Blog   GENNAIO  2015 
 
	
	                L'opinione politica
                
	
	Alla caccia del Presidente, ma il metodo non va
        
	        Le colpe del Presidente Napolitano nella situazione politica attuale
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 presidente della repubblica
		,
	 
		 quirinale
		,
	 
		 renzi
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2014 
 
	
	
	Renzi e la follia per le riforme
        
	        Le riforme della Costituzione proposte sono veramente urgenti? È corretto realizzarle attraverso un accordo con Berlusconi? 
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   GENNAIO  2014 
 
	
	                Critica politica
                
	
	La democrazia azzoppata
        
	        Quando un rottamatore si crede volpe e invece è solo un volpino arrogante
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 forza italia
		,
	 
		 legge elettorale
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2013 
 
	
	
	Decadenza o no, oggi cambia la Repubblica Italiana
        
	        Stiamo per assistere ad un fatto storico
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 decadenza
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 senato
		,
	 
		 stato
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2013 
 
	
	                Testo integrale
                
	
	Senatrice Taverna – Intervento al Senato nel dibattito sulla decadenza di Berlusconi
        
	        Legislatura 17a - Aula - Resoconto stenografico della seduta n. 142 del 27/11/2013 (Bozze non corrette redatte in corso di seduta)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 decadenza
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 m5s
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 senato
		,
	 
		 stato
		,
	 
		 taverna
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 5  MAGGIO  2012 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	“Gramsci, Manzoni e mia suocera. Quando gli esperti sbagliano le previsioni politiche” di Ilvo Diamanti 
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 democrazia
		,
	 
		 diamanti
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 2  FEBBRAIO  2012 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	“Il disagio della democrazia” di Carlo Galli
        
	        L'evoluzione del concetto di democrazia dall'antica Atene ad oggi, i problemi, oggi e la possibile evoluzione
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 democrazia
		,
	 
		 galli
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 1  GENNAIO  2012 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	“Democrazia” di Gherardo Colombo
        
	        Un breve, chiaro ed esauriente saggio
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 colombo
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2011 
                
	
	Governo pubblico
        
	        Il recupero dell’e-government. La riduzione del carico amministrativo sulle imprese. Parlamenti in crisi d’identità. Democrazia partecipativa: antidoto alla logica Nimby
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 burocrazia
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 parlamento
		
	
	
	
	 Anno VII n° 11  NOVEMBRE  2011 
 
	
	                Cose di oggi
                
	
	La Costituzione stropicciata
        
	        Il berlusconismo ha tentato con tutti i mezzi di cambiare la costituzione e, in parte, ci è riuscito  con un golpe mediatico
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 dittatura
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 regime
		
	
	
	
	 Anno VII n° 10  OTTOBRE  2011 
 
	
	                La linea politica di questo Governo
                
	
	La giustizia... di parte, bavaglio e tasse per tutti
        
	        Ad ascoltare i discorsi dei politici siamo “a cavallo”, ma, se li analizziamo per benino, ci accorgiamo che, se va bene, si tratta di un asino imbizzarrito
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bavaglio
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 blog
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 legge ad personam
		,
	 
		 legge bavaglio
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 stampa
		,
	 
		 tremonti
		,
	 
		 valigia blù
		
	
	
	
	 Anno VII n° 10  OTTOBRE  2011 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	La violenza è di destra o di sinistra?
        
	        La risposta c'è ed è una sola
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 democrazia
		,
	 
		 dittatura
		,
	 
		 fascismo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 società
		,
	 
		 violenza
		
	
	
	
	 Anno VII n° 7  LUGLIO  2011 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Ancora violenza!
        
	        La nostra società è al limite di sopportazione civile, ma non è la violenza la via per risolvere i problemi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 democrazia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 terrorismo
		,
	 
		 violenza
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	                Non facciamoci buggerare da chi dice “ghe pensi mi!”
                
	
	I 4 referendum ci attendono: diamo una spallata decisiva al regime!
        
	        Il risultato può condizionare il sistema politico: siamo come nel 1948 quando dall'urna referendaria uscì la Repubblica. Oggi si tratta di confermarla e dire ai politici di saperci rappresentare
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 acqua
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 legge ad personam
		,
	 
		 nucleare
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 referendum
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                Lo sbuffo della settimana
                
	
	Italia in che stato sei... 
        
