Blog   FEBBRAIO  2021 
 
	
	
	Palazzo del Quirinale 12/02/2021Il Presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi rende nota la composizione del Governo
        
	        Poche parole e un sorriso
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 draghi
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2021 
 
	
	
	Il Governo ha prestato giuramento al Palazzo del Quirinale
        
	        Ora in nuovo governo può lavorare 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 draghi
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2018 
 
	
	
	Discorso di Conte, presidente del Consiglio, al Senato
        
	        Legislatura 18ª - Aula - Resoconto stenografico della seduta n. 009 del 05/06/2018 (Bozze in corso di seduta)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 consiglio dei ministri
		,
	 
		 conte
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2018 
 
	
	                Dal Censis
                
	
	Aibe Index: l’Italia guadagna attrattività per gli investitori esteri
        
	        Secondo l'opinione del panel consultato, per incrementare il grado di attrattività Italia dovrebbe intervenire prioritariamente su: carico normativo-burocratico (73,2%), carico fiscale (63,4%), tempi della giustizia civile (31,7%); il costo del lavoro come fattore è più lontano con solo il 19,5%. 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 burocrazia
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 estero
		,
	 
		 fisco
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 riforme
		,
	 
		 studio
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2018 
 
	
	
	Dichiarazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al termine del colloquio con il professor Giuseppe Conte
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 elezioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 mattarella
		,
	 
		 movimento 5 stelle
		,
	 
		 movimento cinque stelle
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 salvini
		,
	 
		 si maio
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2017 
 
	
	                L'opinione
                
	
	Cancellare i Voucher: come buttare l’acqua sporca assieme ad un’intiera nidiata di bambini
        
	        Un pasticciaccio cui si deve dire grazie a Renzi e al PD, incapaci di governare l’Italia
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 gentiloni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 jobs act
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 lavoro lavoro domestico
		,
	 
		 lavoro nero
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 voucher
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2016 
 
	
	
	Dichiarazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al termine delle consultazioni successive alle dimissioni del Governo Renzi
        
	        Adempimenti internazionali e nazionali, legge elettorale e la ricostruzione nelle zone terremotate, impongono attenzione 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 mattarella
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 presidente della repubblica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2016 
 
	
	
	Il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni e i Ministri hanno giurato nelle mani del Capo dello Stato
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 gentiloni
		,
	 
		 giuramento
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 presidente della repubblica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2016 
 
	
	
	Il discorso di Gentiloni alla Camera dei Deputati per il voto di fiducia
        
	        Dal Resoconto stenografico dell'Assemblea, Seduta n. 713 di martedì 13 dicembre 2016
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 gentiloni
		,
	 
		 gentiloni silveri
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 programma
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2016 
 
	
	                La ripresa che non c'è e non ci sarà
                
	
	Evviva con un +0,01 l'economia italiana è salva!
        
	        Siamo passati dall'economia dello zerovirgola a quella dello zerovirgolazero
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 padoan
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 renzi
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2016 
 
	
	
	Ed ecco il DEF: ad essere gufi ci si azzecca!
        
	        Andare con determinazione in direzione contraria 
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2015 
 
	
	
	“L'Italia non è più incagliata nelle secche": vero, ma galleggia senza un valido nocchiero
        
	        I quindici punti di Renzi sono l'evidente prova che poco o nulla di quello che si doveva fare è stato fatto!
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 governo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2015 
 
	
	                Comunicati stampa del Consiglio dei Ministri
                
	
	Legge di stabilità 2016 - Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (disegno di legge)
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bilancio 
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		
	
	
	
	 Blog   AGOSTO  2015 
 
	
	                L'opinione
                
	
	“L'Italia riprenderà tra vent'anni”, tuona la Lagarde, ma forse è ottimista
        
	        Politica parolaia e incapace, questo si legge nell'operato di Renzi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alfano
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 sud
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2015 
 
	
	                Dal Comunicato Stampa
                
	
	Consiglio dei Ministri n.58 - DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA 
        
	        Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’Economia e delle Finanze, Pietro Carlo Padoan, ha approvato il Documento di economia e finanza (DEF) previsto dalla legge di contabilità e finanza pubblica, n.196 del 2009 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 def
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2015 
 
	
	
	Tutti documenti del DEF
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 def
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2015 
 
	
	
	Renzi: non dire quattro se non l'hai nel sacco
        
	        Che ne facciamo del tesoretto? Ma c'è? Le previsioni di sviluppo del DEF sono un’illusione, la ripresa non si vede e non ci sarà fino a quando lo Stato sprecerà proprie risorse e le risorse dei privati con la sua inefficienza
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 def
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2015 
 
	
	                Osservazioni sul comunicato stampa del Governo
                
	
	“La buona scuola” e i nostri dubbi
        
	        Per fare le riforme non bastano le idee, occorrono anche i fondi, il consenso e la visione reale dei problemi e qui di questo si intravede ben poco
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 riforme
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2015 
 
	
	
	Dimissioni di Lupi: intervento del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti
        
	        Dal resoconto stenografico della Seduta n. 396 di venerdì 20 marzo 2015 della Camera dei Deputati
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 dimissioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 lupi
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2015 
 
	
	
	Dimissioni di Lupi: intervento dell’Onorevole Roberto Speranza (PD)
        
	        Dal resoconto stenografico della Seduta n. 396 di venerdì 20 marzo 2015 della Camera dei Deputati
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 dimissioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 lupi
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2015 
 
	
	
	Dimissioni di Lupi: intervento dell’Onorevole  Alessandro Di Battista (MoVimento 5 Stelle)
        
	        Dal resoconto stenografico della Seduta n. 396 di venerdì 20 marzo 2015 della Camera dei Deputati
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 dimissioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 lupi
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2015 
 
	
	
	Dimissioni di Lupi: intervento dell’Onorevole  Renato Brunetta (Forza Italia)
        
	        Dal resoconto stenografico della Seduta n. 396 di venerdì 20 marzo 2015 della Camera dei Deputati
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 dimissioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 lupi
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2015 
 
	
	
	Dimissioni di Lupi: intervento dell’Onorevole  Fabrizio Cicchitto (AP)
        
	        Dal resoconto stenografico della Seduta n. 396 di venerdì 20 marzo 2015 della Camera dei Deputati
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 dimissioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2015 
 
	
	                Dal comunicato stampa del Governo -Consiglio dei Ministri n.54
                
	
	Riforma della RAI e del servizio pubblico radiotelevisivo (disegno di legge)
        
	        Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge Riforma della RAI e del servizio pubblico radiotelevisivo
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 governo
		,
	 
		 rai
		,
	 
		 riforma
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2015 
 
	
	                Dal comunicato stampa del Governo - Consiglio dei Ministri n.54
                
	
	Adozione delle note metodologiche e dei fabbisogni standard per i Comuni, Città metropolitane e Province
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comuni
		,
	 
		 costi standard
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 province
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2015 
 
	
	
	Mattarella Presidente, e dopo?
        
	        Il quadro politico risulta essere cambiato e il “Patto del Nazareno” è ancora vivo? Cosa succederà alle “riforme”?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alfano
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 forza italia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 m5s
		,
	 
		 mattarella
		,
	 
		 ncd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2015 
 
	
	                Camera dei Deputati
                
	
	Gentiloni: informativa urgente del Governo sui recenti sviluppi della situazione in Libia
        
	        Dal resoconto stenografico in corso di seduta n. 377 Mercoledì 18 Febbraio 2015 . Testo integrale
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 gentiloni silveri
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 immigrati
		,
	 
		 immigrazione
		,
	 
		 isis
		,
	 
		 libia
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2014 
 
	
	                L'opinione
                
	
	La produzione inesorabilmente cala, ma la corruzione inesorabilmente cresce e le riforme necessarie, non ci sono!
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 corruzione
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2014 
 
	
	                Critica politca
                
	
	Ditelo a Renzi: “Chi si loda s'imbroda”
        
	        Troppe chiacchiere e pochi fatti, promesse non mantenute: questo è il bilancio del primo anno di governo di Renzi e gli italiani hanno perso la fiducia
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2014 
 
	
	                Attenzione sulla manovra
                
	
	Legge di stabilità: il parere dell'Istat lascia ampi dubbi sulla capacità di farci uscire dalla crisi
        
	        La legge di stabilità non sembra in grado di stimolare la ripresa. Tutto viene rinviato alle “riforme”, quelle vere, che sono ancora di là da venire. L'impressione che ne traiamo è che anche la previsione di un ritorno alla crescita del PIL, nel prossimo anno, sarà come per il passato: una pia illusione
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bilancio
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 legge di stabilità
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2014 
 
	
	                Ragionamenti a ruota libera
                
	
	Il “patto del Nazareno” e le riforme: un modo oscuro su cui si basa il Governo Renzi
        
	        È possibile che in un paese democratico un Governo nasca e basi la sua politica su un patto segreto?
In Italia purtroppo è possibile
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2014 
 
	
	
	Bankitalia: sintesi del Bollettino Economico n. 4, ottobre 2014
        
	        Il quadro delineato è decisamente a tinte oscure con pochi spunti che lascino intravedere vicina la ripresa dell’economia
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 credito
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 euro
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 inflazione
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 moneta
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2014 
 
	
	                L'opinione
                
	
	Leopolda o non Leopolda, dove stiamo andando?
        
	        Renzi racconta a tutti di fare le riforme necessarie, ma queste non si vedono e si nota bel altro
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alfano
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 burocrazia
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 evasione fiscale
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 riforma
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2014 
 
	
	                Una conferma che non c'è ripresa
                
	
	82,6 miliardi, troppo pochi gli Euro assegnati dalla BCE a tasso irrisorio!
        
	        Il flop di Draghi è una conferma che non c'è ripresa senza politiche industriali dei Governi nazionali
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 banche
		,
	 
		 draghi
		,
	 
		 euro
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 finaziamento
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 ue
		
	
	
	
	 Blog   AGOSTO  2014 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	L'Italia non decolla! Ma non ve lo aspettavate?
        
	        Le chiacchiere di Renzo non sono sufficienti. Riforme inutili e spesa incontenibile impediscono la ripresa 
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   AGOSTO  2014 
 
	
	                Resoconto stenografico dell'Assemblea della Seduta n. 281
                
	
	Intervento del Ministro dell'economia e delle finanze alla Camera dei deputati  del  7 agosto 2014
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 governo
		,
	 
		 padoan
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 spesa pubblica
		
	
	
	
	 Blog   AGOSTO  2014 
 
	
	                Il Governo Informa : Comunicati stampa
                
	
	Riunione del Comitato Venezia a Palazzo Chigi
        
	        Abbiamo evidenziato i punti salienti riguardo alle decisioni sull'accesso delle grandi navi a Venezia
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 nave
		,
	 
		 navigli
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 trasporti
		,
	 
		 venezia
		
	
	
	
	 Blog   AGOSTO  2014 
 
	
	                Il Governo Informa
                
	
	Delrio su Fondi UE: stiamo chiudendo l'accordo
        
	        “I 40 miliardi dell’Accordo di partenariato 2014-2020: un’occasione per spenderli tutti”
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 europa
		,
	 
		 fondi
		,
	 
		 fondi ue
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 ue
		
	
	
	
	 Blog   AGOSTO  2014 
 
	
	                Critica politica
                
	
	Piove e tira vento. I “sorrisi” non bastano più
        
	        La fiducia degli italiani si è inceppata e con ragione
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 ncd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 tremonti
		,
	 
		 ue
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2014 
 
	
	                Dal comunicato stampa del  Consiglio dei Ministri n. 22
                
	
	Linee guida riforma della giustizia
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2014 
 
	
	                Comunicato stampa della Presidenza del Consiglio
                
	
	#italiasicura, presentata dal Governo la struttura di missione contro il dissesto idrogeologico e per lo sviluppo delle infrastrutture idriche
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 acqua
		,
	 
		 alluvioni
		,
	 
		 depurazione
		,
	 
		 dissesto
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 sicurezza
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2014 
 
	
	                L'osservatorio 
                
	
	L'economia italiana galleggia, affonderà o riprenderà a navigare?
        
