| 
       
        
         | 
             | 
       
         
          
        
         
              
    		
    		 
    		ARTICOLI CHE PARLANO DI ARTE ANTICA Trovati: 20  
        
              
             
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           TERZA PAGINA  
  
         
         
            	         
          02/01/2018 17:56:23  
           
	    
	    Bergamo: Cappella della Peste - aggiornamento 
    
	    Nuove foto e riflessione sull’opportunità persa
 
    
	    di Giovanni Gelmini 
    
                Proseguendo nelle mie ricerche, ho trovato queste foto della cappella in cui si vede come era negli anni ’70; c’è un’aria campestre nello spazio dietro al muro che la separava dal via Broseta, ma non è questa la cosa importante per me. 
La cosa che voglio segnalare è che la costruzione sul retro della Cappella non era ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 apparizione
		                
		                    , 
	                     
		                 arte
		                
		                    , 
	                     
		                 arte antica
		                
		                    , 
	                     
		                 bergamo
		                
		                    , 
	                     
		                 cappella della peste
		                
		                    , 
	                     
		                 mura
		                
		                    , 
	                     
		                 muraine
		                
		                    , 
	                     
		                 san leonardo
		                
		                    , 
	                     
		                 triangolo
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           TERZA PAGINA  
  
         
         
            	         
          04/12/2017 14:23:55  
           
	    Storia di una ricerca nata da una curiosità 
    
	    
	    Bergamo: il mistero della Cappella della Peste e le Muraine 
    
	    La Cappella della Peste di Via Palma il Vecchio, una testimonianza antica. Ma non era troppo vicina alla cinta daziaria di Bergamo, chiamata Muraine?  Dove passavano le Muraine attorno al Borgo di San Leonardo? La Cappella è stata spostata quando negli anni ’80 sono stati abbattuti i complessi industriali Zopfi e Arti Grafiche e realizzato il complesso del “Triangolo”? 
    
	    di Giovanni Gelmini 
    
                ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 apparizione
		                
		                    , 
	                     
		                 arte
		                
		                    , 
	                     
		                 arte antica
		                
		                    , 
	                     
		                 bergamo
		                
		                    , 
	                     
		                 cappella della peste
		                
		                    , 
	                     
		                 mura
		                
		                    , 
	                     
		                 muraine
		                
		                    , 
	                     
		                 saggio
		                
		                    , 
	                     
		                 san leonardo
		                
		                    , 
	                     
		                 triangolo
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           EVENTI  
  
         
         
            	         
          09/05/2017 10:37:56  
           
	    Evento collaterale della 57. Esposizione Internazionale d’Arte - La Biennale di Venezia 
    
	    
	    Jan Fabre “Glass and Bone Sculptures 1977-2017 
    
	    Venezia,- Abbazia Di San Gregorio, dal 13 Maggio Al 26 Novembre 2017 
    
                La mostra presenta, per la prima volta insieme, oltre 40 opere in vetro e ossa, realizzate dall’artista belga in un quarantennio di lavoro, tra il 1977 e il 2017, che innescano una riflessione filosofica, spirituale e politica sulla vita e la morte attraverso la centralità della metamorfosi............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 arte
		                
		                    , 
	                     
		                 arte antica
		                
		                    , 
	                     
		                 fabre
		                
		                    , 
	                     
		                 mostra
		                
		                    , 
	                     
		                 venezia
		                
		                    , 
	                     
		                 venezia biennale 2017
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           TERZA PAGINA  
  
         
         
            	         
          13/02/2017 12:55:08  
           
	    Anticipiamo l'evento 
    
	    
	    GAMeC con «Baci in Galleria»!  
    
	    Idea fotografica nata dall'annuncio dell'evento Noi, abbiamo anticipato, non con i baci, ma con delle foto fatte nello SpazioZero in questo ambiente fortemente suggestivo. 
    
	    di Giovanni Gelmini 
    
                Alla  GAMeC, martedì 14 febbraio, dalle 19 alle 23, torna l’evento per San Valentino con un sottotitolo «Non sono di gesso!». ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 amore
		                
		                    , 
	                     
		                 arte
		                
		                    , 
	                     
		                 arte antica
		                
		                    , 
	                     
		                 arte contemporanea
		                
		                    , 
	                     
		                 cresci
		                
		                    , 
	                     
		                 foto
		                
		                    , 
	                     
		                 fotografia
		                
		                    , 
	                     
		                 gamec
		                
		                    , 
	                     
		                 san valentino
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           EVENTI  
  
         
         
