Anno II n° 1 del 19/01/2006 
 
	
	                Le ingerenze del potere papale nella politica italiana 
                
	
	La Chiesa è libera, ma è in uno Stato altrettanto libero?
        
	        Perché oggi uno Stato che si professa laico e democratico dovrebbe pendere dalle labbra di un potere religioso che i popoli avrebbero dovuto avere l’intelligenza di privare già da molto tempo del suo inaccettabile appeal politico?
            
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 chiesa
		,
	 
		 chiesa cattolica
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 democrazia cristiana
		,
	 
		 laico
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 stato