	        Da troppi anni la vera politica in una vera democrazia è uscita dalle nostre speranze
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 fini
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 opposizione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 8  AGOSTO  2010 
 
	
	                N o t a dal Quirinale
                
	
	A proposito di alcune affermazioni dell'on. Bianconi in una intervista a "Il Giornale"
        
	        Secco intervento sulle prese di posizione del PDL
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	                Commento politico settimanale 
                
	
	Bavaglio?  Non si deve combattere Berlusconi!
        
	        È in atto una deriva verso uno Stato che privilegi i poteri e cancelli i controlli. Le intercettazioni sono solo un diversivo necessario
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 costituzione
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 libertà di stampa
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforma
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	                Leggendo Primo Levi
                
	
	La storia insegna. Dal “Il sistema periodico - ORO” 
        
	        Segue al mio commento politico: “Bavaglio? Non si deve combattere Berlusconi!” 
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 democrazia
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 primo levi
		,
	 
		 resistenza
		
	
	
	
	 Anno VI n° 5  MAGGIO  2010 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	L'Italia cambia. Dove stiamo andando?
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 chiesa
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 libertà di stampa
		,
	 
		 potere
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Commento politico
                
	
	Situazione gravissima, ma sembra che il centro sinistra non abbia occhi, né orecchie e parli a braccio
        
	        Il messaggio di Napolitano, per il modo, per la brevità e per i contenuti è un campanello d'allarme molto grave. C'è una exit-strategy dalle accuse dei PM a Berlusconi: ci deve preoccupare?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 magistratura
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Comunicato Stampa del Quirinale
                
	
	“Si fermi la spirale di crescente drammatizzazione delle polemiche e delle tensioni”
        
	        Un invito breve ma intenso alla politica e alla magistratura
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 magistratura
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	
	Siamo guelfi o ghibellini? - seconda puntata
        
	        Dopo la prima puntata, in cui si parlava del potere ecclesiastico in conflitto con il potere laico, oggi la Lega ci mostra il caso contrario
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 chiesa
		,
	 
		 chiesa cattolica
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tettamanzi
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Critica politica
                
	
	Il clima di violenza
        
	        Quali le cause? Quali le colpe? Chi deve cambiare il suo modo di agire?
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 critica politica
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 gelli
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 violenza
		
	
	
	
	 Anno V n° 10  OTTOBRE  2009 
 
	
	                Che sta succendendo all’Italia?
                
	
	Il golpe chiamato
        
	        Da oltre un anno stiamo assistendo ad uno scontro istituzionale che sta diventato ormai insopportabile. È effettivamente a rischio la democrazia
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 9  SETTEMBRE  2009 
 
	
	
	Ruolo insostituibile delle Assemblee parlamentari
        
	        Intervento del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano
all'incontro con una delegazione dei Presidenti dei Parlamenti dei Paesi partecipanti al G8
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 democrazia
		,
	 
		 g8
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno V n° 9  SETTEMBRE  2009 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	… e tutto iniziò con Andreotti! 
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 talk show
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno V n° 8  AGOSTO  2009 
 
	
	                Il regime è già in atto?
                
	
	La nuova Italia, amata dal Cavaliere
        
	        I problemi del Premier diventano dell’Italia! È possibile che questo prosegua per molto tempo? Ma i meccanismi della democrazia sembrano essersi inceppati
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 critica politica
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 gelli
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno IV n° 6  GIUGNO  2008 
 
	
	
	Che governo per gli Italiani?
        
	        Ragionando da Prezzolini ad Aldo Moro
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 democrazia
		,
	 
		 democrazia cristiana
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 moro
		,
	 
		 partito comunista italiano
		,
	 
		 prezzolini
		,
	 
		 riflessioni
		
	
	
	
	 Anno III n° 6  GIUGNO  2007 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Revolution
        
	        Considerazioni dopo la trasmissione di “Report” sulle rivoluzioni democratiche ispirate dall’Occidente
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 connessione
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 rete
		,
	 
		 riflessioni
		,
	 
		 rivoluzione
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno II n° 1 del 19/01/2006 
 
	
	                Le ingerenze del potere papale nella politica italiana 
                
	
	La Chiesa è libera, ma è in uno Stato altrettanto libero?
        
	        Perché oggi uno Stato che si professa laico e democratico dovrebbe pendere dalle labbra di un potere religioso che i popoli avrebbero dovuto avere l’intelligenza di privare già da molto tempo del suo inaccettabile appeal politico?
            
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 chiesa
		,
	 
		 chiesa cattolica
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 democrazia cristiana
		,
	 
		 laico
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 stato