Blog   FEBBRAIO  2015 
 
	
	
	Mattarella Presidente, e dopo?
        
	        Il quadro politico risulta essere cambiato e il “Patto del Nazareno” è ancora vivo? Cosa succederà alle “riforme”?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alfano
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 forza italia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 m5s
		,
	 
		 mattarella
		,
	 
		 ncd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   GENNAIO  2015 
 
	
	                L'opinione politica
                
	
	Alla caccia del Presidente, ma il metodo non va
        
	        Le colpe del Presidente Napolitano nella situazione politica attuale
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 presidente della repubblica
		,
	 
		 quirinale
		,
	 
		 renzi
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2014 
 
	
	                L'opinione
                
	
	Ed ecco il cambio al Quirinale: che succederà?
        
	        Nessuna riforma impostata, né costituzionale, né strutturale, è andata in porto, ma si torna indietro di un anno e mezzo lo stesso
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 m5s
		,
	 
		 movimento 5 stelle
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		,
	 
		 renzi
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2014 
 
	
	                Ragionamenti a ruota libera
                
	
	Il “patto del Nazareno” e le riforme: un modo oscuro su cui si basa il Governo Renzi
        
	        È possibile che in un paese democratico un Governo nasca e basi la sua politica su un patto segreto?
In Italia purtroppo è possibile
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2014 
 
	
	
	Il post-elezioni: preoccupante
        
	        Il due a zero di Renzi: perdere il 30% dell'elettorato e aver distrutto il suo socio del Nazareno. Risultato ottimo! Avanti così e l'ultimo chiuda la porta 
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2014 
 
	
	                L'opinione
                
	
	Leopolda o non Leopolda, dove stiamo andando?
        
	        Renzi racconta a tutti di fare le riforme necessarie, ma queste non si vedono e si nota bel altro
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alfano
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 burocrazia
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 evasione fiscale
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 riforma
		
	
	
	
	 Blog   AGOSTO  2014 
 
	
	                Critica politica
                
	
	Piove e tira vento. I “sorrisi” non bastano più
        
	        La fiducia degli italiani si è inceppata e con ragione
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 ncd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 tremonti
		,
	 
		 ue
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2014 
 
	
	                L'opinione
                
	
	Queste riforme sono una porcata!
        
	        Si discute tanto della riforma del senato, ma a chi e a cosa serve?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 riforme
		,
	 
		 senato
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2014 
 
	
	                Opinione politica - Elezioni Europee
                
	
	Chi votare? Un bel problema!
        
	        Gli elettori sono sconcertati. Una campagna elettorale fatta d’insulti, di paure e di cose di impossibile rilievo “europeo”
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 salvini
		,
	 
		 tsipras
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2014 
 
	
	                La mia analisi del voto, di là delle consuetudini di “destra” o “sinistra”
                
	
	Europee: perché questo voto?
        
	        Se cerchiamo le motivazioni al voto esce una lettura molto stimolante
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 m5s
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 salvini
		,
	 
		 tsipras
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2014 
 
	
	
	La Crisi sta finendo? E vale anche per l'Italia?
        
	        A che servono le riforme tanto sbandierate? Dove sono gli interventi veri di sostegno alla ripresa economica?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 letta
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2014 
 
	
	
	Renzi e la follia per le riforme
        
	        Le riforme della Costituzione proposte sono veramente urgenti? È corretto realizzarle attraverso un accordo con Berlusconi? 
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   GENNAIO  2014 
 
	
	                Critica politica
                
	
	La democrazia azzoppata
        
	        Quando un rottamatore si crede volpe e invece è solo un volpino arrogante
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 forza italia
		,
	 
		 legge elettorale
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   GENNAIO  2014 
 
	
	                Commento pilitco
                
	
	Queste riforme sono pericolose
        
	        Perché è urgente cambiare la struttura dello Stato? Questo Parlamento è adatto a riforme così delicate?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 province
		,
	 
		 regioni
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2013 
 
	
	                Il punto politico
                
	
	Dove stiamo andando?
        
	        La crisi galoppa e i politici blaterano
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 letta
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2013 
 
	
	
	Decadenza & Grazia 
        
	        La riposta del Quirinale alle invettive di Berlusconi
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 decadenza
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2013 
 
	
	
	Decadenza o no, oggi cambia la Repubblica Italiana
        
	        Stiamo per assistere ad un fatto storico
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 decadenza
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 senato
		,
	 
		 stato
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2013 
 
	
	                Testo integrale
                
	
	Senatrice Taverna – Intervento al Senato nel dibattito sulla decadenza di Berlusconi
        
	        Legislatura 17a - Aula - Resoconto stenografico della seduta n. 142 del 27/11/2013 (Bozze non corrette redatte in corso di seduta)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 decadenza
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 m5s
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 senato
		,
	 
		 stato
		,
	 
		 taverna
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2013 
 
	
	                Dopo il 27 novembre
                
	
	Berlusconi ha perso, ma il berlusconismo è stato sconfitto?
        
	        Il berlusconismo è più che mai vitale e non sarà facile smantellarlo
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 decadenza
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2013 
 
	
	                Nota del Qurinale 
                
	
	Ancora diffamazione e fango su Napolitano 
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 cattiva stampa
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		,
	 
		 stampa
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2013 
 
	
	
	Fiducia al Governo letta: dichiarazioni di voto di Berlusconi e Zanda (PD)
        
	        Resoconto stenografico della seduta n. 115 del 02/10/2013 (Bozze non corrette redatte in corso di seduta)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 letta
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 senato
		,
	 
		 zanda
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2013 
 
	
	                Il commento politico
                
	
	La politica assurda
        
	        Perché mai un governo dovrebbe cadere a causa della condanna ignominiosa di un politico?
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 epifani
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 m5s
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2013 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Che il governo cada!
        
	        La caduta del Governo è sempre meglio di avere un Governo sotto ricatto. Questo “inciucio” non si doveva fare
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2013 
 
	
	                Nota del Quririnale - Testo integrale
                
	
	Dichiarazione del Presidente Napolitano sull'orientamento assunto dall'Assemblea dei gruppi parlamentari del PdL
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 eversione
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2013 
 
	
	                Testo integrale
                
	
	Il Quirinale smentisce la notizia di una telefonata tra Il Presidente Napolitano e il sen. Berlusconi
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 cattiva stampa
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		,
	 
		 stampa
		
	
	
	
	 Blog   AGOSTO  2013 
 
	
	                Processo Mediaset
                
	
	1° agosto 2013: Dichiarazione del Presidente Napolitano 
        
	        Il Presidente della Repubblica auspica “che possano ora aprirsi condizioni più favorevoli per l'esame, in Parlamento, di quei problemi relativi all'amministrazione della giustizia, già efficacemente prospettati nella relazione del gruppo di lavoro da me istituito il 30 marzo scorso”
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Blog   AGOSTO  2013 
 
	
	                Napolitano mette chiarezza nel polverone sollevato dai fedelissimi del PDL
                
	
	Le parole di Napolitano sul caso “Berlusconi"
        
	        “Di qualsiasi sentenza definitiva, e del conseguente obbligo di applicarla, non può che prendersi atto. Ciò vale dunque nel caso oggi al centro dell'attenzione pubblica come in ogni altro”
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Blog   AGOSTO  2013 
 
	
	                L'opinione politica
                
	
	Il problema di Berlusconi e l'Italia 
        
	        Un balletto indecente che toglie l'attenzione dalla realtà drammatica in cui viviamo
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 m5s
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2013 
 
	
	                L'opinione
                
	
	Che sarà del Governo Letta? Che sarà dell'Italia?
        
