Blog   GIUGNO  2018 
 
	
	                Dal Censis
                
	
	Aibe Index: l’Italia guadagna attrattività per gli investitori esteri
        
	        Secondo l'opinione del panel consultato, per incrementare il grado di attrattività Italia dovrebbe intervenire prioritariamente su: carico normativo-burocratico (73,2%), carico fiscale (63,4%), tempi della giustizia civile (31,7%); il costo del lavoro come fattore è più lontano con solo il 19,5%. 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 burocrazia
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 estero
		,
	 
		 fisco
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 riforme
		,
	 
		 studio
		
	
	
	
	 Blog   APRILE  2017 
 
	
	
	Censis - “Sanità: in un’azienda su 4 almeno un episodio di corruzione nell’ultimo anno”
        
	        Aumenta la consapevolezza e migliora la capacità di intervento, ma bisogna investire su formazione e ridurre le distanze tra le aree territoriali
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 censis
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 indagine
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 sanità
		,
	 
		 welfare
		
	
	
	
	 Blog   FEBBRAIO  2017 
 
	
	                L'opinione
                
	
	Facciamo il punto della Renzite che sta distruggendo l’Italia
        
	        Un comunicato di AP rafforza la mia idea: torna la vecchia DC per un bel Governo con la destra
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 corruzione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2014 
 
	
	                L'opinione
                
	
	La produzione inesorabilmente cala, ma la corruzione inesorabilmente cresce e le riforme necessarie, non ci sono!
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 corruzione
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2014 
 
	
	                L'opinione
                
	
	Leopolda o non Leopolda, dove stiamo andando?
        
	        Renzi racconta a tutti di fare le riforme necessarie, ma queste non si vedono e si nota bel altro
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alfano
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 burocrazia
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 evasione fiscale
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 riforma
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2014 
 
	
	
	La trascrizione dell'udienza dedicata alla testimonianza del Presidente Napolitano per il processo “Stato - Mafia” di Palermo è qui disponibile
        
	        Ecco la trascrizione della udienza dedicata alla testimonianza resa dal Presidente Napolitano al Quirinale
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giustizia
		,
	 
		 mafia
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 processo
		,
	 
		 quirinale
		,
	 
		 testimoninza
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2014 
 
	
	                Testo integrale
                
	
	Dichiarazione del Presidente Napolitano: mancata elezione dei componenti laici CSM e Giudici costituzionali
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 corte costituzionale
		,
	 
		 csm
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2014 
 
	
	                Dal comunicato stampa del  Consiglio dei Ministri n. 22
                
	
	Linee guida riforma della giustizia
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2014 
 
	
	                L'opinione
                
	
	Giustizia: il vuoto dei 12 punti presentati da Renzi
        
	        Come potrà Renzi far approvare al Parlamento provvedimenti che vanno contro gli interessi dei potenti politici indagati o condannati?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giustizia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2014 
 
	
	                Censis - Diario della transizione/6
                
	
	Cattiva reputazione per l’Italia: -58% di investimenti esteri dall’inizio della crisi
        
	        Diminuisce la capacità di attrarre capitali stranieri. Occupiamo il 65° posto nel mondo per procedure, tempi e costi necessari per avviare un'impresa, ottenere permessi di costruzione, risolvere una controversia giudiziaria. Ecco la pagella del Belpaese
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 burocrazia
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 estero
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 italia
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2014 
 
	
	                L'opinione
                
	
	Corruzione: “A tirar troppo, la corda si spezza”
        
	        “Il diavolo fa le pentole, ma non i coperchi”, ma i nostri politici sono arroganti e non sanno accontentarsi, così la corruzione sta uccidendo il Paese. Riforme assurde   realizzate e proposte rendono più facile una gestione affaristica e a pagar e siamo noi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 corruzione
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 evasione fiscale
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 province
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		,
	 
		 riforme
		,
	 
		 senato
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2014 
 
	
	                Ancora una precisazione necessaria dal Quirinale per le illazione della stampa
                
	
	Il testo della lettera del Presidente Napolitano al Vice Presidente del CSM Vietti
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 csm
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2014 
 