	        Occorrono investimenti pubblici, ma per recuperare soldi occorrono grandi e piccole riforme strutturali. Ma quali? Quelle in discussione oggi non servono a nulla e sono pericolose per la democrazia
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2014 
 
	
	                Comunicato stampa del Governo
                
	
	#italiasicura, presentata Struttura di missione
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 acqua
		,
	 
		 alluvioni
		,
	 
		 depurazione
		,
	 
		 dissesto
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 sicurezza
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2014 
 
	
	                Il Governo Informa
                
	
	CNB:considerazioni bioetiche sullo scambio involontario di embrioni
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bioetica
		,
	 
		 embrioni
		,
	 
		 fecondazione artificiale
		,
	 
		 governo
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2014 
 
	
	
	La lettera di Renzi per lo "Sblocca Italia"
        
	        Un programma che se venisse realizzato sarebbe una svolta vera per l’economia italiana
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2014 
 
	
	                Dal comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 21
                
	
	SEMPLIFICAZIONI PER LE PERSONE FISICHE Dichiarazione dei redditi precompilata per 30 milioni di contribuenti
        
	        Una riforma che potrebbe essere veramente il cambio di marcia per tutti
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 730
		,
	 
		 fisco
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 semplificazione
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2014 
 
	
	                Tra politica ed economia
                
	
	Per uscire dalla crisi: il mito della “produttività” non riguarda solo il lavoro
        
	        La vera causa della mancanza di produttività dell'Italia è lo Stato, la sua inefficienza e il suo costo spropositato
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 730
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 fisco
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 produttività
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 stato
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2014 
 
	
	
	La Crisi sta finendo? E vale anche per l'Italia?
        
	        A che servono le riforme tanto sbandierate? Dove sono gli interventi veri di sostegno alla ripresa economica?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 letta
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2014 
 
	
	                Leggendo l'ultima indagine dell'ISTAT sulla produzione industriale
                
	
	La ripresa è una pura invenzione dei politici
        
	        Non può esserci ripresa se la politica non taglia le spese e rilancia gli investimenti
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 produzione industriale
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2014 
 
	
	                Da Palazzo Chigi
                
	
	Impegno Italia, la premessa di Enrico Letta
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 governo
		,
	 
		 letta
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2014 
 
	
	                Breve riflessione su un comunicato stampa
                
	
	Governo: Piso (NCD) nostra posizione chiara, il resto solo chiacchiere
        
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 letta
		,
	 
		 ncd
		,
	 
		 piso
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2014 
 
	
	                L'opinione
                
	
	Il rottamatore di Firenze sta rottamando anche l'Italia?
        
	        Non siamo ancora usciti dalla crisi e l'aver sfiduciato senza motivi Letta pone a rischio l'Italia
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 letta
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 prodi
		,
	 
		 renzi
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2014 
 
	
	                Dal Quirinale
                
	
	Dichiarazione del Presidente Napolitano al termine dell'incontro con il Presidente del Consiglio incaricato Matteo Renzi
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 governo
		,
	 
		 ministro
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		,
	 
		 renzi
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2014 
 
	
	                Comunicato del Quirinale
                
	
	Cerimonia di giuramento del Governo Renzi
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		,
	 
		 renzi
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2014 
 
	
	
	Foto della squadra del Governo Renzi
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		,
	 
		 renzi
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2014 
 
	
	
	Discorso programmatico di Renzi al Senato (testo integrale)
        
	        Legislatura 17a - Aula - Resoconto stenografico della seduta n. 197 del 24/02/2014 (Bozze non corrette redatte in corso di seduta)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 senato
		
	
	
	
	 Blog   GENNAIO  2014 
 
	
	                Testo integrale dal Resoconto stenografico dell'Assemblea
                
	
	Nunzia De Girolamo riferisce alla Camera e riferisce i fatti secondo le sue conoscenze
        
	        Chiarimenti in merito alla vicenda di abusive registrazioni ai danni dell'onorevole Nunzia De Girolamo, Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali, e iniziative conseguenti- n. 2-00370
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 de girolamo
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2013 
 
	
	                Il punto politico
                
	
	Dove stiamo andando?
        
	        La crisi galoppa e i politici blaterano
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 letta
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2013 
 
	
	                Comunicato del Quirinale
                
	
	Delineato il percorso della  “non crisi”
        
	        Il Presidente Napolitano ha ricevuto il Presidente del Consiglio, Letta
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 letta
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2013 
 
	
	                Testo integrale
                
	
	11 Dicembre 2013 - L'intervento di Letta, alla Camera dei Deputati
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 letta
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2013 
 
	
	
	Chiare parole della Cancellieri in Senato sulla vicenda di Giulia Ligresti 
        
	        Legislatura 17a - Aula - Resoconto stenografico della seduta n. 134 del 05/11/2013 (Bozze non corrette redatte in corso di seduta)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cancellieri
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 senato
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2013 
 
	
	                Un chiarimento necessario
                
	
	Napolitano non ha mai parlato di “verifica” del Governo
        
	        L'Ufficio Stampa della Presidenza della Repubblica chiarisce il significato della parole di Napolitano, che la foga insulsa di alcuni politici tendo troppo spesso a distorcere per usi propri di propaganda
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 governo
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2013 
 
	
	                Testo integrale
                
	
	La fiducia al Senato: parla Letta
        
	        Resoconto stenografico della seduta n. 115 del 02/10/2013 (Bozze non corrette redatte in corso di seduta)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 letta
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 senato
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2013 
 
	
	
	Fiducia al Governo letta: dichiarazioni di voto di Berlusconi e Zanda (PD)
        
	        Resoconto stenografico della seduta n. 115 del 02/10/2013 (Bozze non corrette redatte in corso di seduta)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 letta
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 senato
		,
	 
		 zanda
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2013 
 
	
	
	La fiducia: Letta replica alla Camera dei Deputati 
        
	        Resoconto stenografico dell'Assemblea. Seduta n. 89 di mercoledì 2 ottobre 2013
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 letta
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2013 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Che il governo cada!
        
	        La caduta del Governo è sempre meglio di avere un Governo sotto ricatto. Questo “inciucio” non si doveva fare
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   AGOSTO  2013 
 
	
	                Da leggere
                
	
	Primi 100 giorni di attività dell'esecutivo
        
	        Un documento ufficiale del Governo è on line
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 governo
		,
	 
		 letta
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2013 
 
	
	                L'opinione
                
	
	Che sarà del Governo Letta? Che sarà dell'Italia?
        
	        L'incapacità della classe politica di fare il bene dello Stato è sempre più evidente e cosa ci dobbiamo aspettare?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 letta
		,
	 
		 m5s
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2013 
 
	
	                Il Governo Informa
                
	
	Espulsione Alma Shalabayeva, prime comunicazioni sull'indagine del Governo
        
	        Il provvedimento di espulsione sarà revocato
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 afganistan
		,
	 
		 estero
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 shalabayeva
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2013 
 
	
	                Comunicato stampa Consiglio dei Ministri n. 8 
                
	
	Decisioni per DDl Riforme – Il comitato;  TAV Torino – Lione,  ratifica dell’accordo; Leggi Regionali
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 consiglio dei ministri
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 letta
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 tav
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2013 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Decreto del fare... poco, troppo poco!
        
	        Un decreto che sarebbe stato utile cinque anni fa, ma allora la crisi “non c'era” né era “prevedibile”
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 letta
		,
	 
		 m5s
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2013 
 
	
	                Commento al comunicato stampa del Governo
                
	
	Ustica: Governo non impugna per revocazione la sentenza
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 itavia
		,
	 
		 letta
		,
	 
		 ustica
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2013 
 
	
	                Basta tapparsi il naso e votare PD
                
	
	L'Italia sta sprofondando e la Politica cazzeggia tra IMU, commissioni, ingiustizia berlusconiana e... probabili elezioni
        
	        Il teatrino della politica sta mettendo in scena un dramma vero e proprio e a pagare siamo noi cittadini
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 letta
		,
	 
		 m5s
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2013 
 
	
	
	La sorpresa di Napolitano
        
	        Una novità nella prassi costituzionale, che potrebbe dare qualche risultato, ma non a tutti piace, anzi a troppo pochi. L’assenza dei grillini sembra rendere il tutto di poca utilità
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 brunetta
		,
	 
		 cicchitto
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 franceschini
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 quirinale
		,
	 
		 saggi
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2013 
 
	
	                Testo integrale
                
	
	Intervento del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano alla Riunione per la consegna delle relazioni conclusive dei Gruppi di lavoro in materia economico-sociale ed europea e sui temi istituzionali
        
	        "Le relazioni che mi sono state presentate questa mattina - afferma Napolitano - faranno parte delle mie consegne al nuovo Presidente della Repubblica, oltre che essere oggetto, in questi giorni, della mia riflessione. Esse saranno rese disponibili sul sito del Quirinale e potranno essere dunque valutate obbiettivamente da tutti"
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 governo
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		,
	 
		 saggi
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2013 
 
	
	
	Gli ultimi giorni di Napolitano nel caos della politica italiana
        
	        Il quadro politico è fortemente degenerato, le larghe intese sono, in concreto, impossibili perché gli obiettivi dei partiti sono divergenti e non tengono conto delle necessità dell'Italia
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bersani
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 m5s
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 saggi
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2013 
 
	
	
	Governo Letta: ecco i ministri e la Dichiarazione del Presidente Napolitano alla fine dell’incontro
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 governo
		,
	 
		 letta
		,
	 
		 ministro
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2013 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Il Governo insanguinato
        
	        l Governo è insanguinato più per il tradimento del PD verso i suoi elettori che per quello versato dai due Carabinieri feriti nell'attentato
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 governo
		,
	 
		 letta
		,
	 
		 m5s
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sel
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2013 
 
	
	                La prima settimana post elettorale è stata sconcertante
                
	
	Grillo non ha più la bussola?
        
	        l comico genovese dice di tutto e il contrario di tutto, lasciando tutti sconcertati, L'ultima trovata per evitare la presa di responsabilità è il Governo tecnico
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 elezioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 m5s
		,
	 
		 movimento 5 stelle
		,
	 
		 movimento cinque stelle
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2013 
 
	
	                Critica politica
                
	
	Governissimo o non governissimo, ma il vaffa impera
        
	        La nuova parola che gli italiani dovranno imparare dopo austerity e spread sarà governissimo?
            
	        di Chiara Di Martino............
	
