Blog   SETTEMBRE  2014 
 
	
	                Diario della transizione/9
                
	
	Censis - L’azienda più liquida d’Italia? Gli italiani 
        
	        Boom di contanti e depositi bancari: 234 miliardi in più rispetto al 2007 (+9,2%). Nella crisi consumi azzerati, investimenti immobiliari dimezzati, liquidità delle famiglie salita a 1.209 miliardi. Ecco che fine hanno fatto i soldi degli italiani
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 risparmio
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2014 
 
	
	                Comunicato Stampa del Quirinale
                
	
	Firmato il decreto che riduce ulteriormente i costi dell'amministrazione del Quirinale
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 politica monetaria
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		,
	 
		 quirinale
		,
	 
		 risparmio
		,
	 
		 spesa pubblica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 6  GIUGNO  2012 
 
	
	                Le tradizioni inutili
                
	
	Perché la Festa della Repubblica deve essere una sfilata militare?
        
	        E se per il 2 giugno si facesse una bella festa popolare, con canti e danze e l'albero della cuccagna?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 2 giugno
		,
	 
		 bilancio
		,
	 
		 festa della repubblica
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 risparmio
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 5  MAGGIO  2012 
 
	
	                Dal Governo
                
	
	Consiglio dei Ministri n.26 - Spending review
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bondi
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		,
	 
		 risparmio
		,
	 
		 spesa
		,
	 
		 spesa pubblica
		,
	 
		 tasse
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 2  FEBBRAIO  2012 
 
	
	                Il Governo comunica
                
	
	Contenimento dei costi degli apparati burocratici
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 costi pa
		,
	 
		 decreto legge
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 retribuzioni
		,
	 
		 risparmio
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2011 
                
	
	I soggetti economici dello sviluppo
        
	        Economia in bilico tra creazione e distruzione di valore. Il fenomeno reti d’impresa: modello aperto e polifunzionale. Il nuovo ciclo espansivo dei distretti produttivi. Il valore del mare nel sistema economico italiano. Il ciclo evanescente dei risparmi
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 risparmio
		,
	 
		 sviluppo
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Dal Censis l'ennesimo segnale d'allarme
                
	
	Giovani vulnerabili, patrimoni delle famiglie a rischio
        
	        Solo il 28% dei nuclei giovani (con persona di riferimento fino a 35 anni) riesce a risparmiare, il 42% non ha nessun patrimonio immobiliare, il 40% vive in affitto
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 risparmio
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	
	Investimenti che fare? La favola del venditore di ferramenta
        
	        Tutti si chiedono come investire i propri soldi. I guru della finanza sentenziano, ma ricordiamo sono gli stessi che hanno sostenuto la finanza creativa
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 borsa
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 favola
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 risparmio
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Crisi e baggianate politiche
                
	
	I provvedimenti “urgenti” che non servono. Si discute solo per lasciare inalterati i privilegi della casta? 
        
	        Parlare della crisi economica e dei provvedimenti anticrisi è certamente ormai una cosa trita e ritrita, ma è difficile non parlarne anche perché ci tocca pesantemente in modo diretto
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bilancio
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 crisi finanziaria
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		,
	 
		 risparmio