Blog   GIUGNO  2018 
 
	
	                Dal Censis
                
	
	Aibe Index: l’Italia guadagna attrattività per gli investitori esteri
        
	        Secondo l'opinione del panel consultato, per incrementare il grado di attrattività Italia dovrebbe intervenire prioritariamente su: carico normativo-burocratico (73,2%), carico fiscale (63,4%), tempi della giustizia civile (31,7%); il costo del lavoro come fattore è più lontano con solo il 19,5%. 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 burocrazia
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 estero
		,
	 
		 fisco
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 riforme
		,
	 
		 studio
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2017 
 
	
	                L'opinione
                
	
	Facciamo il punto della Renzite che sta distruggendo l’Italia
        
	        Un comunicato di AP rafforza la mia idea: torna la vecchia DC per un bel Governo con la destra
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 corruzione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2015 
 
	
	
	“L'Italia non è più incagliata nelle secche": vero, ma galleggia senza un valido nocchiero
        
	        I quindici punti di Renzi sono l'evidente prova che poco o nulla di quello che si doveva fare è stato fatto!
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 governo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2015 
 
	
	                Si sono un gufo
                
	
	Padoan: “Il paese sta uscendo dalla crisi”, ma non era già uscito da tempo?
        
	        Non basta un +0,.. per dire che siamo fuori dalla crisi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 commercio estero
		,
	 
		 crescita
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2015 
 
	
	
	Il FMI sbugiarda Renzi e Padoan
        
	        l PIL non crescerà nel 2015 dello 0,7% perché non è possibile. Ecco perché!
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 FMI
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 riforme
		,
	 
		 ripresa
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2015 
 
	
	                Expo e dintorni
                
	
	Renzi prosegue la storia dei cacciaballe, ma con più stile
        
	        Le sue parole però non riescono a coprire una realtà amara: siamo nei guai. La recessione non demorde, il debito pubblico e la disoccupazione salgono e il DEF è già saltato
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 debito pubblico
		,
	 
		 def
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 riforme
		,
	 
		 tasse
		
	
	
	
	 Blog   MAGGIO  2015 
 
	
	                Le chiacchiere non fanno PIL
                
	
	La ripresa non c’è! I dati ISTAT sono mal letti
        
	        La crescita, trimestre su trimestre, dello 0,3% è poco significativa. Quella che si deve guardare è la variazione rispetto al primo trimestre del 2014 che da uno zero tondo tondo
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 pil
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforme
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2015 
 
	
	                Osservazioni sul comunicato stampa del Governo
                
	
	“La buona scuola” e i nostri dubbi
        
	        Per fare le riforme non bastano le idee, occorrono anche i fondi, il consenso e la visione reale dei problemi e qui di questo si intravede ben poco
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 riforme
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2015 
 
	
	
	Censis: “Arriva la ripresa. Le imprese sono pronte, ma la politica rischia il flop a causa di una pubblica amministrazione inefficiente”
        
	        Per il 50,5% degli italiani la pubblica amministrazione funziona male, per il 63,5% non è cambiata e per il 21,5% è addirittura peggiorata. Chiedono il pugno di ferro per corrotti e fannulloni: il 45,3% vorrebbe regole più severe e licenziamenti nel pubblico impiego. Ma 4,2 milioni di cittadini sono ricorsi a una raccomandazione per ottenere un'autorizzazione o accelerare una pratica. E 800mila hanno fatto un regalo a dirigenti pubblici per avere in cambio un favore
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 burocrazia
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 precari
		,
	 
		 riforme
		,
	 
		 ripresa
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2015 
 
	
	                Dal comunicato stampa del Governo - Consiglio dei Ministri n.54
                
	
	Adozione delle note metodologiche e dei fabbisogni standard per i Comuni, Città metropolitane e Province
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comuni
		,
	 
		 costi standard
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 province
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2015 
 
	
	
	Mattarella Presidente, e dopo?
        
