    Andrea Zucchi - Doppio gioco 
    
	    Milano - Fondazione Stelline, dal 14 aprile al 12 maggio 2013 
     
                
               
              
              
                L’esposizione presenta 50 opere recenti dell’artista milanese, divise in due diversi e autonomi cicli, in grado di creare uno spiazzante “doppio gioco” di contrasti e assonanze tra appropriazione d’immagini fotografiche dell’Ottocento, piccole composizioni e sculture astratte............
                 
 
 
	
                Argomenti:
                 
		             arte
		            
		                , 
	                 
		             arte contemporanea
		            
		                , 
	                 
		             milano
		            
		                , 
	                 
		             mostra
		            
		                , 
	                 
		             zucchi
		            
    
  | 
  
       
       
	    
        
          
           EVENTI  
  
         
         
            	         
          12/04/2013 12:02:24  
           
	    MuDi CONTEMPORANEA 
    
	    
	    L’antologica di Mario Raciti - Opere 1962/2012 
    
	    Al Museo Diocesano Di Milano, dal 16 aprile al 9 giugno 2013 
    
                La mostra, curata da Paolo Biscottini, presenta 60 opere che ripercorrono 50 anni di attività dell’artista milanese e si concentra su due nuclei di dipinti e carte - il primo del 1962, l’altro del 2012 - in grado di indicare le affinità e le differenze all’interno di un percorso creativo lungo mezzo secolo, durante il quale Raciti ha declinato varie tematiche, pur mantenendo uno sviluppo razionale delle stesse............
                 
 
 
	
                Argomenti:
                 
		             arte
		            
		                , 
	                 
		             arte contemporanea
		            
		                , 
	                 
		             milano
		            
		                , 
	                 
		             mostra
		            
		                , 
	                 
		             raciti
		            
    
   | 
  
     
    
         
       
       
       
       
	    
        
          
           DOCUMENTI  
  
         
         
            	         
          12/04/2013 14:02:58  
           
	    Testo integrale 
    
	    
	    Intervento del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano alla Riunione per la consegna delle relazioni conclusive dei Gruppi di lavoro in materia economico-sociale ed europea e sui temi istituzionali 
    
	    "Le relazioni che mi sono state presentate questa mattina - afferma Napolitano - faranno parte delle mie consegne al nuovo Presidente della Repubblica, oltre che essere oggetto, in questi giorni, della mia riflessione. Esse saranno rese disponibili sul sito del Quirinale e potranno essere dunque valutate obbiettivamente da tutti" 
    
                "L'iniziativa di istituire questi gruppi di lavoro, il mandato ad essi affidato, le relazioni che ne sono scaturite, rappresentano il contributo conclusivo - alla vigilia del compimento del mio mandato e della scelta del nuovo Presidente - che sono stato in grado di dare alla soluzione del problema del governo dopo le elezioni del 24 febbraio. Le due relazioni valgono a porre più che mai al centro dell'attenzione delle forze politiche i problemi essenziali cui sono legati sia il soddisfacimento delle attese e dei bisogni più urgenti dei cittadini e del paese"............
                 
 
 
	
                Argomenti:
                 
		             governo
		            
		                , 
	                 
		             napolitano
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             quirinale
		            
		                , 
	                 
		             saggi
		            
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           FATTI & OPINIONI  
  
         
         
            	         
          12/04/2013 22:27:25  
           
	    
	    Gli ultimi giorni di Napolitano nel caos della politica italiana 
    
	    Il quadro politico è fortemente degenerato, le larghe intese sono, in concreto, impossibili perché gli obiettivi dei partiti sono divergenti e non tengono conto delle necessità dell'Italia 
    
	    di Giovanni Gelmini 
    
                Credo che il discorso tenuto oggi, 12 Aprile 2013, da Napolitano, in occasione della consegna delle relazioni conclusive dei Gruppi di lavoro in materia economico-sociale ed europea e sui temi istituzionali dai lui insediati all'inizio del mese possa essere considerato un poco la sintesi............
                 
