| 
       
        
         | 
             | 
       
         
          
        
         
              
    		
    		 
    		ARTICOLI CHE PARLANO DI PROVINCE Trovati: 11  
        
              
             
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           DOCUMENTI  
  
         
         27/03/2015 21:00:19  
           
	    Dal comunicato stampa del Governo - Consiglio dei Ministri n.54 
    
	    
	    Adozione delle note metodologiche e dei fabbisogni standard per i Comuni, Città metropolitane e Province 
    
                Il DPCM adotta le note metodologiche relative alla procedura di calcolo per la determinazione dei fabbisogni standard e il fabbisogno standard, per ciascun Comune delle Regioni a Statuto ordinario, relativi alle funzioni di istruzione pubblica, viabilità, trasporti, gestione del territorio e dell’ambiente al netto dello smaltimento rifiuti, smaltimento rifiuti, nel settore sociale al netto degli asili nido e sul servizio degli asili nido............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 comuni
		                
		                    , 
	                     
		                 costi standard
		                
		                    , 
	                     
		                 governo
		                
		                    , 
	                     
		                 province
		                
		                    , 
	                     
		                 riforme
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           FATTI & OPINIONI  
  
         
         08/06/2014 19:20:01  
           
	    L'opinione 
    
	    
	    Corruzione: “A tirar troppo, la corda si spezza” 
    
	    “Il diavolo fa le pentole, ma non i coperchi”, ma i nostri politici sono arroganti e non sanno accontentarsi, così la corruzione sta uccidendo il Paese. Riforme assurde   realizzate e proposte rendono più facile una gestione affaristica e a pagar e siamo noi 
    
	    di Giovanni Gelmini 
    
                “A tirar troppo, la corda si spezza” e “Il diavolo fa le pentole, ma non i coperchi” sono due delle tante frasi della saggezza popolare che la classe corrotta di politici, imprenditori, burocrati e perfino qualche giudice (N.d.R. vi sono le sentenze che certificano che anche loro sono corruttibili) sembra ignorare............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 corruzione
		                
		                    , 
	                     
		                 criminalità
		                
		                    , 
	                     
		                 evasione fiscale
		                
		                    , 
	                     
		                 giustizia
		                
		                    , 
	                     
		                 politica
		                
		                    , 
	                     
		                 province
		                
		                    , 
	                     
		                 pubblica amministrazione
		                
		                    , 
	                     
		                 riforme
		                
		                    , 
	                     
		                 senato
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           FATTI & OPINIONI  
  
         
         
            	         
          29/01/2014 16:41:28  
           
	    Commento pilitco 
    
	    
	    Queste riforme sono pericolose 
    
	    Perché è urgente cambiare la struttura dello Stato? Questo Parlamento è adatto a riforme così delicate? 
    
	    di Giovanni Gelmini 
    
                Che il Parlamento non funzioni credo sia evidente a tutti, come è altrettanto evidente che i parlamentari sono troppi e costano troppo; ma se parliamo di numeri eccessivi di politici stipendiati da noi, non sono solo i parlamentari, ma anche i consiglieri regionali sono troppi e costano............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 berlusconi
		                
		                    , 
	                     
		                 costituzione
		                
		                    , 
	                     
		                 parlamento
		                
		                    , 
	                     
		                 politica
		                
		                    , 
	                     
		                 province
		                
		                    , 
	                     
		                 regioni
		                
		                    , 
	                     
		                 riforme
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           IL MONDO - cronaca dei nostri tempi  
  
         
         
            	         
          06/12/2013 18:15:23  
           
	    Dal Rapporto Annuale Censis 2013 
    
	    
	    Le Province sono le istituzioni più adeguate per dare identità e governo all’area vasta 
    
	    De Rita spiega perché le Province hanno una senso nella gestione dei problemi del territorio 
    
                Una anticipazione della ricerca del Censis, dal titolo «Rileggere i territori per dare identità e governo all'area vasta. Dalla mappatura del territorio nazionale una ridefinizione delle funzioni di governo intermedio» ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 censis
		                
		                    , 
	                     
		                 province
		                
		                    , 
	                     
		                 riforma
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           FATTI & OPINIONI  
  
         
         19/11/2013 16:33:37  
           
	    
	    Il Censis sbugiarda i politici 
    
	    Le Province sono le istituzioni più adeguate per dare identità e governo all’area vasta 
    
                Province oggi governate da enti che si vogliono invece abolire o privare di reali funzioni di governo. Ma tali funzioni di governo non possono essere frammentate, distribuite in capo ai Comuni che di volta in volta dovrebbero trovare un accordo per gestire servizi o reclamare politiche............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 censis
		                
		                    , 
	                     
		                 politica
		                
		                    , 
	                     
		                 province
		                
		                    , 
	                     
		                 ricerca
		                
		                    , 
	                     
		                 riforme
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           DOCUMENTI  
  
         
         31/10/2012 14:36:45  
           
	    Comunicati stampa del Consiglio dei Ministri 
    
	    
	    Consiglio dei Ministri n.52 bis del 31/10/2012 
    
	    Decisi: taglio ai costi della politica regionale, con un risparmio previsto di 40 milioni di euro e riordino delle Province 
    
                Il riordino delle Province è il primo tassello di una riforma più ampia che prevede la riorganizzazione degli uffici territoriali di governo (prefetture, questure, motorizzazione civile etc etc) in base al nuovo assetto. Dunque anche gli altri uffici su base provinciale saranno di fatto dimezzati. Al termine di questo processo sarà possibile calcolare gli effettivi risparmi che comporterà l’intera riforma............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 governo
		                
