Anno VIII n° 7  LUGLIO  2012 
 
	
	                Alcune considerazioni generali
                
	
	Attenti alle lagnanze di chi perde i “benefit” della spesa pubblica
        
	        I tagli riducono lo spazio per benefici inutili, per la corruzione, per le poltrone inutili. Prima di ascoltare chi alza la voce è opportuno pensare a quali vantaggi perde, anche se sicuramente ci sono cose che possono essere migliorate
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comuni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 province
		,
	 
		 regioni
		,
	 
		 sindacati
		,
	 
		 spesa pubblica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 7  LUGLIO  2012 
 
	
	                Le linee generali della spending review
                
	
	Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica
        
	        Con gli interventi odierni il risparmio per lo Stato sarà di 4,5 miliardi per il 2012, di 10,5 miliardi per il 2013 e di 11 miliardi per il 2014
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comuni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 province
		,
	 
		 regioni
		,
	 
		 spesa pubblica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 7  LUGLIO  2012 
 
	
	
	Ecco la verità sulla spending review
        
	        Un provvedimento incisivo, che modifica il modo di essere di alcune parti della P.A. come: Province, società pubbliche, acquisti di beni e servizi e spesa per le auto blu
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 auto blu
		,
	 
		 comuni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 province
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		,
	 
		 regioni
		,
	 
		 società
		,
	 
		 spesa pubblica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Prosegue il dibattito sulle manovre
                
	
	Che fretta c'era – Secondo decreto, seconda puntata
        
	        Decreti urgentissimi, da far passare senza discussione nel Parlamento. Questa sembra l'ultima moda del legiferare adottata da quest’indegno Governo, con l'appoggio di Napolitano e Bersani e con di tutto e di più
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comuni
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 debito pubblico
		,
	 
		 finanziaria
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 regioni
		,
	 
		 speculazione
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 2  FEBBRAIO  2011 
 
	
	                Il cattivo governo
                
	
	Le riforme inutili
        
	        Il “federalismo” di Calderoli è un bell'esempio di incapacità a governare, ma anche le riforme Gelmini, non sono da meno
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 calderoli
		,
	 
		 comuni
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 gelmini
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 province
		,
	 
		 regioni
		,
	 
		 riforme
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 sprechi
		
	
	
	
	 Anno V n° 9  SETTEMBRE  2009 
 
	
	                Da uno studio della Banca d’Italia
                
	
	Quali politiche per il Sud?
        
	        La debolezza socio economica del sud non diminuisce anzi tende a divaricare dal nord. Quale è stata l’efficienza delle politiche economiche nell’ultimo decennio?
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 clentelismo
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 formazione
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 meridione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 regioni
		,
	 
		 sud