	        L'incapacità della classe politica di fare il bene dello Stato è sempre più evidente e cosa ci dobbiamo aspettare?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 letta
		,
	 
		 m5s
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2013 
 
	
	                Basta tapparsi il naso e votare PD
                
	
	L'Italia sta sprofondando e la Politica cazzeggia tra IMU, commissioni, ingiustizia berlusconiana e... probabili elezioni
        
	        Il teatrino della politica sta mettendo in scena un dramma vero e proprio e a pagare siamo noi cittadini
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 letta
		,
	 
		 m5s
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2013 
 
	
	
	Gli ultimi giorni di Napolitano nel caos della politica italiana
        
	        Il quadro politico è fortemente degenerato, le larghe intese sono, in concreto, impossibili perché gli obiettivi dei partiti sono divergenti e non tengono conto delle necessità dell'Italia
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bersani
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 m5s
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 saggi
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2013 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Perché mai il prossimo Presidente della Repubblica deve piacere a Berlusconi?
        
	        Siamo di fronte ad un ennesimo inciucio di dalemiana memoria?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bonino
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		,
	 
		 rodotà
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2013 
 
	
	
	Lo tsunami promesso da Grillo c'e' stato. Cosa resta ora?
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 m5s
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2013 
 
	
	                Dal Quirinale
                
	
	Dichiarazione del Presidente Napolitano al termine dell'incontro con il Comitato di Presidenza del CSM
        
	        il presidente rivendica l'indipendenza della magistratura ed invita il mondo politico a maggiore "responsabilità", pur tenendo conto delle esigenze del periodo post elettorale
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 conflitto di interessi
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2013 
 
	
	                Critica politica
                
	
	E venne il tempo della verità
        
	        Grillo, Berlusconi ed il PD non possono più nascondersi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bersani
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 m5s
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2013 
 
	
	
	Il Governo: Berlusconi o Grillo saranno le cariatidi?
        
	        Gli elettori hanno parlato chiaro sia nelle urne sia nelle primarie: perché nei partiti c'è chi vuole ancora ignorare questo? Perché Grillo si trincera dietro questioni appiccicaticce per non assumere le sue responsabilità? Risposte difficili, ma ci proviamo
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bersani
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   GENNAIO  2013 
 
	
	
	Lo sconcertante teatrino elettorale
        
	        Osservazioni nel tentativo di dare un quadro sintetico della campagna elettorale in atto
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bersani
		,
	 
		 casini
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 ingroia
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 maroni
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sel
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2012 
 
	
	                Critica Politica
                
	
	Berlusconi: la disperazione lo affossa, scende in campo e così rilancia il Monti-bis
        
	        La sfiducia a Monti, espressa implicitamente da Alfano,  genera un terremoto e modifica profondamente il quadro politico
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2012 
 
	
	                Un esempio di come sprechiamo i nostri soldi
                
	
	Alitalia, salvataggio flop, ringraziamo Berlusconi
        
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alitalia
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 borghesi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 produttività
		,
	 
		 sprechi
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2012 
 
	
	                Un commento al fatto del giorno
                
	
	Mediaset - Palomba (IDV): “Le sentenze vanno rispettate. Finito tempo leggi ad personam"
        
	        Difficile non condividere l’opinione dell’On Palomba
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 idv
		,
	 
		 legge ad personam
		,
	 
		 mediaset
		,
	 
		 palomba
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 8/9   AGOSTO /  SETTEMBRE  2012 
 
	
	                Non illudiamoci con i discorsi elettorali
                
	
	La crisi sarà lunga
        
	        La soluzione non può passare per questa classe politica che ne è la principale causa
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 7  LUGLIO  2012 
 
	
	                Il punto sulla situazione prima dell’incontro a Bruxelles
                
	
	Europa: Informativa del Presidente Monti alla Camera dei Deputati
        
	        Monti chiarisce: il fiscal compact fu firmato dal Governo Monti, ma voluto dal Governo Berlusconi
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 euro
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 parlamento
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 6  GIUGNO  2012 
 
	
	                Economia italiana a picco
                
	
	Istat: PIL, nel primo trimestre 2012 –1,3% 
        
	        Senza il taglio della spesa della Pubblica Amministrazione il Pil continua a crollare. È tutta responsabilità di Berlusconi e della classe politica
            
	        di F.B.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 servizi
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 6  GIUGNO  2012 
 
	
	                Considerazioni post-elettorali a freddo
                
	
	Partiti tradizionali e politici hanno perso la bussola, Berlusconi compreso
        
	        Sembra che i vecchi della politica non sappiano più cosa fare per mantenere le poltrone
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 idv
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 montezemolo
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 persecuzione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sel
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 6  GIUGNO  2012 
 
	
	                Gli ultimi dati dell'ISTAT confermano
                
	
	La crisi è nera, ma i politici si occupano d'altro
        
	        Impediscono il lavoro del Governo, chiedono elezioni o le dimissioni di Monti, ma sono loro che devono andarsene
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 porfidia
		,
	 
		 severino
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 5  MAGGIO  2012 
 
	
	
	C'era una volta la Resistenza, oggi cosa c'è?
        
	        Lo sfondamento della linea gotica è un'immagine che, riportata alla situazione d’oggi, diventa pericolosa
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 antipolitca
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bersani
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 3  MARZO  2012 
 
	
	                Considerazioni tristi
                
	
	La prescrizione per la giustizia è uno spreco da eliminare
        
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 costo
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 prescrizione
		,
	 
		 processo
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 2  FEBBRAIO  2012 
 
	
	                Commento settimanale
                
	
	Il “buon governo” non fa contenti tutti
        
	        I risultati già ottenuti smentiscono chi cavalca lo scontento. Vediamo quello che c'è nel decreto e che pochi sanno
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 decreto legge
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 liberalizzazioni
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 1  GENNAIO  2012 
 
	
	                Considerazioni di fine anno
                
	
	L'Italia si basa su corruzione, evasione e criminalità
        
	        I pessimi governi di Berlusconi ci hanno messo in ginocchio. Non diamo la colpa a Monti, tanto con le colpe non risolviamo i problemi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 11  NOVEMBRE  2011 
 
	
	                Il commento politico
                
	
	La lettera di Berlusconi... scarlatta per la vergogna
        
	        Critica punto per punto a quanto scritto dal Governo.
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 crescita
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 lettera
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 ue
		
	
	
	
	 Anno VII n° 11  NOVEMBRE  2011 
 
	
	                Nota del Quirinale
                
	
	Il Presidente Napolitano ha ricevuto il Presidente del Consiglio, Berlusconi
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 dimissioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno VII n° 11  NOVEMBRE  2011 
 
	
	                Un avvenimento inusuale per il Quirinale
                
	
	Roma, 9 novembre 2011 - Dichiarazione del Presidente della Repubblica
        
	        Chiare ed inequivocabili le parole di Napoletano, garante dell’Italia e della sua Costituzione vera e non quella inventata dai partiti trascinati da Berlusconi
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno VII n° 11  NOVEMBRE  2011 
 
	
	                Cose di oggi
                
	
	La Costituzione stropicciata
        
	        Il berlusconismo ha tentato con tutti i mezzi di cambiare la costituzione e, in parte, ci è riuscito  con un golpe mediatico
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 dittatura
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 regime
		
	
	
	
	 Anno VII n° 11  NOVEMBRE  2011 
 
	
	                Considerazioni sulla fine di un periodo
                
	
	Festa grande nella piazza del Quirinale
        
	        Esplosione di gioia della folla per la librazione da un incubo
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 potere
		,
	 
		 regime
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno VII n° 10  OTTOBRE  2011 
 
	
	                La linea politica di questo Governo
                
	
	La giustizia... di parte, bavaglio e tasse per tutti
        
	        Ad ascoltare i discorsi dei politici siamo “a cavallo”, ma, se li analizziamo per benino, ci accorgiamo che, se va bene, si tratta di un asino imbizzarrito
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bavaglio
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 blog
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 legge ad personam
		,
	 
		 legge bavaglio
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 stampa
		,
	 
		 tremonti
		,
	 
		 valigia blù
		
	
	
	
	 Anno VII n° 10  OTTOBRE  2011 
 
	
	                Dallo stenografico della Camera dei Deputati
                
	
	13 Ottobre 2011: comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri Silvio Berlusconi
        
	        Ecco il testo integrale  dell’intervento 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 10  OTTOBRE  2011 
 
	
	                La violenza sembra essere un diversivo
                
	
	Forza Fiducia, ma ce l'ha risicata solo in Parlamento!
        
