Blog   DICEMBRE  2015 
 
	
	
	Bankitalia: “Decreto salva-banche: risposte alle 10 domande dei risparmiatori”
        
	        La Banca d'Italia ha risposto i quesiti sul problema delle obbligazioni bancarie e dei recenti provvedimenti legislativi fatti per il “salvataggio” delle banche in gravi difficoltà. Quesiti che agitano la gente e che mettono in difficoltà il sistema bancario stesso, anche a causa di errori e difetti della comunicazione fatta dai mass media e da comportamenti troppo spesso scorretti, tenuti anche da banche di prestigio
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 banche
		,
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 credito
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 obbligazioni
		,
	 
		 risparmo
		,
	 
		 ue
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2015 
 
	
	
	Bankitalia : “Indagine sulle aspettative di inflazione e crescita”
        
	        I risultati dell’indagine sulle imprese italiane indicano una sostanziale stabilità,  indicazioni positive di tendenza al miglioramento. Persiste per le imprese la difficoltà di accesso al credito
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 credito
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2014 
 
	
	
	Bankitalia: sintesi del Bollettino Economico n. 4, ottobre 2014
        
	        Il quadro delineato è decisamente a tinte oscure con pochi spunti che lascino intravedere vicina la ripresa dell’economia
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 credito
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 euro
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 inflazione
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 moneta
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2012 
 
	
	
	Bankitalia: “Rapporto sulla stabilità finanziaria n. 4, novembre 2012”
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 banche
		,
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 credito
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 italia
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 8/9   AGOSTO /  SETTEMBRE  2012 
 
	
	                Un intervento in difesa dell’Ente Nazionale del Microcredito
                
	
	Censis: Il microcredito è ancora e sempre un’opportunità di crescita e autoimpiego
        
	        Diminuiscono i prestiti bancari alle imprese (16 miliardi di euro in meno nei primi mesi del 2012) e gli investimenti produttivi (-6%). Più di 11.000 le imprese fallite nel 2011. Una risposta può venire dal microcredito 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 credito
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 microcredito
		,
	 
		 spesa pubblica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                44° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2010
                
	
	I punti che bloccano l'economia
        
	        Nell'analisi del Censis: la situazione del lavoro tra flessibilità e la disoccupazione giovanile, la despecializzazione imprenditoriale, il  credito al consumo, le voci obbligate nel bilancio delle famiglie
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bilancio
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 credito
		,
	 
		 credito alle familgie
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 studio
		,
	 
		 tasse