Blog   GIUGNO  2015 
 
	
	                Rivedere i fondamentali della società italiana
                
	
	Censis: “Salvare il sociale: spesa pubblica in picchiata e squilibrata sul territorio, cooperative protagoniste del welfare locale”
        
	        L’ultimo dei quattro incontri del tradizionale appuntamento di riflessione di giugno «Un mese di sociale
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 sociale
		,
	 
		 società
		,
	 
		 spesa
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2014 
 
	
	
	Censis: “Anziani da rottamare? No, essenziali per economia e welfare «fai da te»”
        
	        Boom della ricchezza familiare degli anziani: +118% in 20 anni. Pensioni basse integrate dai redditi da patrimonio. Superattivi nel welfare informale: 9 milioni accudiscono i nipoti, 7 milioni danno soldi alle famiglie dei figli, 4,7 milioni assistono altri anziani non autosufficienti. E sono 1,3 milioni gli over 70 che ancora lavorano. L'avanzata inarrestabile degli ultra-anziani: nell'ultimo decennio gli 80enni sono aumentati di 1,1 milioni
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 anziani
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 ricerca
		,
	 
		 sociale
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VII n° 4  APRILE  2011 
 
	
	
	Vinitaly 2011: Solidarietà & Curiosità
        
	        Bottiglie leggere, bottiglie preziose, vini “sexy”, ma anche iniziative benefiche  ideate dalla cantina sarda Argiolas e dalla cooperativa “Vino Daorson”
            
	        di Luana Scanu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 curiosità
		,
	 
		 sociale
		,
	 
		 verona
		,
	 
		 vinitaly
		,
	 
		 vino
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Censis - Il Rapporto annuale 2009 in pillole
                
	
	Territorio e reti
        
	        Dal 43° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2009
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 sociale
		
	
	
	
	 Anno V n° 3  MARZO  2009 
 
	
	                Lo sbuffo... allungato
                
	
	L’eredità di Eluana Englaro
        
	        Dalla Religione allo Stato, quanto avvenuto ha lasciato tracce profonde e preoccupanti
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 accanimento terapeutico
		,
	 
		 eutanasia
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 riflessioni
		,
	 
		 sociale
		,
	 
		 testamento biologico
		,
	 
		 vaticano
		
	
	
	
	 Anno II n° 18  NOVEMBRE  2006 
 
	
	
	Le comunità virtuali esistono davvero?
        
	        Sociologi e psicologi ne fanno materia di studio, il virtuale acquista la dignità del reale, e i pericoli crescono
            
	        di Anna Cosseddu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 internet
		,
	 
		 sociale
		,
	 
		 società
		,
	 
		 stile
		
	
	
	
	 Anno II n° 16 del 21/09/2006 
 
	
	
	Chi ha paura del lupo cattivo?
        
	        di Annamaria Gengaro ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 energia
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 energia pulita
		,
	 
		 energie rinnovabili
		,
	 
		 eolico
		,
	 
		 fotovoltaico
		,
	 
		 geotermico
		,
	 
		 idroelettrico
		,
	 
		 nucleare
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 sociale
		,
	 
		 termoelettrico