|  |  |  
 
 ARTICOLI CHE PARLANO DI MAFIE Trovati: 9
   
         
        
      | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 
  19/05/2012 20:28:07 Riflessioni dopo l'attentato di Brindisi
 No alla violenza di qualunque tipo sia
 Non esiste una violenza che abbia ragione di essere nel mondo civile: la violenza è sempre “fascista”, anche se si ammanta d’ideali di sinistra
 di Giovanni Gelmini
 L'attentato di Brindisi è un fatto sconcertante e che mette paura nella gente. Credo che sia inutile fare illazioni su chi l'abbia realizzato: non vi sono elementi ed è certamente meglio lasciare lavorare in pace gli inquirenti. L'unica cosa che ............
   Argomenti:
                     
		                 attentati
		                
		                    , 
	                     
		                 brindisi
		                
		                    , 
	                     
		                 mafie
		                
		                    , 
	                     
		                 terrorismo
		                
		                    , 
	                     
		                 violenza
 
 | 
 
        
          
          LENTE DI INGRADIMENTO 
 17/03/2011
 Considerazioni su 150 di storia
 1861 Unità d'Italia! 2011 divisione?
 Si diceva: “Fatta l'Italia ora si devono fare gli italiani”, ma oggi sembra che sia il contrario. Cosa è successo, in sintesi, dallo sbarco dei garibaldini in Sicilia all'Italia di oggi
 di Giovanni Gelmini
 150 anni fa nasceva il Regno d'Italia; tanti anni sono passati. 
L'Italia nasce da un’operazione che ha unito sotto la monarchia Savoia non un popolo diviso tra Stati diversi, com’è stato per la Germania dopo la caduta del muro di Berlino, ma popoli diversi, con diversi modi di concepire lo stato, la giustizia e il modo di vivere; questo da una larga parte della classe............
   Argomenti:
                     
		                 agricoltura
		                
		                    , 
	                     
		                 camorra
		                
		                    , 
	                     
		                 economia
		                
		                    , 
	                     
		                 ferrovia
		                
		                    , 
	                     
		                 italia
		                
		                    , 
	                     
		                 mafia
		                
		                    , 
	                     
		                 mafie
		                
		                    , 
	                     
		                 nord
		                
		                    , 
	                     
		                 storia
		                
		                    , 
	                     
		                 sud
		                
		                    , 
	                     
		                 unità d'italia
 
 |   
        
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 17/03/2011
 Un fatto conclamato
 La mafia è ormai in tutta Italia
 Per combatterla occorre mandare a casa questo governo che invece fa provvedimenti che ne facilitano la vita. La Lega Nord si proclama innocente, ma se vota le leggi proposte da Berlusconi non lo è
 di Giovanni Gelmini
 Che le mafie avessero messo piede al nord si sapeva da tanto tempo, ma la cosa era sussurrata, nessuno aveva il coraggio di ammetterlo in modo esplicito. Con il supporto di numeri, Draghi l'ha fatto............
   Argomenti:
                     
		                 bankitalia
		                
		                    , 
	                     
		                 criminalità
		                
		                    , 
	                     
		                 draghi
		                
		                    , 
	                     
		                 italia
		                
		                    , 
	                     
		                 lombardia
		                
		                    , 
	                     
		                 mafia
		                
		                    , 
	                     
		                 mafie
		                
		                    , 
	                     
		                 nord
		                
		                    , 
	                     
		                 politica
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 17/03/2011
 Dalla Banca d'Italia Intervento del Governatore della Banca d’Italia Mario Draghi
 Le mafie a Milano e nel Nord: aspetti sociali ed economici
 Milano, 11 marzo 2011
 La criminalità organizzata può sfibrare il tessuto di una società; può mettere a repentaglio la democrazia, frenarla dove debba ancora consolidarsi............
   Argomenti:
                     
		                 bankitalia
		                
		                    , 
	                     
		                 bergamo
		                
		                    , 
	                     
		                 brescia
		                
		                    , 
	                     
		                 criminalità
		                
		                    , 
	                     
		                 draghi
		                
		                    , 
	                     
		                 finanza
		                
		                    , 
	                     
		                 italia
		                
		                    , 
	                     
		                 lombardia
		                
		                    , 
	                     
		                 mafia
		                
		                    , 
	                     
		                 mafie
		                
		                    , 
	                     
		                 milano
		                
		                    , 
	                     
		                 nord
 
 |   
        
      | 
 
        
          
