Blog   MARZO  2017 
 
	
	
	CENSIS: “Senza stranieri interi territori a rischio spopolamento”
        
	        Gli immigrati salvano dall'estinzione i comuni più piccoli e frenano il declino demografico nelle città più grandi. Ma ora anche loro fanno meno figli (-15,3% nell'ultimo anno)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 demografia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 immigrati
		,
	 
		 italia
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2015 
 
	
	                Camera dei Deputati
                
	
	Gentiloni: informativa urgente del Governo sui recenti sviluppi della situazione in Libia
        
	        Dal resoconto stenografico in corso di seduta n. 377 Mercoledì 18 Febbraio 2015 . Testo integrale
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 gentiloni silveri
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 immigrati
		,
	 
		 immigrazione
		,
	 
		 isis
		,
	 
		 libia
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 4  APRILE  2012 
 
	
	                I risultati della ricerca «La ricomposizione del noi» di Censise 50&Più
                
	
	Governo europeo, democrazia diretta, lealtà ed equità sociale. La ricomposizione del noi secondo gli over 50
        
	        Paese con il motore ingolfato, famiglia come bene rifugio, Monti irrinunciabile, partiti in caduta libera, Europa come faro, mai fuori dall’euro: gli over 50 dicono la loro sull’Italia
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 euro
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 immigrati
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 razzismo
		,
	 
		 social network
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2011 
                
	
	Il sistema di welfare 
        
	        La sanità e il rischio di una sostenibilità solo finanziaria. Salute, il genere conta. Comuni sull’orlo del default sociale. I bisogni dei migranti e l’innovazione del welfare.Dall’esclusione al disincanto: il disinvestimento dei giovani. Perché non decolla la previdenza integrativa
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 comuni
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 immigrati
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 sanità
		,
	 
		 società
		,
	 
		 welfare
		
	
	
	
	 Anno VII n° 4  APRILE  2011 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Sono i giorni del terrore: nucleare, guerra, emergenza immigrati e energetica
        
	        Il governo cincischia tra moratorie, indecisione su profughi; inesistente la leadership di Berlusconi, ma ci attende la riforma della giustizia
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disastro
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 giappone
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 immigrati
		,
	 
		 libia
		,
	 
		 nord africa
		,
	 
		 nucleare
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 4  APRILE  2011 
 
	
	                Il punto della settimana
                
	
	Per favore, Napolitano, pensaci tu!
        
	        La politica è un disastro, ma l'economia non è da meno. Considerazioni semiserie, per non piangere
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 borghezio
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 calderoli
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 fisco
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 immigrati
		,
	 
		 libia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 processo
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 4  APRILE  2011 
 
	
	                Coldiretti ci dice
                
	
	Dalla vigna riparte l'economia, ma anche l'integrazione razziale
        
	        L'occupazione nel settore vitivinicolo è di 1,2 milioni, in crescita al contrario degli altri settori,  ed è occasione per il recupero sociale e l'integrazione
            
	        di Francesca Bisbano............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 coldiretti
		,
	 
		 immigrati
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 vino
		,
	 
		 vita
		
	
	
	
	 Anno VI n° 7  LUGLIO  2010 
 
	
	                Nuovo studio del Censis
                
	
	Sommerso e con poche tutele: il lato oscuro del lavoro domestico
        
	        1,5 milioni di colf e badanti nelle case degli italiani: +42% dal 2001. Per il 62% lavoro in nero o evasione contributiva parziale. Il 44% ha avuto un incidente nell’ultimo anno, che spesso non viene denunciato, neanche alle famiglie
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 immigrati
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 lavoro lavoro domestico
		,
	 
		 lavoro nero
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	                Immigrazione. Presentato il Rapporto di Ismu, Censis e Iprs sui percorsi lavorativi 
                
	
	Immigrati: sempre più simili agli italiani  
        
	        Il 32% ha lavorato in nero, sono in cerca di stabilità, trovano lavoro grazie al passaparola, 3 su 10 guadagnano meno di 800 euro al mese
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 immigrati
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VI n° 1  GENNAIO  2010 
 
	
	
	Rosarno: la rivolta degli schiavi
        
	        Ennesimo fatto di destabilizzazione della società. Quale è la giusta lettura?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 immigrati
		,
	 
		 immigrazione
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 matematica
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 razzismo
		
	
	
	
	 Anno III n° 11  NOVEMBRE  2007 
 
	
	
	L’emergenza sicurezza e l’abitudine a infrangere le leggi
        
	        Inutile e dannoso cercare il capro espiatorio negli immigrati, l’emergenza sicurezza si lega alla grave carenza dei controllo del territorio, spesso voluta perché c’è l’abitudine ad infrangere le leggi ed i controlli di polizia così danno fastidio
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 illegalità
		,
	 
		 immigrati
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 microcriminalità
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 società