	        Il quadro politico risulta essere cambiato e il “Patto del Nazareno” è ancora vivo? Cosa succederà alle “riforme”?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alfano
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 forza italia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 m5s
		,
	 
		 mattarella
		,
	 
		 ncd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2014 
 
	
	                L'opinione
                
	
	La produzione inesorabilmente cala, ma la corruzione inesorabilmente cresce e le riforme necessarie, non ci sono!
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 corruzione
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2014 
 
	
	                Critica politca
                
	
	Ditelo a Renzi: “Chi si loda s'imbroda”
        
	        Troppe chiacchiere e pochi fatti, promesse non mantenute: questo è il bilancio del primo anno di governo di Renzi e gli italiani hanno perso la fiducia
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2014 
 
	
	                Ragionamenti a ruota libera
                
	
	Il “patto del Nazareno” e le riforme: un modo oscuro su cui si basa il Governo Renzi
        
	        È possibile che in un paese democratico un Governo nasca e basi la sua politica su un patto segreto?
In Italia purtroppo è possibile
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   AGOSTO  2014 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	L'Italia non decolla! Ma non ve lo aspettavate?
        
	        Le chiacchiere di Renzo non sono sufficienti. Riforme inutili e spesa incontenibile impediscono la ripresa 
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2014 
 
	
	                Dal comunicato stampa del  Consiglio dei Ministri n. 22
                
	
	Linee guida riforma della giustizia
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2014 
 
	
	                L'opinione
                
	
	Giustizia: il vuoto dei 12 punti presentati da Renzi
        
	        Come potrà Renzi far approvare al Parlamento provvedimenti che vanno contro gli interessi dei potenti politici indagati o condannati?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giustizia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2014 
 
	
	                Breve nota ad un comunicato Stampa 
                
	
	Riforme – Piso (NCD): “Terza Repubblica rischia di nascere già vecchia”
        
	        Questo comunicato ben spiega il motivo del contendere sulle riforme volute da Berlusconi e Renzi e che a me lasciano tantissimi dubbi sulla loro opportunità
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 elezioni
		,
	 
		 NCD
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2014 
 
	
	                L'osservatorio 
                
	
	L'economia italiana galleggia, affonderà o riprenderà a navigare?
        
	        Occorrono investimenti pubblici, ma per recuperare soldi occorrono grandi e piccole riforme strutturali. Ma quali? Quelle in discussione oggi non servono a nulla e sono pericolose per la democrazia
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2014 
 
	
	                L'opinione
                
	
	Corruzione: “A tirar troppo, la corda si spezza”
        
	        “Il diavolo fa le pentole, ma non i coperchi”, ma i nostri politici sono arroganti e non sanno accontentarsi, così la corruzione sta uccidendo il Paese. Riforme assurde   realizzate e proposte rendono più facile una gestione affaristica e a pagar e siamo noi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 corruzione
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 evasione fiscale
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 province
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		,
	 
		 riforme
		,
	 
		 senato
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2014 
 
	
	                L'opinione
                
	
	Queste riforme sono una porcata!
        
	        Si discute tanto della riforma del senato, ma a chi e a cosa serve?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 riforme
		,
	 
		 senato
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2014 
 
	
	
	La Crisi sta finendo? E vale anche per l'Italia?
        
