Blog   MARZO  2015 
 
	
	                Osservazioni sul comunicato stampa del Governo
                
	
	“La buona scuola” e i nostri dubbi
        
	        Per fare le riforme non bastano le idee, occorrono anche i fondi, il consenso e la visione reale dei problemi e qui di questo si intravede ben poco
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 riforme
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2015 
 
	
	
	Censis: Diplomati Its: l’82% è soddisfatto dell’esperienza compiuta, il 55% ha trovato lavoro
        
	        L'opinione di giovani, Fondazioni e imprenditori sull'esito occupazionale post-Its secondo i dati dell'Osservatorio sulla costituzione di poli tecnico-professionali di Cnos-Fap e Censis
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 formazione
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 insegnamento
		,
	 
		 istituto tecnico
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2014 
 
	
	                48° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2014 
                
	
	Il capitolo «Processi formativi» 
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 formazione
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 infanzia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 sport
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2014 
 
	
	                Le «Considerazioni generali» del 48° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2014
                
	
	Il Paese delle sette giare 
        
	        C'è una profonda crisi della cultura sistemica. Poteri sovranazionali, politica nazionale, istituzioni, minoranze vitali, gente del quotidiano, sommerso e comunicazione sono sette mondi non comunicanti, che vivono di se stessi e in se stessi in un parallelo sobollire. La politica sia arte di guida
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istituzioni
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 sindacati
		,
	 
		 società
		,
	 
		 sport
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2014 
 
	
	                Diario della transizione/8
                
	
	Censis - Decollo della scuola digitale? La bolletta per internet veloce è di 7,9 euro al mese per studente
        
	        Oggi le famiglie spendono 110 euro all'anno per alunno per il funzionamento delle scuole. Contributi dei privati fermi al 2,3%. Ma per la connettività servono risorse aggiuntive
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 costo
		,
	 
		 digitale
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2014 
 
	
	                Comunicato stampa della Presidenza del Consilgio
                
	
	Edilizia scolastica, ecco il piano da un miliardo
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 investimenti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2014 
 
	
	                «Un mese di sociale» - Il terzo dei quattro incontri del tradizionale appuntamento di riflessione di giugno, dedicato quest’anno a «I vuoti che crescono»
                
	
	Censis: “Aumenta la sfiducia nella scuola come strumento di mobilità sociale”
        
	        Al primo impiego solo il 16,4% dei ventenni è salito nella scala sociale rispetto alla famiglia di provenienza. Abbandonano gli studi i figli svantaggiati (27,7%) più dei figli dei laureati (2,9%). Ormai passa dalla scuola all'università solo il 47,3% degli studenti. E chi può va a studiare all'estero: +51% di iscrizioni in atenei stranieri in quattro anni
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 ricerca
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2014 
 
	
	
	Censis: "Giovani: artigiani per passione, ma incerti sul futuro "
        
	        L'80% dei giovani italiani di 16-18 anni coltiva passioni fortemente legate al mondo artigiano. E solo il 31% lo sceglierebbe per il proprio futuro. Bocciato il collegamento formazione-lavoro: solo l'8% ha avuto esperienze in aziende grazie alla scuola
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 artigianato
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2014 
 
	
	                Censis: diario della transizione/5
                
	
	Scuola: intonaci che crollano, rubinetti che perdono e vetri rotti 
        
	        Ma anche problemi strutturali in 3.600 edifici scolastici. Rischio amianto per 342.000 studenti. Solo un quarto degli stabili è stato costruito dopo il 1980
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 manutenzione
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		,
	 
		 ricerca
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 studio
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2013 
 
	
	                La vera faccia della crisi italiana
                
	
	Censis: Mezzogiorno abbandonato a se stesso
        
	        Al Sud redditi più bassi che in Grecia. Qui il 60% dei posti di lavoro persi dall’inizio della crisi. Spesa pubblica per l’istruzione superiore del 25% a quella del Centro-Nord, ma i livelli di apprendimento sono peggiori. E si fugge dalla bassa qualità dei servizi nella sanità e all’università
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 sanità
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 società
		,
	 
		 sud
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 7  LUGLIO  2012 
 
	
	                Diario di una diversità
                
	
	La fiaba della destra e della sinistra
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 adulti
		,
	 
		 ambidestro
		,
	 
		 bambino
		,
	 
		 destra
		,
	 
		 mancini
		,
	 
		 mano
		,
	 
		 scrittura
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 sinistra
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 7  LUGLIO  2012 
 
