Anno VIII n° 1  GENNAIO  2012 
 
	
	                Una domanda opportuna
                
	
	Calcio reale o virtuale?
        
	        L’Italia risulta essere la prima al mondo per spesa pro capite investita nei giochi: 800 euro all’anno. La criminalità ci guadagna, ma anche lo Stato
            
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 calcio
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 gioco
		,
	 
		 gioco d'azzardo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 scommesse
		,
	 
		 stato
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                Siamo tutti dipendenti?
                
	
	Le nuove dipendenze
        
	        I vizi, che creano dipendenza, minano la nostra vita: gioco d’azzardo, videogiochi e sesso
            
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 adolescenza
		,
	 
		 dipendenza
		,
	 
		 gioco
		,
	 
		 gioco d'azzardo
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 salute
		,
	 
		 sesso
		
	
	
	
	 Anno V n° 1  GENNAIO  2009 
 
	
	                Un libro di Matematica ricreativa
                
	
	Rudi Ludi scritto dai “rudi matematici”: Rodolfo Clerico, Piero Fabbri, Francesca Ortenzio
        
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 gioco
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 matematica
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 ricreativo
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 scienza
		
	
	
	
	 Anno III n° 12  DICEMBRE  2007 
 
	
	
	Il “gioco di ruolo”: cos'è?
        
	        di Serena Bertogliatti............
	
	 
	
Tag:
	 
		 fantasia
		,
	 
		 fantasy
		,
	 
		 gioco
		,
	 
		 gioco di ruolo
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 teatro
		
	
	
	
	 Anno III n° 12  DICEMBRE  2007 
 
	
	
	Il gioco e il bambino
        
	        Mezzo insostituibile per la crescita intellettuale, fisica e morale, è oggi troppo trascurato o forse sconosciuto ai più. Proviamo a capirne l’importanza
            
	        di Natascia Zanon............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bambino
		,
	 
		 fantasia
		,
	 
		 gioco
		,
	 
		 immaginazione
		,
	 
		 infanzia
		,
	 
		 psicologia
		
	
	
	
	 Anno III n° 12  DICEMBRE  2007 
 
	
	
	Alla caccia del giocattolo perfetto
        
	        Dialogo - racconto guardando i cataloghi dei giocattoli e ripensando alla nostra infanzia
            
	        di Cricio & Tati............
	
	 
	
Tag:
	 
		 confronto
		,
	 
		 dialogo
		,
	 
		 gioco
		,
	 
		 ieri
		,
	 
		 memoria
		,
	 
		 oggi
		,
	 
		 racconto
		
	
	
	
	 Anno III n° 12  DICEMBRE  2007 
 
	
	
	Perché giocare?
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 adolescenza
		,
	 
		 adulti
		,
	 
		 gioco
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 vecchi
		
	
	
	
	 Anno III n° 12  DICEMBRE  2007 
 
	
	
	A play is play 
        
	        La drammatizzazione un modo  per giocare dei bambini ma anche dei meno giovani 
            
	        di Adriana Libretti............
	
	 
	
Tag:
	 
		 adulti
		,
	 
		 bambino
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 drammatizzazione
		,
	 
		 fantasia
		,
	 
		 feste
		,
	 
		 feste popolari
		,
	 
		 gioco
		,
	 
		 movimento
		
	
	
	
	 Anno III n° 5  MAGGIO  2007 
 
	
	                Ai margini del fatto di cronaca nera
                
	
	Bambini tra fantasia e realtà
        
	        La fantasia per i bambini è una realtà necessaria; troppo spesso ce ne dimentichiamo
            
	        di Natascia Zanon............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bambino
		,
	 
		 fantasia
		,
	 
		 gioco
		,
	 
		 immaginazione
		,
	 
		 infanzia
		,
	 
		 psicologia
		
	
	
	
	 Anno III n° 1  GENNAIO  2007 
 
	
	
	Videogames – pro e contro
        
	        di Serena Bertogliatti............
	
	 
	
Tag:
	 
		 gioco
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 pericolo
		,
	 
		 realtà
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 video
		,
	 
		 videogames
		,
	 
		 violenza
		
	
	
	
	 Anno II n° 14 del 20/07/2006 
 
	
	
	La pallastrada: quando inseguire un pallone torna ad essere puro divertimento
        
	        di Sara Giostra............
	
	 
	
Tag:
	 
		 calcio
		,
	 
		 gioco
		,
	 
		 pallastrada
		,
	 
		 sport
		
	
	
	
	 Anno II n° 13 del 06/07/2006 
 
	
	
	Pazzi per i videogiochi
        
	        Il maschio, 18-30 anni, è colpito da 'droga game'; ma è in arrivo la terapia anche in Europa
            
	        di Valerio Pinna............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 dipendenza
		,
	 
		 gioco
		,
	 
		 malattia
		,
	 
		 psicologia
		,
	 
		 società
		,
	 
		 videogames
		
	
	
	
	 Anno I n° 3 del 07/07/2005 
 
	
	                Osservazioni di costume
                
	
	Giochiamo al Grande Fratello? 
        
	         Osservando i giochi dei bambini emerge l’influenza negativa dei mass media  sui futuri cittadini
            
	        di Karisma............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte contemporanea
		,
	 
		 bambino
		,
	 
		 comportamenti
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 gioco
		,
	 
		 modello
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 reality
		,
	 
		 salute
		,
	 
		 tv