	
	
	Censis: "Aumentano i giovani adulti (18-21 anni) nelle strutture di detenzione"
        
	        Sono più di 8.000, per il 61% maschi italiani. Furti (26%), lesioni (14%), rapine (11%) e stupefacenti (8%) i reati più frequenti
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 carceri
		,
	 
		 censis
		,
	 
		 detenzione
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 italia
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2013 
 
	
	
	Chiare parole della Cancellieri in Senato sulla vicenda di Giulia Ligresti 
        
	        Legislatura 17a - Aula - Resoconto stenografico della seduta n. 134 del 05/11/2013 (Bozze non corrette redatte in corso di seduta)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cancellieri
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 senato
		
	
	
	
	 Blog   NOVEMBRE  2013 
 
	
	                Dopo il 27 novembre
                
	
	Berlusconi ha perso, ma il berlusconismo è stato sconfitto?
        
	        Il berlusconismo è più che mai vitale e non sarà facile smantellarlo
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 decadenza
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2013 
 
	
	                Testo integrale, con nota del Direttore
                
	
	Messaggio alle Camere del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano sulla questione carceraria 
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 carceri
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 m5s
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 parlamento
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2013 
 
	
	                Il commento politico
                
	
	La politica assurda
        
	        Perché mai un governo dovrebbe cadere a causa della condanna ignominiosa di un politico?
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 epifani
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 m5s
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2013 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Che il governo cada!
        
	        La caduta del Governo è sempre meglio di avere un Governo sotto ricatto. Questo “inciucio” non si doveva fare
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   SETTEMBRE  2013 
 
	
	                Nota del Quririnale - Testo integrale
                
	
	Dichiarazione del Presidente Napolitano sull'orientamento assunto dall'Assemblea dei gruppi parlamentari del PdL
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 eversione
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Blog   AGOSTO  2013 
 
	
	                Processo Mediaset
                
	
	1° agosto 2013: Dichiarazione del Presidente Napolitano 
        
	        Il Presidente della Repubblica auspica “che possano ora aprirsi condizioni più favorevoli per l'esame, in Parlamento, di quei problemi relativi all'amministrazione della giustizia, già efficacemente prospettati nella relazione del gruppo di lavoro da me istituito il 30 marzo scorso”
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Blog   AGOSTO  2013 
 
	
	                Napolitano mette chiarezza nel polverone sollevato dai fedelissimi del PDL
                
	
	Le parole di Napolitano sul caso “Berlusconi"
        
	        “Di qualsiasi sentenza definitiva, e del conseguente obbligo di applicarla, non può che prendersi atto. Ciò vale dunque nel caso oggi al centro dell'attenzione pubblica come in ogni altro”
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Blog   AGOSTO  2013 
 
	
	                L'opinione politica
                
	
	Il problema di Berlusconi e l'Italia 
        
	        Un balletto indecente che toglie l'attenzione dalla realtà drammatica in cui viviamo
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 m5s
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Blog   LUGLIO  2013 
 
	
	                L'opinione
                
	
	Che sarà del Governo Letta? Che sarà dell'Italia?
        
	        L'incapacità della classe politica di fare il bene dello Stato è sempre più evidente e cosa ci dobbiamo aspettare?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 letta
		,
	 
		 m5s
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Blog   GIUGNO  2013 
 
	
	                Commento al comunicato stampa del Governo
                
	
	Ustica: Governo non impugna per revocazione la sentenza
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 itavia
		,
	 
		 letta
		,
	 
		 ustica
		
	
	
	
	 Blog   MARZO  2013 
 
	
	                Dal Quirinale
                
	
	Dichiarazione del Presidente Napolitano al termine dell'incontro con il Comitato di Presidenza del CSM
        
	        il presidente rivendica l'indipendenza della magistratura ed invita il mondo politico a maggiore "responsabilità", pur tenendo conto delle esigenze del periodo post elettorale
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 conflitto di interessi
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Blog   DICEMBRE  2012 
 