	
	
	Spending review: cosa cambia per Istruzione e Ricerca
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 governo
		,
	 
		 istruzione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 ricerca
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 spesa pubblica
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 4  APRILE  2012 
 
	
	
	Spigolature sportive
        
	        Dallo sport nella scuola, al ridimensionamento del CONI, passando per la “malattia del calcio”
            
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 calcio
		,
	 
		 coni
		,
	 
		 scommesse
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 sport
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 2  FEBBRAIO  2012 
 
	
	
	Sviluppo, da CIPE via libera a opere per 5,5 miliardi 
        
	        Tra le priorità: Mezzogiorno, infrastrutture, edilizia abitativa e scolastica, risanamento ambientale. 
Confermato finanziamento del Fondo Sviluppo e Coesione. 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cipe
		,
	 
		 edilizia
		,
	 
		 edilizia abitativa
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2011 - La società italiana al 2011 
                
	
	Italia in sospensione, ma di fronte all’emergenza c’è una responsabilità collettiva pronta a entrare in gioco
        
	        Cede la forza della famiglia, risparmio in pericolo, formazione fuori centro, crollo della produttività. Ripartire dall’economia reale, sfruttare l’eccellenza territoriale, allargare l’influenza geoeconomica
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 formazione
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 produttività
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2011 - Processi formativi
                
	
	Luci e ombre di una sistema formativo inadeguato
        
	        La dispersione scolastica resta troppo elevata. La debolezza strutturale della filiera professionale. Rallentamento della formazione continua
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 formazione
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Anno VII n° 11  NOVEMBRE  2011 
 
	
	                Un intreccio ingarbugliato
                
	
	I problemi del momento: pensioni, economia e giovani
        
	        Si parla di pensioni, ma la disoccupazione giovanile incide anche su chi deve andare in pensione e lo stallo dell'economia pervade tutti i problemi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 eco
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pensioni
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Nuovo anno scolastico, vecchi problemi,ma...
                
	
	La scuola dopo il diluvio
        
	        Il nuovo contratto di lavoro immette in ruolo 67.000 lavoratori e si parla di stabilizzare  131.000 lavoratori nel prossimo triennio, ma c’è un ma: la necessità di un concorso che non è mai stato fatto
            
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 insegnante
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 precari
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno VII n° 5  MAGGIO  2011 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Cosa abbiamo preparato per i nostri giovani?
        
	        Vedo un quadro desolante della nostra società, e non scarichiamo le colpe per favore
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 società
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Anno VII n° 3  MARZO  2011 
 
	
	
	LA CLASSE NON È ACQUA. Maestri contemporanei vs. giovani d’oggi
        
	        Alla GAMeC di Bergamo,  dal 23 marzo al 24 luglio 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arte
		,
	 
		 bergamo
		,
	 
		 gamec
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 mostra
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno VII n° 2  FEBBRAIO  2011 
 
	
	                Il cattivo governo
                
	
	Le riforme inutili
        
	        Il “federalismo” di Calderoli è un bell'esempio di incapacità a governare, ma anche le riforme Gelmini, non sono da meno
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 calderoli
		,
	 
		 comuni
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 gelmini
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 province
		,
	 
		 regioni
		,
	 
		 riforme
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 sprechi
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                44° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/ 2010
                
	
	La Formazione secondo il Censis
        
	        I problemi della scuola passati al setaccio e considerazioni finali dell'autore sulla riforma in atto
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 formazione
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 studio
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Anno VI n° 11  NOVEMBRE  2010 
 
	
	                Prosegue il nostro viaggio nella “cultura”
                
	
	Quale cultura? Umanistica o Scientifica?
        
	        Ma forse sono più di due, credo almeno quattro!
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 applicazioni
		,
	 
		 chimica
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 metodo
		,
	 
		 ricerca
		,
	 
		 sapere
		,
	 
		 saperfare
		,
	 
		 scienza
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 studio
		,
	 
		 umanesimo
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                Un problema grave troppo trascurato
                
	
	Scuole: edifici da “rifare”
        
	        Il rapporto di Cittadinanza Attiva su “Sicurezza, qualità e comfort a scuola” mostra l'aspetto desolante di molte strutture scolastiche italiane
            
	        di Francesca Bisbano............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cittadinanza attiva 
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 sicurezza
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                Cultura sportiva da rivedere
                
	
	Cosa non funziona nello sport?
        
