Blog   APRILE  2017 
 
	
	
	Censis - “Sanità: in un’azienda su 4 almeno un episodio di corruzione nell’ultimo anno”
        
	        Aumenta la consapevolezza e migliora la capacità di intervento, ma bisogna investire su formazione e ridurre le distanze tra le aree territoriali
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 sanità
		,
	 
		 welfare
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2016 
 
	
	
	CENSIS: Cresce la voglia di partecipazione di operatori e cittadini contro la corruzione in sanità
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 sanità
		,
	 
		 sanità privata
		,
	 
		 sanità pubblica
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2016 
 
	
	
	CENSIS: “Procreazione assistita, un percorso lungo e costoso”
        
	        Rapporto Censis-Fondazione Ibsa «Diventare genitori oggi: il punto di vista delle coppie in Pma»
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 legge 40
		,
	 
		 maternità
		,
	 
		 sanità
		,
	 
		 utero in affitto
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2016 
 
	
	                Grave allarme dal CENSIS
                
	
	CENSIS: Sanità, bruciati per corruzione e frodi 6 miliardi di euro all’anno
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 sanità
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2015 
 
	
	                Presentata al V «Welfare Day» la ricerca Censis-Rbm Salute sulla sanità integrativa
                
	
	CENSIS: Emergenza accesso alla sanità: una nuova priorità per il governo
        
	        Cresce la paura degli italiani per la copertura sanitaria nel futuro. Si allungano le attese nel pubblico e si amplia il ricorso al privato, che ormai coinvolge anche i redditi bassi: complessivamente 33 miliardi di euro di spesa sanitaria «out of pocket» nel 2014, un miliardo in più in un anno, e cresce la richiesta per un intervento rapido sulle liste di attesa, la priorità numero uno secondo le famiglie
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 costo
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 sanità
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2014 
 
	
	                48° Rapporto Censis sulla situazione nerali»sociale del Paese/2014
                
	
	Il capitolo «Il sistema di welfare» 
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 anziani
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 natività
		,
	 
		 salute
		,
	 
		 sanità
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2014 
 
	
	
	Censis: cultura della vaccinazione: l’identikit dei genitori italiani
        
	        Timori infondati e bisogno di informazione, tutti gli aspetti di una fiducia da consolidare
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 sanità
		,
	 
		 vaccino
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2014 
 
	
	
	Censis: "Sanità: italiani sempre più informati, ma rassegnati al «fai da te»"
        
	        Il 70% si ritiene informato, ma il 55% teme la confusione. Il 49% giudica inadeguati i servizi sanitari della propria regione e la percentuale sale al 72% al Sud. Colpa delle liste d'attesa, per il 64%. Per il 45% il ticket è una tassa iniqua e per il 35% i farmaci garantiti dal Ssn sono insufficienti
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 farmaci
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 sanità
		,
	 
		 sanità pubblica
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2014 
 
	
	                Diffusi i risultati del Rapporto 2014 «Welfare, Italia. Laboratorio per le nuove politiche sociali» di Censis e Unipol
                
	
	Censis: “Il welfare familiare è in crisi: italiani costretti a rinunciare a prestazioni sanitarie e badanti”
        
	        Aumenta la domanda di cura e di assistenza, ma per la prima volta diminuisce la spesa sanitaria privata (-5,7%). Integrare gli strumenti di welfare pubblici e privati. La «white economy» può essere un volano per la crescita e l'occupazione
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 ricerca
		,
	 
		 sanità
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2014 
 
	
	                Presentata al IV «Welfare Day» la ricerca Rbm Salute-Censis sul ruolo della sanità integrativa
                
	
	La sanità non è uguale per tutti: tempi biblici per le liste d’attesa, cure a pagamento per chi può
        
	        Fuga nel privato per accorciare i tempi: con 70 euro si risparmiano fino a 66 giorni. Per il 38,5% dei cittadini la sanità è peggiorata, migliorata solo per il 5,5%. E l'estero attrae sempre di più: 1,2 milioni di italiani sono andati a curarsi oltre confine
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 ricerca
		,
	 
		 sanità
		,
	 
		 sanità privata
		,
	 
		 sanità pubblica
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2013 
 
	
	                La vera faccia della crisi italiana
                
	
	Censis: Mezzogiorno abbandonato a se stesso
        
	        Al Sud redditi più bassi che in Grecia. Qui il 60% dei posti di lavoro persi dall’inizio della crisi. Spesa pubblica per l’istruzione superiore del 25% a quella del Centro-Nord, ma i livelli di apprendimento sono peggiori. E si fugge dalla bassa qualità dei servizi nella sanità e all’università
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 sanità
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 società
		,
	 
		 sud
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2012 
 
	
	
	Italia tra gli ultimi in Europa per risorse destinate alla protezione sociale delle persone con disabilità
        
	        Sanità. Ricerca Fondazione Cesare Serono/Censis sull’offerta di servizi per cronici e disabili da parte della sanità italiana confrontata con gli altri Paesi europei
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 assistenza
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 disabilità
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 fondi
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 sanità
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 7  LUGLIO  2012 
 