		                    , 
	                     
		                 monti
		                
		                    , 
	                     
		                 politica
		                
		                    , 
	                     
		                 province
		                
		                    , 
	                     
		                 pubblica amministrazione
		                
		                    , 
	                     
		                 spesa pubblica
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           LENTE DI INGRADIMENTO  
  
         
         09/07/2012 15:41:38  
           
	    
	    Ecco la verità sulla spending review 
    
	    Un provvedimento incisivo, che modifica il modo di essere di alcune parti della P.A. come: Province, società pubbliche, acquisti di beni e servizi e spesa per le auto blu 
    
                Sembra che l'esercizio più diffuso in questi giorni sia “sparare sulla spending review”, ma la cosa che sembra più chiara è che questo si associa a “dire emerite cazzate”. Anche se è sempre più forte la sensazione che ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 auto blu
		                
		                    , 
	                     
		                 comuni
		                
		                    , 
	                     
		                 governo
		                
		                    , 
	                     
		                 politica
		                
		                    , 
	                     
		                 province
		                
		                    , 
	                     
		                 pubblica amministrazione
		                
		                    , 
	                     
		                 regioni
		                
		                    , 
	                     
		                 società
		                
		                    , 
	                     
		                 spesa pubblica
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           DOCUMENTI  
  
         
         08/07/2012 12:26:19  
           
	    Le linee generali della spending review 
    
	    
	    Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica 
    
	    Con gli interventi odierni il risparmio per lo Stato sarà di 4,5 miliardi per il 2012, di 10,5 miliardi per il 2013 e di 11 miliardi per il 2014 
    
                ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 comuni
		                
		                    , 
	                     
		                 governo
		                
		                    , 
	                     
		                 politica
		                
		                    , 
	                     
		                 province
		                
		                    , 
	                     
		                 regioni
		                
		                    , 
	                     
		                 spesa pubblica
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           FATTI & OPINIONI  
  
         
         
            	         
          06/07/2012 19:04:44  
           
	    Alcune considerazioni generali 
    
	    
	    Attenti alle lagnanze di chi perde i “benefit” della spesa pubblica 
    
	    I tagli riducono lo spazio per benefici inutili, per la corruzione, per le poltrone inutili. Prima di ascoltare chi alza la voce è opportuno pensare a quali vantaggi perde, anche se sicuramente ci sono cose che possono essere migliorate 
    
	    di Il Nibbio 
    
                “Il Consiglio dei Ministri ha approvato le disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica, pur mantenendo invariato il livello dei servizi ai cittadini. La spiegazione dettagliata delle misure, suddivise per temi, è contenuta in un comunicato stampa separato”............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 comuni
		                
		                    , 
	                     
		                 governo
		                
		                    , 
	                     
		                 opinione
		                
		                    , 
	                     
		                 politica
		                
		                    , 
	                     
		                 province
		                
		                    , 
	                     
		                 regioni
		                
		                    , 
	                     
		                 sindacati
		                
		                    , 
	                     
		                 spesa pubblica
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           FATTI & OPINIONI  
  
         
         
            	         
          05/12/2011 18:05:00  
           
	    
	    Qualche pensiero sulla Manovra del 5 dicembre 2011 
    
	    Sinteticamente analizzati: pensioni, sistema degli investimenti, smantellamento degli apparti politici nelle Province, evasione fiscale, patrimoniale, misure per le imprese  
    
	    di Giovanni Gelmini 
    
                ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 crisi
		                
		                    , 
	                     
		                 crisi economica
		                
		                    , 
	                     
		                 evasione fiscale
		                
		                    , 
	                     
		                 governo
		                
		                    , 
	                     
		                 imprese
		                
		                    , 
	                     
		                 investimenti
		                
		                    , 
	                     
		                 monti
		                
		                    , 
	                     
		                 opinione
		                
		                    , 
	                     
		                 pensioni
		                
		                    , 
	                     
		                 politica
		                
		                    , 
	                     
		                 province
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           IL MONDO - cronaca dei nostri tempi  
  
         
         17/02/2011  
           
	    Il cattivo governo 
    
	    
	    Le riforme inutili 
    
	    Il “federalismo” di Calderoli è un bell'esempio di incapacità a governare, ma anche le riforme Gelmini, non sono da meno 
    
	    di Il Nibbio 
    
                Questo doveva essere il Governo “costituente”, il Governo delle riforme, il “Governo del fare” e invece è il “Governo del nulla”. Nessuna riforma seria, quando, invece, avremmo un bisogno estremo di un forte rinnovamento del sistema della Pubblica Amministrazione............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 calderoli
		                
		                    , 
	                     
		                 comuni
		                
		                    , 
	                     
		                 federalismo
		                
		                    , 
	                     
		                 gelmini
		                
		                    , 
	                     
		                 governo
		                
		                    , 
	                     
		                 politica
		                
		                    , 
	                     
		                 province
		                
		                    , 
	                     
		                 regioni
		                
		                    , 
	                     
		                 riforme
		                
		                    , 
	                     
		                 scuola
		                
		                    , 
	                     
		                 sprechi
		                
    
   | 
  
       
    
         
                
                
                 
                
                             
                © Riproduzione vietata, anche parziale, di tutto il materiale pubblicato
                
 
  
    Il sito utilizza cockies solo a fini statistici, non per profilazione. Parti terze potrebero usare cockeis di profilazione
  
 
                 
  
             
             				                  
	          
	          
	        
        
         |