            	         
          16/11/2011 10:02:56  
           
	    
	    Armenia. Impronte di una civiltà 
    
	    Venezia, Museo Correr, Museo Archeologico Nazionale, Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana 16 dicembre 2011 – 10 aprile 2012
 
    
                La mostra presenterà, in un ricco e affascinante percorso cronologico e tematico, oltre duecento opere provenienti dai principali musei e biblioteche dell’Armenia e dell’Europa, tra cui alcuni rarissimi manoscritti e miniature - opere eccezionalmente riunite in occasione della mostra veneziana - che daranno conto degli alti traguardi raggiunti dalla civiltà armena nel campo spirituale, artistico, architettonico, economico e del pensiero............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 armeni
		                
		                    , 
	                     
		                 arte
		                
		                    , 
	                     
		                 arte antica
		                
		                    , 
	                     
		                 arte sacra
		                
		                    , 
	                     
		                 mostra
		                
		                    , 
	                     
		                 venezia
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           EVENTI  
  
         
         17/02/2011  
           
	    
	    IL FASCINO DELL’EGITTO. Il ruolo dell’Italia pre e post-unitaria nella riscoperta dell’antico Egitto 
    
	    Orvieto, Museo “Claudio Faina” e Palazzo Coelli, dal 12 marzo al 2 ottobre 2011 
    
                Una grande mostra sull’Egitto sarà allestita dal 12 marzo al 2 ottobre a Orvieto. La organizzano congiuntamente la Fondazione per il Museo “Claudio Faina” e la Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto nelle loro due sedi, una affacciata e l’altra in prossimità della piazza che accoglie il celebre Duomo della città umbra.
Va subito chiarito che non si tratta di una ulteriore tappa di una “mostra di giro”, ma è una mostra originale, studiata appositamente per Orvieto............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 archeologia
		                
		                    , 
	                     
		                 arte
		                
		                    , 
	                     
		                 arte antica
		                
		                    , 
	                     
		                 egitto
		                
		                    , 
	                     
		                 mostra
		                
		                    , 
	                     
		                 orvieto
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           EVENTI  
  
         
         20/01/2011  
           
	    
	    Magnifico cratere e il suo restauro. Antichi tesori dal Museo Nazionale di Belgrado 
    
	    Padova, Palazzo del Monte, dal 13 febbraio al 13 marzo 2011 
    
                Il Magnifico Cratere e i tesori delle Tombe principesche di Trebenište e di Novi Pazar inaugurano gli spazi espostivi rinnovati della Fondazione Cariparo nel Palazzo del Monte, nel cuore di Padova............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 archeologia
		                
		                    , 
	                     
		                 arte
		                
		                    , 
	                     
		                 arte antica
		                
		                    , 
	                     
		                 padova
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           EVENTI  
  
         
         20/01/2011  
           
	    Dall’11 Febbraio al 12 Giugno 2011, al Museo Di Santa Giulia, torna A Brescia 
    
	    
	    ERCOLE IL FONDATORE  
    
	    Per la prima volta, un’esposizione rilegge in maniera sistematica, dall’antichità pagana al Rinascimento, il mito dell’eroe greco, considerato il fondatore della città 
    
                Ercole torna nella città che la tradizione vuole abbia fondato. 
A Brescia, dall’11 febbraio al 12 giugno 2011, al Museo di Santa Giulia si terrà la mostra ERCOLE IL FONDATORE. Dall’antichità al Rinascimento che, per la prima volta ne rileggerà il mito, dalle fatiche agli amori, dall’antichità pagana al XVI secolo............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 arte
		                
		                    , 
	                     
		                 arte antica
		                
		                    , 
	                     
		                 brescia
		                
		                    , 
	                     
		                 ercole
		                
		                    , 
	                     
		                 mostra
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           TERZA PAGINA  
  
         
         20/01/2011  
           
	    
	    Sulle vie della storia e dell’arte  
    
	    Saggio del coordinatore scientifico della Mostra “Il Magnifico Cratere e il suo restauro. 
Antichi tesori dal Museo Nazionale di Belgrado” a  Padova, Palazzo del Monte dal 
13 febbraio  al  13 marzo 2011
 
    
	    di Giovanni Gentili  
    
                Quando nel 2005 misi mano, insieme agli amici della direzione scientifica del Museo Nazionale di Belgrado, ad elaborare una prima ipotesi espositiva riguardante le collezioni archeologiche di quella istituzione, avevo già negli occhi e nel cuore la Serbia, la sua gente, i suoi paesaggi, la sua storia............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 archeologia
		                
		                    , 
	                     
		                 arte
		                
		                    , 
	                     
		                 arte antica
		                
		                    , 
	                     
		                 padova
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           EVENTI  
  
         
         16/09/2010  
           
	    
	    LE ORE DELLA DONNA Storie e immagini nella collezione di ceramiche attiche e magnogreche di Intesa Sanpaolo 
    