	        A che servono le riforme tanto sbandierate? Dove sono gli interventi veri di sostegno alla ripresa economica?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 letta
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2014 
 
	
	
	Renzi e la follia per le riforme
        
	        Le riforme della Costituzione proposte sono veramente urgenti? È corretto realizzarle attraverso un accordo con Berlusconi? 
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   GENNAIO  2014 
 
	
	                Critica politica
                
	
	La democrazia azzoppata
        
	        Quando un rottamatore si crede volpe e invece è solo un volpino arrogante
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 forza italia
		,
	 
		 legge elettorale
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   GENNAIO  2014 
 
	
	                Commento pilitco
                
	
	Queste riforme sono pericolose
        
	        Perché è urgente cambiare la struttura dello Stato? Questo Parlamento è adatto a riforme così delicate?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 province
		,
	 
		 regioni
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2013 
 
	
	
	Il Censis sbugiarda i politici
        
	        Le Province sono le istituzioni più adeguate per dare identità e governo all’area vasta
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 province
		,
	 
		 ricerca
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2013 
 
	
	                Il commento politico
                
	
	Crisi profonda e ci stanno prendendo per il culo!
        
	        La situazione italiana è drammatica,ma la soluzione proposta dalla politica è il semi-presidenzialismo. Che significato dobbiamo attribuire a questa operazione?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2013 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Decreto del fare... poco, troppo poco!
        
	        Un decreto che sarebbe stato utile cinque anni fa, ma allora la crisi “non c'era” né era “prevedibile”
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 letta
		,
	 
		 m5s
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2012 
 
	
	                Il Governo Informa
                
	
	Operative l’80% delle riforme del governo
        
	        Ecco lo stato delle riforme in atto in elenco sintetico, ma puntuale
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 governo
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 6  GIUGNO  2012 
 
	
	                Facciamo il punto della situazione
                
	
	La crisi, i politici e la crescita
        
	        Dove si sta andando? La politica economica “Merkel” spinge la crisi verso il disastro, ma in Italia i politici si oppongono ai veri provvedimenti di rigore. Il ritorno del terrorismo dà indicazioni molto preoccupanti
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crescita
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 4  APRILE  2012 
 
	
	                Sull'onda delle parole
                
	
	Riforma del lavoro,Monti: accordo raggiunto, ma è vero?
        
	        La riforma non soddisfa molti ed altre sono le esigenze per il rilancio dell'Italia
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 articolo 18
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 fornero
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 3  MARZO  2012 
 
	
	                Con questi politici dovevamo aspettarcelo
                
	
	La crisi imperversa e non si vedono provvedimenti adeguati per il rilancio
        
	        Gli ultimi dati ISTAT su produzione industriale e consumi sono sconfortanti, ma dovevano essere attesi. La crisi della politica è la causa dell’impossibilità d’azioni di politica economica adeguate
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 burocrazia
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 costi della politca
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Anno VII n° 5  MAGGIO  2011 
 
	
	                Intervento del Presidente Napolitano per il 66° anniversario della Liberazione – Testo integrale
                
	
	"Si proceda alle riforme necessarie senza mettere in forse punti di riferimento essenziali in cui tutti possono riconoscersi"
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 25 aprile
		,
	 
		 liberazione
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 quirinale
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Anno VII n° 2  FEBBRAIO  2011 
 
	
	                Il cattivo governo
                
	
	Le riforme inutili
        
	        Il “federalismo” di Calderoli è un bell'esempio di incapacità a governare, ma anche le riforme Gelmini, non sono da meno
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 calderoli
		,
	 
		 comuni
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 gelmini
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 province
		,
	 
		 regioni
		,
	 
		 riforme
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 sprechi
		
	
	
	
	 Anno VI n° 11  NOVEMBRE  2010 
 
	
	                Svolta nella politica 
                
	
	Il cerino torna a Berlusconi, ma adesso scotta!
        
	        L'aut aut lanciato da Fini è esplicito: dimissioni o voto di fiducia in parlamento. Fini si prepara al nuovo Governo. Che fa il PD?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bersani
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 fini
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 programma
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	                Senato Della repubblica - Dal resoconto stenografico della seduta n. 394 del 10/06/2010 (Bozze non corrette redatte in corso di seduta)
                
	
	Emma Bonino (PD) -  dichiarazione di voto in dissenso
        
	        Norme in materia di intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali. Modifica della disciplina in materia di astensione del giudice e degli atti di indagine. Integrazione della disciplina sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche - votazione dell'emendamento 1.1000, interamente sostituivo dell'articolo unico del disegno di legge n. 1611
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bonino
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 intercettazioni
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforme
		,
	 
		 senato
		
	
	
	
	 Anno VI n° 5  MAGGIO  2010 
 
	
	                La settimana della politica
                
	
	Fini contro Berlusconi, e a noi cosa resta?
        