	
	                Comunicato del Quirinale
                
	
	Commutazione della pena ad Alessandro Sallusti
        
	        Sallusti torna libero. La pena detentiva viene convertita nella corrispondente pena pecuniaria,quantificata, secondo i parametri normativi indicati dall'art.135 del Codice penale, in 15.532 euro. 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 diffamazione
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 libertà di stampa
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		,
	 
		 sallusti
		
	
	
	
	 Blog   OTTOBRE  2012 
 
	
	                Un commento al fatto del giorno
                
	
	Mediaset - Palomba (IDV): “Le sentenze vanno rispettate. Finito tempo leggi ad personam"
        
	        Difficile non condividere l’opinione dell’On Palomba
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 idv
		,
	 
		 legge ad personam
		,
	 
		 mediaset
		,
	 
		 palomba
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 4  APRILE  2012 
 
	
	                Il Governo Informa : Notizie da Palazzo Chigi
                
	
	Monti: incontro con le forze politiche
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 estero
		,
	 
		 fornero
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 severino
		,
	 
		 terzi di sant'agata
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 3  MARZO  2012 
 
	
	                Pensieri sulla storia recente
                
	
	Mani pulite 20 anni fa! Adesso sono ancora sporche
        
	        Il cambiamento della corruzione dagli anni '50 agli anni '80 in una storiella
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 corruzione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mani pulite
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 3  MARZO  2012 
 
	
	                Considerazioni tristi
                
	
	La prescrizione per la giustizia è uno spreco da eliminare
        
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 costo
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 prescrizione
		,
	 
		 processo
		
	
	
	
	 Anno VII n° 10  OTTOBRE  2011 
 
	
	                Riflessione sui fatti 
                
	
	La giustizia di piazza e la giustizia dei tribunali
        
	        La piazza grida giustizia, ma la giustizia vera è un'altra cosa. E il ruolo della stampa dove sta? Spingere la piazza o cercare il vero?
            
	        di Francesca Bisbano............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 stampa
		
	
	
	
	 Anno VII n° 10  OTTOBRE  2011 
 
	
	                La linea politica di questo Governo
                
	
	La giustizia... di parte, bavaglio e tasse per tutti
        
	        Ad ascoltare i discorsi dei politici siamo “a cavallo”, ma, se li analizziamo per benino, ci accorgiamo che, se va bene, si tratta di un asino imbizzarrito
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bavaglio
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 blog
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 legge ad personam
		,
	 
		 legge bavaglio
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 stampa
		,
	 
		 tremonti
		,
	 
		 valigia blù
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Il commento politico
                
	
	Ma quanto fumus c'è! 
        
	        Il conflitto tra giudici e politici inizia con “Mani Pulite” e non è stato ancora risolto, perché? La Lega ora può giocare la carta vincente o autoestinguersi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 corruzione
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 7  LUGLIO  2011 
 
	
	                Discorso ai nuovi Magistrati
                
	
	Il Presidente della Repubblica mette in chiaro i doveri dei giudici e della politica
        
	        Il desiderio di Napolitano: "Dobbiamo mirare tutti assieme a un recupero di funzionalità e, insieme, di razionale e limpido profilo del sistema-giustizia"
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giustizia
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Meglio tardi che mai: giustizia per gli indiani negli Stati Uniti
        
	        In Italia invece… la prescrizione cancella i diritti
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giustizia
		,
	 
		 indiani
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pellerossa
		,
	 
		 società
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno VII n° 4  APRILE  2011 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Sono i giorni del terrore: nucleare, guerra, emergenza immigrati e energetica
        
	        Il governo cincischia tra moratorie, indecisione su profughi; inesistente la leadership di Berlusconi, ma ci attende la riforma della giustizia
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disastro
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 giappone
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 immigrati
		,
	 
		 libia
		,
	 
		 nord africa
		,
	 
		 nucleare
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 4  APRILE  2011 
 
	
	                Il punto della settimana
                
	
	Per favore, Napolitano, pensaci tu!
        