	 
	
Tag:
	 
		 elezioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 m5s
		,
	 
		 movimento 5 stelle
		,
	 
		 movimento cinque stelle
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2013 
 
	
	                Dopo la direzione del PD
                
	
	Otto proposte di Bersani per stanare i grillini
        
	        Alla base del governo proposto da Bersani ci sono otto punti che ripropongono il programma elettorale del Pd. Escluso un governo col PDL
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bersani
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2013 
 
	
	                Critica politica
                
	
	E venne il tempo della verità
        
	        Grillo, Berlusconi ed il PD non possono più nascondersi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bersani
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 m5s
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2013 
 
	
	                Dal quirinale
                
	
	Dichiarazione del Presidente Napolitano dopo il conferimento dell'incarico
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 elezioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2013 
 
	
	                Critica politica
                
	
	In attesa di un Governo
        
	        Il paese sta scivolando verso il disastro economico, ma un nuovo Governo sembra sia lontano. Il pre-incarico a Bersani è significativo
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bersani
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2013 
 
	
	                Il dubbio
                
	
	Quel pasticciaccio indiano
        
	        Le decisioni prese dal ministro degli Esteri Giulio Terzi per Girone e Latorre appaiono contraddittorie e lasciano ampi dubbi sulla loro correttezza. Infine la sua affermazione: “Dimettermi? Io faccio parte di un governo dimissionario…” è una provocazione alla pazienza della gente?
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 girone
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 india
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 latorre
		,
	 
		 terzi di sant'agata
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2013 
 
	
	
	Il Governo: Berlusconi o Grillo saranno le cariatidi?
        
	        Gli elettori hanno parlato chiaro sia nelle urne sia nelle primarie: perché nei partiti c'è chi vuole ancora ignorare questo? Perché Grillo si trincera dietro questioni appiccicaticce per non assumere le sue responsabilità? Risposte difficili, ma ci proviamo
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bersani
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2013 
 
	
	
	Dichiarazione del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano 
        
	        Testo integrale senza commenti, ma con una botta e risposta
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 elezioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Blog   GENNAIO  2013 
 
	
	                Il Governo Informa
                
	
	Nuove misure contro le minacce alla sicurezza informatica
        
	        Gli attacchi alla sicurezza informatica negli ultimi anni hanno avuto una crescita esponenziale
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 governo
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 sicurezza informatica
		
	
	
	
	 Blog   GENNAIO  2013 
 
	
	                Il Governo Informa
                
	
	Piano per lo sviluppo aeroportuale: emanato Atto di indirizzo
        
	        Il provvedimento, atteso da 26 anni, pone le basi per un riordino organico del settore aeroportuale
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 aeronautica
		,
	 
		 aeroporti
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 trasporti
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2012 
 
	
	                Ecco il Decreto che non piace a qualcuno
                
	
	L’incandidabilità è legge
        
	        Estratto dal comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 57 del 06/12/2012
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 criminalità
		,
	 
		 decreto legge
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2012 
 
	
	                Comunicato del Quirinale
                
	
	Il Presidente Napolitano ha ricevuto il Presidente del Consiglio Monti
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 dimissioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2012 
 
	
	                Critica Politica
                
	
	Berlusconi: la disperazione lo affossa, scende in campo e così rilancia il Monti-bis
        
	        La sfiducia a Monti, espressa implicitamente da Alfano,  genera un terremoto e modifica profondamente il quadro politico
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2012 
 
	
	                Notizie dai Ministeri
                
	
	Rinnovabili: un nuovo sistema di incentivazione 
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 efficienza energetica
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 energie rinnovabili
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 incentivi
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2012 
 
	
	                Comunicato del Presidente del Consiglio
                
	
	Monti precisa: “non ho affatto annunciato un intervento di tassazione sui patrimoni Tassazione generalizzata patrimonio”
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 governo
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 patrimoniale
		,
	 
		 tasse
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2012 
 
	
	                Comunicato dal Presidente del Consiglio
                
	
	Risoluzione palestinese all’Assemblea ONU - l’Italia vota a favore
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 estero
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 onu
		,
	 
		 palestina
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2012 
 
	
	                Il Governo Informa
                
	
	Operative l’80% delle riforme del governo
        
	        Ecco lo stato delle riforme in atto in elenco sintetico, ma puntuale
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 governo
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2012 
 
	
	                Il Governo Informa
                
	
	CNB: parere su alimentazione umana e benessere animale 
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alimentari
		,
	 
		 allevamento
		,
	 
		 animali
		,
	 
		 bioetica
		,
	 
		 CNB
		,
	 
		 governo
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2012 
 
	
	                Una grave affermazione di incompetenza
                
	
	Esodati, Elsa Fornero: “...me ne assumo la responsabilità”. Attendiamo le dimissioni!
        
	        Le “riforme Fornero” sono un gran pasticcio, l'affermazione “Non sapevo” fa capire il perché di tutto questo
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 esodati
		,
	 
		 fornero
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 pensioni
		,
	 
		 riforma
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2012 
 
	
	                Un punto fermo su una situazione abusata dai mass-media
                
	
	IMU per immobili non commerciali della Chiesa
        
	        Apportate le modifiche richieste dal Consiglio di Stato. La chiesa dovrà pagare l’IMU 
            
	        di G.G............
	
	 
	
Tag:
	 
		 chiesa
		,
	 
		 decreto legge
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 imu
		,
	 
		 regolamento
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2012 
 
	
	
	Legge di stabilità
        
	        Dal Comunicato-stampa del Consiglio dei Ministri n. 49 del 09/10/2012
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 finanziaria
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2012 
 
	
	                Commento al comunicato stampa del Consiglio dei Ministri
                
	
	Legge di stabilità: tagli minimi all'IRPEF ed altro
        
	        Riduzione della “spada di Damocle” dell'aumento dell'IVA dal 2% all'1%
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 finanziaria
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2012 
 
	
	                Crisi e manovra
                
	
	Cosa c'è di sbagliato: le politiche keynesiane o il bilancio di decenni di politica?
        
	        Impossibile incrementare il debito pubblico. È tassativo raggiungere nel 2013 il pareggio di bilancio sottoscritto da Berlusconi. I politici sono intoccabili e allora cosa resta da fare?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 corruzione
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 finanziaria
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 keynes
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2012 
 
	
	                Il Governo Informa : Notizie da Palazzo Chigi
                
	
	Disegno di legge di stabilità: il testo del provvedimento
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disegno legge
		,
	 
		 finanziaria
		,
	 
		 governo
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2012 
 
	
	
	Bankitalia: Audizione esame della Legge di stabilità 2013
        
	        Sintesi della testimonianza del Vice Direttore Generale della Banca d’Italia Salvatore Rossi alle Commissioni bilancio di Camera e Senato
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 bilancio
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 finanziaria
		,
	 
		 fisco
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 senato
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2012 
 
	
	                Il Governo Informa
                
	
	ILVA: rilasciata autorizzazione integrata ambientale 
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 aia
		,
	 
		 ambiente
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 ilva
		,
	 
		 inquinamento
		,
	 
		 puglia
		,
	 
		 taranto
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2012 
 
	
	                Comunicati stampa del Consiglio dei Ministri
                
	
	Consiglio dei Ministri n.52 bis del 31/10/2012
        
	        Decisi: taglio ai costi della politica regionale, con un risparmio previsto di 40 milioni di euro e riordino delle Province
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 governo
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 province
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		,
	 
		 spesa pubblica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 8/9   AGOSTO /  SETTEMBRE  2012 
 
	
	                Comunicato di Palazzo Chigi
                
	
	Euro: dichiarazione congiunta Monti – Hollande
        
	        Proseguono gli incontri di Monti con i capi di governo dell’Eurogruppo. Anche in questo incontro bilaterale si conferma la nuova visione europea con una maggiore integrazione. Si conferma la necessità di attuazione degli impegni presi in difesa dell’Euro
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 euro
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 francia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 hollande
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 8/9   AGOSTO /  SETTEMBRE  2012 
 
	
	                Comunicato del Quirinale
                
	
	Il Presidente Napolitano ha promulgato la legge di conversione del decreto legge per la revisione della spesa pubblica
        
	        Nel comunicato stampa appare evidente la riposta indiretta a chi accusa Monti di un eccesso di “fiducia” posta sui decreti e al Presidente della Repubblica di non “lamentarsi
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 governo
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		,
	 
		 spesa pubblica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 8/9   AGOSTO /  SETTEMBRE  2012 
 
	
	                Testo integrale del discorso
                
	
	Monti al meeting di Comunione e Librazione
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cl
		,
	 
		 comunione e liberazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 rimini
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 8/9   AGOSTO /  SETTEMBRE  2012 
 
	
	                Dal Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri
                
	
	Consiglio dei Ministri n.46 del 20 Settembre 2012
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 consiglio dei ministri
		,
	 
		 fabbisogno
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 spesa pubblica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 8/9   AGOSTO /  SETTEMBRE  2012 
 
	
	
	Incontro Governo - Fiat: comunicato stampa congiunto
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 fiat
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 marchionne
		,
	 
		 monti
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 8/9   AGOSTO /  SETTEMBRE  2012 
 
	
	                La politica incapace colpisce sempre
                
	
	Monti bis? Perché?
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 casini
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 7  LUGLIO  2012 
 
	
	                Il punto sulla situazione prima dell’incontro a Bruxelles
                
	
	Europa: Informativa del Presidente Monti alla Camera dei Deputati
        
	        Monti chiarisce: il fiscal compact fu firmato dal Governo Monti, ma voluto dal Governo Berlusconi
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 euro
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 parlamento
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 7  LUGLIO  2012 
 
	
	
	Informativa del Presidente del Consiglio dei ministri sul Vertice europeo di Bruxelles del 28 e 29 giugno 2012 
        
	        Senato della Repubblica - Legislatura 16a - dal resoconto stenografico della seduta n. 756 del 03/07/2012 (Bozze non corrette redatte in corso di seduta)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 europa
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 senato
		,
	 
		 ue
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 7  LUGLIO  2012 
 
	
	                Alcune considerazioni generali
                
	
	Attenti alle lagnanze di chi perde i “benefit” della spesa pubblica
        
	        I tagli riducono lo spazio per benefici inutili, per la corruzione, per le poltrone inutili. Prima di ascoltare chi alza la voce è opportuno pensare a quali vantaggi perde, anche se sicuramente ci sono cose che possono essere migliorate
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comuni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 province
		,
	 
		 regioni
		,
	 
		 sindacati
		,
	 
		 spesa pubblica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 7  LUGLIO  2012 
 
	
	                Le linee generali della spending review
                
	
	Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica
        
	        Con gli interventi odierni il risparmio per lo Stato sarà di 4,5 miliardi per il 2012, di 10,5 miliardi per il 2013 e di 11 miliardi per il 2014
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comuni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 province
		,
	 
		 regioni
		,
	 
		 spesa pubblica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 7  LUGLIO  2012 
 
	
	
	Ecco la verità sulla spending review
        
	        Un provvedimento incisivo, che modifica il modo di essere di alcune parti della P.A. come: Province, società pubbliche, acquisti di beni e servizi e spesa per le auto blu
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 auto blu
		,
	 
		 comuni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 province
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		,
	 
		 regioni
		,
	 
		 società
		,
	 
		 spesa pubblica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 7  LUGLIO  2012 
 
	
	
	Spending review: cosa cambia per la Sanità
        
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 farmaci
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sanità
		,
	 
		 spesa pubblica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 7  LUGLIO  2012 
 
	
	
	Spending review: cosa cambia per Istruzione e Ricerca
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 governo
		,
	 
		 istruzione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 ricerca
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 spesa pubblica
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 6  GIUGNO  2012 
 
	
	                Economia italiana a picco
                
	
	Istat: PIL, nel primo trimestre 2012 –1,3% 
        
	        Senza il taglio della spesa della Pubblica Amministrazione il Pil continua a crollare. È tutta responsabilità di Berlusconi e della classe politica
            
	        di F.B.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 servizi
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 6  GIUGNO  2012 
 
	
	                Il Governo Informa
                
	
	Circolare MEF su applicazione IMU
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 governo
		,
	 
		 imu
		,
	 
		 tasse
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 6  GIUGNO  2012 
 
	
	                Il Governo Informa : Notizie da Palazzo Chigi
                
	
	Disabili: privo di fondamento taglio a spesa sociale
        
	        Continua il terrorismo dei mass-media. Necessaria e utile la precisazione
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disabilità
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 mass media
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 6  GIUGNO  2012 
 
	
	                Il testo delle conferenza stampa con domande e risposte
                
	
	G8: l'intervento di Monti
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 g8
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 monti
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 6  GIUGNO  2012 
 
	
	                Facciamo il punto della situazione
                
	
	La crisi, i politici e la crescita
        
	        Dove si sta andando? La politica economica “Merkel” spinge la crisi verso il disastro, ma in Italia i politici si oppongono ai veri provvedimenti di rigore. Il ritorno del terrorismo dà indicazioni molto preoccupanti
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crescita
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 6  GIUGNO  2012 
 
	
	                Gli ultimi dati dell'ISTAT confermano
                
	
	La crisi è nera, ma i politici si occupano d'altro
        
	        Impediscono il lavoro del Governo, chiedono elezioni o le dimissioni di Monti, ma sono loro che devono andarsene
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 porfidia
		,
	 
		 severino
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 5  MAGGIO  2012 
 
	
	                Il Governo Informa
                
	
	Conto di base, caratteristiche e modalità di accesso
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 banche
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 moneta elettronica
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 5  MAGGIO  2012 
 
	
	
	C'era una volta la Resistenza, oggi cosa c'è?
        