	
	
	Spending review: cosa cambia per la Sanità
        
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 farmaci
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sanità
		,
	 
		 spesa pubblica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2011 
                
	
	Il sistema di welfare 
        
	        La sanità e il rischio di una sostenibilità solo finanziaria. Salute, il genere conta. Comuni sull’orlo del default sociale. I bisogni dei migranti e l’innovazione del welfare.Dall’esclusione al disincanto: il disinvestimento dei giovani. Perché non decolla la previdenza integrativa
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 comuni
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 immigrati
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 sanità
		,
	 
		 società
		,
	 
		 welfare
		
	
	
	
	 Anno VII n° 7  LUGLIO  2011 
 
	
	                Ancora una volta alla ribalta il triste destino dei giovani
                
	
	Censis - Il 42% dei giovani che oggi lavorano non arriverà a mille euro di pensione
        
	        Presentati a Roma i risultati del primo anno di lavoro del progetto «Welfare, Italia. Laboratorio per le nuove politiche sociali» di Censis e Unipol
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 pensioni
		,
	 
		 sanità
		,
	 
		 welfare
		
	
	
	
	 Anno VI n° 8  AGOSTO  2010 
 
	
	                Che succede in USA?
                
	
	Per Obama appuntamento a Midterm
        
	        Fra tre mesi l’appuntamento delle elezioni in USA di “medio termine”. La popolarità di Obama è al minimo storico; giocano: il crescente deficit di bilancio, la crisi economica e l’avversione alla riforma sanitaria. Iraq e problema palestinese: le azioni politiche per dare smalto.
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 palestina
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sanità
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno VI n° 4  APRILE  2010 
 
	
	                Allineamento sofferto alla civiltà
                
	
	Obama vince sulla sanità e impone una svolta epocale per il “farwest” sostenuto dai repubblicani
        
	        Altre Amministrazioni USA hanno provato ad impostare il tema della sanità pubblica e del diritto alla salute, ma la macchina delle case farmaceutiche e delle lobby assicuratrici ha messo a tacere tutto definendo l'idea pericolosa in quanto innesterebbe principi di socialismo malsano e antipatriottico. Oggi si cambia
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 obama
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforme
		,
	 
		 sanità
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno IV n° 11  NOVEMBRE  2008 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Voglio poter morire tra i miei familiari
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 accanimento terapeutico
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 chiesa
		,
	 
		 chiesa cattolica
		,
	 
		 etica
		,
	 
		 eutanasia
		,
	 
		 morte
		,
	 
		 sanità
		
	
	
	
	 Anno IV n° 3  MARZO  2008 
 
	
	                Il Presidente Napolitano lancia l’allarme
                
	
	Le macro-aree  dividono l’Italia
        
	        Un dualismo diverso dal passato, ma non meno forte e pernicioso: analizziamolo attraverso il rapporto Svimez 2007
            
	        di Marina Minasola............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 istambul
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 lavoro nero
		,
	 
		 migrazione
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 poe
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 sanità
		,
	 
		 sud
		,
	 
		 sviluppo
		,
	 
		 svimez
		,
	 
		 terziario
		
	
	
	
	 Anno III n° 12  DICEMBRE  2007 
 
	
	                Parliamo di AIDS
                
	
	Non ci basta più S. Pellegrino Laziosi
        
	        di Marina Minasola............
	
	 
	
Tag:
	 
		 aids
		,
	 
		 chiesa
		,
	 
		 chiesa cattolica
		,
	 
		 contagio
		,
	 
		 prevenzione
		,
	 
		 sanità
		,
	 
		 sesso
		,
	 
		 trasmissione malatie
		
	
	
	
	 Anno III n° 2  FEBBRAIO  2007 
 
	
	
	Apocalisse oggi
        
	        Usiamo le figure mitiche dei quattro cavalieri per leggere il nostro tempo
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 apocalisse
		,
	 
		 carestie
		,
	 
		 fame
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 morte
		,
	 
		 oggi
		,
	 
		 pestilenza
		,
	 
		 riflessioni
		,
	 
		 sanità
		
	
	
	
	 Anno III n° 2  FEBBRAIO  2007 
 
	
	                Il primo cavaliere
                
	
	La ‘Peste’ cavalca veloce nella globalizzazione
        
	        Interessi economici, fattori ambientali e demografici: le epidemie nel mondo avanzano sempre più incalzanti
            
	        di Anna Cosseddu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 apocalisse
		,
	 
		 farmaci
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 pestilenza
		,
	 
		 sanità
		
	
	
	
	 Anno I n° 6 del 15/09/2005 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Attenti all’influenza, polli che non siete altro!
        
	        Rischio di pandemia: sedici milioni di contagi, due milioni di ricoveri, 150 mila morti, questo è il rischio in Italia con il pericolo fondato di trovarsi con una nazione in ginocchio. Solo perché si sono “dimenticati” di fare le scorte di antivirali
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 influenza
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sanità
		,
	 
		 vaccino