Blog   DICEMBRE  2013 
 
	
	                Il punto politico
                
	
	Dove stiamo andando?
        
	        La crisi galoppa e i politici blaterano
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 letta
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2013 
 
	
	                Comunicato del Quirinale
                
	
	Delineato il percorso della  “non crisi”
        
	        Il Presidente Napolitano ha ricevuto il Presidente del Consiglio, Letta
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 letta
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2013 
 
	
	                Dopo la sentenza
                
	
	Quei politici incostituzionali come potranno essere mandati a casa?
        
	        Domanda più che logica visto che si sono dimostrati assolutamente incapaci di svolgere il loro ruolo nel rispetto delle leggi e della costituzione, ma occupano il potere con la forza della bugia
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 corte costituzionale
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 legge elettorale
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2013 
 
	
	                Testo integrale
                
	
	La fiducia al Senato: parla Letta
        
	        Resoconto stenografico della seduta n. 115 del 02/10/2013 (Bozze non corrette redatte in corso di seduta)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 letta
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 senato
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2013 
 
	
	                Il commento politico
                
	
	Crisi profonda e ci stanno prendendo per il culo!
        
	        La situazione italiana è drammatica,ma la soluzione proposta dalla politica è il semi-presidenzialismo. Che significato dobbiamo attribuire a questa operazione?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2013 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Decreto del fare... poco, troppo poco!
        
	        Un decreto che sarebbe stato utile cinque anni fa, ma allora la crisi “non c'era” né era “prevedibile”
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 letta
		,
	 
		 m5s
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2012 
 
	
	                Nota del Quirinale
                
	
	Napolitano chiarisce: la data delle elezioni sono sua prerogativa
        
	        La data viene fissata, secondo prassi, tra il minimo di 45 giorni previsto dalla legge e il massimo di 70 fissato in Costituzione, non vi possono essere forzature. Sembra evidente che aspettare che qualche partito sia pronto non sia “interesse del paese”
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 napoleone
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 4  APRILE  2012 
 
	
	
	La Lega senza Bossi: un pericolo in più per l'Italia
        
	        Il terremoto al “cerchio magico” ha dato un forte scossone ai “duri e puri”, quando ancora il problema del Nord è irrisolto, come quello del Sud
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bossi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 maroni
		,
	 
		 nord
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sud
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 2  FEBBRAIO  2012 
 
	
	                La piazza agitata
                
	
	Rivoluzione! E poi?
        
	        La rivoluzione è possibile, ma è sicuramente un disastro per le classi povere
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 grecia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 rivoluzione
		,
	 
		 sicilia
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VII n° 11  NOVEMBRE  2011 
 
	
	                Dal Quirinale
                
	
	L'Europa e l’Italia al centro della dichiarazione di Napolitano
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		,
	 
		 ue
		
	
	
	
	 Anno VII n° 11  NOVEMBRE  2011 
 
	
	                Intervento del Presidente della Repubblica
                
	
	Napolitano interviene pesantemente sulla situazione del paese
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno VII n° 11  NOVEMBRE  2011 
 
	
	                Nota del Quirinale
                
	
	Il Presidente Napolitano ha ricevuto il Presidente del Consiglio, Berlusconi
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 dimissioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno VII n° 11  NOVEMBRE  2011 
 
	
	                Un avvenimento inusuale per il Quirinale
                
	
	Roma, 9 novembre 2011 - Dichiarazione del Presidente della Repubblica
        
	        Chiare ed inequivocabili le parole di Napoletano, garante dell’Italia e della sua Costituzione vera e non quella inventata dai partiti trascinati da Berlusconi
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno VII n° 11  NOVEMBRE  2011 
 
	
	
	Dario Franceschini dichiarazione di voto sulla legge di stabilità
        
	        Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati.  Seduta n. 549 Sabato 12 Novembre 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 franceschini
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 11  NOVEMBRE  2011 
 
	
	                Un augurio al Presidente del Consiglio incaricato
                
	
	Prima c'erano Tre-Monti ora ne basta uno solo!
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi finanziaria
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 monti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 11  NOVEMBRE  2011 
 
	
	                Dal Quirinale
                
	
	Dichiarazione del Presidente Napolitano al termine delle Consultazioni
        
	        Un messaggio chiaro per chi non ha ancora recepito i rischi che stiamo correndo
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno VII n° 10  OTTOBRE  2011 
 