	        Lo scontento e la preoccupazione aumentano sempre di più. La violenza e l'insicurezza rendono sempre più nero l'orizzonte politico e sociale. Per evitare la “mano forte” di un nuovo dittatore, il cambiamento dovrebbe immediato
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 società
		,
	 
		 stato
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                L'incapacità della casta è sempre più evidente 
                
	
	La manovra decapitata
        
	        Le proposte indecenti hanno un solo indirizzo: che siano sul patrimonio, sulle transazioni speculative, sull'IVA, sulle pensioni, tagli agli enti locali è sempre Pantalone che è toccato, non solo nelle tasche, ma ovunque
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 casta
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati
                
	
	Giorgio La Malfa (Liberal democratici- MAIE) Dichiarazione di voto della manovra bis
        
	        Disegno di legge: S. 2887 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari (Approvato dal Senato)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 la malfa
		,
	 
		 maie
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati
                
	
	Siegfried Brugger (Min. Ling.) Dichiarazione di voto della manovra bis
        
	        Disegno di legge: S. 2887 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari (Approvato dal Senato)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 brugger
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 südtiroler volkspartei
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati
                
	
	Francesco Nucara (RA) Dichiarazione di voto della manovra bis
        
	        Disegno di legge: S. 2887 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari (Approvato dal Senato)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 nucara
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati
                
	
	Carmelo Lo Monte (MPA-SUD) Dichiarazione di voto della manovra bis
        
	        Disegno di legge: S. 2887 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari (Approvato dal Senato)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lo monte
		,
	 
		 mpa-sud
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati
                
	
	Linda Lanzillotta (API) Dichiarazione di voto della manovra bis
        
	        Disegno di legge: S. 2887 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari (Approvato dal Senato)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 api
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lanzillotta
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati
                
	
	Massimo Donadi (IDV) Dichiarazione di voto della manovra bis
        
	        Disegno di legge: S. 2887 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari (Approvato dal Senato)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 donadi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 idv
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati
                
	
	Antonino Lo Presti (FLI) Dichiarazione di voto della manovra bis
        
	        Disegno di legge: S. 2887 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari (Approvato dal Senato)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lo presti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati
                
	
	Vincenzo d'Anna (IR) Dichiarazione di voto della manovra bis
        
	        Disegno di legge: S. 2887 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari (Approvato dal Senato)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 d'anna
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati
                
	
	Gian Luca Galletti (UDC) Dichiarazione di voto della manovra bis
        
	        Disegno di legge: S. 2887 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari (Approvato dal Senato)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 galletti
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		,
	 
		 udc
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati
                
	
	Marco Giovanni Reguzzoni (Lega Nord) Dichiarazione di voto della manovra bis
        
	        Disegno di legge: S. 2887 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari (Approvato dal Senato)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 reguzzoni
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati
                
	
	Walter Veltroni (PD) Dichiarazione di voto della manovra bis
        
	        Disegno di legge: S. 2887 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari (Approvato dal Senato)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		,
	 
		 weltroni
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati
                
	
	Fabrizio Cicchitto (PDL) Dichiarazione di voto della manovra bis
        
	        Disegno di legge: S. 2887 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari (Approvato dal Senato)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 cicchitto
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Nota del Quirinale
                
	
	Lettera del Presidente della Repubblica al Presidente del Consiglio sul tema del decentramento delle sedi dei Ministeri sul territorio
        
	        Si rende noto il testo integrale della lettera che il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha inviato al Presidente del Consiglio dei Ministri, Silvio Berlusconi, sul tema del decentramento delle sedi dei Ministeri sul territorio
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Critica politica
                
	
	La giustizia elastica e la Lega
        
	        Che succede in Parlamento? La lega appoggia le leggi ad personam o no? 
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Bozze non corrette in corso di seduta
                
	
	Silvio Berlusconi: informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione economica del Paese
        
	        Intervento del Presidente del Consiglio dei ministri nella seduta della Camera dei Deputati di mercoledì 3 agosto 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Bozze non corrette in corso di seduta
                
	
	Angelino Alfano (PDL): informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione economica del Paese
        
	        Intervento a seguito dell’informativa fatta dal Presidente del Consiglio dei ministri nella seduta della Camera dei Deputati di mercoledì 3 agosto 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alfano
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Bozze non corrette in corso di seduta
                
	
	Pier Luigi Bersani (PD): informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione economica del Paese
        
	        Intervento a seguito dell’informativa fatta dal Presidente del Consiglio dei ministri nella seduta della Camera dei Deputati di mercoledì 3 agosto 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bersani
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Bozze non corrette in corso di seduta
                
	
	Marco Giovanni Reguzzoni (Lega Nord): informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione economica del Paese
        
	        Intervento a seguito dell’informativa fatta dal Presidente del Consiglio dei ministri nella seduta della Camera dei Deputati di mercoledì 3 agosto 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 reguzzoni
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Bozze non corrette in corso di seduta
                
	
	Pier Ferdinando Casini (UDC): informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione economica del Paese
        
	        Intervento a seguito dell’informativa fatta dal Presidente del Consiglio dei ministri nella seduta della Camera dei Deputati di mercoledì 3 agosto 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 casini
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 udc
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Bozze non corrette in corso di seduta
                
	
	Silvano Moffa (IR): informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione economica del Paese
        
	        Intervento a seguito dell’informativa fatta dal Presidente del Consiglio dei ministri nella seduta della Camera dei Deputati di mercoledì 3 agosto 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 ir
		,
	 
		 moffa
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Bozze non corrette in corso di seduta
                
	
	Italo Bocchino (FLI): informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione economica del Paese
        
	        Intervento a seguito dell’informativa fatta dal Presidente del Consiglio dei ministri nella seduta della Camera dei Deputati di mercoledì 3 agosto 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bocchino
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 fli
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Bozze non corrette in corso di seduta
                
	
	Antonio Di Pietro (IDV): informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione economica del Paese
        
	        Intervento a seguito dell’informativa fatta dal Presidente del Consiglio dei ministri nella seduta della Camera dei Deputati di mercoledì 3 agosto 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 di pietro
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 idv
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Bozze non corrette in corso di seduta
                
	
	Pino Pisicchio (API): informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione economica del Paese
        
	        Intervento a seguito dell’informativa fatta dal Presidente del Consiglio dei ministri nella seduta della Camera dei Deputati di mercoledì 3 agosto 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 api
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pisicchio
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Bozze non corrette in corso di seduta
                
	
	Carmelo Lo Monte (MPA): informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione economica del Paese
        
	        Intervento a seguito dell’informativa fatta dal Presidente del Consiglio dei ministri nella seduta della Camera dei Deputati di mercoledì 3 agosto 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lo monte
		,
	 
		 mpa-sud
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Bozze non corrette in corso di seduta
                
	
	Roberto Rolando Nicco (Minoranze Linguistiche): informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione economica del Paese
        
	        Intervento a seguito dell’informativa fatta dal Presidente del Consiglio dei ministri nella seduta della Camera dei Deputati di mercoledì 3 agosto 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Bozze non corrette in corso di seduta
                
	
	Mario Pepe (Misto-R-A): informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione economica del Paese
        
	        Intervento a seguito dell’informativa fatta dal Presidente del Consiglio dei ministri nella seduta della Camera dei Deputati di mercoledì 3 agosto 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Prosegue il dibattito sulle manovre 
                
	
	Articolo 41: non c'è nessun bisogno di modifiche!
        
	        Per anni, dopo Bersani, non si è fatto più nulla. Ora Berlusconi invoca la solita emergenza per cambiare la Costituzione. Giusta la via percorsa da Tremonti, anche se...
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 liberalizzazioni
		
	
	
	
	 Anno VII n° 7  LUGLIO  2011 
 
	
	
	Le chiacchiere (quasi bugie) di Tremonti
        
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanziaria
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 7  LUGLIO  2011 
 
	
	                L'ultima di Tremonti
                
	
	I conti (suoi) sono in ordine, i nostri no! 
        
