Blog   FEBBRAIO  2015 
 
	
	
	CENSIS: “Oggi giovani precari, domani anziani poveri: il 65% andrà in pensione con meno di mille euro”
        
	        La “generazione mille euro” avrà ancora meno a fine carriera. Con pensioni molto basse, in caso di non autosufficienza chi pagherà le badanti per tutti? Il futuro grigio dei giovani in un Paese che invecchia
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 pensioni
		,
	 
		 vecchi
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2012 
 
	
	
	Censis: per i lavoratori italiani “Paura pensioni”
        
	        Attesa di pensioni pubbliche basse, regole che cambiano continuamente, timore di perdere il lavoro e di non poter versare i contributi: si tinge di nero l’orizzonte della vecchiaia degli italiani. Intanto la previdenza complementare, poco conosciuta, non attrae 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 pensioni
		,
	 
		 ricerca
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2012 
 
	
	                Una grave affermazione di incompetenza
                
	
	Esodati, Elsa Fornero: “...me ne assumo la responsabilità”. Attendiamo le dimissioni!
        
	        Le “riforme Fornero” sono un gran pasticcio, l'affermazione “Non sapevo” fa capire il perché di tutto questo
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 esodati
		,
	 
		 fornero
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 pensioni
		,
	 
		 riforma
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	
	Qualche pensiero sulla Manovra del 5 dicembre 2011
        
	        Sinteticamente analizzati: pensioni, sistema degli investimenti, smantellamento degli apparti politici nelle Province, evasione fiscale, patrimoniale, misure per le imprese 
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 evasione fiscale
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pensioni
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 province
		
	
	
	
	 Anno VII n° 11  NOVEMBRE  2011 
 
	
	                Un intreccio ingarbugliato
                
	
	I problemi del momento: pensioni, economia e giovani
        
	        Si parla di pensioni, ma la disoccupazione giovanile incide anche su chi deve andare in pensione e lo stallo dell'economia pervade tutti i problemi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 eco
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pensioni
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno VII n° 7  LUGLIO  2011 
 
	
	                Ancora una volta alla ribalta il triste destino dei giovani
                
	
	Censis - Il 42% dei giovani che oggi lavorano non arriverà a mille euro di pensione
        
	        Presentati a Roma i risultati del primo anno di lavoro del progetto «Welfare, Italia. Laboratorio per le nuove politiche sociali» di Censis e Unipol
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 pensioni
		,
	 
		 sanità
		,
	 
		 welfare
		
	
	
	
	 Anno III n° 11  NOVEMBRE  2007 
 
	
	
	Draghi e Montezemolo mettono il dito nella piaga
        
	        Il problema italiano non è dato solo da salari bassi e bassa produttività; è la classe politica che è incapace di governare
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 craxi
		,
	 
		 draghi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indebitamento
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 istruzione
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 montezemolo
		,
	 
		 pensioni
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 produttività
		,
	 
		 sindacati
		,
	 
		 stipendio
		
	
	
	
	 Anno III n° 8  AGOSTO  2007 
 
	
	
	Scalone, scalini, ascensori o scivoli? Ma i soldi sono i nostri, né dei partiti né dei sindacati!
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 bonanni
		,
	 
		 fondi
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 pensioni
		,
	 
		 rifondazione comunista
		
	
	
	
	 Anno III n° 7  LUGLIO  2007 
 
	
	                Chi difendono i sindacati?
                
	
	Il comportamento dei Sindacati sul problema delle pensioni dà ragione a Montezemolo
        
	        I sindacati non sono interlocutori attendibili su questo problema
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 debiti
		,
	 
		 demagogia
		,
	 
		 indebitamento
		,
	 
		 inps
		,
	 
		 pensioni
		,
	 
		 sindacati