FATTI & OPINIONI  
  
         
         15/10/2012 10:54:20  
           
	    Crisi e manovra 
    
	    
	    Cosa c'è di sbagliato: le politiche keynesiane o il bilancio di decenni di politica? 
    
	    Impossibile incrementare il debito pubblico. È tassativo raggiungere nel 2013 il pareggio di bilancio sottoscritto da Berlusconi. I politici sono intoccabili e allora cosa resta da fare? 
    
	    di Giovanni Gelmini 
    
                Ora la crisi morde e più nessuno può negarne la portata. Paesi sull'orlo del fallimento, famiglie sul lastrico, disoccupazione a livelli mai visti, le famiglie riducono la spesa e così settori interi dell'economia sono in difficoltà. La ricetta del Keynes, applicata per la prima volta negli USA per uscire dalla crisi del '29............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 corruzione
		                
		                    , 
	                     
		                 crisi
		                
		                    , 
	                     
		                 europa
		                
		                    , 
	                     
		                 finanziaria
		                
		                    , 
	                     
		                 governo
		                
		                    , 
	                     
		                 keynes
		                
		                    , 
	                     
		                 partiti
		                
		                    , 
	                     
		                 politica
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           FATTI & OPINIONI  
  
         
         
            	         
          29/04/2012 22:13:07  
           
	    Una contraddizione inspiegabile per un economista stimato 
    
	    
	    Monti: no alle politiche keynesiane di vecchio stampo! E allora cosa? 
    
	    Cosa significa questa chiusura? Che non investiremo per rilanciare l'economia? 
    
	    di Giovanni Gelmini 
    
                Il Capo del Governo rifiuta le politiche sicure, ma non dice come vuole risolvere il problema della crescita. Le riforme, sino ad ora fatte o proposte, non servono senza una vera politica di investiment............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 bilancio
		                
		                    , 
	                     
		                 costi della politca
		                
		                    , 
	                     
		                 economia
		                
		                    , 
	                     
		                 euro
		                
		                    , 
	                     
		                 governo
		                
		                    , 
	                     
		                 investimenti
		                
		                    , 
	                     
		                 italia
		                
		                    , 
	                     
		                 keynes
		                
		                    , 
	                     
		                 monti
		                
		                    , 
	                     
		                 politica
		                
    
   |