	        La manovra finanziaria: ancora una volta il “ragioniere” ci ha preso per il culo, con il benestare di Bossi & Berlusconi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanziaria
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 società
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 7  LUGLIO  2011 
 
	
	                Commento politico
                
	
	Per ben due volte oggi Napolitano interviene sulla manovra finanziaria
        
	        La risposta dei partiti dell’opposizione alla richiesta di “coesione nazionale”, fatta dal Presidente della Repubblica, corre il rischio di impantanarsi sul desiderato emendamento “salva Fininvest”
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bersani
		,
	 
		 casini
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 di pietro
		,
	 
		 finanziaria
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno VII n° 7  LUGLIO  2011 
 
	
	                Berlusconi rompe in silenzio con una dichiarazione
                
	
	Nella nota diffusa il 12 Luglio 2011, che riportiamo, Berlusconi ripete le solite parole e chiede coesione, si ma su cosa? Questo non è chiaro 
        
	        La crisi di fiducia che si è abbattuta in questi giorni sui mercati finanziari colpisce…
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 finanziaria
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 7  LUGLIO  2011 
 
	
	
	Il principio di Peter si applica anche a Berlusconi?
        
	        Se è così, c'è un grave pericolo per noi, vediamo quale
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	                Dal resoconto stenografico Camera dei deputati 31/5/2011
                
	
	Intervento di Dario Franceschini (PD),replica di Vincenzo d'Anna (IR) e commento finale del Presidente Buttilgione
        
	        Franceschini chiede le dimissioni di Berlusconi
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 buttilgione
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 d'anna
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 franceschini
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	                Elezioni amministrative
                
	
	L'Italia s'è desta!
        
	        Cosa è successo agli italiani che hanno detto no a Berlusconi? E adesso il Governo? L'opposizione? I referendum ci attendono!
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pisapia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 referendum
		,
	 
		 vendola
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	                Non facciamoci buggerare da chi dice “ghe pensi mi!”
                
	
	I 4 referendum ci attendono: diamo una spallata decisiva al regime!
        
	        Il risultato può condizionare il sistema politico: siamo come nel 1948 quando dall'urna referendaria uscì la Repubblica. Oggi si tratta di confermarla e dire ai politici di saperci rappresentare
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 acqua
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 legge ad personam
		,
	 
		 nucleare
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 referendum
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	                Le bugie dei potenti
                
	
	Ma che riforma fiscale? Sono tutte balle direbbe un Bossi savio
        
	        Non si possono tagliare le entrate, non si possono tagliare le spese. Cosa si deve tagliare allora? Dove andrà la Lega?
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 calderoli
		,
	 
		 fisco
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforma
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	                Comunicazioni del Presidente del Consiglio,sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
                
	
	Il discorso di Silvio Berlusconi “Bello a parole”. Così lo ha definito Umberto Bossi
        
	        Camera dei Deputati - Dal Resoconto stenografico dell'Assemblea Seduta n. 490 di mercoledì 22 giugno 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	
	Daniela Melchiorre (LD-MAIE). Dichiarazione sull’ Informativa di Berlusconi sulla composizione del Governo
        
	        Camera dei Deputati - Dal Resoconto stenografico dell'Assemblea Seduta n. 490 di mercoledì 22 giugno 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 maie
		,
	 
		 melchiorre
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	
	Carmelo Lo Monte (MPA-SUD). Dichiarazione sull’ Informativa di Berlusconi sulla composizione del Governo
        
	        Camera sei Deputati - Dal Resoconto stenografico dell'Assemblea Seduta n. 490 di mercoledì 22 giugno 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lo monte
		,
	 
		 mpa-sud
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	
	Bruno Tabacci (API). Dichiarazione sull’ Informativa di Berlusconi sulla composizione del Governo
        
	        Camera dei Deputati - Dal Resoconto stenografico dell'Assemblea Seduta n. 490 di mercoledì 22 giugno 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 api
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tabacci
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	
	Antonio Di Pietro (IDV). Dichiarazione sull’ Informativa di Berlusconi sulla composizione del Governo 
        
	        Camera dei Deputati - Dal Resoconto stenografico dell'Assemblea Seduta n. 490 di mercoledì 22 giugno 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 di pietro
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 idv
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	
	Silvano Moffa (IRNP). Dichiarazione sull’ Informativa di Berlusconi sulla composizione del Governo 
        
	        Camera dei Deputati - Dal Resoconto stenografico dell'Assemblea Seduta n. 490 di mercoledì 22 giugno 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 ir
		,
	 
		 moffa
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	
	Italo Bocchino (FLI). Dichiarazione sull’ Informativa di Berlusconi sulla composizione del Governo 
        
	        Camera dei Deputati - Dal Resoconto stenografico dell'Assemblea Seduta n. 490 di mercoledì 22 giugno 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bocchino
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 fli
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	
	Pier Ferdinando Casini (UDC). Dichiarazione sull’ Informativa di Berlusconi sulla composizione del Governo
        
	        Camera dei Deputati - Dal Resoconto stenografico dell'Assemblea Seduta n. 490 di mercoledì 22 giugno 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 casini
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 udc
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	
	Marco Giovanni Reguzzoni (Lega Nord). Dichiarazione sull’ Informativa di Berlusconi sulla composizione del Governo
        
	        Camera dei Deputati - Dal Resoconto stenografico dell'Assemblea Seduta n. 490 di mercoledì 22 giugno 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 reguzzoni
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	
	Pier Luigi Bersani (PD). Dichiarazione sull’ Informativa di Berlusconi sulla composizione del Governo
        
	        Camera dei Deputati - Dal Resoconto stenografico dell'Assemblea Seduta n. 490 di mercoledì 22 giugno 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bersani
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 5  MAGGIO  2011 
 
	
	                La settimana politica
                
	
	Lotte intestine e non nella destra governativa
        
	        Le elezioni sono alla porta e la destra si presenta con enormi contraddizioni; cosa vuol dire?
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 milano
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 5  MAGGIO  2011 
 
	
	                Nota del Quirinale
                
	
	I dubbi del Presidente della Repubblica sulla nomina di nove Sottosegretari di Stato
        
	        L’invito: "Investire il Parlamento delle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo"
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno VII n° 5  MAGGIO  2011 
 
	
	                Il commento
                
	
	Politica: è giunto il momento della rottura
        
	        Queste elezioni sanciscono la fine del berlusconismo, dell'idea del centro alla Casini, del dirigismo del PD e mostrano una voglia degli elettori di dire la loro
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 dalema
		,
	 
		 de magistris
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 formigoni
		,
	 
		 milano
		,
	 
		 moratti
		,
	 
		 napoli
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 4  APRILE  2011 
 
	
	                Il punto della settimana
                
	
	Per favore, Napolitano, pensaci tu!
        
	        La politica è un disastro, ma l'economia non è da meno. Considerazioni semiserie, per non piangere
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 borghezio
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 calderoli
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 fisco
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 immigrati
		,
	 
		 libia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 processo
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 4  APRILE  2011 
 
	
	                Legambiente preoccupata
                
	
	Lampedusa: dopo onda immigrazione ora rischio cemento
        
	        Le dichiarazioni fatte da Berlusconi a Lampedusa alimentano il dubbio che si voglia rovinare quel posto stupendo con una deregulation e grandi opere
            
	        di F.B.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 cemetificazione
		,
	 
		 lampedusa
		,
	 
		 legambiente
		
	
	
	
	 Anno VII n° 4  APRILE  2011 
 
	
	                Camera dei deputati - processo Ruby  
                
	
	Parla Fini e dichiarazioni di voto di: Brugger, Buttiglione, Castagnetti, Consolo, Di Pietro, La Malfa, Leone, Moffa, Paolini, Pisicchio
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 brugger
		,
	 
		 buttilgione
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 castgnetti
		,
	 
		 di pietro
		,
	 
		 fini
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 la malfa
		,
	 
		 leone
		,
	 
		 moffa
		,
	 
		 paolini
		,
	 
		 pisicchio
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 ruby
		
	
	
	
	 Anno VII n° 3  MARZO  2011 
 
	
	                Attenti alla libertà
                
	
	La politica del Cavaliere
        
	        Un paragone tra gli obiettivi di Licio Gelli e la realtà di oggi
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 fascismo
		,
	 
		 gelli
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 p2
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 2  FEBBRAIO  2011 
 
	
	
	Governo del F...
        