 
 
	
                Argomenti:
                 
		             berlusconi
		            
		                , 
	                 
		             bersani
		            
		                , 
	                 
		             governo
		            
		                , 
	                 
		             grillo
		            
		                , 
	                 
		             m5s
		            
		                , 
	                 
		             napolitano
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             pd
		            
		                , 
	                 
		             pdl
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             renzi
		            
		                , 
	                 
		             saggi
		            
    
   | 
  
     
    
         
       
       
       
       
	    
        
          
           FATTI & OPINIONI  
  
         
         15/04/2013 10:56:44  
           
	    La domanda di questi giorni 
    
	    
	    Sel si scioglierà nel PD? 
    
	    C’è qualche motivo per pensarlo? Sono solo illazioni?  
    
	    di Giacomo Nigro 
    
                In questi ultimi giorni abbiamo assistito a una sorta di retro campagna elettorale. Per la prima volta nella storia repubblicana si è verificato che, in attesa di formare un governo e, anche a causa di una fase d'ingolfamento istituzionale, i principali partiti si siano nuovamente............
                 
 
 
	
                Argomenti:
                 
		             barca
		            
		                , 
	                 
		             pd
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             sel
		            
		                , 
	                 
		             vendola
		            
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           EVENTI  
  
         
         
            	         
          15/04/2013 18:36:58  
           
	    
	    Manet. Ritorno a Venezia 
    
	    Palazzo Ducale, Venezia, dal 24 aprile al 18 agosto 2013  
    
                Per andare avanti, per rivoluzionare l’arte, per dare il via all’Impressionismo combattendo luoghi comuni, accademisimi e morale borghese, portando la contemporaneità e la luce en plein air nei suoi dipinti, Édouard Manet guardò all’Antico, con prodigiosa libertà, certamente, ma con passione. La mostra ripercorrerà questi legami e questa passione attraverso un corpus straordinario d’opere dell’artista e confronti mai prima d’ora resi possibili, mettendo finalmente in luce il rapporto stringente di Manet con l’Italia e la città lagunare............
                 
 
 
	
                Argomenti:
                 
		             arte
		            
		                , 
	                 
		             manet
		            
		                , 
	                 
		             mostra
		            
		                , 
	                 
		             ottocento
		            
		                , 
	                 
		             pittura
		            
		                , 
	                 
		             venezia
		            
    
   | 
  
     
    
         
       
       
       
       
	    
        
          
           PRIMA PAGINA  
  
         
         17/04/2013 10:50:11  
           
	    Lo sbuffo 
    
	    
	    Perché mai il prossimo Presidente della Repubblica deve piacere a Berlusconi? 
    
	    Siamo di fronte ad un ennesimo inciucio di dalemiana memoria? 
    
	    di Giovanni Gelmini 
    
                Il dibattito sulla scelta del Presidente della Repubblica mi lascia molto perplesso. Certamente, deve essere un personaggio sopra le parti e di grande livello, che possibilmente abbia il consenso non di una sola parte, ma............
                 
 
 
	
                Argomenti:
                 
		             berlusconi
		            
		                , 
	                 
		             bonino
		            
		                , 
	                 
		             elezioni
		            
		                , 
	                 
		             grillo
		            
		                , 
	                 
		             opinione
		            
		                , 
	                 
		             parlamento
		            
		                , 
	                 
		             pd
		            
		                , 
	                 
		             pdl
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             quirinale
		            
		                , 
	                 
		             rodotà
		            
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           DOCUMENTI  
  
         
         
            	         
          20/04/2013 22:35:16  
           
	    
	    Dichiarazione del Presidente Napolitano dopo la comunicazione dell'esito del voto 
    
                ...Dobbiamo guardare tutti, come io ho cercato di fare in queste ore, alla situazione difficile del Paese, ai problemi dell'Italia e degli italiani, all'immagine e al ruolo internazionale del nostro Paese............
                 
