IL MONDO - cronaca dei nostri tempi  
  
         
         01/10/2014 21:22:25  
           
	    
	    Censis: “Italiani divisi sulla procreazione eterologa” 
    
                Il 40% è favorevole all'uso di gameti esterni alla coppia, il 35% alla diagnosi pre-impianto, il 14% all'utero in affitto, il 9,5% alla possibilità di scegliere il sesso del nascituro. Verso il superamento della famiglia tradizionale: per il 46% è giusto che anche i single possano avere figli, il 29% apre alla genitorialità per le coppie omosessuali. Intanto continua il calo delle nascite: -3,7% nell'ultimo anno. Mai così pochi bambini nati nella storia d'Italia. Colpa della crisi, che scoraggia soprattutto i giovani............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 censis
		                
		                    , 
	                     
		                 famiglia
		                
		                    , 
	                     
		                 fecondazione eterologa
		                
		                    , 
	                     
		                 indagine
		                
		                    , 
	                     
		                 procreazione
		                
		                    , 
	                     
		                 procreazione assistita
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           TERZA PAGINA  
  
         
         15/04/2010  
           
	    Scopriamo la vera Alice 
    
	    
	    La “Matematica dell’Assurdo”  e il paese delle Meraviglie 
    
	    Se c’è ancora qualcuno che pensa alle fiabe come storielle semplici, a portata di bimbo, forse è il caso che non si fermi a leggere questo articolo 
    
	    di Rosa Tiziana Bruno 
    
                Nessuna fiaba è semplice, e alcune sono veri e propri giochi mentali, fra i più laboriosi che l’uomo abbia mai saputo concepire.
Come il mondo di Alice, regolato dal “gioco mentale” del suo autore. Lewis Carroll è lo pseudonimo di Charles Lutwidge Dodgson,  matematico di professione, assertore di nuove logiche, talvolta deliranti............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 alice
		                
		                    , 
	                     
		                 cultura
		                
		                    , 
	                     
		                 fiaba
		                
		                    , 
	                     
		                 procreazione
		                
    
   |