	        La politica è un disastro, ma l'economia non è da meno. Considerazioni semiserie, per non piangere
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 borghezio
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 calderoli
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 fisco
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 immigrati
		,
	 
		 libia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 processo
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 4  APRILE  2011 
 
	
	                Camera dei deputati - processo Ruby  
                
	
	Parla Fini e dichiarazioni di voto di: Brugger, Buttiglione, Castagnetti, Consolo, Di Pietro, La Malfa, Leone, Moffa, Paolini, Pisicchio
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 brugger
		,
	 
		 buttilgione
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 castgnetti
		,
	 
		 di pietro
		,
	 
		 fini
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 la malfa
		,
	 
		 leone
		,
	 
		 moffa
		,
	 
		 paolini
		,
	 
		 pisicchio
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 ruby
		
	
	
	
	 Anno VII n° 4  APRILE  2011 
 
	
	                Il processo breve è una forma di ingiustizia
                
	
	Che il Presidente della Repubblica sciolga le camere per salvare l’Italia!
        
	        L'elenco di alcuni importanti processi a rischio prescrizione con il "processo breve".
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giustizia
		,
	 
		 idv
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 processo breve
		
	
	
	
	 Anno VII n° 4  APRILE  2011 
 
	
	                Riflessione sull'Omelia della Domenica delle Palme
                
	
	Le tre domande di Tettamanzi 
        
	        Sembrano fatte per qualcuno, ma noi ne siamo estranei?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giustizia
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 immigrazione
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 tettamanzi
		
	
	
	
	 Anno VII n° 4  APRILE  2011 
 
	
	
	Non serve essere geni per…
        
	        Alcune osservazioni “normali”, sulla incapacità cronica della politica di affrontare i problemi reali; anche se ma la colpa è nostra (o quasi!)
            
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 controinformazione
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 organizzazione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 profugo
		
	
	
	
	 Anno VII n° 3  MARZO  2011 
 
	
	                Attenti alla libertà
                
	
	La politica del Cavaliere
        
	        Un paragone tra gli obiettivi di Licio Gelli e la realtà di oggi
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 fascismo
		,
	 
		 gelli
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 p2
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VII n° 1  GENNAIO  2011 
 
	
	                Nota dal Quirinale
                
	
	"Nella consapevolezza del turbamento dell'opinione pubblica, si auspica una compiuta verifica delle risultanze investigative" 
        
	        Napolitano prende posizione sul caso "Ruby"
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 quirinale
		,
	 
		 scandalo
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                Critica politica
                
	
	Attendendo... cosa? È la crisi globale!
        
	        Lo stato che ci appare oggi è disastroso. Vediamo alcuni esempi del pessimo governo realizzato da Berlusconi. Dove sono i suoi Miracoli? Cosa ci aspetta?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 aquila
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 crisi politica
		,
	 
		 fiat
		,
	 
		 fini
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 immondizia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 legge ad personam
		,
	 
		 napoli
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 vinyls
		
	
	
	
	 Anno VI n° 11  NOVEMBRE  2010 
 
	
	
	Napolitano esprime “profonde perplessità” sul Lodo Alafano
        
	        Osservazioni sull'esame in Commissione al Senato della proposta di legge costituzionale sulla sospensione dei processi nei confronti delle alte cariche dello Stato 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alfano
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 quirinale
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 senato
		
	
	
	
	 Anno VI n° 11  NOVEMBRE  2010 
 
	
	                Politica 
                
	
	Francia - Italia: 2 a 0
        
	        Come siamo fatti: siamo un popolo di tante parole e di pochi fatti e i politici sono il nostro distillato
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 francia
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VI n° 11  NOVEMBRE  2010 
 
	
	                La politica attuale
                
	
	Nichi Vendola: l’uomo del futuro?
        
	        Quali le posizioni del SEL rispetto all’attuale dibattito politico
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 11 settembre
		,
	 
		 bersani
		,
	 
		 cgil
		,
	 
		 fisco
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sel
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 sinistra
		,
	 
		 vendola
		
	
	
	
	 Anno VI n° 11  NOVEMBRE  2010 
 
	
	                Raffaele Guariniello al Forum di Cernobbio
                
	
	Occorre una nuova procura nazionale per combattere le frodi in campo agroalimentare
        
	        Spesso le Procure presenti sul territorio riescono ad affrontare solo tasselli singoli dei vari problemi senza avere la possibilità di una visione complessiva dell’intero mosaico
            
	        di Francesca Bisbano ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 adulterazione
		,
	 
		 alimentari
		,
	 
		 coldiretti
		,
	 
		 frodi
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 guariniello
		,
	 
		 salute
		,
	 
		 sofisticazione
		
	
	
	
	 Anno VI n° 11  NOVEMBRE  2010 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Oggi è peggio di ieri?
        
	        Le stragi impunite,  i misteri del potere e le collusioni, la finanza sporca sono qualcosa che appare solo oggi? Ripensiamo al passato
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attentati
		,
	 
		 brescia
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 mafia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 servizi segreti
		,
	 
		 strage
		
	
	
	
	 Anno VI n° 8  AGOSTO  2010 
 
	
	                Lo sbuffo  di metà mese
                
	
	Che noia la politica
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 vendola
		
	
	
	
	 Anno VI n° 7  LUGLIO  2010 
 
	
	                Comunicato del Quirinale
                
	
	A proposito dell'incarico di ministro senza portafoglio all'on. Brancher
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 brancher
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 leggittimo impedimento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	                Senato Della repubblica - Dal resoconto stenografico della seduta n. 394 del 10/06/2010 (Bozze non corrette redatte in corso di seduta)
                
	
	Riccardo Villari (Misto). -  dichiarazione di voto
        
	        Norme in materia di intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali. Modifica della disciplina in materia di astensione del giudice e degli atti di indagine. Integrazione della disciplina sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche - votazione dell'emendamento 1.1000, interamente sostituivo dell'articolo unico del disegno di legge n. 1611
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giustizia
		,
	 
		 intercettazioni
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 senato
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	                Senato Della repubblica - Dal resoconto stenografico della seduta n. 394 del 10/06/2010 (Bozze non corrette redatte in corso di seduta)
                
	
	Franco Bruno (Misto-ApI) -  dichiarazione di voto
        
	        Norme in materia di intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali. Modifica della disciplina in materia di astensione del giudice e degli atti di indagine. Integrazione della disciplina sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche - votazione dell'emendamento 1.1000, interamente sostituivo dell'articolo unico del disegno di legge n. 1611
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giustizia
		,
	 
		 intercettazioni
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 senato
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	                Senato Della repubblica - Dal resoconto stenografico della seduta n. 394 del 10/06/2010 (Bozze non corrette redatte in corso di seduta)
                
	
	Luigi Li Gotti (IdV) -  dichiarazione di voto
        
	        Norme in materia di intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali. Modifica della disciplina in materia di astensione del giudice e degli atti di indagine. Integrazione della disciplina sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche - votazione dell'emendamento 1.1000, interamente sostituivo dell'articolo unico del disegno di legge n. 1611
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giustizia
		,
	 
		 intercettazioni
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 senato
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	                Senato Della repubblica - Dal resoconto stenografico della seduta n. 394 del 10/06/2010 (Bozze non corrette redatte in corso di seduta)
                
	
	Gianpiero D'Alia (UDC-SVP-Aut:UV-MAIE-IS-MRE) -  dichiarazione di voto
        
	        Norme in materia di intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali. Modifica della disciplina in materia di astensione del giudice e degli atti di indagine. Integrazione della disciplina sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche - votazione dell'emendamento 1.1000, interamente sostituivo dell'articolo unico del disegno di legge n. 1611
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giustizia
		,
	 
		 intercettazioni
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 senato
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	                Senato Della repubblica - Dal resoconto stenografico della seduta n. 394 del 10/06/2010 (Bozze non corrette redatte in corso di seduta)
                