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agonismo
		,
	 
		 gelmini
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 sport
		
	
	
	
	 Anno VI n° 9  SETTEMBRE  2010 
 
	
	
	Settembre andiamo è ora di studiare
        
	        Riapre la scuola ma i problemi sembrano peggiori dell’anno scorso
            
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 gelmini
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	
	Esami riformati e incongruenze scolastiche
        
	        I “nuovi esami” voluti dalla Gelmini sembrano aver riportato rigore nella scuola, ma i tagli, che continuamente si fanno sulle disponibilità finanziarie degli istituti, mettono in difficoltà la scuola, che già risulta una delle peggiori tra i paesi sviluppati
            
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 gelmini
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno VI n° 4  APRILE  2010 
 
	
	                Il Miur rema contro
                
	
	Stop allo sport nella scuola e non solo
        
	        Annullate le finali nazionali di tutte le discipline previste per i giochi sportivi studenteschi
            
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 gelmini
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 sport
		
	
	
	
	 Anno VI n° 4  APRILE  2010 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Adro: la cartina di tornasole del razzismo
        
	        Un anonimo imprenditore locale si è fatto carico delle rette della mensa non pagate e questo ha scatenato il risentimento di qualcuno; ecco dove è il razzismo: nella gente
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 adro
		,
	 
		 gelli
		,
	 
		 razzismo
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 servizi
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	                Considerazioni a caldo
                
	
	Riforma della scuola: svolta epocale o taglio all’istruzione?
        
	        di Claudio Cremaschi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 opinione
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	“Malascuola” di Claudio Cremaschi
        
	        Un libro da leggere prima di parlare di “riforma e contro riforma” della scuola
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 gelmini
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	
	Scuola, un tema scottante che sembra irrisolvibile. La Gelmini ci tenta
        
	        Ma quale è il vero problema della “riforma” attuata? 33.000 posti di lavoro in meno
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 opinione
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno VI n° 1  GENNAIO  2010 
 
	
	                Educazione motoria alle elementari
                
	
	Era ora!
        
	        Ignorata dal ministero, forse potrà essere insegnata grazie alla volontà del CONI. Così anche l’Italia si potrebbe adeguare agli standard degli altri paesi dell’Europa
            
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 educazione motoria/fisica
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 sport
		
	
	
	
	 Anno VI n° 1  GENNAIO  2010 
 
	
	
	Memorie di una maestra precaria
        
	        Credevo che fosse un lavoro e invece non era neanche un calesse, al massimo un monopattino arrugginito
            
	        di Silvia Sanna............
	
	 
	
Tag:
	 
		 racconto
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Censis - Il Rapporto annuale 2009 in pillole
                
	
	Processi formativi
        
	        Dal 43° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2009
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 formazione
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno V n° 10  OTTOBRE  2009 
 
	
	
	Ma la crisi è finita o no?
        
	        I consumi sono fermi, la disoccupazione aumenta, solo l’indice della produzione è cresciuto apparentemente in agosto, ma una rodine fa primavera? Cosa manca per tornare ad essere una potenza industriale mondiale?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 consumi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 formazione
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno V n° 3  MARZO  2009 
 
	
	
	Come sarà la scuola italiana di domani?
        
	        I tagli alle “spese”, mostrano il limite di una riforma che non riforma, ma taglia. Senza soldi non si può avere la qualità che invece è necessaria
            
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bilancio
		,
	 
		 gelmini
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno IV n° 3  MARZO  2008 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Ancora la Scuola nell’occhio del ciclone
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 fioroni
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 sindacati
		
	
	
	
	 Anno III n° 11  NOVEMBRE  2007 
 
	
	
	La scuola impossibile
        
	        Riflessioni sull’esperienza di insegnamento in una classe
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 chimica
		,
	 
		 riflessioni
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 scuola professionale
		
	
	
	
	 Anno III n° 9  SETTEMBRE  2007 
 
	
	
	Ragazzi bulli? No! Veri baby boss
        
	        di Natascia Zanon ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 adolescenza
		,
	 
		 bulli
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 uk
		
	
	
	
	 Anno III n° 9  SETTEMBRE  2007 
 
	
	                I disastri della scuola in mezzo secolo di riforme
                
	
	Fioroni e la scuola: un’utopia?
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 fioroni
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno III n° 8  AGOSTO  2007 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	La “matematica” è basilare, ma la scuola non la sa insegnare!
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 matematica
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno III n° 5  MAGGIO  2007 
 
	
	
	Il film dell’orrore: la scuola oggi!
        