 
 
	
                Argomenti:
                 
		             elezioni
		            
		                , 
	                 
		             napolitano
		            
		                , 
	                 
		             parlamento
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             quirinale
		            
    
   | 
  
     
    
         
       
       
       
       
	    
        
          
           EVENTI  
  
         
         
            	         
          22/04/2013 16:51:20  
           
	    
	    Bros: s’inaugura il “Padiglione Natura”  
    
	    Milano - Via Pinturicchio 4 martedì 23 aprile 2013 
    
                L’artista milanese è intervento pittoricamente sulle facciate di 400 metri quadrati 
di un edificio nato come sede di alloggi per gli operai di un cantiere. 
Cosi dice Bros: “Padiglione Natura è uno spazio espositivo che indaga sull’importanza del paesaggio all’interno dei contesti urbani nel territorio italiano, in particolare nella città di Milano, sede della prossima Esposizione Internazionale”…“E’ li davanti che il pubblico dovrebbe capire l’inutilità di un fabbricato, solo forma, senza alcun contenuto”.............
                 
 
 
	
                Argomenti:
                 
		             arte
		            
		                , 
	                 
		             arte contemporanea
		            
		                , 
	                 
		             bros
		            
		                , 
	                 
		             città
		            
		                , 
	                 
		             milano
		            
		                , 
	                 
		             urbanistica
		            
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           DOCUMENTI  
  
         
         
            	         
          22/04/2013 18:06:22  
           
	    
	    Messaggio e giuramento davanti alle Camere del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano 
    
	    Testo integrale con un brevissimo commento introduttivo 
    
                Nel discorso Napolitano ha elencato puntualmente tutti i problemi della politica italiane, le carenze, le mancanze e le necessità urgenti e stranamente ha ricevuto applausi continui, proprio da quei parlamentari che strigliava bene benino. 
A voi, di seguito, il testo integrale del discoso............
                 
 
 
	
                Argomenti:
                 
		             discorso
		            
		                , 
	                 
		             napolitano
		            
		                , 
	                 
		             parlamento
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             quirinale
		            
    
   | 
  
     
    
         
       
       
       
       
	    
        
          
           DOCUMENTI  
  
         
         
            	         
          27/04/2013 19:28:02  
           
	    
	    Governo Letta: ecco i ministri e la Dichiarazione del Presidente Napolitano alla fine dell’incontro 
    
                Vorrei dire solo semplicissime parole a commento della presentazione del governo fatta dal Presidente Enrico Letta. Innanzitutto non c'è bisogno di alcuna formula speciale per definire la natura di questo governo : è un governo politico, formato nella cornice istituzionale e secondo la prassi............
                 
 
 
	
                Argomenti:
                 
		             governo
		            
		                , 
	                 
		             letta
		            
		                , 
	                 
		             ministro
		            
		                , 
	                 
		             napolitano
		            
		                , 
	                 
		             quirinale
		            
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           PRIMA PAGINA  
  
         
         
            	         
          29/04/2013 16:13:19  
           
	    Lo sbuffo 
    
	    
	    Il Governo insanguinato 
    
	    l Governo è insanguinato più per il tradimento del PD verso i suoi elettori che per quello versato dai due Carabinieri feriti nell'attentato 
    
	    di Giovanni Gelmini 
    
                L'alleanza con SEL è finita e il Movimento 5 Stelle sembrerebbe aver avuto ragione di non fidarsi di Bersani, o meglio del PD. Ora non c'è più un'altra via ed il PD subirà tutti i ricatti del Cavaliere, fino a quando l'uomo di Arcore non deciderà che è venuto il momento di staccare la spina............
                 
 
 
	
                Argomenti:
                 
		             governo
		            
		                , 
	                 
		             letta
		            
		                , 
	                 
		             m5s
		            
		                , 
	                 
		             pd
		            
		                , 
	                 
		             pdl
		            
		                , 
	                 
		             politica
		            
		                , 
	                 
		             sel
		            
    
   | 
  
     
    
     
                
                             
              
                
                  Tutto il materiale pubblicato è coperto da ©CopyRight vietata riproduzione
                  anche parziale
                
              
    
  
    
          
          |   
        
                              
                © Riproduzione vietata, anche parziale, di tutto il materiale pubblicato  
  
             
             				                  
	          
	          
	           |  
            
        
         |       
 
 |