	        Cosa significano gli ultimi avvenimenti? È possibile che Bossi abbia deciso di chiudere definitivamente con Berlusconi e stia cercando il casus belli? 
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 2  FEBBRAIO  2011 
 
	
	                Una manifestazione che deve far pensare
                
	
	"Se non ora, quando?" Adesso!  
        
	        Le dimissioni di Berlusconi sono un’esigenza per il Paese. Le manifestazioni di piazza sono la conferma di quello che la maggioranza degli italiani sente
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 donna
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 manifestazione
		,
	 
		 morale
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 2  FEBBRAIO  2011 
 
	
	                Berlusconi non demorde ma...
                
	
	Cosa succederà?
        
	        Il monito di Napolitano e la reazione di Berlusconi fanno pensare che siamo vicini alla fine del Governo Berlusconi
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno VII n° 1  GENNAIO  2011 
 
	
	                Nota dal Quirinale
                
	
	"Nella consapevolezza del turbamento dell'opinione pubblica, si auspica una compiuta verifica delle risultanze investigative" 
        
	        Napolitano prende posizione sul caso "Ruby"
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 quirinale
		,
	 
		 scandalo
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                Una testimonianza diretta
                
	
	Lettera da L’Aquila 
        
	        Ecco il “miracolo aquilano” realizzato da Berlusconi
            
	        di Marianna Savastano............
	
	 
	
Tag:
	 
		 aquila
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 ricostruzione
		,
	 
		 terremoto
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                Ora il Re è più nudo di prima
                
	
	Wikileaks: il segno del cambiamento
        
	        Grande agitazione in Italia e nel mondo per le “rivelazioni” dell’organizzazione che fa capo ad Assange, ma fino ad ora nessuna rivelazione sconvolgente. È  la dimostrazione che il mondo è cambiato in questi ultimi anni
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 frattini
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 privacy
		,
	 
		 scandalo
		,
	 
		 segreto di stato
		,
	 
		 stampa
		,
	 
		 tv
		,
	 
		 usa
		,
	 
		 wikileaks
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                Camera dei deputati – bozze non corrette incorso di seduta 14/12/2010
                
	
	Daniela Melchiorre. (MISTO-LDMAIE) dichiarazione di voto
        
	        Mozioni Franceschini, Donadi ed altri n. 1-00492 e Adornato ed altri n. 1-00511 di sfiducia al Governo 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 maie
		,
	 
		 melchiorre
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                Camera dei deputati – bozze non corrette incorso di seduta 14/12/2010
                
	
	Carmelo Lo Monte (MISTO-MPA-SUD) dichiarazione di voto
        
	        Mozioni Franceschini, Donadi ed altri n. 1-00492 e Adornato ed altri n. 1-00511 di sfiducia al Governo 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lo monte
		,
	 
		 mpa-sud
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                Camera dei deputati – bozze non corrette incorso di seduta 14/12/2010
                
	
	Siegfried Brugger (Sud Tiroler Volkspartai) dichiarazione di voto
        
	        Mozioni Franceschini, Donadi ed altri n. 1-00492 e Adornato ed altri n. 1-00511 di sfiducia al Governo 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 brugger
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 südtiroler volkspartei
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                Camera dei deputati – bozze non corrette incorso di seduta 14/12/2010
                
	
	Francesco Nucara (MISTO – RAADC) dichiarazione di voto
        
	        Mozioni Franceschini, Donadi ed altri n. 1-00492 e Adornato ed altri n. 1-00511 di sfiducia al Governo 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 nucara
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 raadc
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                Camera dei deputati – bozze non corrette incorso di seduta 14/12/2010
                
	
	Bruno Tabacci (MISTO-API) dichiarazione di voto
        
	        Mozioni Franceschini, Donadi ed altri n. 1-00492 e Adornato ed altri n. 1-00511 di sfiducia al Governo 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 api
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tabacci
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                Camera dei deputati – bozze non corrette incorso di seduta 14/12/2010
                
	
	Arturo Iannaccone (MISTO-NOI SUD) dichiarazione di voto
        
	        Mozioni Franceschini, Donadi ed altri n. 1-00492 e Adornato ed altri n. 1-00511 di sfiducia al Governo 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 iannaccone
		,
	 
		 noi sud
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                Camera dei deputati – bozze non corrette incorso di seduta 14/12/2010
                
	
	Antonio Di Pietro (IDV) dichiarazione di voto
        
	        Mozioni Franceschini, Donadi ed altri n. 1-00492 e Adornato ed altri n. 1-00511 di sfiducia al Governo 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 di pietro
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 idv
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                Camera dei deputati – bozze non corrette incorso di seduta 14/12/2010
                
	
	Pier Ferdinando Casini (UDC) dichiarazione di voto
        
	        Mozioni Franceschini, Donadi ed altri n. 1-00492 e Adornato ed altri n. 1-00511 di sfiducia al Governo 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 casini
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 udc
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                Camera dei deputati – bozze non corrette incorso di seduta 14/12/2010
                
	
	Italo Bocchino (FLI) dichiarazione di voto
        
	        Mozioni Franceschini, Donadi ed altri n. 1-00492 e Adornato ed altri n. 1-00511 di sfiducia al Governo 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bocchino
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 fli
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                Camera dei deputati – bozze non corrette incorso di seduta 14/12/2010
                
	
	Marco Giovanni Reguzzoni (Lega Nord) dichiarazione di voto
        
	        Mozioni Franceschini, Donadi ed altri n. 1-00492 e Adornato ed altri n. 1-00511 di sfiducia al Governo 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 reguzzoni
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                Camera dei deputati – bozze non corrette incorso di seduta 14/12/2010
                
	
	Pier Luigi Bersani (PD) dichiarazione di voto
        
	        Mozioni Franceschini, Donadi ed altri n. 1-00492 e Adornato ed altri n. 1-00511 di sfiducia al Governo 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bersani
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                Camera dei deputati – bozze non corrette incorso di seduta 14/12/2010
                
	
	Fabrizio Cicchitto (PDL) dichiarazione di voto
        
	        Mozioni Franceschini, Donadi ed altri n. 1-00492 e Adornato ed altri n. 1-00511 di sfiducia al Governo 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 cicchitto
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	
	14 dicembre 2010: voto di fiducia, perché?
        
	        Perché Berlusconi non è stato sfiduciato? Una domanda con tante risposte
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 fini
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                Dopo il voto di fiducia
                
	
	Berlusconi ha raggranellato la fiducia, ma la Politica no!
        
	        Il premier ha superato la prova, ma non ha la governabilità; gli oppositori hanno dimostrato di non essere in grado di proporre un governo e sono stati sconfessati, ma un Governo è necessario 
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 dalema
		,
	 
		 fini
		,
	 
		 futuro
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sinistra
		,
	 
		 vendola
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	“La libertà dei servi” di Maurizio Viroli 
        
	        Se essere cittadini liberi vuol dire non essere sottoposti ad un potere enorme e assolvere i doveri civili, è evidente che gli italiani non possono dirsi liberi: ossia, sono sì liberi, ma liberi nel senso della libertà dei sudditi o dei servi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		
	
	
	
	 Anno VI n° 11  NOVEMBRE  2010 
 
	
	                Cose nuove, ma niente di nuovo
                
	
	La politica fa di tutto per farsi bocciare mentre l'Italia va a picco
        
	        Berlusconi non governa e l'opposizione lo segue nelle sue “neronate”, senza discernimento e capacità di convincere qualcuno
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 marcegaglia
		,
	 
		 marchionne
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 11  NOVEMBRE  2010 
 
	
	                La linea di confine divide
                
	
	Golfo della Sirte: nazionale o internazionale?
        
