Blog   GIUGNO  2018 
 
	
	                Dal Censis
                
	
	Aibe Index: l’Italia guadagna attrattività per gli investitori esteri
        
	        Secondo l'opinione del panel consultato, per incrementare il grado di attrattività Italia dovrebbe intervenire prioritariamente su: carico normativo-burocratico (73,2%), carico fiscale (63,4%), tempi della giustizia civile (31,7%); il costo del lavoro come fattore è più lontano con solo il 19,5%. 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 burocrazia
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 estero
		,
	 
		 fisco
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 riforme
		,
	 
		 studio
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2015 
 
	
	                Rivedere i fondamentali della società italiana
                
	
	Censis: “L’iniziativa privata soffocata da burocrazia e eccesso di regole”
        
	        il terzo dei quattro incontri del tradizionale appuntamento di riflessione di giugno «Un mese di sociale», dedicato quest’anno al tema «Rivedere i fondamentali della società italiana»
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 burocrazia
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2015 
 
	
	
	Censis: “Arriva la ripresa. Le imprese sono pronte, ma la politica rischia il flop a causa di una pubblica amministrazione inefficiente”
        
	        Per il 50,5% degli italiani la pubblica amministrazione funziona male, per il 63,5% non è cambiata e per il 21,5% è addirittura peggiorata. Chiedono il pugno di ferro per corrotti e fannulloni: il 45,3% vorrebbe regole più severe e licenziamenti nel pubblico impiego. Ma 4,2 milioni di cittadini sono ricorsi a una raccomandazione per ottenere un'autorizzazione o accelerare una pratica. E 800mila hanno fatto un regalo a dirigenti pubblici per avere in cambio un favore
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 burocrazia
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 precari
		,
	 
		 riforme
		,
	 
		 ripresa
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2014 
 
	
	                L'opinione
                
	
	Leopolda o non Leopolda, dove stiamo andando?
        
	        Renzi racconta a tutti di fare le riforme necessarie, ma queste non si vedono e si nota bel altro
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alfano
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 burocrazia
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 evasione fiscale
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 riforma
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2014 
 
	
	                Censis - Diario della transizione/6
                
	
	Cattiva reputazione per l’Italia: -58% di investimenti esteri dall’inizio della crisi
        
	        Diminuisce la capacità di attrarre capitali stranieri. Occupiamo il 65° posto nel mondo per procedure, tempi e costi necessari per avviare un'impresa, ottenere permessi di costruzione, risolvere una controversia giudiziaria. Ecco la pagella del Belpaese
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 burocrazia
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 estero
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 italia
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 3  MARZO  2012 
 
	
	                Con questi politici dovevamo aspettarcelo
                
	
	La crisi imperversa e non si vedono provvedimenti adeguati per il rilancio
        
	        Gli ultimi dati ISTAT su produzione industriale e consumi sono sconfortanti, ma dovevano essere attesi. La crisi della politica è la causa dell’impossibilità d’azioni di politica economica adeguate
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 burocrazia
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 costi della politca
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 2  FEBBRAIO  2012 
 
	
	                Il Decreto legge punto per punto
                
	
	Cresci Italia: più concorrenza, più   infrastrutture nel segno dell'equità
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 burocrazia
		,
	 
		 consumatori
		,
	 
		 decreto legge
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 plastica
		,
	 
		 professioni
		,
	 
		 trasporti
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 2  FEBBRAIO  2012 
 
	
	                Consiglio dei Ministri n.12 del 27/01/2012
                
	
	Ecco il Decreto “Semplifica Italia”
        
	        Corposo documento che descrive puntualmente i contenuti del decreto legge
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 banda larga
		,
	 
		 burocrazia
		,
	 
		 cittadini
		,
	 
		 decreto legge
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 passera
		,
	 
		 patroni griffi
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2011 
                
	
	Governo pubblico
        
	        Il recupero dell’e-government. La riduzione del carico amministrativo sulle imprese. Parlamenti in crisi d’identità. Democrazia partecipativa: antidoto alla logica Nimby
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 burocrazia
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 parlamento
		
	
	
	
	 Anno I n° 13 del 22/12/2005 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Le ferrovie: un disservizio unico!
        
	        Scorpioni ed incidenti! Invece di migliorare, tutto sembra diventare peggio di prima
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 burocrazia
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 disservizi
		,
	 
		 ferrovia
		,
	 
		 ferrovie dello stato
		,
	 
		 inefficienza
		
	
	
	
	 Anno I n° 6 del 15/09/2005 
 
	
	                Malgrado internet la nostra burocrazia resta arretrata
                
	
	Il cittadino e i misteri della burocrazia
        
	        Anche nei paesi “arretrati”  a volte hanno una burocrazia più efficiente della nostra, alcuni casi emblematici che danno l’idea di quanto ci sia ancora da fare per essere coerenti coi tempi 
            
	        di Roberto Filippini Fantoni............
	
	 
	
Tag:
	 
		 burocrazia
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 polizia
		,
	 
		 sicurezza