	
	                Dal Quirinale
                
	
	Dichiarazione del Presidente Napolitano dopo la mancata approvazione da parte della Camera dell'art.1 Rendiconto Generale Stato
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno VII n° 10  OTTOBRE  2011 
 
	
	                Dallo stenografico della Camera dei Deputati
                
	
	13 Ottobre 2011: comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri Silvio Berlusconi
        
	        Ecco il testo integrale  dell’intervento 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 10  OTTOBRE  2011 
 
	
	                Nota del Quirinale
                
	
	La lettera di Napolitano in risposta a Fabrizio Cicchitto, Marco Reguzzoni e Silvano Moffa
        
	        Nella riposta alla lettera ricevuta il 13 ottobre una lettera dai Presidenti dei Gruppi Parlamentari del Popolo della Libertà,  della Lega Nord Padania e di Popolo e Territorio, in merito alla situazione determinatasi a seguito della mancata approvazione dell'art. 1 del disegno di legge di approvazione del Rendiconto generale dello Stato, il Presidente della Repubblica chiarisce molti punti
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 cicchitto
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 ir
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 moffa
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		,
	 
		 reguzzoni
		
	
	
	
	 Anno VII n° 10  OTTOBRE  2011 
 
	
	                La violenza sembra essere un diversivo
                
	
	Forza Fiducia, ma ce l'ha risicata solo in Parlamento!
        
	        Lo scontento e la preoccupazione aumentano sempre di più. La violenza e l'insicurezza rendono sempre più nero l'orizzonte politico e sociale. Per evitare la “mano forte” di un nuovo dittatore, il cambiamento dovrebbe immediato
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 società
		,
	 
		 stato
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Crisi e baggianate politiche
                
	
	I provvedimenti “urgenti” che non servono. Si discute solo per lasciare inalterati i privilegi della casta? 
        
	        Parlare della crisi economica e dei provvedimenti anticrisi è certamente ormai una cosa trita e ritrita, ma è difficile non parlarne anche perché ci tocca pesantemente in modo diretto
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bilancio
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 crisi finanziaria
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		,
	 
		 risparmio
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Vendere beni del demanio e le partecipazioni statali
                
	
	Una buona idea se non si usano i soldi per la spesa corrente
        
	        La paura è che il gettito ottenuto vada a finanziare l'inutile spesa pubblica. Perché tanta ritrosia nel passato a cedere le partecipazioni statali?
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bilancio
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 crisi finanziaria
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 demanio
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		,
	 
		 tesoro
		
	
	
	
	 Anno VII n° 7  LUGLIO  2011 
 
	
	                Commento politico
                
	
	Per ben due volte oggi Napolitano interviene sulla manovra finanziaria
        
	        La risposta dei partiti dell’opposizione alla richiesta di “coesione nazionale”, fatta dal Presidente della Repubblica, corre il rischio di impantanarsi sul desiderato emendamento “salva Fininvest”
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bersani
		,
	 
		 casini
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 di pietro
		,
	 
		 finanziaria
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno VII n° 2  FEBBRAIO  2011 
 
	
	
	Governo del F...
        
	        Cosa significano gli ultimi avvenimenti? È possibile che Bossi abbia deciso di chiudere definitivamente con Berlusconi e stia cercando il casus belli? 
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 2  FEBBRAIO  2011 
 
	
	                Una manifestazione che deve far pensare
                
	
	"Se non ora, quando?" Adesso!  
        
	        Le dimissioni di Berlusconi sono un’esigenza per il Paese. Le manifestazioni di piazza sono la conferma di quello che la maggioranza degli italiani sente
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 donna
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 manifestazione
		,
	 
		 morale
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 2  FEBBRAIO  2011 
 
	
	                Berlusconi non demorde ma...
                
	
	Cosa succederà?
        
	        Il monito di Napolitano e la reazione di Berlusconi fanno pensare che siamo vicini alla fine del Governo Berlusconi
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                Critica politica
                
	
	Attendendo... cosa? È la crisi globale!
        
	        Lo stato che ci appare oggi è disastroso. Vediamo alcuni esempi del pessimo governo realizzato da Berlusconi. Dove sono i suoi Miracoli? Cosa ci aspetta?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 aquila
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 fiat
		,
	 
		 fini
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 immondizia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 legge ad personam
		,
	 
		 napoli
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 vinyls
		
	
	
	
	 Anno III n° 6  GIUGNO  2007 
 
	
	                Leggendo wikipedia...
                
	
	La “partitica” in Italia è un cancro in metastasi
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cancro
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 metano
		,
	 
		 metastasi
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica