Blog   NOVEMBRE  2014 
 
	
	                Attenzione sulla manovra
                
	
	Legge di stabilità: il parere dell'Istat lascia ampi dubbi sulla capacità di farci uscire dalla crisi
        
	        La legge di stabilità non sembra in grado di stimolare la ripresa. Tutto viene rinviato alle “riforme”, quelle vere, che sono ancora di là da venire. L'impressione che ne traiamo è che anche la previsione di un ritorno alla crescita del PIL, nel prossimo anno, sarà come per il passato: una pia illusione
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bilancio
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 legge di stabilità
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2013 
 
	
	                Dopo la sentenza
                
	
	Quei politici incostituzionali come potranno essere mandati a casa?
        
	        Domanda più che logica visto che si sono dimostrati assolutamente incapaci di svolgere il loro ruolo nel rispetto delle leggi e della costituzione, ma occupano il potere con la forza della bugia
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 corte costituzionale
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 legge elettorale
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2012 
 
	
	                Ecco il Decreto che non piace a qualcuno
                
	
	L’incandidabilità è legge
        
	        Estratto dal comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 57 del 06/12/2012
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 criminalità
		,
	 
		 decreto legge
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2012 
 
	
	                Risposta alle lettere degli onorevoli Francesco Storace e Maurizio Turco
                
	
	Napolitano afferma, tramite il Segretario generale Marra: la legge elettorale si può ancora modificare
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 legge
		,
	 
		 legge elettorale
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2012 
 
	
	
	Le cose che questa “politica” non può fare
        
	        Ecco cosa il Parlamento è incapace di fare: legge anticorruzione efficace, legge elettorale che ridia agli elettori la scelta dei propri rappresentanti, pulizia nella politica
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 corruzione
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 legge ad personam
		,
	 
		 legge elettorale
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 10  OTTOBRE  2011 
 
	
	                La linea politica di questo Governo
                
	
	La giustizia... di parte, bavaglio e tasse per tutti
        
	        Ad ascoltare i discorsi dei politici siamo “a cavallo”, ma, se li analizziamo per benino, ci accorgiamo che, se va bene, si tratta di un asino imbizzarrito
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bavaglio
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 blog
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 legge ad personam
		,
	 
		 legge bavaglio
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 stampa
		,
	 
		 tremonti
		,
	 
		 valigia blù
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Prosegue il dibattito sulle manovre 
                
	
	Articolo 41: non c'è nessun bisogno di modifiche!
        
	        Per anni, dopo Bersani, non si è fatto più nulla. Ora Berlusconi invoca la solita emergenza per cambiare la Costituzione. Giusta la via percorsa da Tremonti, anche se...
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 liberalizzazioni
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	                Non facciamoci buggerare da chi dice “ghe pensi mi!”
                
	
	I 4 referendum ci attendono: diamo una spallata decisiva al regime!
        
	        Il risultato può condizionare il sistema politico: siamo come nel 1948 quando dall'urna referendaria uscì la Repubblica. Oggi si tratta di confermarla e dire ai politici di saperci rappresentare
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 acqua
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 legge ad personam
		,
	 
		 nucleare
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 referendum
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	                Considerazioni sui documenti Censis
                
	
	La cultura dominante nell'Italia di oggi
        
	        Una volta c'era la “rispettabilità” oggi c'è “l'apparire”, ma cosa significa questo cambiamento? Cosa dobbiamo considerare primari: i “diritti” o i “doveri”?
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 apparire
		,
	 
		 diritto
		,
	 
		 dovere
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 rispetto
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VII n° 4  APRILE  2011 
 
	
	
	Non serve essere geni per…
        
	        Alcune osservazioni “normali”, sulla incapacità cronica della politica di affrontare i problemi reali; anche se ma la colpa è nostra (o quasi!)
            
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 controinformazione
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 organizzazione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 profugo
		
	
	
	
	 Anno VII n° 3  MARZO  2011 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	Gherardo Colombo - “Regole raccontate ai bambini”
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bambino
		,
	 
		 colombo
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		
	
	
	
	 Anno VI n° 11  NOVEMBRE  2010 
 
	
	                La linea di confine divide
                
	
	Golfo della Sirte: nazionale o internazionale?
        
	        Un problema che si trascina da anni e che i nostri politici non affrontano con il dovuto impegno
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 acque territoriali
		,
	 
		 affari
		,
	 
		 africa
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 colonie
		,
	 
		 diritto
		,
	 
		 fiat
		,
	 
		 gheddafi
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 libia
		,
	 
		 pesca
		,
	 
		 sicilia
		,
	 
		 sirte
		,
	 
		 ue
		
	
	
	
	 Anno IV n° 2  FEBBRAIO  2008 
 
	
	                Tra legge, etica e... tornaconti politici
                
	
	La proposta di moratoria sull’aborto, perché?  
        
	        L’iniziativa di Ferrara ci fa tornare indietro di 30 anni. Vediamo la legislazione sull’aborto nei vari Paesi, legge 194 e un poco di statistiche per chiarirci le idee
            
	        di Marina Minasola............
	
	 
	
Tag:
	 
		 aborto
		,
	 
		 adolescenza
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 contraccezione
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 ferrara
		,
	 
		 indagine demoscopica
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 mondo
		
	
	
	
	 Anno III n° 11  NOVEMBRE  2007 
 
	
	
	L’emergenza sicurezza e l’abitudine a infrangere le leggi
        
	        Inutile e dannoso cercare il capro espiatorio negli immigrati, l’emergenza sicurezza si lega alla grave carenza dei controllo del territorio, spesso voluta perché c’è l’abitudine ad infrangere le leggi ed i controlli di polizia così danno fastidio
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 illegalità
		,
	 
		 immigrati
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 microcriminalità
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno III n° 8  AGOSTO  2007 
 
	
	
	Scalone, scalini, ascensori o scivoli? Ma i soldi sono i nostri, né dei partiti né dei sindacati!
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 bonanni
		,
	 
		 fondi
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 pensioni
		,
	 
		 rifondazione comunista
		
	
	
	
	 Anno III n° 8  AGOSTO  2007 
 
	
	                Commenti dei politici e prospettive per una legislazione futura
                
	
	Il limite del rispetto
        
	        Prosciolto il medico che aveva lasciato morire Piergiorgio Welby, morto di fame Nuvoli: due destini incrociati, ma non troppo
            
	        di Marina Minasola............
	