	        Lo sfondamento della linea gotica è un'immagine che, riportata alla situazione d’oggi, diventa pericolosa
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 antipolitca
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bersani
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 5  MAGGIO  2012 
 
	
	                Una precisazione che chiarisce il senso della gara d’appalto
                
	
	Auto blu, precisazioni da Palazzo Chigi
        
	        La cautela è sempre d’obbligo, prima di sparare su cose non ben note, anche se la richiesta di chiarimenti è legittima e opportuna
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 auto
		,
	 
		 auto blu
		,
	 
		 gara appalto
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 spesa pubblica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 5  MAGGIO  2012 
 
	
	                Una contraddizione inspiegabile per un economista stimato
                
	
	Monti: no alle politiche keynesiane di vecchio stampo! E allora cosa?
        
	        Cosa significa questa chiusura? Che non investiremo per rilanciare l'economia?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bilancio
		,
	 
		 costi della politca
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 euro
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 keynes
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 5  MAGGIO  2012 
 
	
	                Dal Governo
                
	
	Consiglio dei Ministri n.26 - Spending review
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bondi
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		,
	 
		 risparmio
		,
	 
		 spesa
		,
	 
		 spesa pubblica
		,
	 
		 tasse
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 5  MAGGIO  2012 
 
	
	                Il Governo Informa: Notizie dai Ministeri
                
	
	Rinnovabili: presentati i 100 progetti verdi
        
	        Finanziati dal Ministero dell’Ambiente per l’utilizzo delle fonti rinnovabili nell’ambiente da portare dalle università italiane verso il mondo delle imprese e della crescita sostenibile dell’economia
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 energie rinnovabili
		,
	 
		 finaziamento pubblico
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 ricerca
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 4  APRILE  2012 
 
	
	                Il Governo Informa : Notizie da Palazzo Chigi
                
	
	Monti: incontro con le forze politiche
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 estero
		,
	 
		 fornero
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 severino
		,
	 
		 terzi di sant'agata
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 4  APRILE  2012 
 
	
	                Un passo falso che poteva essere evitato
                
	
	DDL Lavoro: un fallimento per il Governo e per l'Italia
        
	        Rincorrendo le contrastanti richieste delle parti sociali, non si sono affrontati i veri nodi: dalle differenze nei trattamenti previdenziali ai contratti a “forfait”. L'inutile discussione sull'Articolo 18 ha fatto perdere tempo e prodotto una soluzione da riscrivere in profondità
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 articolo 18
		,
	 
		 confindustria
		,
	 
		 costo
		,
	 
		 fornero
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 lavoro nero
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 sindacati
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 4  APRILE  2012 
 
	
	                Il Governo Informa: documento della Commissione Unica per la Dietetica e la Nutrizione
                
	
	Tisane ed integratori alimentari, indicazioni per l'utilizzo
        
	        I prodotti presentati come “naturali”, riconducibili ad alimenti a base vegetale come tisane o integratori, non hanno e non possono avere alcuna finalità di cura. La derivazione naturale, del resto, non è di per sé una garanzia di sicurezza
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alimentari
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 integratori
		,
	 
		 prodotti naturali
		,
	 
		 salute
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 4  APRILE  2012 
 
	
	                I risultati della ricerca «La ricomposizione del noi» di Censise 50&Più
                
	
	Governo europeo, democrazia diretta, lealtà ed equità sociale. La ricomposizione del noi secondo gli over 50
        
	        Paese con il motore ingolfato, famiglia come bene rifugio, Monti irrinunciabile, partiti in caduta libera, Europa come faro, mai fuori dall’euro: gli over 50 dicono la loro sull’Italia
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 euro
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 immigrati
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 razzismo
		,
	 
		 social network
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 4  APRILE  2012 
 
	
	                Sull'onda delle parole
                
	
	Riforma del lavoro,Monti: accordo raggiunto, ma è vero?
        
	        La riforma non soddisfa molti ed altre sono le esigenze per il rilancio dell'Italia
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 articolo 18
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 fornero
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 3  MARZO  2012 
 
	
	
	Un piano per la crescita in Europa
        
	        Crescita, lettera congiunta dei leader europei al Presidente del Consiglio Europeo e al Presidente della Commissione Europea
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crescita
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 ue
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 3  MARZO  2012 
 
	
	
	Lettera del Presidente Napolitano ai Presidenti delle Camere e al Presidente del Consiglio
        
	        Questo il testo integrale della lettera che il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha inviato al Presidente del Senato, Renato Schifani, al Presidente della Camera, Gianfranco Fini, e al Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Monti
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 decreto legge
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 napoleone
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 3  MARZO  2012 
 
	
	                Osservazioni su un vecchio problema riscoperto
                
	
	Il costo del lavoro e il mito della produttività
        
	        Che centra la produttività con la forchetta costo del lavoro/busta paga? Attenzione alla fregatura!
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 costo
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 fornero
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 produttività
		,
	 
		 retribuzioni
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 3  MARZO  2012 
 
	
	                Dopo le affermazioni delle Fornero
                
	
	Smentita da parte del Governo delle notizie sul costo del lavoro e retribuzioni dell’Italia
        
	        Pubblicata una “Nota tecnica” dell’Istat che congela tutte le elucubrazioni a ruota libera fatte
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 costo
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 produttività
		,
	 
		 retribuzioni
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 3  MARZO  2012 
 
	
	                Grandi sacrifici, ma la speranza è tornata
                
	
	100 giorni passo dopo passo verso per la salvezza
        
	        Monti in poco tempo ha cambiato le prospettive dell’Italia passata da paese da guardare con sospetto a paese che trascina l’Europa verso il nuovo assetto
            
	        di Chiara di Martino............
	
	 
	
Tag:
	 
		 governo
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 3  MARZO  2012 
 
	
	                 il comunicato stampa al termine della riunione a Palazzo Chigi
                
	
	TAV Torino-Lione: Posizione precisa e dura del Governo Monti
        
	        Avanti senza esitazioni
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 governo
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tav
		,
	 
		 val di susa
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 3  MARZO  2012 
 
	
	                La domanda che corre
                
	
	TAV o no TAV? Ma non è questo il problema
        
	        Quando la protesta diventa rivoluzione
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 conflitto
		,
	 
		 eversione
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 rivoluzione
		,
	 
		 tav
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 3  MARZO  2012 
 
	
	                Riflessione su un mancato appuntamento
                
	
	Olimpiadi di Roma addio!
        
	        Una attenta analisi che mette in evidenza l’inutilità e i rischi di eventi del genere
            
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 olimpiadi
		,
	 
		 roma
		,
	 
		 sport
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 3  MARZO  2012 
 
	
	                Spiegati i "Si" del Governo
                
	
	TAV: ecco il dossier pubblicato dal Governo
        
	        Presentazione del dossier e i link ai componenti: domande e risposte, road map e un’analisi dettagliata del territorio
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 governo
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tav
		,
	 
		 val di susa
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 3  MARZO  2012 
 
	
	                Con questi politici dovevamo aspettarcelo
                
	
	La crisi imperversa e non si vedono provvedimenti adeguati per il rilancio
        
	        Gli ultimi dati ISTAT su produzione industriale e consumi sono sconfortanti, ma dovevano essere attesi. La crisi della politica è la causa dell’impossibilità d’azioni di politica economica adeguate
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 burocrazia
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 costi della politca
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 3  MARZO  2012 
 
	
	                Una domanda logica
                
	
	La Politica è importante per uno Stato, ma i nostri politici sono degli statisti?
        
	        Chiediamoci se i partiti così servano ancora e se non siamo vicini ad un possibile cambiamento profondo voluto dagli elettori
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 elezioni
		,
	 
		 fli
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 idv
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sel
		,
	 
		 società
		,
	 
		 udc
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 2  FEBBRAIO  2012 
 
	
	
	Sviluppo, da CIPE via libera a opere per 5,5 miliardi 
        
	        Tra le priorità: Mezzogiorno, infrastrutture, edilizia abitativa e scolastica, risanamento ambientale. 
Confermato finanziamento del Fondo Sviluppo e Coesione. 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cipe
		,
	 
		 edilizia
		,
	 
		 edilizia abitativa
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 2  FEBBRAIO  2012 
 
	
	                Commento settimanale
                
	
	Il “buon governo” non fa contenti tutti
        
	        I risultati già ottenuti smentiscono chi cavalca lo scontento. Vediamo quello che c'è nel decreto e che pochi sanno
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 decreto legge
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 liberalizzazioni
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 2  FEBBRAIO  2012 
 
	
	                Presidenza del Consiglio dei Ministri - Ministro per i rapporti con il Parlamento
                
	
	Spending review: la ricetta del Ministro Giarda
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giarda
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 spesa pubblica
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 studio
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 2  FEBBRAIO  2012 
 
	
	                Il Decreto legge punto per punto
                
	
	Cresci Italia: più concorrenza, più   infrastrutture nel segno dell'equità
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 burocrazia
		,
	 
		 consumatori
		,
	 
		 decreto legge
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 plastica
		,
	 
		 professioni
		,
	 
		 trasporti
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 2  FEBBRAIO  2012 
 
	
	                Consiglio dei Ministri n.12 del 27/01/2012
                
	
	Ecco il Decreto “Semplifica Italia”
        
	        Corposo documento che descrive puntualmente i contenuti del decreto legge
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 banda larga
		,
	 
		 burocrazia
		,
	 
		 cittadini
		,
	 
		 decreto legge
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 passera
		,
	 
		 patroni griffi
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 2  FEBBRAIO  2012 
 
	
	                Considerazioni sullo stato del governo dell'Italia
                
	
	E tre! Monti tira dritto a rinnovare l'Italia
        
	        ll terzo decreto attacca le incrostazioni della burocrazia, cosa che Calderoli non ha neanche pensato. L'Italia è cambiata e, anche se le critiche sono possibili è evidente che il nuovo governo indica il giusto modo di agire
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 decreto legge
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 2  FEBBRAIO  2012 
 
	
	                Il Governo comunica
                
	
	Contenimento dei costi degli apparati burocratici
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 costi pa
		,
	 
		 decreto legge
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 retribuzioni
		,
	 
		 risparmio
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 2  FEBBRAIO  2012 
 
	
	                Una riforma difficile e troppo chiacchierata dai media
                
	
	Articolo 18 e dintorni
        
	        Qual è la verità sulla difficile trattativa? Una domanda più che legittima cui ne segue un'altra: ma è centrale l'Articolo18?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 articolo 18
		,
	 
		 cgil
		,
	 
		 confindustria
		,
	 
		 fornero
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 marcegaglia
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 sindacati
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 2  FEBBRAIO  2012 
 
	
	                Forbici in mano per gli sprechi
                
	
	Da Monti istruzioni stringenti e precise sulle spese da non fare. Speriamo che siano seguite!
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 governo
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		,
	 
		 spesa pubblica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 2  FEBBRAIO  2012 
 
	
	
	Olimpiadi. Legambiente scrive al Presidente del Consiglio Mario Monti
        
	        Le Olimpiadi siano una grande occasione. Questo progetto non convince
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 legambiente
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 olimpiadi
		,
	 
		 roma
		,
	 
		 sport
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 2  FEBBRAIO  2012 
 
	
	                Una follia di dubbia ragione
                
	
	Olimpiadi a Roma nel 2020: no grazie!
        