	        Siamo scossi dall’ultimo fatto dell’asilo nido della 'Olga Rovere' e la sensazione è di trovarsi di fronte ad un film dell’orrore. Ecco, questo deve farci pensare, dalle montature del sistema mediatico alla estrema inaffidabilità del sistema scolastico
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 riflessioni
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 sorveglianza
		
	
	
	
	 Anno II n° 17  OTTOBRE  2006 
 
	
	                Sono arrivati i nodi della Riforma Berliguer
                
	
	Appello agli insegnanti universitari!
        
	        Non abbassate i livelli dell’istruzione, ma prendete per mano i ragazzi e portateli fin dove devono arrivare...
            
	        di Annamaria Gengaro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 società
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Anno II n° 17  OTTOBRE  2006 
 
	
	
	Un gradino della mia vita
        
	        di Annamaria Gengaro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 racconto
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno II n° 15 del 07/09/2006 
 
	
	
	Il Diario
        
	        Ricordi ad inizio anno scolastico
            
	        di Annamaria Gengaro ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 racconto
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno II n° 13 del 06/07/2006 
 
	
	                Un problema della società moderna che può essere superato
                
	
	Bullismo e baby gang: giovani oppressi e violenti
        
	        Dietro le baby-gang si nasconde un malessere sociale diffuso e la carenza della famiglia
            
	        di Sara Giostra............
	
	 
	
Tag:
	 
		 adolescenza
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 educazione
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 società
		,
	 
		 violenza
		
	
	
	
	 Anno II n° 12 del 22/06/2006 
 
	
	
	Esami: annulliamoli...
        
	        La proposta del Codacons è ragionevole?
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 codacons
		,
	 
		 esami
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno II n° 10 del 25/05/2006 
 
	
	
	I Licei sono da buttare?
        
	        Forse si, ma forse è solo da buttare l’ignoranza e l’arroganza degli insegnati
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 didattica
		,
	 
		 insegnante
		,
	 
		 liceo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno II n° 5 del 16/03/2006 
 
	
	
	Anche senza reciprocità
        
	        Il cardinale Martino annuncia il placet del Vaticano sull’introduzione dell’ora di religione islamica nelle scuole italiane
            
	        di Fr. Mirko Sellitto (mushino)............
	
	 
	
Tag:
	 
		 islam
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 vaticano
		
	
	
	
	 Anno II n° 2 del 02/02/2006 
 
	
	
	La Cultura umanistica: è ancora necessaria?
        
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno I n° 9 del 27/10/2005 
 
	
	
	Come nei film
        
	        di Gattaminerva............
	
	 
	
Tag:
	 
		 dramma
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno I n° 9 del 27/10/2005 
 
	
	
	Il primo giorno…
        
	        di Diamanta............
	
	 
	
Tag:
	 
		 racconto
		,
	 
		 ricordi
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno I n° 9 del 27/10/2005 
 
	
	                Racconto sulla vita di scuola e sulla scuola di vita 
                
	
	I Disillusi
        
	        E’ proprio vero: la scuola fa diventare adulti ma non credo che sia un bene
            
	        di Marina Minasola............
	
	 
	
Tag:
	 
		 adulti
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 vita
		
	
	
	
	 Anno I n° 9 del 27/10/2005 
 
	
	                Racconto universitario (quasi)
                
	
	Non ho mai amato la scuola
        
	        di Walter Dall'Olio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 racconto
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno I n° 9 del 27/10/2005 
 
	
	
	Ciak.. Si gira il thriller ‘l’interrogazione’
        
	        Programmata o ad 'effetto sorpresa’? Questo è il problema
            
	        di Natascia Zanon............
	
	 
	
Tag:
	 
		 interrogazione
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno I n° 9 del 27/10/2005 
 
	
	
	Nessuno ha copiato! Parola di Ingegnere
        
	        Come passare un compito a tutta la classe e avere la certificazione che nessuno ha copiato!
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 copiare
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno I n° 9 del 27/10/2005 
 
	
	                Presentazione della “Lente”
                
	
	Tempo di scuola,  cosa è?
        