	 
	
Tag:
	 
		 accanimento terapeutico
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno III n° 8  AGOSTO  2007 
 
	
	                Promulgata la nuova legge antiterrorismo negli USA, ma il business è salvo
                
	
	Lotta al terrorismo: meglio poco o meglio niente?
        
	        48 ore di preavviso e telefonate spiate: sintomi di una guerra fallita. Basteranno queste misure?
            
	        di Marina Minasola............
	
	 
	
Tag:
	 
		 antiterrorismo
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno III n° 7  LUGLIO  2007 
 
	
	                Ragioniamo sulla bozza di riforma 
                
	
	Un problema all’ordine del giorno: immigrazione e cittadinanza
        
	        di Marina Minasola............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cibo
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 extracomunitari
		,
	 
		 immigrazione
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno III n° 7  LUGLIO  2007 
 
	
	
	Telemarketing e venditori di servizi finanziari: i comportamenti troppo spesso sono fuori legge
        
	        Ecco alcune semplici regole per evitare di essere raggirati facilmente
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 difesa
		,
	 
		 imbrolgio
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 privacy
		,
	 
		 televendite
		,
	 
		 vendita porta a porta
		
	
	
	
	 Anno III n° 6  GIUGNO  2007 
 
	
	
	Perché non arrivano gli investimenti esteri in Italia?
        
	        Le principali cause sono l’incertezza normativa e il dirigismo economico da parte della politica. Un confronto con gli Stati Uniti
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 draghi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 estero
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 prodi
		
	
	
	
	 Anno III n° 5  MAGGIO  2007 
 
	
	
	La legge sul “conflitto di interessi” che verrà... se verrà!
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 conflitto di interessi
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 parlamento
		
	
	
	
	 Anno III n° 1  GENNAIO  2007 
 
	
	
	Ma i sindaci non dovevano fare al massimo due mandati?
        
	        La legge sarebbe chiara e la volontà del legislatore pure, ma il TAR non la pensa così! Vediamo un caso emblematico
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 critica
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 sindaco
		
	
	
	
	 Anno II n° 19  DICEMBRE  2006 
 
	
	
	Immagini crudeli, violente, indecenti e perverse: quando internet è fuori da ogni controllo…
        
	        La scarsa e lacunosa disciplina del settore è un problema grave ed urgente
            
	        di Sara Giostra............
	
	 
	
Tag:
	 
		 internet
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 violenza
		
	
	
	
	 Anno II n° 13 del 06/07/2006 
 
	
	                Provvedimento Bersani
                
	
	Nuove garanzie e vantaggi per i cittadini-consumatori
        
	        Varata finalmente la rivoluzione tanto attesa dall’UE e dall’Autorità Antitrust
            
	        di Anna Cosseddu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bersani
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 lobby
		,
	 
		 monopoli
		,
	 
		 taxista
		
	
	
	
	 Anno II n° 13 del 06/07/2006 
 
	
	
	Bersani all’attacco dei monopoli inutili!
        
	        Alcune considerazioni sul decreto tanto contestato 
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bersani
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 lobby
		,
	 
		 monopoli
		,
	 
		 opinione
		
	
	
	
	 Anno II n° 13 del 06/07/2006 
 
	
	                Il decreto ‘Bersani’
                
	
	Tassisti, Farmacisti e Avvocati in agitazione, perché?
        
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agitazione
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 bersani
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 lobby
		,
	 
		 monopoli
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 protesta
		,
	 
		 taxista
		
	
	
	
	 Anno II n° 9 del 11/05/2006 
 
	
	                Le leggi ad ‘personam’ ed il caso Previti
                
	
	La Giustizia ha bisogno di altro
        
	        di Anna Cosseddu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ad personam
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 previti
		
	
	
	
	 Anno I n° 9 del 27/10/2005 
 
	
	                Come sempre dall’estero vogliamo importare i modelli peggiori
                
	
	Lo sport che non è sportivo
        
	        Le dichiarazioni di Pescante sconvolgono chi crede ancora nella lealtà sportiva, è giusto piegarsi alla disonestà per mere ragioni economiche? Io dico di no.
            
	        di Marina Minasola       ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 dooping
		,
	 
		 fini
		,
	 
		 frodi
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 sport
		
	
	
	
	 Anno I n° 8 del 13/10/2005 
 
	
	                Critica politica
                
	
	Stop and go, ancora stop e poi.....dove si arriva?
        
	        Le discussioni politiche attuali, legge elettorale, legge “Salva Previti, Finanziaria, Primarie non possono che lasciare la bocca amara agli Italiani di qualunque orientamento politico
            
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 casini
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 legge ad personam
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 previti
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno I n° 5 del 01/09/2005 
 
	
	                Pot-pourri d’attualità
                
	
	La statistica del pollo Trilussa
        
	        Considerazioni sull’abuso del sistema statistico fatto dagli ambienti politici e dei mass-media e …a cosa servono i fari accesi delle auto?
            
	        di Roberto Filippini Fantoni............
	
	 
	
Tag:
	 
		 incidenti
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 sicurezza stradale
		,
	 
		 strada