	        Condividiamo la posizione di Mennea, il corridore che ci ha fatto sognare negli anni '70
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 legambiente
		,
	 
		 mennea
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 olimpiadi
		,
	 
		 roma
		,
	 
		 sport
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 1  GENNAIO  2012 
 
	
	                Considerazioni di fine anno
                
	
	L'Italia si basa su corruzione, evasione e criminalità
        
	        I pessimi governi di Berlusconi ci hanno messo in ginocchio. Non diamo la colpa a Monti, tanto con le colpe non risolviamo i problemi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 1  GENNAIO  2012 
 
	
	
	Festa del Tricolore: l'intervento di Monti a Reggio Emilia
        
	        (Testo non corretto)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 reggio emilia
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Senato delle Repubblica - Legislatura 16º  
                
	
	Mario Monti: comunicazione del programma di governo
        
	        Dal resoconto stenografico della seduta n. 637 del 17/11/2011 (Bozze non corrette redatte in corso di seduta)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 governo
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 senato
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Senato delle Repubblica - Legislatura 16º  
                
	
	Mario Monti: replica agli interventi in aula
        
	        Dal resoconto stenografico della seduta n. 637 del 17/11/2011 (Bozze non corrette redatte in corso di seduta)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 governo
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 senato
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Discussione sulle comunicazioni del Governo
                
	
	Camera dei Deputati: replica di Mario Monti agli interventi in aula
        
	        Dal resoconto stenografico - Bozze non corrette in corso di seduta
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                I primi giorni del Governo Monti
                
	
	La macchina del fango si è già mossa?
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 diffamazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Ministero per lo sviluppo economico: COMUNICATO STAMPA 
                
	
	FIAT: MSE, PASSO IN AVANTI SU RICONVERSIONE TERMINI IMERESE
        
	        Definiti criteri per incentivazione al pensionamento. Nuovo incontro mercoledì 30
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 fiat
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 sicilia
		,
	 
		 sindacati
		,
	 
		 termini imerese
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                La settimana politica
                
	
	Monti e le attese degli italiani 
        
	        L'ambiente politico è cambiato nettamente e i primi atti del Governo segnano il ritorno all'azione politica vera e alla sobrietà
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 fiat
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 passera
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2011 
                
	
	Governo pubblico
        
	        Il recupero dell’e-government. La riduzione del carico amministrativo sulle imprese. Parlamenti in crisi d’identità. Democrazia partecipativa: antidoto alla logica Nimby
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 burocrazia
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 parlamento
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Comunicato stampa 
                
	
	4 dicembre 2011 – Consiglio dei Ministri
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 consiglio dei ministri
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	
	Qualche pensiero sulla Manovra del 5 dicembre 2011
        
	        Sinteticamente analizzati: pensioni, sistema degli investimenti, smantellamento degli apparti politici nelle Province, evasione fiscale, patrimoniale, misure per le imprese 
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 evasione fiscale
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pensioni
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 province
		
	
	
	
	 Anno VII n° 12  DICEMBRE  2011 
 
	
	                Camera dei Deputati - Dallo stenografico in corso di seduta
                
	
	Mario Monti: presentazione del decreto “Salva Italia”
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 11  NOVEMBRE  2011 
 
	
	                Intervento del Presidente della Repubblica
                
	
	Napolitano interviene pesantemente sulla situazione del paese
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno VII n° 11  NOVEMBRE  2011 
 
	
	                Nota del Quirinale
                
	
	Il Presidente Napolitano ha ricevuto il Presidente del Consiglio, Berlusconi
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 dimissioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno VII n° 11  NOVEMBRE  2011 
 
	
	
	Dario Franceschini dichiarazione di voto sulla legge di stabilità
        
	        Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati.  Seduta n. 549 Sabato 12 Novembre 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 franceschini
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 11  NOVEMBRE  2011 
 
	
	                Un augurio al Presidente del Consiglio incaricato
                
	
	Prima c'erano Tre-Monti ora ne basta uno solo!
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi finanziaria
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 monti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 11  NOVEMBRE  2011 
 
	
	                Dal Quirinale
                
	
	Dichiarazione del Presidente Napolitano al termine delle Consultazioni
        
	        Un messaggio chiaro per chi non ha ancora recepito i rischi che stiamo correndo
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno VII n° 10  OTTOBRE  2011 
 
	
	                Dal Quirinale
                
	
	Dichiarazione del Presidente Napolitano dopo la mancata approvazione da parte della Camera dell'art.1 Rendiconto Generale Stato
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno VII n° 10  OTTOBRE  2011 
 
	
	                Dallo stenografico della Camera dei Deputati
                
	
	13 Ottobre 2011: comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri Silvio Berlusconi
        
	        Ecco il testo integrale  dell’intervento 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 10  OTTOBRE  2011 
 
	
	                Nota del Quirinale
                
	
	La lettera di Napolitano in risposta a Fabrizio Cicchitto, Marco Reguzzoni e Silvano Moffa
        
	        Nella riposta alla lettera ricevuta il 13 ottobre una lettera dai Presidenti dei Gruppi Parlamentari del Popolo della Libertà,  della Lega Nord Padania e di Popolo e Territorio, in merito alla situazione determinatasi a seguito della mancata approvazione dell'art. 1 del disegno di legge di approvazione del Rendiconto generale dello Stato, il Presidente della Repubblica chiarisce molti punti
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 cicchitto
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 ir
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 moffa
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		,
	 
		 reguzzoni
		
	
	
	
	 Anno VII n° 10  OTTOBRE  2011 
 
	
	                La violenza sembra essere un diversivo
                
	
	Forza Fiducia, ma ce l'ha risicata solo in Parlamento!
        
	        Lo scontento e la preoccupazione aumentano sempre di più. La violenza e l'insicurezza rendono sempre più nero l'orizzonte politico e sociale. Per evitare la “mano forte” di un nuovo dittatore, il cambiamento dovrebbe immediato
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 società
		,
	 
		 stato
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                L'incapacità della casta è sempre più evidente 
                
	
	La manovra decapitata
        
	        Le proposte indecenti hanno un solo indirizzo: che siano sul patrimonio, sulle transazioni speculative, sull'IVA, sulle pensioni, tagli agli enti locali è sempre Pantalone che è toccato, non solo nelle tasche, ma ovunque
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 casta
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati
                
	
	Giorgio La Malfa (Liberal democratici- MAIE) Dichiarazione di voto della manovra bis
        
	        Disegno di legge: S. 2887 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari (Approvato dal Senato)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 la malfa
		,
	 
		 maie
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati
                
	
	Siegfried Brugger (Min. Ling.) Dichiarazione di voto della manovra bis
        
	        Disegno di legge: S. 2887 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari (Approvato dal Senato)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 brugger
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 südtiroler volkspartei
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati
                
	
	Francesco Nucara (RA) Dichiarazione di voto della manovra bis
        
	        Disegno di legge: S. 2887 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari (Approvato dal Senato)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 nucara
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati
                
	
	Carmelo Lo Monte (MPA-SUD) Dichiarazione di voto della manovra bis
        
	        Disegno di legge: S. 2887 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari (Approvato dal Senato)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lo monte
		,
	 
		 mpa-sud
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati
                
	
	Linda Lanzillotta (API) Dichiarazione di voto della manovra bis
        
	        Disegno di legge: S. 2887 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari (Approvato dal Senato)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 api
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lanzillotta
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati
                
	
	Massimo Donadi (IDV) Dichiarazione di voto della manovra bis
        
	        Disegno di legge: S. 2887 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari (Approvato dal Senato)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 donadi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 idv
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati
                
	
	Antonino Lo Presti (FLI) Dichiarazione di voto della manovra bis
        
	        Disegno di legge: S. 2887 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari (Approvato dal Senato)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lo presti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati
                
	
	Vincenzo d'Anna (IR) Dichiarazione di voto della manovra bis
        
	        Disegno di legge: S. 2887 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari (Approvato dal Senato)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 d'anna
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati
                
	
	Gian Luca Galletti (UDC) Dichiarazione di voto della manovra bis
        
	        Disegno di legge: S. 2887 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari (Approvato dal Senato)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 galletti
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		,
	 
		 udc
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati
                
	
	Marco Giovanni Reguzzoni (Lega Nord) Dichiarazione di voto della manovra bis
        
	        Disegno di legge: S. 2887 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari (Approvato dal Senato)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 reguzzoni
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati
                
	
	Walter Veltroni (PD) Dichiarazione di voto della manovra bis
        
	        Disegno di legge: S. 2887 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari (Approvato dal Senato)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		,
	 
		 weltroni
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati
                
	
	Fabrizio Cicchitto (PDL) Dichiarazione di voto della manovra bis
        
	        Disegno di legge: S. 2887 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari (Approvato dal Senato)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 cicchitto
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Ragionamenti inutili
                
	
	Le parole della domenica
        
	        Hanno parlato Bossi, Alfano e Di Pietro, ma quali sono le conclusioni? Proviamo a trarne qualcuna
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alfano
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 di pietro
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sinistra
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Il commento politico
                
	
	Ma quanto fumus c'è! 
        
