Blog   GIUGNO  2014 
 
	
	                Tra politica ed economia
                
	
	Per uscire dalla crisi: il mito della “produttività” non riguarda solo il lavoro
        
	        La vera causa della mancanza di produttività dell'Italia è lo Stato, la sua inefficienza e il suo costo spropositato
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 730
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 fisco
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 produttività
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 stato
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2013 
 
	
	
	Decadenza o no, oggi cambia la Repubblica Italiana
        
	        Stiamo per assistere ad un fatto storico
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 decadenza
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 senato
		,
	 
		 stato
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2013 
 
	
	                Testo integrale
                
	
	Senatrice Taverna – Intervento al Senato nel dibattito sulla decadenza di Berlusconi
        
	        Legislatura 17a - Aula - Resoconto stenografico della seduta n. 142 del 27/11/2013 (Bozze non corrette redatte in corso di seduta)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 decadenza
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 m5s
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 senato
		,
	 
		 stato
		,
	 
		 taverna
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 1  GENNAIO  2012 
 
	
	                Una domanda opportuna
                
	
	Calcio reale o virtuale?
        
	        L’Italia risulta essere la prima al mondo per spesa pro capite investita nei giochi: 800 euro all’anno. La criminalità ci guadagna, ma anche lo Stato
            
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 calcio
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 gioco
		,
	 
		 gioco d'azzardo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 scommesse
		,
	 
		 stato
		
	
	
	
	 Anno VII n° 10  OTTOBRE  2011 
 
	
	                La violenza sembra essere un diversivo
                
	
	Forza Fiducia, ma ce l'ha risicata solo in Parlamento!
        
	        Lo scontento e la preoccupazione aumentano sempre di più. La violenza e l'insicurezza rendono sempre più nero l'orizzonte politico e sociale. Per evitare la “mano forte” di un nuovo dittatore, il cambiamento dovrebbe immediato
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 società
		,
	 
		 stato
		
	
	
	
	 Anno VII n° 4  APRILE  2011 
 
	
	                17 Marzo: Festa dell'Unità d'Italia
                
	
	La vittoria di Napolitano è l'inizio di un nuovo risorgimento?
        
	        Gli italiano hanno festeggiato; sono forse  insorti contro l'invertebrata classe politica ?
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 governo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 stato
		,
	 
		 unità d'italia
		
	
	
	
	 Anno III n° 2  FEBBRAIO  2007 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	I mercanti del tempio occupano ancora il tempio
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 chiesa
		,
	 
		 chiesa cattolica
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 interferenza
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 stato
		
	
	
	
	 Anno II n° 16 del 21/09/2006 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Il caso Telecom ed i finanzieri italiani da Monopoli
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 finanza
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 rete
		,
	 
		 scandalo
		,
	 
		 stato
		,
	 
		 tecnologia
		,
	 
		 telecom
		,
	 
		 tronchetti
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno II n° 10 del 25/05/2006 
 
	
	
	Italia in che stato sei...
        
	        L’intervista rilasciata da Napolitano ben rappresenta il sentimento degli italiani. I problemi sono tanti, e le gazzarre inscenate da Berlusconi sono irritanti
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bilancio
		,
	 
		 deficit
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 prodi
		,
	 
		 spesa pubblica
		,
	 
		 stato
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno II n° 3 del 16/02/2006 
 
	
	
	Eutanasia 
        
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 chiesa
		,
	 
		 chiesa cattolica
		,
	 
		 civiltà
		,
	 
		 demagogia
		,
	 
		 diritto
		,
	 
		 etica
		,
	 
		 eutanasia
		,
	 
		 morte
		,
	 
		 società
		,
	 
		 stato
		,
	 
		 testamento biologico
		,
	 
		 vita
		
	
	
	
	 Anno II n° 3 del 16/02/2006 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Scherza coi fanti, ma lascia stare i santi
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 chiesa
		,
	 
		 denaro
		,
	 
		 islam
		,
	 
		 protesta
		,
	 
		 pubblicità
		,
	 
		 reazione
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 rispetto
		,
	 
		 stato
		
	
	
	
	 Anno II n° 1 del 19/01/2006 
 
	
	                Le ingerenze del potere papale nella politica italiana 
                
	
	La Chiesa è libera, ma è in uno Stato altrettanto libero?
        
	        Perché oggi uno Stato che si professa laico e democratico dovrebbe pendere dalle labbra di un potere religioso che i popoli avrebbero dovuto avere l’intelligenza di privare già da molto tempo del suo inaccettabile appeal politico?
            
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 chiesa
		,
	 
		 chiesa cattolica
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 democrazia cristiana
		,
	 
		 laico
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 stato