	        Un problema che si trascina da anni e che i nostri politici non affrontano con il dovuto impegno
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 acque territoriali
		,
	 
		 affari
		,
	 
		 africa
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 colonie
		,
	 
		 diritto
		,
	 
		 fiat
		,
	 
		 gheddafi
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 libia
		,
	 
		 pesca
		,
	 
		 sicilia
		,
	 
		 sirte
		,
	 
		 ue
		
	
	
	
	 Anno VI n° 11  NOVEMBRE  2010 
 
	
	                Svolta nella politica 
                
	
	Il cerino torna a Berlusconi, ma adesso scotta!
        
	        L'aut aut lanciato da Fini è esplicito: dimissioni o voto di fiducia in parlamento. Fini si prepara al nuovo Governo. Che fa il PD?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bersani
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 fini
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 programma
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	
	In attesa del 29 settembre: SPQR
        
	        Parole, parole inutili, parole indegne, parole indecenti: è solo questo che sa produrre oggi la politica
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 cei
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 fini
		,
	 
		 insulti
		,
	 
		 lombardo
		,
	 
		 montecarlo
		,
	 
		 montezemolo
		,
	 
		 mpa-sud
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sicilia
		,
	 
		 udc
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	
	Intervento del Presidente del Consiglio Berlusconi alla Camera  dei Deputati
        
	        Comunicazioni del Governo sulla situazione politica generale (ore 11,03).
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                Camera dei Deputati Resoconto stenografico dell'Assemblea Seduta n. 375 di mercoledì 29 settembre 2010
                
	
	Antonio Di Pietro  (IDV) Dichiarazioni di voto sulla questione di fiducia
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 di pietro
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 idv
		,
	 
		 parlamento
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                Bozze non corrette redatte in corso di seduta
                
	
	BERLUSCONI: il primo discorso del mattino al Senato
        
	        Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri e conseguente dibattito 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 senato
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                Senato della Repubblica . Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri e conseguente dibattito 
                
	
	BERLUSCONI: il secondo discorso del pomeriggio
        
	        Bozze non corrette redatte in corso di seduta
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 senato
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                Lo sbuffo della settimana
                
	
	Italia in che stato sei... 
        
	        Da troppi anni la vera politica in una vera democrazia è uscita dalle nostre speranze
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 fini
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 opposizione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 9  SETTEMBRE  2010 
 
	
	                Critica politca
                
	
	Sono stufo! Basta con i venditori ambulanti della politica
        
	        Ci prendono in giro con giochi acrobatici su cose che non dovrebbero interessarci e nulla fanno per i problemi veri, che sono sempre più gravi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 dalema
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 fini
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sinistra
		
	
	
	
	 Anno VI n° 9  SETTEMBRE  2010 
 
	
	                L'opinione politica
                
	
	Il dopo Mirabello
        
	        Fini garantisce la legislatura, ma tutti parlano di elezioni. Appare il terzo progetto legge per assicurare la non processabilità di Berlusconi. Se si va alle elezioni cosa succede a Futuro e Libertà e al PD?
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 casini
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 fini
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 udc
		
	
	
	
	 Anno VI n° 9  SETTEMBRE  2010 
 
	
	                Critica politica
                
	
	Le invenzioni di Berlusconi e la Costituzione Italiana
        
	        La "Costituzione Materiale" è un qualcosa che supera la Costituzione o è propaganda pre-elettorale?
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 fini
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 8  AGOSTO  2010 
 
	
	                La settimana politica
                
	
	La finanziaria passa, ma lo strapotere di Berlusconi no!
        
	        Siamo ad una svolta nel quadro politico: ci saranno elezioni? 
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 finanziaria
		,
	 
		 fini
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 8  AGOSTO  2010 
 
	
	                Berlusconi scrive così in un sito istituzionale pagato da tutti noi
                
	
	Berlusconi: mandato elettorale, assoluto valore etico
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 8  AGOSTO  2010 
 
	
	                Lo sbuffo  di metà mese
                
	
	Che noia la politica
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 vendola
		
	
	
	
	 Anno VI n° 8  AGOSTO  2010 
 
	
	                N o t a dal Quirinale
                
	
	A proposito di alcune affermazioni dell'on. Bianconi in una intervista a "Il Giornale"
        
	        Secco intervento sulle prese di posizione del PDL
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	                La politica oggi
                
	
	Fini va avanti per la sua strada
        
	        Il suo appare un tentativo di modificare la visione culturale della politica di destra  e determinare la nascita di una classe politica in grado di incidere sulle riforme, di renderle realizzabili e soprattutto condivise dal Paese. Il “federalismo” sarà un banco di prova
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 fini
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 5  MAGGIO  2010 
 
	
	                La settimana della politica
                
	
	Fini contro Berlusconi, e a noi cosa resta?
        
	        La stretta dei conti tra i due fondatori del PDL preoccupa Bossi. Cosa sta succedendo? Quali alternative?
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 fini
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 presidenzialismo
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Anno VI n° 4  APRILE  2010 
 
	
	                Argomento del giorno
                
	
	Tempo di riforme: si ma quali?
        
	        Federalismo, va bene e poi? Giustizia, premierato, presidenzialismo, semipresidenzialismo, alla francese, alla tedesca... perché non alla Gelli?
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 gelli
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 presidenzialismo
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Anno VI n° 3  MARZO  2010 
 
	
	                Visioni a confronto con grafici di supporto
                
	
	Crisi economica: bicchiere mezzo pieno o bicchiere mezzo vuoto?
        
	        La crisi sembra avere toccato il fondo, ma la ripresa è lontana. Cosa dicono Berlusconi, Marcegaglia,  Carlo Padoan dell'OCSE, Tremonti e cosa dicono i dati di cui disponiamo
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 marcegaglia
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	                Dal Resoconto stenografico della Seduta  della Camera dei deputati n. 276 di martedì 2 febbraio 2010
                
	
	Botta e risposta tra Ferdinando Casini  e Dario Franceschini
        
	        Dibattito sulla legge "Modifica all'articolo 420-ter del codice di procedura penale in materia di impedimento a comparire"
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 casini
		,
	 
		 franceschini
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 udc
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	                Dal Resoconto stenografico della Seduta  della Camera dei deputati n. 277 di mercoledì 3 febbraio 2010 
                
	
	Giorgio La Malfa (Repubblicani Regionalisti Popolari) - Dichiarazione di voto finale 
        
	        Dibattito sulla legge "Modifica all'articolo 420-ter del codice di procedura penale in materia di impedimento a comparire"
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 la malfa
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	                Dal Resoconto stenografico della Seduta  della Camera dei deputati n. 277 di mercoledì 3 febbraio 2010 
                
	
	Karl Zeller (Misto-Min.Ling.) - Dichiarazione di voto finale 
        
	        Dibattito sulla legge "Modifica all'articolo 420-ter del codice di procedura penale in materia di impedimento a comparire"
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	                Dal Resoconto stenografico della Seduta  della Camera dei deputati n. 277 di mercoledì 3 febbraio 2010 
                
	
	Daniela Melchiorre (misto-LDMAIE) - Dichiarazione di voto finale 
        
	        Dibattito sulla legge "Modifica all'articolo 420-ter del codice di procedura penale in materia di impedimento a comparire"
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	                Dal Resoconto stenografico della Seduta  della Camera dei deputati n. 277 di mercoledì 3 febbraio 2010 
                
	
	 Carmelo Lo Monte  (MPA) - Dichiarazione di voto finale 
        
	        Dibattito sulla legge "Modifica all'articolo 420-ter del codice di procedura penale in materia di impedimento a comparire"
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 lo monte
		,
	 
		 mpa-sud
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	                Dal Resoconto stenografico della Seduta  della Camera dei deputati n. 277 di mercoledì 3 febbraio 2010 
                
	
	Elio Vittorio Belcastro (Lega Sud Ausonia)- Dichiarazione di voto finale 
        
	        Dibattito sulla legge "Modifica all'articolo 420-ter del codice di procedura penale in materia di impedimento a comparire
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 belcastro
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 lega sud ausonia
		,
	 
		 parlamento
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	                Dal Resoconto stenografico della Seduta  della Camera dei deputati n. 277 di mercoledì 3 febbraio 2010 
                