	        Il conflitto tra giudici e politici inizia con “Mani Pulite” e non è stato ancora risolto, perché? La Lega ora può giocare la carta vincente o autoestinguersi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 corruzione
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Nota del Quirinale
                
	
	Lettera del Presidente della Repubblica al Presidente del Consiglio sul tema del decentramento delle sedi dei Ministeri sul territorio
        
	        Si rende noto il testo integrale della lettera che il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha inviato al Presidente del Consiglio dei Ministri, Silvio Berlusconi, sul tema del decentramento delle sedi dei Ministeri sul territorio
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Critica politica
                
	
	La giustizia elastica e la Lega
        
	        Che succede in Parlamento? La lega appoggia le leggi ad personam o no? 
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Bozze non corrette in corso di seduta
                
	
	Silvio Berlusconi: informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione economica del Paese
        
	        Intervento del Presidente del Consiglio dei ministri nella seduta della Camera dei Deputati di mercoledì 3 agosto 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Bozze non corrette in corso di seduta
                
	
	Angelino Alfano (PDL): informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione economica del Paese
        
	        Intervento a seguito dell’informativa fatta dal Presidente del Consiglio dei ministri nella seduta della Camera dei Deputati di mercoledì 3 agosto 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alfano
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Bozze non corrette in corso di seduta
                
	
	Pier Luigi Bersani (PD): informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione economica del Paese
        
	        Intervento a seguito dell’informativa fatta dal Presidente del Consiglio dei ministri nella seduta della Camera dei Deputati di mercoledì 3 agosto 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bersani
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Bozze non corrette in corso di seduta
                
	
	Marco Giovanni Reguzzoni (Lega Nord): informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione economica del Paese
        
	        Intervento a seguito dell’informativa fatta dal Presidente del Consiglio dei ministri nella seduta della Camera dei Deputati di mercoledì 3 agosto 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 reguzzoni
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Bozze non corrette in corso di seduta
                
	
	Pier Ferdinando Casini (UDC): informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione economica del Paese
        
	        Intervento a seguito dell’informativa fatta dal Presidente del Consiglio dei ministri nella seduta della Camera dei Deputati di mercoledì 3 agosto 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 casini
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 udc
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Bozze non corrette in corso di seduta
                
	
	Silvano Moffa (IR): informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione economica del Paese
        
	        Intervento a seguito dell’informativa fatta dal Presidente del Consiglio dei ministri nella seduta della Camera dei Deputati di mercoledì 3 agosto 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 ir
		,
	 
		 moffa
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Bozze non corrette in corso di seduta
                
	
	Italo Bocchino (FLI): informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione economica del Paese
        
	        Intervento a seguito dell’informativa fatta dal Presidente del Consiglio dei ministri nella seduta della Camera dei Deputati di mercoledì 3 agosto 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bocchino
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 fli
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Bozze non corrette in corso di seduta
                
	
	Antonio Di Pietro (IDV): informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione economica del Paese
        
	        Intervento a seguito dell’informativa fatta dal Presidente del Consiglio dei ministri nella seduta della Camera dei Deputati di mercoledì 3 agosto 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 di pietro
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 idv
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Bozze non corrette in corso di seduta
                
	
	Pino Pisicchio (API): informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione economica del Paese
        
	        Intervento a seguito dell’informativa fatta dal Presidente del Consiglio dei ministri nella seduta della Camera dei Deputati di mercoledì 3 agosto 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 api
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pisicchio
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Bozze non corrette in corso di seduta
                
	
	Carmelo Lo Monte (MPA): informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione economica del Paese
        
	        Intervento a seguito dell’informativa fatta dal Presidente del Consiglio dei ministri nella seduta della Camera dei Deputati di mercoledì 3 agosto 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lo monte
		,
	 
		 mpa-sud
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Bozze non corrette in corso di seduta
                
	
	Roberto Rolando Nicco (Minoranze Linguistiche): informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione economica del Paese
        
	        Intervento a seguito dell’informativa fatta dal Presidente del Consiglio dei ministri nella seduta della Camera dei Deputati di mercoledì 3 agosto 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Bozze non corrette in corso di seduta
                
	
	Mario Pepe (Misto-R-A): informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione economica del Paese
        
	        Intervento a seguito dell’informativa fatta dal Presidente del Consiglio dei ministri nella seduta della Camera dei Deputati di mercoledì 3 agosto 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	
	Emanato il decreto anticrisi
        
	        Il Presidente della repubblica lo accompagna con chiari auspici!
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi finanziaria
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Estratto dal Decreto legge 13 agosto2011 n. 138. Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo (Gazzetta Ufficiale del 13 agosto 2011) 
                
	
	Titolo II -  LIBERALIZZAZIONI, PRIVATIZZAZIONI ED ALTRE MISURE PER FAVORIRE LO SVILUPPO
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi finanziaria
		,
	 
		 decreto legge
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 liberalizzazioni
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Prosegue il dibattito sulle manovre 
                
	
	Articolo 41: non c'è nessun bisogno di modifiche!
        
	        Per anni, dopo Bersani, non si è fatto più nulla. Ora Berlusconi invoca la solita emergenza per cambiare la Costituzione. Giusta la via percorsa da Tremonti, anche se...
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 liberalizzazioni
		
	
	
	
	 Anno VII n° 7  LUGLIO  2011 
 
	
	
	Le chiacchiere (quasi bugie) di Tremonti
        
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanziaria
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 7  LUGLIO  2011 
 
	
	                L'ultima di Tremonti
                
	
	I conti (suoi) sono in ordine, i nostri no! 
        
	        La manovra finanziaria: ancora una volta il “ragioniere” ci ha preso per il culo, con il benestare di Bossi & Berlusconi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanziaria
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 società
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 7  LUGLIO  2011 
 
	
	                Berlusconi rompe in silenzio con una dichiarazione
                
	
	Nella nota diffusa il 12 Luglio 2011, che riportiamo, Berlusconi ripete le solite parole e chiede coesione, si ma su cosa? Questo non è chiaro 
        
	        La crisi di fiducia che si è abbattuta in questi giorni sui mercati finanziari colpisce…
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 finanziaria
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 7  LUGLIO  2011 
 
	
	                Critica politca
                
	
	Ma che fretta c'era!
        
	        Una manovra ingiusta e dannosa, che non tocca le vere cause del disastro italiano
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 corruzione
		,
	 
		 debito pubblico
		,
	 
		 finanziaria
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 speculazione
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 7  LUGLIO  2011 
 
	
	
	Il principio di Peter si applica anche a Berlusconi?
        
	        Se è così, c'è un grave pericolo per noi, vediamo quale
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	                Non facciamoci buggerare da chi dice “ghe pensi mi!”
                
	
	I 4 referendum ci attendono: diamo una spallata decisiva al regime!
        
	        Il risultato può condizionare il sistema politico: siamo come nel 1948 quando dall'urna referendaria uscì la Repubblica. Oggi si tratta di confermarla e dire ai politici di saperci rappresentare
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 acqua
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 legge ad personam
		,
	 
		 nucleare
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 referendum
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	                Le bugie dei potenti
                
	
	Ma che riforma fiscale? Sono tutte balle direbbe un Bossi savio
        
	        Non si possono tagliare le entrate, non si possono tagliare le spese. Cosa si deve tagliare allora? Dove andrà la Lega?
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 calderoli
		,
	 
		 fisco
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforma
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	                Comunicazioni del Presidente del Consiglio,sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
                
	
	Il discorso di Silvio Berlusconi “Bello a parole”. Così lo ha definito Umberto Bossi
        
	        Camera dei Deputati - Dal Resoconto stenografico dell'Assemblea Seduta n. 490 di mercoledì 22 giugno 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	
	Daniela Melchiorre (LD-MAIE). Dichiarazione sull’ Informativa di Berlusconi sulla composizione del Governo
        
	        Camera dei Deputati - Dal Resoconto stenografico dell'Assemblea Seduta n. 490 di mercoledì 22 giugno 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 maie
		,
	 
		 melchiorre
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	
	Carmelo Lo Monte (MPA-SUD). Dichiarazione sull’ Informativa di Berlusconi sulla composizione del Governo
        
	        Camera sei Deputati - Dal Resoconto stenografico dell'Assemblea Seduta n. 490 di mercoledì 22 giugno 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lo monte
		,
	 
		 mpa-sud
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	
	Bruno Tabacci (API). Dichiarazione sull’ Informativa di Berlusconi sulla composizione del Governo
        
	        Camera dei Deputati - Dal Resoconto stenografico dell'Assemblea Seduta n. 490 di mercoledì 22 giugno 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 api
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tabacci
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	
	Antonio Di Pietro (IDV). Dichiarazione sull’ Informativa di Berlusconi sulla composizione del Governo 
        
	        Camera dei Deputati - Dal Resoconto stenografico dell'Assemblea Seduta n. 490 di mercoledì 22 giugno 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 di pietro
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 idv
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	
	Silvano Moffa (IRNP). Dichiarazione sull’ Informativa di Berlusconi sulla composizione del Governo 
        
	        Camera dei Deputati - Dal Resoconto stenografico dell'Assemblea Seduta n. 490 di mercoledì 22 giugno 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 ir
		,
	 
		 moffa
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	
	Italo Bocchino (FLI). Dichiarazione sull’ Informativa di Berlusconi sulla composizione del Governo 
        
	        Camera dei Deputati - Dal Resoconto stenografico dell'Assemblea Seduta n. 490 di mercoledì 22 giugno 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bocchino
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 fli
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	
	Pier Ferdinando Casini (UDC). Dichiarazione sull’ Informativa di Berlusconi sulla composizione del Governo
        
	        Camera dei Deputati - Dal Resoconto stenografico dell'Assemblea Seduta n. 490 di mercoledì 22 giugno 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 casini
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 udc
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	
	Marco Giovanni Reguzzoni (Lega Nord). Dichiarazione sull’ Informativa di Berlusconi sulla composizione del Governo
        
	        Camera dei Deputati - Dal Resoconto stenografico dell'Assemblea Seduta n. 490 di mercoledì 22 giugno 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 reguzzoni
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	
	Pier Luigi Bersani (PD). Dichiarazione sull’ Informativa di Berlusconi sulla composizione del Governo
        
	        Camera dei Deputati - Dal Resoconto stenografico dell'Assemblea Seduta n. 490 di mercoledì 22 giugno 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bersani
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	
	Fabrizio Cicchitto (PDL). Dichiarazione sull’ Informativa di Berlusconi sulla composizione del Governo
        
	        Camera dei Deputati - Dal Resoconto stenografico dell'Assemblea Seduta n. 490 di mercoledì 22 giugno 2011
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 cicchitto
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	                Una preoccupazione condivida da moltissimi italiani
                
	
	Napolitano:"Assolutamente indispensabile e urgente un intervento per l'aggravarsi della acuta e allarmante emergenza rifiuti a Napoli"
        
	        Ancora una volta il Presidente della Repubblica deve rimbrottare il Governo "distratto"
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 governo
		,
	 
		 immondizia
		,
	 
		 napoli
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno VII n° 5  MAGGIO  2011 
 
	
	                Nota del Quirinale
                
	
	I dubbi del Presidente della Repubblica sulla nomina di nove Sottosegretari di Stato
        
	        L’invito: "Investire il Parlamento delle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo"
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno VII n° 5  MAGGIO  2011 
 
	
	                L’economia e il Governo
                
	
	Le chiacchiere di Tremonti
        
	        Ha parlato al convegno organizzato dall'Osservatorio permanente dei Giovani Editori a Borgo La Bagnaia in provincia di Siena
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sud
		,
	 
		 sviluppo
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 4  APRILE  2011 
 
	
	                Ha giurato il Ministro  del “compromesso”
                
	
	Francesco Saverio Romano Ministro dell’Agricoltura con molti se e ma
        
	        Napolitano ha espresso riserve sulla ipotesi di nomina dal punto di vista dell'opportunità politico-istituzionale
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 governo
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		,
	 
		 romano
		
	
	
	
	 Anno VII n° 4  APRILE  2011 
 
	
	                Camera dei Deputati Seduta n. 452 di giovedì 24 marzo 2011
                
	
	Comunicazioni del Governo sulla crisi libica: Franco Frattini, Ministro degli affari esteri
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 frattini
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 libia
		,
	 
		 onu
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 4  APRILE  2011 
 
	
	                Camera dei Deputati Seduta n. 452 di giovedì 24 marzo 2011
                
	
	Comunicazioni del Governo sulla crisi libica: Ignazio La Russa, Ministro della difesa 
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 la russa
		,
	 
		 libia
		,
	 
		 onu
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 4  APRILE  2011 
 
	
	                17 Marzo: Festa dell'Unità d'Italia
                
	
	La vittoria di Napolitano è l'inizio di un nuovo risorgimento?
        
