|

© Riproduzione vietata, anche parziale, di tutto il materiale pubblicato
Articoli recenti
pagina letta il 01/07/2022 12:52:19
TERZA PAGINA
10/12/2021 16:36:18
I racconti del novecento dalle mie foto
Inaugurazione della Scuola di Rava, 10 novembre 1963
Un evento storico, che ha suscitato tante discussioni
di Giovanni Gelmini
10 novembre, con il pullman del CAI partiamo per questa avventura: l’inaugurazione della scuola di Rava, frazione di Valtorta, offerta dalla nostra Sezione per la celebrazione del Centenario del CAI.
Sì un’avventura per me, perché mi sono impegnato a fare il mio primo reportage giornalistico............
Argomenti:
bergamo
,
cai
,
rava
,
scuola del centenario
,
val brembana
,
valtorta
|
PRIMA PAGINA
01/12/2021 00:03:33
Copertina di dicembre 2021
............
|
EVENTI
28/05/2021 11:39:55
Un appassionato fotografo amante della vita semplice
Montagna da Vivere; le Orobie negli scatti di Tito Terzi
Una mostra che doveva essere inaugurata nell’ottobre del 2020 ed oggi assume un significato ulteriore: la ripartenza
di Giovanni Gelmini
Tito Terzi fotografo, famoso tra chi ama la montagna e chi apprezza il suo mondo, amante della semplicità del silenzio, ma testardo fotografo della realtà della bergamasca, mi sembra possa essere proprio l’emblema di quello che stiamo vivendo in questi giorni............
Argomenti:
bergamo
,
foto
,
fotografia
,
mostra
,
museo
,
museo delle storie di bergamo
,
terzi
|
PRIMA PAGINA
01/05/2021 00:10:12
Copertina di Maggio 2021
La primavera
............
|
TERZA PAGINA
09/04/2021 15:53:29
Storia di Bergamo
Bergamo, l'urbanistica dopo il “Piano di ampliamento della città esterna” del 1880 al piano regolatore generale del 1906
Lo schema nato allora permise la realizzazione del nuovo centro della Città Bassa come la conosciamo oggi e fu la prima causa dell’assurdo traffico e delle attuali difficoltà del Centro di Bergamo, appesantita dalle scelte della seconda metà del ‘900
di Giovanni Gelmini
Dopo l’approvazione del “Piano di ampliamento della città esterna” (1880), restavano al centro dell’attività urbanistica due nodi per lo sviluppo della Città Bassa: superare il degrado degli immobili della Fiera e dare un corretto assetto allo sviluppo della città all’interno delle Muraine; ma nell’ ottocento non si giunse a nessun risultato............
Argomenti:
bergamo
,
urbanistica
,
via bono
,
via camozzi
,
via circonvallazione
,
via cologno
,
via frizzoni
,
via locatelli
,
via mai
,
via monte ortigara
,
via paleocopa
,
via zambonate
|
TERZA PAGINA
01/04/2021 17:56:48
I racconti del novecento
Il cibo e la guerra. I miei ricordi
Vivevo in una famiglia media borghese, non c’erano grandi problemi, ma la guerra ne ha portati alcuni
di Giovanni Gelmini
Brutta cosa la guerra, la mia infanzia l’ha vissuta nei giorni peggiori, quando la paura era dominante: bombardamenti, insicurezza perché non sapevi cosa poteva succederti anche solo girando per una strada, parenti al fronte o prigionieri, di cui si sapeva pochissimo, ma, oltre a tutto questo, sappiamo che c’era anche il problema di trovare il necessario per mettere insieme il pranzo e la cena............
Argomenti:
casa madre
,
cibo
,
coniglio giobé
,
dadi maggi
,
guerra
,
patate
,
patate di carona
,
racconti del novecento
,
racconto
|
PRIMA PAGINA
01/04/2021 00:02:25
Copertina di Aprile 2021
............
|
|
© Riproduzione vietata, anche parziale, di tutto il materiale pubblicato
|
|