	
	Bruno Tabacci (API)- Dichiarazione di voto finale 
        
	        Dibattito sulla legge "Modifica all'articolo 420-ter del codice di procedura penale in materia di impedimento a comparire"
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 api
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tabacci
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	                Dal Resoconto stenografico della Seduta  della Camera dei deputati n. 277 di mercoledì 3 febbraio 2010 
                
	
	Antonio Di Pietro (IDV)- Dichiarazione di voto finale 
        
	        Dibattito sulla legge "Modifica all'articolo 420-ter del codice di procedura penale in materia di impedimento a comparire"
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 di pietro
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 idv
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	                Dal Resoconto stenografico della Seduta  della Camera dei deputati n. 277 di mercoledì 3 febbraio 2010 
                
	
	Michele Giuseppe Vietti (UDC)- Dichiarazione di voto finale 
        
	        Dibattito sulla legge "Modifica all'articolo 420-ter del codice di procedura penale in materia di impedimento a comparire"
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 udc
		,
	 
		 vietti
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	                Dal Resoconto stenografico della Seduta  della Camera dei deputati n. 277 di mercoledì 3 febbraio 2010 
                
	
	Roberto Cota (Lega Nord)- Dichiarazione di voto finale 
        
	        Dibattito sulla legge "Modifica all'articolo 420-ter del codice di procedura penale in materia di impedimento a comparire"
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 cota
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	                Dal Resoconto stenografico della Seduta  della Camera dei deputati n. 277 di mercoledì 3 febbraio 2010 
                
	
	Pier Luigi Bersani (PD)- Dichiarazione di voto finale 
        
	        Dibattito sulla legge "Modifica all'articolo 420-ter del codice di procedura penale in materia di impedimento a comparire"
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bersani
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	                Dal Resoconto stenografico della Seduta  della Camera dei deputati n. 277 di mercoledì 3 febbraio 2010 
                
	
	Fabrizio Cicchitto (PDL)- Dichiarazione di voto finale 
        
	        Dibattito sulla legge "Modifica all'articolo 420-ter del codice di procedura penale in materia di impedimento a comparire"
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 cicchitto
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 parlamento
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	
	Il Cavaliere diplomatico
        
	        Ed ecco la diplomazia del Cavaliere in Medio Oriente… in perfetta linea con gli insegnamenti di Trilussa
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 estero
		,
	 
		 gaza
		,
	 
		 medio oriente
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Commento politico
                
	
	Situazione gravissima, ma sembra che il centro sinistra non abbia occhi, né orecchie e parli a braccio
        
	        Il messaggio di Napolitano, per il modo, per la brevità e per i contenuti è un campanello d'allarme molto grave. C'è una exit-strategy dalle accuse dei PM a Berlusconi: ci deve preoccupare?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 magistratura
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Nota del Quirinale
                
	
	A proposito di alcune espressioni del Presidente del Consiglio
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 corte costituzionale
		,
	 
		 magistratura
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	
	Cosa dice Berlusconi  a Bonn?
        
	        Considerazioni su un discorso pesantissimo
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 corte costituzionale
		,
	 
		 magistratura
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Tempestivamente dal Quirinale
                
	
	Rinnovato appello al civile confronto stroncando ogni impulso e spirale di violenza
        
	        l presidente Napolitano rilascia immediatamente una dichiarazione dopo l’aggressione subita a Milano sa Berlusconi
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attentati
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 quirinale
		,
	 
		 violenza
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                La violenza richiama violenza
                
	
	A pugni in faccia!
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attentati
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 violenza
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati Seduta n. 258 di martedì 15 dicembre 2009
                
	
	Intervento del ministro degli interni On.  Roberto Maroni
        
	        Informativa urgente del Governo sull'aggressione ai danni del Presidente del Consiglio che ha avuto luogo il 13 dicembre 2009 a Milano
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 maroni
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati Seduta n. 258 di martedì 15 dicembre 2009
                
	
	Intervento dell’on Fabrizio Cicchitto (PDL)
        
	        Informativa urgente del Governo sull'aggressione ai danni del Presidente del Consiglio che ha avuto luogo il 13 dicembre 2009 a Milano
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 cicchitto
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sicurezza
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati Seduta n. 258 di martedì 15 dicembre 2009
                
	
	Intervento dell’on Roberto Cota. (lega Nord)
        
	        Informativa urgente del Governo sull'aggressione ai danni del Presidente del Consiglio che ha avuto luogo il 13 dicembre 2009 a Milano
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 cota
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sicurezza
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati Seduta n. 258 di martedì 15 dicembre 2009
                
	
	Intervento dell’on Pier Ferdinando Casini (UDC)
        
	        Informativa urgente del Governo sull'aggressione ai danni del Presidente del Consiglio che ha avuto luogo il 13 dicembre 2009 a Milano
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 casini
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 udine
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati Seduta n. 258 di martedì 15 dicembre 2009
                
	
	Intervento dell’on Antonio Di Pietro (IDV)
        
	        Informativa urgente del Governo sull'aggressione ai danni del Presidente del Consiglio che ha avuto luogo il 13 dicembre 2009 a Milano
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 di pietro
		,
	 
		 idv
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sicurezza
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati Seduta n. 258 di martedì 15 dicembre 2009
                
	
	Intervento dell’on Arturo Iannaccone (MPA)
        
	        Informativa urgente del Governo sull'aggressione ai danni del Presidente del Consiglio che ha avuto luogo il 13 dicembre 2009 a Milano
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 iannaccone
		,
	 
		 mpa-sud
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sicurezza
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati Seduta n. 258 di martedì 15 dicembre 2009
                
	
	Intervento dell’ On.  Francesco Nucara. (Gruppo misto RRP)
        
	        Informativa urgente del Governo sull'aggressione ai danni del Presidente del Consiglio che ha avuto luogo il 13 dicembre 2009 a Milano.
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 nucara
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 rrp
		,
	 
		 sicurezza
		
	
	
	
	 Anno V n° 11  NOVEMBRE  2009 
 
	
	                Considerazioni dopo le primarie
                
	
	Che PD?
        
	        L'elezione di Bersani propone una nuova faccia del PD, ma molti sono i punti a cui il nuovo segretario deve dare risposta per realizzare ciò.
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bersani
		,
	 
		 dalema
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 10  OTTOBRE  2009 
 
	
	                Durante la discussione sullo “Scudo Fiscale”
                
	
	Accusa di Mafia alla Camera dei Deputati
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 di pietro
		,
	 
		 idv
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 mafia
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 10  OTTOBRE  2009 
 
	
	
	Lodo Alfano, dichiarazione del presidente Berlusconi
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 corte costituzionale
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 10  OTTOBRE  2009 
 
	
	                Napolitano risponde alle accuse di Berlusconi
                
	
	Il Presidente della Repubblica è dalla parte della Costituzione
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 corte costituzionale
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 10  OTTOBRE  2009 
 
	
	                Comunicato stampa della Presenza della Repubblica
                
	
	Falso che al Quirinale si siano "stipulati patti" sulla legge Alfano
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 corte costituzionale
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno V n° 10  OTTOBRE  2009 
 
	
	                Che sta succendendo all’Italia?
                
	
	Il golpe chiamato
        
	        Da oltre un anno stiamo assistendo ad uno scontro istituzionale che sta diventato ormai insopportabile. È effettivamente a rischio la democrazia
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 9  SETTEMBRE  2009 
 
	
	                Un fatto anomalo che accende molti dubbi
                
	
	Per la politica un Agosto agitato! 
        
	        Il Cavaliere contro tutti. Da Bossi a Fini richieste ed idee divergenti. Dove sta andando la maggioranza?
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 critica politica
		,
	 
		 fini
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 8  AGOSTO  2009 
 
	
	                Il regime è già in atto?
                
	
	La nuova Italia, amata dal Cavaliere
        
	        I problemi del Premier diventano dell’Italia! È possibile che questo prosegua per molto tempo? Ma i meccanismi della democrazia sembrano essersi inceppati
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 critica politica
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 gelli
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 7  LUGLIO  2009 
 
	
	                Il caso dei giudici della Corte Costituzionale
                
	
	La cena della preoccupazione!
        
