Blog   MARZO  2015 
 
	
	
	Censis “Lazio: boom di media digitali tra i più piccoli, genitori preoccupati”
        
	        Bambini lasciati soli davanti allo schermo: a 10 anni l'80% accende da solo la tv e il 51% naviga da solo su internet
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 infanzia
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 lazio
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2014 
 
	
	                48° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2014 
                
	
	Il capitolo «Processi formativi» 
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 formazione
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 infanzia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 sport
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 4  APRILE  2012 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	Piccolo uovo di Francesca Pardi  e Tullio F. Altan
        
	        di Silvia Sanna............
	
	 
	
Tag:
	 
		 altan
		,
	 
		 bambino
		,
	 
		 infanzia
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 pardi
		,
	 
		 recensione
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 4  APRILE  2012 
 
	
	
	“Nati per leggere”: un approccio all’infanzia
        
	        La lettura a voce alta è fondamentale per lo sviluppo cognitivo e relazionale dei bambini in età prescolare
            
	        di Silvia Sanna............
	
	 
	
Tag:
	 
		 associazione
		,
	 
		 bambino
		,
	 
		 infanzia
		,
	 
		 lettura
		,
	 
		 pedagogia
		
	
	
	
	 Anno VII n° 4  APRILE  2011 
 
	
	
	La paura e le fiabe
        
	        I bimbi oggi hanno paura, paura di morire. Forse non ci sono più le fiabe?
            
	        di Rosa Tiziana Bruno............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bambino
		,
	 
		 educazione
		,
	 
		 favola
		,
	 
		 fiaba
		,
	 
		 infanzia
		,
	 
		 paura
		,
	 
		 saggio
		
	
	
	
	 Anno VII n° 4  APRILE  2011 
 
	
	                Riflessioni leggendo
                
	
	“La paura è fatta di niente” di Rosa Tiziana Bruno e Antonio Boffa
        
	        Da una recensione a alcune considerazioni su paura ed educazione della personalità
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bambino
		,
	 
		 educazione
		,
	 
		 fiaba
		,
	 
		 infanzia
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 paura
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		
	
	
	
	 Anno VII n° 1  GENNAIO  2011 
 
	
	                Bollettino Economico n. 63, gennaio 2011
                
	
	Bankitalia emette un giudizio non positivo sulla nostra situazione
        
	        Rincari per l’aumento del costo delle materie prime, crescita “castrata” per l’Italia, la speculazione dei “fondi sovrani” crea difficoltà continue, il debito pubblico diminuisce, ma a scapito degli investimenti
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 deficit
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 infanzia
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 speculazione
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                Prosegue il nostro “viaggio” nel mondo della cultura 
                
	
	Il valore della cultura oggi
        
	        Una riflessione attraverso l’intervista al videomaker Pietro Annicchiarico
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 analfabeti
		,
	 
		 annicchiarico
		,
	 
		 cinema
		,
	 
		 copyright
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 foto
		,
	 
		 fotografia
		,
	 
		 infanzia
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 intervista
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 letteratura
		,
	 
		 nord
		,
	 
		 puglia
		,
	 
		 società
		,
	 
		 sud
		
	
	
	
	 Anno IV n° 10  OTTOBRE  2008 
 
	
	                L’Illustrazione per l’Infanzia in mostra
                
	
	Le immagini della fantasia. Le fiabe di ghiaccio
        
	        Sàrmede (Treviso), Palazzo del Municipio Dal 18 ottobre al 21 dicembre 2008
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 fiaba
		,
	 
		 illustrazioni
		,
	 
		 infanzia
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 sàrmede
		,
	 
		 treviso
		
	
	
	
	 Anno III n° 12  DICEMBRE  2007 
 
	
	
	Il gioco e il bambino
        
	        Mezzo insostituibile per la crescita intellettuale, fisica e morale, è oggi troppo trascurato o forse sconosciuto ai più. Proviamo a capirne l’importanza
            
	        di Natascia Zanon............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bambino
		,
	 
		 fantasia
		,
	 
		 gioco
		,
	 
		 immaginazione
		,
	 
		 infanzia
		,
	 
		 psicologia
		
	
	
	
	 Anno III n° 5  MAGGIO  2007 
 
	
	                Ai margini del fatto di cronaca nera
                
	
	Bambini tra fantasia e realtà
        
	        La fantasia per i bambini è una realtà necessaria; troppo spesso ce ne dimentichiamo
            
	        di Natascia Zanon............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bambino
		,
	 
		 fantasia
		,
	 
		 gioco
		,
	 
		 immaginazione
		,
	 
		 infanzia
		,
	 
		 psicologia