	        La stretta dei conti tra i due fondatori del PDL preoccupa Bossi. Cosa sta succedendo? Quali alternative?
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 fini
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 presidenzialismo
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Anno VI n° 4  APRILE  2010 
 
	
	                Allineamento sofferto alla civiltà
                
	
	Obama vince sulla sanità e impone una svolta epocale per il “farwest” sostenuto dai repubblicani
        
	        Altre Amministrazioni USA hanno provato ad impostare il tema della sanità pubblica e del diritto alla salute, ma la macchina delle case farmaceutiche e delle lobby assicuratrici ha messo a tacere tutto definendo l'idea pericolosa in quanto innesterebbe principi di socialismo malsano e antipatriottico. Oggi si cambia
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 obama
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforme
		,
	 
		 sanità
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno VI n° 4  APRILE  2010 
 
	
	                Il presidente Napolitano ai Presidenti di Regione e ai Consigli regionali, appena eletti
                
	
	L’invito:"Venga un sostanziale impulso e contributo allo sviluppo del processo riformatore"
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 elezioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Anno VI n° 4  APRILE  2010 
 
	
	                Il Presidente parla ancora delle riforme
                
	
	"Non c'è, non deve e non può esserci, alcuna contrapposizione tra autonomismo, di ispirazione federalistica, e unità nazionale"
        
	        Parole importanti che dovrebbero essere ben ascoltate da chi governa oltre che dagli italiani
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 federalismo
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Anno VI n° 4  APRILE  2010 
 
	
	
	Giulio Tremonti e il federalismo fiscale
        
	        Ma gli industriali a Parma chiedono molto di più e Bonanni concorda sul federalismo fiscale
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bonanni
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforme
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VI n° 4  APRILE  2010 
 
	
	                Argomento del giorno
                
	
	Tempo di riforme: si ma quali?
        
	        Federalismo, va bene e poi? Giustizia, premierato, presidenzialismo, semipresidenzialismo, alla francese, alla tedesca... perché non alla Gelli?
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 gelli
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 presidenzialismo
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Anno VI n° 1  GENNAIO  2010 
 
	
	                Dal Quirinale
                
	
	Intervento del Presidente Napolitano alla cerimonia per il 50° anniversario della scomparsa di De Nicola
        
	        Da De Nicola l'esempio di tenace attaccamento alla necessità di un clima di unità nazionale e di correttezza e rigore nell'esercizio del proprio ruolo
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Anno VI n° 1  GENNAIO  2010 
 
	
	                Così il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, è intervenuto a Bari alla cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2009-2010 dell'Università degli Studi con l'intitolazione dell'Ateneo ad Aldo Moro
                
	
	Ancora una volta Napolitano richiama al metodo “costituzionale” per  le riforme
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Anno III n° 10  OTTOBRE  2007 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Fioroni non demordere
        
	        Le proteste di piazza di studenti ed insegnati sono pretestuose
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 accanimento terapeutico
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 fioroni
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Anno I n° 2 del 23/06/2005 
 
	
	                La scuola è un elemento portante per lo sviluppo del Paese, ma nessuno agisce come si dovrebbe
                
	
	Riforme sempre più disastrose distruggono la scuola Italiana
        
	        Dalla riforma Bosco del ’62  tutti gli interventi non hanno intaccato la incontrollabilità della scuola, così la qualità peggiora in continuazione
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 insegnante
		,
	 
		 organizzazione
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 riforme
		,
	 
		 scuola