	        Gli italiano hanno festeggiato; sono forse  insorti contro l'invertebrata classe politica ?
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 governo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 stato
		,
	 
		 unità d'italia
		
	
	
	
	 Anno VII n° 4  APRILE  2011 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Sono i giorni del terrore: nucleare, guerra, emergenza immigrati e energetica
        
	        Il governo cincischia tra moratorie, indecisione su profughi; inesistente la leadership di Berlusconi, ma ci attende la riforma della giustizia
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disastro
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 giappone
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 immigrati
		,
	 
		 libia
		,
	 
		 nord africa
		,
	 
		 nucleare
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 4  APRILE  2011 
 
	
	                Da un comunicato del Ministero 
                
	
	Vinyls: Gita annuncia trasferimento fondi 
        
	        Sembra la fine di un incubo, ma è andato tutto per il meglio o ci sono stati comportamenti inspiegabili?
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 vinyls
		
	
	
	
	 Anno VII n° 3  MARZO  2011 
 
	
	                L’Unione Consumatori lancia l’allarme
                
	
	CASPER - Maxi aumento carburanti, Governo tagli le accise 
        
	        Gli errori del Governo li paghiamo noi, non crediamo che ci sarà l’intervento richiesto dall’ Unione Consumatori 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 costo
		,
	 
		 costo della vita
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 inflazione
		,
	 
		 libia
		,
	 
		 nord africa
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 prezzi
		,
	 
		 sommossa
		
	
	
	
	 Anno VII n° 3  MARZO  2011 
 
	
	                Legambiente segnala
                
	
	Stop agli incentivi per le rinnovabili e “centralismo” 
        
	        Il provvedimento  che passerà nei prossimi giorni dal Consiglio dei Ministri pone problemi e sembra un favore alla lobby del nucleare
            
	        di F.B.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 energie rinnovabili
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 legambiente
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 2  FEBBRAIO  2011 
 
	
	                Una manifestazione che deve far pensare
                
	
	"Se non ora, quando?" Adesso!  
        
	        Le dimissioni di Berlusconi sono un’esigenza per il Paese. Le manifestazioni di piazza sono la conferma di quello che la maggioranza degli italiani sente
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 donna
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 manifestazione
		,
	 
		 morale
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 2  FEBBRAIO  2011 
 
	
	                Il cattivo governo
                
	
	Le riforme inutili
        
	        Il “federalismo” di Calderoli è un bell'esempio di incapacità a governare, ma anche le riforme Gelmini, non sono da meno
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 calderoli
		,
	 
		 comuni
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 gelmini
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 province
		,
	 
		 regioni
		,
	 
		 riforme
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 sprechi
		
	
	
	
	 Anno VII n° 2  FEBBRAIO  2011 
 
	
	                Berlusconi non demorde ma...
                
	
	Cosa succederà?
        
	        Il monito di Napolitano e la reazione di Berlusconi fanno pensare che siamo vicini alla fine del Governo Berlusconi
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                Camera dei deputati – bozze non corrette incorso di seduta 14/12/2010
                
	
	Daniela Melchiorre. (MISTO-LDMAIE) dichiarazione di voto
        
	        Mozioni Franceschini, Donadi ed altri n. 1-00492 e Adornato ed altri n. 1-00511 di sfiducia al Governo 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 maie
		,
	 
		 melchiorre
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                Camera dei deputati – bozze non corrette incorso di seduta 14/12/2010
                
	
	Carmelo Lo Monte (MISTO-MPA-SUD) dichiarazione di voto
        
	        Mozioni Franceschini, Donadi ed altri n. 1-00492 e Adornato ed altri n. 1-00511 di sfiducia al Governo 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lo monte
		,
	 
		 mpa-sud
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                Camera dei deputati – bozze non corrette incorso di seduta 14/12/2010
                
	
	Siegfried Brugger (Sud Tiroler Volkspartai) dichiarazione di voto
        
	        Mozioni Franceschini, Donadi ed altri n. 1-00492 e Adornato ed altri n. 1-00511 di sfiducia al Governo 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 brugger
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 südtiroler volkspartei
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                Camera dei deputati – bozze non corrette incorso di seduta 14/12/2010
                
	
	Francesco Nucara (MISTO – RAADC) dichiarazione di voto
        
	        Mozioni Franceschini, Donadi ed altri n. 1-00492 e Adornato ed altri n. 1-00511 di sfiducia al Governo 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 nucara
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 raadc
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                Camera dei deputati – bozze non corrette incorso di seduta 14/12/2010
                
	
	Bruno Tabacci (MISTO-API) dichiarazione di voto
        
	        Mozioni Franceschini, Donadi ed altri n. 1-00492 e Adornato ed altri n. 1-00511 di sfiducia al Governo 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 api
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tabacci
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                Camera dei deputati – bozze non corrette incorso di seduta 14/12/2010
                
	
	Arturo Iannaccone (MISTO-NOI SUD) dichiarazione di voto
        
	        Mozioni Franceschini, Donadi ed altri n. 1-00492 e Adornato ed altri n. 1-00511 di sfiducia al Governo 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 iannaccone
		,
	 
		 noi sud
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                Camera dei deputati – bozze non corrette incorso di seduta 14/12/2010
                
	
	Antonio Di Pietro (IDV) dichiarazione di voto
        
	        Mozioni Franceschini, Donadi ed altri n. 1-00492 e Adornato ed altri n. 1-00511 di sfiducia al Governo 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 di pietro
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 idv
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                Camera dei deputati – bozze non corrette incorso di seduta 14/12/2010
                
	
	Pier Ferdinando Casini (UDC) dichiarazione di voto
        
	        Mozioni Franceschini, Donadi ed altri n. 1-00492 e Adornato ed altri n. 1-00511 di sfiducia al Governo 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 casini
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 udc
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                Camera dei deputati – bozze non corrette incorso di seduta 14/12/2010
                
	
	Italo Bocchino (FLI) dichiarazione di voto
        
	        Mozioni Franceschini, Donadi ed altri n. 1-00492 e Adornato ed altri n. 1-00511 di sfiducia al Governo 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bocchino
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 fli
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                Camera dei deputati – bozze non corrette incorso di seduta 14/12/2010
                
	
	Marco Giovanni Reguzzoni (Lega Nord) dichiarazione di voto
        
	        Mozioni Franceschini, Donadi ed altri n. 1-00492 e Adornato ed altri n. 1-00511 di sfiducia al Governo 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 reguzzoni
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                Camera dei deputati – bozze non corrette incorso di seduta 14/12/2010
                
	
	Pier Luigi Bersani (PD) dichiarazione di voto
        
	        Mozioni Franceschini, Donadi ed altri n. 1-00492 e Adornato ed altri n. 1-00511 di sfiducia al Governo 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bersani
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                Camera dei deputati – bozze non corrette incorso di seduta 14/12/2010
                
	
	Fabrizio Cicchitto (PDL) dichiarazione di voto
        
	        Mozioni Franceschini, Donadi ed altri n. 1-00492 e Adornato ed altri n. 1-00511 di sfiducia al Governo 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 cicchitto
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	
	14 dicembre 2010: voto di fiducia, perché?
        
	        Perché Berlusconi non è stato sfiduciato? Una domanda con tante risposte
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 fini
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                Dopo il voto di fiducia
                
	
	Berlusconi ha raggranellato la fiducia, ma la Politica no!
        
	        Il premier ha superato la prova, ma non ha la governabilità; gli oppositori hanno dimostrato di non essere in grado di proporre un governo e sono stati sconfessati, ma un Governo è necessario 
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 dalema
		,
	 
		 fini
		,
	 
		 futuro
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sinistra
		,
	 
		 vendola
		
	
	
	
	 Anno VI n° 11  NOVEMBRE  2010 
 
	
	                Cose nuove, ma niente di nuovo
                
	
	La politica fa di tutto per farsi bocciare mentre l'Italia va a picco
        
	        Berlusconi non governa e l'opposizione lo segue nelle sue “neronate”, senza discernimento e capacità di convincere qualcuno
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 marcegaglia
		,
	 
		 marchionne
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 11  NOVEMBRE  2010 
 
	
	                La linea di confine divide
                
	
	Golfo della Sirte: nazionale o internazionale?
        
	        Un problema che si trascina da anni e che i nostri politici non affrontano con il dovuto impegno
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 acque territoriali
		,
	 
		 affari
		,
	 
		 africa
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 colonie
		,
	 
		 diritto
		,
	 
		 fiat
		,
	 
		 gheddafi
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 libia
		,
	 
		 pesca
		,
	 
		 sicilia
		,
	 
		 sirte
		,
	 
		 ue
		
	
	
	
	 Anno VI n° 11  NOVEMBRE  2010 
 
	
	                Svolta nella politica 
                
	
	Il cerino torna a Berlusconi, ma adesso scotta!
        
	        L'aut aut lanciato da Fini è esplicito: dimissioni o voto di fiducia in parlamento. Fini si prepara al nuovo Governo. Che fa il PD?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bersani
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 fini
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 programma
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                Camera dei Deputati Resoconto stenografico dell'Assemblea Seduta n. 375 di mercoledì 29 settembre 2010
                
	
	 Siegfried Brugger (STVP) Dichiarazioni di voto sulla questione di fiducia 
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 brugger
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                Camera dei Deputati Resoconto stenografico dell'Assemblea Seduta n. 375 di mercoledì 29 settembre 2010
                
	
	 Francesco Pionati (RAADC) Dichiarazioni di voto sulla questione di fiducia 
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                Camera dei Deputati Resoconto stenografico dell'Assemblea Seduta n. 375 di mercoledì 29 settembre 2010
                
	
	Daniela Melchiorre  (LDMAIE) Dichiarazioni di voto sulla questione di fiducia 
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                Camera dei Deputati Resoconto stenografico dell'Assemblea Seduta n. 375 di mercoledì 29 settembre 2010
                
	
	Arturo Iannaccone  (M-NSUD) Dichiarazioni di voto sulla questione di fiducia 
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 iannaccone
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                Camera dei Deputati Resoconto stenografico dell'Assemblea Seduta n. 375 di mercoledì 29 settembre 2010
                
	
	Bruno Tabacci  (API) Dichiarazioni di voto sulla questione di fiducia 
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 api
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tabacci
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                Camera dei Deputati Resoconto stenografico dell'Assemblea Seduta n. 375 di mercoledì 29 settembre 2010
                
	
	Antonio Di Pietro  (IDV) Dichiarazioni di voto sulla questione di fiducia
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 di pietro
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 idv
		,
	 
		 parlamento
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                Camera dei Deputati Resoconto stenografico dell'Assemblea Seduta n. 375 di mercoledì 29 settembre 2010
                
	
	Italo Bocchino  (FLI) Dichiarazioni di voto sulla questione di fiducia 
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bocchino
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 futuro e libertà
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                Camera dei Deputati Resoconto stenografico dell'Assemblea Seduta n. 375 di mercoledì 29 settembre 2010
                
	
	Pier Ferdinando Casini  (UDC) Dichiarazioni di voto sulla questione di fiducia 
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 casini
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 udc
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                Camera dei Deputati Resoconto stenografico dell'Assemblea Seduta n. 375 di mercoledì 29 settembre 2010
                
	
	Marco Giovanni Reguzzoni  (Lega Nord) Dichiarazioni di voto sulla questione di fiducia 
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 reguzzoni
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                Camera dei Deputati Resoconto stenografico dell'Assemblea Seduta n. 375 di mercoledì 29 settembre 2010
                