	    Napoli, Galleria di Palazzo Zevallos Stigliano, dal 28 settembre 2010 al 3 aprile 2011 
    
                Una folla di donne sta per occupare i nobili saloni di Palazzo Zevallos Stigliano, su via Toledo, nel cuore di Napoli.
Sono madri di famiglia, mogli ma anche bellissime etére, colte “cortigiane”, o le donne del mito, Amazzoni e Menadi
............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 archeologia
		                
		                    , 
	                     
		                 arte
		                
		                    , 
	                     
		                 arte antica
		                
		                    , 
	                     
		                 ceramica
		                
		                    , 
	                     
		                 grecia
		                
		                    , 
	                     
		                 mostra
		                
		                    , 
	                     
		                 napoli
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           TERZA PAGINA  
  
         
         16/09/2010  
           
	    LE ORE DELLA DONNA - Un  approfondimento 
    
	    
	    La kalpis del pittore di lenigrado e il mistero di una donna artigiano nell’antica grecia 
    
                Fra le opere in mostra alla Galleria di  Palazzo Zevallos Stigliano a Napoli è la famosa kalpis con ceramisti o del Pittore di Leningrado, vaso dal doppio mistero: una raffigurazione particolare di una bottega artigiana e, al suo interno, una donna che decora, artigiana in un mondo del lavoro generalmente  precluso alle donne fuori degli stretti confini domestici dell’oikos, la casa greca............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 arte
		                
		                    , 
	                     
		                 arte antica
		                
		                    , 
	                     
		                 ceramica
		                
		                    , 
	                     
		                 grecia
		                
		                    , 
	                     
		                 società
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           EVENTI  
  
         
         19/06/2010  
           
	    Mostra di icone  
    
	    
	    LA PIETRA E IL LEONE. San Pietro e san Marco nell’Oriente cristiano Icone dalla collezione Intesa Sanpaolo 
    
	    Vicenza, Gallerie di Palazzo Leoni Montanari, dal 5 giugno al 10 ottobre 2010
 
    
                Una preziosa mostra dossier, su un tema particolarmente intrigante, per invitare alla scoperta di quella che è la più importante collezione di icone russe in occidente e una delle più importanti al di fuori della Russia. Il tutto in un Palazzo, il Leoni Montanari di Vicenza, dal 1999 sede museale di Intesa Sanpaolo, che di per sé meriterebbe una visita sia per la qualità architettonica dell’edificio, capolavoro del barocco europeo, sia per le collezioni d’arte che, icone a parte, offre al pubblico............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 arte
		                
		                    , 
	                     
		                 arte antica
		                
		                    , 
	                     
		                 icone
		                
		                    , 
	                     
		                 mostra
		                
		                    , 
	                     
		                 vicenza
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           TERZA PAGINA  
  
         
         19/11/2009  
           
	    
	    Il metallo: tecnologia, bellezza e sentimento nelle antiche culture peruviane 
    
	    La  Curatrice della mostra “INCA. Origine e misteri delle civiltà dell’oro” parla del legame tra la forma del manufatto, il suono che esso emette, il fulgore che emana con il movimento e le  credenze religiose, mistiche e terrene di quel popolo 
    
	    di Paloma Carcedo de Mufarech 
    
                ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 america latina
		                
		                    , 
	                     
		                 arte
		                
		                    , 
	                     
		                 arte antica
		                
		                    , 
	                     
		                 cultura
		                
		                    , 
	                     
		                 inca
		                
		                    , 
	                     
		                 mostra
		                
		                    , 
	                     
		                 peru
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           TERZA PAGINA  
  
         
         19/11/2009  
           
	    
	    Centri cerimoniali e rituali nell’antico Perù 
    
	    di Giuseppe Orefici 
    
                Co-Curatore della mostra “INCA. Origine e misteri delle civiltà dell’oro” ci parla della  visione cosmocentrica dell’uomo andino. Il rapporto tra sacro e  fenomeni naturali che interagiscono con la vita produssero una concezione di divinità che, con la nascita della figura dello sciamano, trovò come comunicare con le divinità e gli spiriti degli antenati............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 america latina
		                