          RECENSIONI 
 20/05/2010
 Letto per voi
 Storia della camorra di Francesco Barbagallo
 Un libro avvincente che ci fa conoscere cosa sia la Camorra e... che si può combattere, togliendogli il suo scudo: la politica.
 di Giovanni Gelmini
 Si parla in continuazione di mafia e di Camorra, ma credo che pochi sappiano veramente cosa sia, quale sia il suo potere, quali siano le sue connessioni e quali siano i suoi punti deboli. bisogna conoscerli. Per ottenere questo occorre che qualcuno ci spieghi cosa sono. Ecco perché si continua a sottolineare che si deve parlare sempre di questi poteri quasi occulti e non accettare gli inviti di chi vuol far tacere chi ce rivela come sono organizzati, come agiscono  e come si rapportano con gli altri poteri............
   Argomenti:
                     
		                 camorra
		                
		                    , 
	                     
		                 mafia
		                
		                    , 
	                     
		                 mafie
		                
		                    , 
	                     
		                 recensione
		                
		                    , 
	                     
		                 saggio
		                
		                    , 
	                     
		                 storia
 
 | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 20/05/2010
 Ancora Rosarno
 Ecco il perché della Rivolta degli schiavi!
 La rivolta ha messo in luce i traffici di uomini, che tutti conoscono, ma che mai sono stati perseguiti
 di Francesca Bisbano
 Rosarno sta diventando una spia del malessere in Italia. Prima la rivolta e poi le indagini dei carabinieri che portano uno spiraglio di luce su una realtà, purtroppo diversa da come cercano di descrivercela.
 Legami tra il sistema agricolo e il “caporalato” sono da sempre stati gestiti dalle organizzazioni criminali che lucrano sullo svantaggio delle imprese agricole o, peggio, le acquisiscono.............
   Argomenti:
                     
		                 caporalato
		                
		                    , 
	                     
		                 criminalità
		                
		                    , 
	                     
		                 extracomunitari
		                
		                    , 
	                     
		                 immigrazione
		                
		                    , 
	                     
		                 lavoro
		                
		                    , 
	                     
		                 mafia
		                
		                    , 
	                     
		                 mafie
		                
		                    , 
	                     
		                 occupazione
 
 |   
        
      | 
 
        
          
          FATTI & OPINIONI 
 20/05/2010
 Mafie e commercio agricolo
 Brillante operazione della DIA contro la Camorra e la Mafia nei Magazzini Ortofrutticoli
 Arrestate una settantina di persone, sequestrati beni per 90 milioni di euro, ma le dichiarazioni enfatiche dei politici sono fuori luogo
 di Giovanni Gelmini
 È appena passata l'eco degli arresti dei “caporali” di Rosarno e nuovamente si apre uno squarcio sulla presenza della criminalità organizzata nell'agricoltura.
 La Procura Antimafia  di Napoli ha fatto scattare un'azione della DIA di Roma e della Squadra Mobile di Caserta, che hanno proceduto all'arresto di  67 persone e al sequestro di conti bancari, terreni, aziende ortofrutticole, appartamenti, terreni e oltre 100 automezzi per un valore complessivo di circa 90 milioni di euro............
   Argomenti:
                     
		                 dia
		                
		                    , 
	                     
		                 giustizia
		                
		                    , 
	                     
		                 mafia
		                
		                    , 
	                     
		                 mafie
		                
		                    , 
	                     
		                 ortofrutta
 
 | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 15/04/2010
 Un fatto che non è solo un simbolo
 Sant'Onofrio: un segno forte che viene dalla Chiesa
 Ma si può fare di più: tutti dobbiamo agire contro le mafie per sconfiggerle!
 di Giovanni Gelmini
 Si dice  spesso che per combattere le mafie occorre rompere quel muro di omertà, quella cultura che la sostiene e fa da scudo all'azione della giustizia. Il mafioso, e più in generale chi ambisce al potere e lo vuole mantenere ad ogni costo, si ammanta della qualifica di “uomo religioso osservante” per rafforzare la sua superiorità e la sua intoccabilità............
   Argomenti:
                     
		                 attualità
		                
		                    , 
	                     
		                 chiesa
		                
		                    , 
	                     
		                 mafie
		                
		                    , 
	                     
		                 ndrangheta
		                
		                    , 
	                     
		                 santonofrio
 
 |   
        
      | 
 
        
          
          PRIMA PAGINA 
 14/02/2008
 Lo sbuffo
 Grandi operazioni contro la criminalità: ma sono sufficienti?
 Per battere la criminalità non bastano gli arresti se non si cambia il modus di essere del potere. È forse l’ora di presentare il conto ai politici e ai burocrati
 di Giovanni Gelmini
 ............
   Argomenti:
                     
		                 attualità
		                
		                    , 
	                     
		                 criminalità
		                
		                    , 
	                     
		                 giustizia
		                
		                    , 
	                     
		                 mafie
		                
		                    , 
	                     
		                 opinione
		                
		                    , 
	                     
		                 politica
 
 |  
 
                © Riproduzione vietata, anche parziale, di tutto il materiale pubblicato
                
Il sito utilizza cockies solo a fini statistici, non per profilazione. Parti terze potrebero usare cockeis di profilazione
 
 |