	        Questo fatto, portato alla luce dall’Espresso e  al centro di una interrogazione di Di Pietro,  è uno dei tanti sintomi che esistono grandi manovre per consolidare il potere di alcuni a danno della democrazia
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alfano
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 corte costituzionale
		,
	 
		 di pietro
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 7  LUGLIO  2009 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Il G8 è stato un successo, merito di chi?
        
	        Berlusconi ha piegato la stampa italiana e si è attribuito meriti inesistenti. La stampa ci riempie le orecchie e gli occhi di “gossip”, intanto passano le leggi che danno vigore al nuovo regime
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 critica
		,
	 
		 g8
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 7  LUGLIO  2009 
 
	
	                Osservatorio economico
                
	
	Che economia ci raccontano 
        
	        Recenti documenti di enti autorevoli parlano dell’economia Italiana: il rendiconto sull’Esercizio 2008 della Corte dei Conti, la Banca d’Italia, lo SVIMEZ, tutti molto preoccupanti. Ma il DPEF varato da Tremonti e il Governo è ottimista senza ragione
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 corte dei conti
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 dpef
		,
	 
		 draghi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indebitamento
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno V n° 7  LUGLIO  2009 
 
	
	                Questo è gossip?
                
	
	L’Economist: “Silvio Berlusconi o ha un angelo custode o la fortuna del diavolo”
        
	        Riflessioni su un articolo dedicato dall’Economist al nostro Capo del Governo, in particolare verso la “morbidezza” del Premier  sull’evasione fiscale
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 aquila
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 economist
		,
	 
		 evasione fiscale
		,
	 
		 g8
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 6  GIUGNO  2009 
 
	
	                Leggendo la relazione all’Assemblea di Confindustria
                
	
	L’Italia in crisi vista dalla Marcegaglia 
        
	        La visione dello stato dell’economia non è certo rosa e le richieste al Governo sono pressanti per un’azione decisa di rimozione di lacci ed orpelli. Il giudizio sull’operato del Governo appare negativo. Duro l’invito ad agire rivolto a Berlusconi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 confindustria
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 debiti
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 marcegaglia
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 sud
		
	
	
	
	 Anno V n° 2  FEBBRAIO  2009 
 
	
	                La crisi della politica del PD è evidente
                
	
	Per vincere si deve convincere
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bersani
		,
	 
		 cei
		,
	 
		 mastella
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 rifondazione comunista
		
	
	
	
	 Anno IV n° 12  DICEMBRE  2008 
 
	
	                Cosa succede in politica?
                
	
	Il Cavaliere tentennante
        
	        Dice, dice il contrario, il Governo fa altro e poi si smentisce: colpa della sinistra giustizialista!
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bonanni
		,
	 
		 coldiretti
		,
	 
		 critica politica
		,
	 
		 gelmini
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno IV n° 1  GENNAIO  2008 
 
	
	                Critica politica
                
	
	Il gioco delle tre carte e la "spallata" continua
        
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 prodi
		
	
	
	
	 Anno III n° 11  NOVEMBRE  2007 
 
	
	
	L’emergenza sicurezza e l’abitudine a infrangere le leggi
        
	        Inutile e dannoso cercare il capro espiatorio negli immigrati, l’emergenza sicurezza si lega alla grave carenza dei controllo del territorio, spesso voluta perché c’è l’abitudine ad infrangere le leggi ed i controlli di polizia così danno fastidio
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 illegalità
		,
	 
		 immigrati
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 microcriminalità
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno III n° 10  OTTOBRE  2007 
 
	
	                Parola di Silvio
                
	
	L’oracolo parla ai leghisti
        
	        di Marina Minasola ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 discorso
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno III n° 10  OTTOBRE  2007 
 
	
	                San Prodi decollato?
                
	
	Il governo lavora bene, ma la maggioranza no!
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 critica
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 prodi
		
	
	
	
	 Anno III n° 9  SETTEMBRE  2007 
 
	
	                Viva la libertà
                
	
	Nessuno vuole “La casa delle libertà”?
        
	        Ancora una volta Silvio è contestato dai suoi alleati, ma... 
            
	        di Giacomo Nigro ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 fini
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno III n° 7  LUGLIO  2007 
 
	
	
	Quel pasticciaccio di via Nazionale
        
	        Non per niente si chiamano servizi segreti. Bravo chi capisce
            
	        di Marina Minasola............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 cossiga
		,
	 
		 csm
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 mastella
		,
	 
		 pollari
		,
	 
		 prodi
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 sismi
		,
	 
		 spionaggio
		
	
	
	
	 Anno III n° 5  MAGGIO  2007 
 
	
	
	La legge sul “conflitto di interessi” che verrà... se verrà!
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 conflitto di interessi
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 parlamento
		
	
	
	
	 Anno III n° 4  APRILE  2007 
 
	
	
	I ricchi di quest’anno
        
	        Considerazioni sulla classifica dei più ricchi del mondo da poco pubblicata da Forbes
            
	        di Fabio De Roberto............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 benetton
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 del vecchio
		,
	 
		 ferrero
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 ricchezza
		,
	 
		 uomo
		
	
	
	
	 Anno III n° 4  APRILE  2007 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Ma che bel polverone! 
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 afganistan
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 prodi
		,
	 
		 rapimento
		,
	 
		 segreto di stato
		
	
	
	
	 Anno II n° 10 del 25/05/2006 
 
	
	
	Italia in che stato sei...
        
	        L’intervista rilasciata da Napolitano ben rappresenta il sentimento degli italiani. I problemi sono tanti, e le gazzarre inscenate da Berlusconi sono irritanti
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bilancio
		,
	 
		 deficit
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 prodi
		,
	 
		 spesa pubblica
		,
	 
		 stato
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno II n° 6 del 30/03/2006 
 
	
	                Pubblicati i dati del sondaggio fatto dalla Fabbrica del Programma 
                
	
	I profili dell’opinione pubblica emersi mostrano cose risapute e cose inaspettate e interessanti
        
	        Anche gli elettori di centrodestra hanno un giudizio negativo del Governo, tra i provvedimenti più criticati: l’invio delle truppe in Iraq, la Cirami e la riforma Moratti
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 extracomunitari
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 sondaggio
		
	
	
	
	 Anno II n° 6 del 30/03/2006 
 
	
	                Perchè fa così: il linguaggio di questa campagna elettorale
                
	
	Arringa che ti passa…
        
	        Analisi del focoso intervento del Presidente del Consiglio all’Assemblea di Confindustria
            
	        di Paolo Russu ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 confindustria
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 prodi
		
	
	
	
	 Anno II n° 5 del 16/03/2006 
 
	
	
	...Dammi un minuto e ti racconto tutto
        
	        Il duello a cronometro: una novità nella galassia dei programmi televisivi
            
	        di Paolo Russu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 prodi
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno II n° 3 del 16/02/2006 
 
	
	
	Berlusconi show: Politica o Spettacolo?
        
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 esaltazione
		,
	 
		 intemperanze
		,
	 
		 mediaset
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 par condicio
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno I n° 5 del 01/09/2005 
 
	
	                Ancora sulla morte di Calipari
                
	
	Le dichiarazioni di Scelli e la lettera di Rosa Calipari  rilanciano i dubbi
        
	        Cosa c’è di giusto nell’ingoiare i colpi bassi dei nostri stessi alleati, oltraggiando con l’indifferenza e con l’ipocrisia la morte di un uomo giusto?
            
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 calipari
		,
	 
		 cri
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 letta
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 rapimenti
		,
	 
		 scelli
		,
	 
		 terrorismo
		,
	 
		 trattativa
		
	
	
	
	 Anno I n° 3 del 07/07/2005 
 
	
	                Figuraccia Europea
                
	
	Ennesima farsa della Lega
        
	        Ma noi ci siamo davvero indignati per quello che è successo a Strasburgo?
            
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 borghezio
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 calderoli
		,
	 
		 ciampi
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 maroni
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 ue