		                    , 
	                     
		                 arte
		                
		                    , 
	                     
		                 arte antica
		                
		                    , 
	                     
		                 brescia
		                
		                    , 
	                     
		                 cultura
		                
		                    , 
	                     
		                 mobilità
		                
		                    , 
	                     
		                 mostra
		                
		                    , 
	                     
		                 peru
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           EVENTI  
  
         
         17/09/2009  
           
	    
	    Luxus - il piacere della vita nella Roma imperiale 
    
	    A Torino, dal 25 settembre al 30 gennaio 2010 
    
                Una mostra per imparare dagli antichi romani l’arte del vivere.
Un percorso in città alla scoperta del bello: dall’archeologia
alla passione per la letteratura, la musica, l’arte,
dal cibo, ai gioielli e ai profumi
............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 arte
		                
		                    , 
	                     
		                 arte antica
		                
		                    , 
	                     
		                 civiltà
		                
		                    , 
	                     
		                 cultura
		                
		                    , 
	                     
		                 latino
		                
		                    , 
	                     
		                 mostra
		                
		                    , 
	                     
		                 storia
		                
		                    , 
	                     
		                 torino
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           EVENTI  
  
         
         09/08/2009  
           
	    Mostra d'arte contemporanea 
    
	    
	    Alessandro Antonino: IMPERFEZIONI  
    
	    A Clusone, alla galleria Franca Pezzoli Arte Contemporanea dal 22 Agosto al 6 Settembre 2008 
    
                ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 antonino
		                
		                    , 
	                     
		                 arte
		                
		                    , 
	                     
		                 arte antica
		                
		                    , 
	                     
		                 clusone
		                
		                    , 
	                     
		                 mostra
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           EVENTI  
  
         
         14/05/2009  
           
	    
	    Egitto mai visto - Collezioni inedite dal Museo Egizio di Torino e dal Castello del Buonconsiglio di Trento 
    
	    Trento, Castello del Buonconsiglio, dal 30 maggio all'8 novembre 2009 
    
                ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 antico egitto
		                
		                    , 
	                     
		                 archeologia
		                
		                    , 
	                     
		                 arte
		                
		                    , 
	                     
		                 arte antica
		                
		                    , 
	                     
		                 egitto
		                
		                    , 
	                     
		                 mostra
		                
		                    , 
	                     
		                 mummie
		                
		                    , 
	                     
		                 trento
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           TERZA PAGINA  
  
         
         12/10/2006  
           
	    
	    Dopo i Bronzi di Riace, a Firenze un’altra grande esposizione di un capolavoro d’arte greca recuperato dalle profondità marine 
    
	    di Cristina Acidini e Maurizio Michelucci(*) 
    
                 ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 apoxyòmenos
		                
		                    , 
	                     
		                 archeologia
		                
		                    , 
	                     
		                 arte
		                
		                    , 
	                     
		                 arte antica
		                
		                    , 
	                     
		                 croazia
		                
		                    , 
	                     
		                 firenze
		                
		                    , 
	                     
		                 grecia
		                
		                    , 
	                     
		                 restauro
		                
		                    , 
	                     
		                 scultura
		                
    
   | 
  
     
    
         
        
       
       
	    
        
          
           TERZA PAGINA  
  
         
         12/10/2006  
           
	    A Firenze in mostra fino al 30 gennaio 2007 
    
	    
	    Apoxyòmenos:  Un atleta cristallizzato sott’acqua 
    
	    di Serena Bertogliatti 
    
                 ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 apoxyòmenos
		                
		                    , 
	                     
		                 archeologia
		                
		                    , 
	                     
		                 arte
		                
		                    , 
	                     
		                 arte antica
		                
		                    , 
	                     
		                 croazia
		                
		                    , 
	                     
		                 firenze
		                
		                    , 
	                     
		                 grecia
		                
		                    , 
	                     
		                 restauro
		                
		                    , 
	                     
		                 scultura
		                
    
   | 
  
       
       
	    
        
          
           LENTE DI INGRADIMENTO  
  
         
         08/12/2005  
           
	    
	    Il Labirinto nell'Antico Egitto 
    
	    di Nicoletta Consumi 
    
                 ............
                 
 
 
	
                    Argomenti:
                     
		                 archeologia
		                
		                    , 
	                     
		                 arte
		                
		                    , 
	                     
		                 arte antica
		                
		                    , 
	                     
		                 cultura
		                
		                    , 
	                     
		                 egitto
		                
		                    , 
	                     
		                 labirinto
		                
		                    , 
	                     
		                 storia
		                
		                    , 
	                     
		                 storia antica
		                
    
   | 
  
     
    
      
    
         
                
                
                 
                
                             
                © Riproduzione vietata, anche parziale, di tutto il materiale pubblicato
                
 
  
    Il sito utilizza cockies solo a fini statistici, non per profilazione. Parti terze potrebero usare cockeis di profilazione
  
 
                 
  
             
             				                  
	          
	          
	        
        
         |