	
	Pier Luigi Bersani  (PD) Dichiarazioni di voto sulla questione di fiducia 
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bersani
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                Camera dei Deputati Resoconto stenografico dell'Assemblea Seduta n. 375 di mercoledì 29 settembre 2010
                
	
	Fabrizio Cicchitto (PDL) Dichiarazioni di voto sulla questione di fiducia 
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 cicchitto
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                Bozze non corrette redatte in corso di seduta
                
	
	BERLUSCONI: il primo discorso del mattino al Senato
        
	        Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri e conseguente dibattito 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 senato
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                Senato della Repubblica . Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri e conseguente dibattito 
                
	
	BERLUSCONI: il secondo discorso del pomeriggio
        
	        Bozze non corrette redatte in corso di seduta
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 senato
		
	
	
	
	 Anno VI n° 9  SETTEMBRE  2010 
 
	
	                Critica politica
                
	
	Le invenzioni di Berlusconi e la Costituzione Italiana
        
	        La "Costituzione Materiale" è un qualcosa che supera la Costituzione o è propaganda pre-elettorale?
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 fini
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 8  AGOSTO  2010 
 
	
	                Berlusconi scrive così in un sito istituzionale pagato da tutti noi
                
	
	Berlusconi: mandato elettorale, assoluto valore etico
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	                Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri: Consiglio  n.95 del 25/05/2010
                
	
	Approvata la manovra
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 finanziaria
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	                Manovra finanziaria
                
	
	Excusatio non petita, accusatio manifesta
        
	        Il Governo ha tutte le colpe del disastro assieme ai suoi predecessori e a chi lo ha eletto
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 finanziaria
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 indebitamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	                Interrogazioni a risposta immediata
                
	
	Iniziative per garantire la prosecuzione della produzione degli impianti della società Vinyls siti in Italia
        
	        Dal Resoconto stenografico dell'Assemblea della Camera dei Deputati -Seduta n. 328 di mercoledì 26 maggio 2010
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 vinyls
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	                Ragioniamo sul documento 
                
	
	100° Assemblea di Confindustria: Marcegaglia contro Berlusconi
        
	        Il feeling degli industriali con Berlusconi è terminato da un pezzo. Il discorso del Presidente di Confindustria mostra un disaccordo profondo e sostanziale con le politiche oggi attuate dal Governo
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	                Considerazioni sulla Manovra
                
	
	Se siamo conciati cosi la colpa è... della “perfida Albione”!
        
	        Incredibile l'incompetenza di chi ci governa
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 finanziaria
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 5  MAGGIO  2010 
 
	
	                La settimana della politica
                
	
	Fini contro Berlusconi, e a noi cosa resta?
        
	        La stretta dei conti tra i due fondatori del PDL preoccupa Bossi. Cosa sta succedendo? Quali alternative?
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 fini
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 presidenzialismo
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Anno VI n° 5  MAGGIO  2010 
 
	
	                Breve nota dal Quirinale
                
	
	Il Presidente Napolitano ha segnalato osservazioni tecniche e richieste di chiarimento sul D.L.in materia di spettacolo
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 fondazioni liriche
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno VI n° 5  MAGGIO  2010 
 
	
	                Breve nota dal Quirinale
                
	
	Il Presidente Napolitano ha emanato il Decreto Legge in materia di spettacolo e attività culturali
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 fondazioni liriche
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno VI n° 5  MAGGIO  2010 
 
	
	
	Interpellanza del  23 Marzo 2010 in merito a Vinyls
        
	        L’interpellanza  riporta la storia della Vinyls dal 2005 fino agli ultimi movimenti fatti nel periodo commissariale, che lasciano molto perplesso il senatore. Di queste perplessità chiede spiegazioni
            
	        di Senatore Felice Casson............
	
	 
	
Tag:
	 
		 casson
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 interpellanza
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 vinyls
		
	
	
	
	 Anno VI n° 5  MAGGIO  2010 
 
	
	                Li abbiamo incontrati ancora
                
	
	I “Cassaintegrati”: dalla Torre Aragonese al carcere dell'Asinara
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 magazine
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 vinyls
		
	
	
	
	 Anno VI n° 5  MAGGIO  2010 
 
	
	                I politici mentono
                
	
	Tremonti aveva detto: “nessuna manovra finanziaria” 
        
	        … ma l'UE ci impone un taglio di circa 25 miliardi di Euro e l'Economia dell'Italia sembra essere in coma vegetativo
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 finanziaria
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VI n° 4  APRILE  2010 
 
	
	                Ultimo giorno per poter parlare
                
	
	Elezioni al fulmicotone
        
	        Il rischio della perdita della democrazia si fa sempre più consistente e il monopolio delle TV, in mano a chi governa, ne è la misura
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 libertà di stampa
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 4  APRILE  2010 
 
	
	                Il presidente Napolitano ai Presidenti di Regione e ai Consigli regionali, appena eletti
                
	
	L’invito:"Venga un sostanziale impulso e contributo allo sviluppo del processo riformatore"
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 elezioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Anno VI n° 4  APRILE  2010 
 
	
	                La settimana politica
                
	
	Il dopo elezioni annuncia nulla di buono
        
	        La discussione post elettorale mostra che il risultato ha lasciato il segno nel PD, il trionfalismo del PDL mostra che i problemi devono ancora scoppiare. Preoccupa il federalismo “Made in Lega”
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 brunetta
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 4  APRILE  2010 
 
	
	                Riforme e federalismo
                
	
	Napolitano: “Per le riforme non dobbiamo trovarci di fronte a una legislatura sprecata”
        
	        Così il Presidente della Repubblica a Verona risponde al saluto di Tosi
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 governo
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 4  APRILE  2010 
 
	
	                Argomento del giorno
                
	
	Tempo di riforme: si ma quali?
        
	        Federalismo, va bene e poi? Giustizia, premierato, presidenzialismo, semipresidenzialismo, alla francese, alla tedesca... perché non alla Gelli?
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 gelli
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 presidenzialismo
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Anno VI n° 3  MARZO  2010 
 
	
	                Comunicato Consiglio dei ministri
                
	
	Piano nazionale anticorruzione e osservatorio sulla corruzione
        
	        Trasparenza, controlli e sanzioni contro la corruzione - Presentazione
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 brunetta
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 3  MARZO  2010 
 
	
	                Il problema delle liste escluse del PDL
                
	
	Presidente Napolitano risponde ai cittadini
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 elezioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 3  MARZO  2010 
 
	
	                Lo sbuffo della domenica 
                
	
	Il delirio del potere
        
	        Gli eventi della settimana indicano una sempre maggior insistenza di un regime politico che va verso l'autoritarismo oligarchico
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 elezioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Censis - Il Rapporto annuale 2009 in pillole
                
	
	Governo pubblico
        
	        Dal 43° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2009
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 11  NOVEMBRE  2009 
 
	
	                Incredibile decisione del CIPE
                
	
	Bloccati 800 milioni di euro per portare l'ADSL veloce in tutta Italia
        
	        Bufera nel mondo del TLC. Questa è la misura della mancanza di una vera politica economica che sappia dare le priorità alla spesa
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 cipe
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 8  AGOSTO  2009 
 
	
	                Il regime è già in atto?
                
	
	La nuova Italia, amata dal Cavaliere
        
	        I problemi del Premier diventano dell’Italia! È possibile che questo prosegua per molto tempo? Ma i meccanismi della democrazia sembrano essersi inceppati
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 critica politica
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 gelli
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 7  LUGLIO  2009 
 
	
	                Dalla Corte dei Conti
                
	
	Requisitoria orale del procuratore generale presso la Corte dei Conti FURIO PASQUALUCCI nel giudizio sul rendiconto generale dello stato esercizio 2008
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 corruzione
		,
	 
		 corte dei conti
		,
	 
		 costi pa
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 indebitamento
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		
	
	
	
	 Anno V n° 7  LUGLIO  2009 
 
	
	                Comunicato stampa dal Quirinale
                
	
	Il Presidente Napolitano promulga la legge sulla sicurezza. L'insieme del provvedimento suscita perplessità e preoccupazioni.
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 governo
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		,
	 
		 sicurezza
		
	
	
	
	 Anno V n° 6  GIUGNO  2009 
 
	
	                Il quadro economico
                
	
	Ma la crisi c’è? No!... l’avevamo prevista... è superata: tutte balle!
        
	        I dati disponibili mostrano una crisi “nera”, anche se qualche segnale non è pessimo ,le previsioni sono di un lungo periodo non positivo; una ripresa non è attesa prima del 2010. Perché Tremonti non molla i cordoni della borsa?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 brunetta
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 commercio estero
		,
	 
		 confindustria
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 draghi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno V n° 6  GIUGNO  2009 
 
	
	                Leggendo la relazione all’Assemblea della Banca d’Italia
                
	
	L’Italia in crisi vista da Draghi 
        
	        L’analisi dell’economia italiana e delle prospettive è decisamente pesante; sono assolutamente necessarie le riforme da subito, in particolare quella della pubblica amministrazione per fronteggiare il disavanzo pubblico che esploderà.
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 bilancio
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 deficit
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 draghi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 inflazione
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		,
	 
		 sviluppo
		
	
	
	
	 Anno V n° 6  GIUGNO  2009 
 
	
	                Leggendo la relazione all’Assemblea di Confindustria
                
	
	L’Italia in crisi vista dalla Marcegaglia 
        
	        La visione dello stato dell’economia non è certo rosa e le richieste al Governo sono pressanti per un’azione decisa di rimozione di lacci ed orpelli. Il giudizio sull’operato del Governo appare negativo. Duro l’invito ad agire rivolto a Berlusconi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 confindustria
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 debiti
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 marcegaglia
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 sud
		
	
	
	
	 Anno V n° 4  APRILE  2009 
 
	
	                Per uscire dalla crisi
                
	
	Avremmo bisogno di un governo forte, ma indipendente dalle lobby, invece... 
        
	        Cambiare il sistema è l’imperativo per uscire dalla crisi, ma vuol dire anche cambiare il modo di gestire le aziende e la politica economica. Sono da evitare il protezionismo ed i carrozzoni statali
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 fiat
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		
	
	
	
	 Anno IV n° 12  DICEMBRE  2008 
 
	
	
	Il fantasma della “Class Action”
        
	        L’Unione Consumatori lancia l’allarme: il testo della legge sta per essere cambiato in modo da limitarne enormemente l’azione. Ecco il motivo del rinvio all’entrata in vigore
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 class action
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 imprese
		
	
	
	
	 Anno II n° 10 del 25/05/2006 
 
	
	
	Itaraq – Cos'è!
        
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 costo
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 guerra iraq
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 miccichè
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno II n° 6 del 30/03/2006 
 
	
	                Pubblicati i dati del sondaggio fatto dalla Fabbrica del Programma 
                
	
	I profili dell’opinione pubblica emersi mostrano cose risapute e cose inaspettate e interessanti
        
	        Anche gli elettori di centrodestra hanno un giudizio negativo del Governo, tra i provvedimenti più criticati: l’invio delle truppe in Iraq, la Cirami e la riforma Moratti
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 extracomunitari
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 sondaggio
		
	
	
	
	 Anno I n° 1 del 09/06/2005 
 
	
	                L’economia italiana è in crisi di sistema
                
	
	La finanza creativa non ha salvato l’Italia!
        
	        La procedura di infrazione UE è l’ultimo passo di una sequenza di bocciature 
            
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 bilancio
		,
	 
		 confindustria
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 montezemolo
		,
	 
		 osceno
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tremonti
		,
	 
		 ue