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 racconto
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno I n° 7 del 29/09/2005 
 
	
	                Racconto breve
                
	
	Helsinki: ovvero fiocchi di neve e accoglienti camini di una capitale ultramoderna
        
	        Esperienza di un gemellaggio scolastico in Finlandia
            
	        di Giulia Failla............
	
	 
	
Tag:
	 
		 finlandia
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 helsinki
		,
	 
		 racconto
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 viaggi
		
	
	
	
	 Anno I n° 7 del 29/09/2005 
 
	
	                Il problema dell’Islam a casa nostra
                
	
	Il caso delle scuola islamica di via Quaranta impone una riflessione.
        
	        E’ questa l’integrazione che cerca l’islam in casa nostra? Perché una scuola fuori da tutte le norme e non riconosciuta da nessuno avanza pretese? Domande senza risposta
            
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 integralismo
		,
	 
		 islam
		,
	 
		 milano
		,
	 
		 razzismo
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno I n° 2 del 23/06/2005 
 
	
	                La scuola è un elemento portante per lo sviluppo del Paese, ma nessuno agisce come si dovrebbe
                
	
	Riforme sempre più disastrose distruggono la scuola Italiana
        
	        Dalla riforma Bosco del ’62  tutti gli interventi non hanno intaccato la incontrollabilità della scuola, così la qualità peggiora in continuazione
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 insegnante
		,
	 
		 organizzazione
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 riforme
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno I n° 2 del 23/06/2005 
 
	
	                La scuola vista dagli studenti
                
	
	Gli esami servono e devono essere seri in una scuola seria
        
	        Perchè togliere o sminuire gli esami?Invece sono i programmi e l'organizzazione  da "riformare"
            
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 esami
		,
	 
		 istruzione
		,
	 
		 qualità
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno I n° 2 del 23/06/2005 
 
	
	                Intervista al Segretario Nazionale dall’ AgeSC
                
	
	Gerardo Veneziani: La parità è il principale obbiettivo per le scuole cattoliche
        
	        Con la “Scuola pubblica Integrata”  si è avuto un importante riconoscimento, ma non basta.
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 chiesa
		,
	 
		 chiesa cattolica
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 educazione
		,
	 
		 istruzione
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 prodi
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 tasse
		
	
	
	
	 Anno I n° 2 del 23/06/2005 
 
	
	                Il rapporto Scuola e industria alla luce della Riforma Moratti
                
	
	Scuola ed Industria: un rapporto sempre critico!
        
	        L’industria ha sempre ben visto le “contaminazioni” piuttosto che i percorsi classici. Ora il problema è sulla qualità, e quindi sulle risorse, che verranno dedicate alla modernizzazione delle strutture.
            
	        di Lusus............
	
	 
	
Tag:
	 
		 confindustria
		,
	 
		 formazione
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 innovazione
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 specializzazione
		,
	 
		 tecnologia
		
	
	
	
	 Anno I n° 2 del 23/06/2005 
 
	
	                Anche per l'educazione fisica ci sono problemi 
                
	
	La Moratti toglie dalla scuola lo sport che educa più di tanti libri 
        
	        Attraverso lo sport nella scuola si possono raggiungere molti risultati importanti
            
	        di Silvano Filippini Fantoni ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bambino
		,
	 
		 educazione
		,
	 
		 educazione motoria/fisica
		,
	 
		 qualità
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno I n° 2 del 23/06/2005 
 
	
	                Una delle peggiori situazioni del sistema scolastico
                
	
	Le lingue: un insegnamento difficile per  la scuola italiana
        
	        Malgrado le lingue siano un insegnamento fondamentale poco si fa per rendere efficiente questo insegnamento
            
	        di Giuliana Reduzzi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cultura
		,
	 
		 formazione
		,
	 
		 insegnamento
		,
	 
		 istruzione
		,
	 
		 linque
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno I n° 1 del 09/06/2005 
 
	
	                Ecco come sono i punti dove si crea la potenze tecnologica
                
	
	Università del Sol Levante: dove si studia davvero
        
	        Un esperto della Cina  ci parla di cosa ha visto!
            
	        di Roberto Filippini Fantoni............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 scienza
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 università