|  PRIMA PAGINA Malgrado internet la nostra burocrazia resta 
arretrataIl cittadino e i misteri della burocrazia
 Anche nei paesi “arretrati” a volte hanno una burocrazia 
più efficiente della nostra, alcuni casi emblematici che danno l’idea di quanto ci 
sia ancora da fare per essere coerenti coi tempi
 di Roberto Filippini Fantoni............
   Lettera 
al Professoredi Walter 
Dall’Olio............
  Lo sbuffoAttenti 
all’influenza, polli che non siete altro!
 Rischio 
di pandemia: sedici milioni di contagi, due milioni di ricoveri, 150 mila morti, 
questo è il rischio in Italia con il pericolo fondato di trovarsi con una 
nazione in ginocchio. Solo perché si sono “dimenticati” di fare le scorte di 
antivirali
 di Giovanni 
Gelmini............
  
 
 
  LENTE DI INGRADIMENTO    L'ORO NERO E se l’ era del petrolio fosse giunta alla 
fine?Energia 
e sviluppo economico
 I cicli 
economici “lunghi” sembrerebbero indicare che il caro petrolio potrebbe essere 
lo spunto per il rilancio dell’economia mondiale attraverso l’introduzione delle 
tecnologie di produzione energetiche alternative.
 di Giovanni Gelmini............
  70$ al barile è il nuovo record dell’ORO 
NEROIl 
prezzo del petrolio: scheggia impazzita o tendenza storica?
 Perché il prezzo del petrolio cresce? Cosa comporta ciò? Adesso 
che abbiamo affidato a queste risorse la sopravvivenza del nostro sistema, non 
possiamo che accelerare i tempi per usare le energie alternative
 di Concetta 
Bonini............
  Il petrolio restarà la fonte energetica primaria ancora 
per anniIl 
prezzo del petrolio salirà ancora, e allora?
 La soluzione non è facile né rapida, per ora la via possibile 
sembra essere, nell’immediato, la differenziazione delle fonti e il risparmio 
energetico
 di Lucio 
Susmel............
  Petrolio e energie alternativeL’alternativa energetica una chimera?
 Considerazioni sulle possibili evoluzioni delle fonti energetiche
 di Giacomo Nigro............
  Eolico o solare? La Sardegna si oppone all’invadenza 
del Governo ItalianoIl vento 
della discordia
 Cronaca 
di una difficile intesa tra la Regione Sardegna e il Governo 
Italiano.
 di Anna 
Cosseddu............
   La dipendenza da petrolio è stata 
voluta?Il 
petrolio è diventato negli ultimi decenni l’unica fonte energetica dell’Italia, 
anche se si sapeva che doveva essere abbandonato.
 Il petrolio è diventato negli ultimi decenni l’unica fonte 
energetica dell’Italia, anche se si sapeva che doveva essere 
abbandonato.
 di Giovanni 
Gelmini............
  
 
 
 
  TERZA PAGINA 
 L'evento rock di Campovolo
 Il giorno dei giorni di Luciano 
Ligabue
 di Concetta 
Bonini............
  Cultura in SardegnaMusica e 
Parole d’Autore
 Riparte 
a Sassari Abbabula, l’importante rassegna letteraria di musica, poesia e 
prosa
 di Anna 
Cosseddu............
  Mostra al Museo Archeologico di FirenzeA tavola con le civiltà scomparse
 A Firenze fino al 15 Gennaio una mostra sugli usi conviviali, la 
produzione ed il commercio degli alimenti presso le popolazioni dell'Egitto 
faraonico, della Grecia, dell'Etruria e di Roma.
 di Karisma............
  Un occasione in più per visitare 
Sabbioneta“E 
RIDENDO L’UCCISE” ultimo capolavoro del regista italiano Florestano 
Vancini
 Il film 
sarà proiettato a Sabbioneta Venerdi’ 16 Settembre e Sabato 17 ............
   Prima mostra di una giovane artistaMoi’s interstice – una mostra giovane
 Serena Bertogliatti a Lecco il 30 settembre e il 1° ottobre al 
Caffè Bovara
 di Silvia 
Roncaletti............
  Andiamo al cinema 
 
 MISCELLANEA Una ricetta della tradizione ebraicaOrecchie di Haman (dolce tipico della festa di 
Purim)
 Provata 
da rosagialla e dalla sua nipotina biancospino
............
  Racconti & TurismoSabbioneta “La piccola Roma” - parte prima: visita alla 
città
 Nella Pianura Padana, sulla riva del Po, tra Cremona e Mantova un 
gioiello poco conosciuto, realizzato da Vespasiano Gonzaga tra il 1556 e ed il 
la fine del XVI° secolo
 di Giovanni 
Gelmini............
  Racconti & TurismoSabbioneta “La piccola Roma” – parte seconda: visita guidata ai 
palazzi
 Nella Pianura Padana, sulla riva del Po, tra Cremona e Mantova un 
gioiello poco conosciuto, realizzato da Vespasiano Gonzaga tra il 1556 e la fine 
del XVI° secolo
 di Giovanni 
Gelmini............
   |