	
	 Federico Bricolo  (LNP) -  dichiarazione di voto
        
	        Norme in materia di intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali. Modifica della disciplina in materia di astensione del giudice e degli atti di indagine. Integrazione della disciplina sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche - votazione dell'emendamento 1.1000, interamente sostituivo dell'articolo unico del disegno di legge n. 1611
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giustizia
		,
	 
		 intercettazioni
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 senato
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	                Senato Della repubblica - Dal resoconto stenografico della seduta n. 394 del 10/06/2010 (Bozze non corrette redatte in corso di seduta)
                
	
	Anna Finocchiaro (PD) -  dichiarazione di voto
        
	        Norme in materia di intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali. Modifica della disciplina in materia di astensione del giudice e degli atti di indagine. Integrazione della disciplina sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche - votazione dell'emendamento 1.1000, interamente sostituivo dell'articolo unico del disegno di legge n. 1611
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 finocchiaro
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 intercettazioni
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 senato
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	                Senato Della repubblica - Dal resoconto stenografico della seduta n. 394 del 10/06/2010 (Bozze non corrette redatte in corso di seduta)
                
	
	Maurizio Gasparri (PdL) -  dichiarazione di voto
        
	        Norme in materia di intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali. Modifica della disciplina in materia di astensione del giudice e degli atti di indagine. Integrazione della disciplina sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche - votazione dell'emendamento 1.1000, interamente sostituivo dell'articolo unico del disegno di legge n. 1611
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 gasparri
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 intercettazioni
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 senato
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	                Senato Della repubblica - Dal resoconto stenografico della seduta n. 394 del 10/06/2010 (Bozze non corrette redatte in corso di seduta)
                
	
	Emma Bonino (PD) -  dichiarazione di voto in dissenso
        
	        Norme in materia di intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali. Modifica della disciplina in materia di astensione del giudice e degli atti di indagine. Integrazione della disciplina sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche - votazione dell'emendamento 1.1000, interamente sostituivo dell'articolo unico del disegno di legge n. 1611
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bonino
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 intercettazioni
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforme
		,
	 
		 senato
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	                Commento politico settimanale 
                
	
	Bavaglio?  Non si deve combattere Berlusconi!
        
	        È in atto una deriva verso uno Stato che privilegi i poteri e cancelli i controlli. Le intercettazioni sono solo un diversivo necessario
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 costituzione
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 libertà di stampa
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforma
		
	
	
	
	 Anno VI n° 5  MAGGIO  2010 
 
	
	                La settimana della politica
                
	
	Fini contro Berlusconi, e a noi cosa resta?
        
	        La stretta dei conti tra i due fondatori del PDL preoccupa Bossi. Cosa sta succedendo? Quali alternative?
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 fini
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 presidenzialismo
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Anno VI n° 5  MAGGIO  2010 
 
	
	                Dal Quirinale
                
	
	Intervento del Presidente Napolitano all'incontro con i magistrati in tirocinio
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giustizia
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno VI n° 5  MAGGIO  2010 
 
	
	
	Da Napolitano apprezzamento alla Procura di Reggio Calabria per il duro colpo inferto alla mafia calabrese e un benvenuto ai nuovi magistrati
        
	        Significativo che l’apprezzamento sia rivolto alla magistratura e non al Governo
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giustizia
		,
	 
		 mafia
		,
	 
		 magistratura
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno VI n° 5  MAGGIO  2010 
 
	
	                La sentenza di assoluzione in Cassazione per i fatti di Brescia ripropone il problema
                
	
	La stampa e i processi in piazza
        
	        La grave accusa viene rivolta spesso dai politici, ma i veri danni non sono per le accuse rivolte a loro. Chi subisce queste prepotenze da parte dei giornalisti è in genere gente comune
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 diffamazione
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 processo
		,
	 
		 stampa
		
	
	
	
	 Anno VI n° 5  MAGGIO  2010 
 
	
	                Mafie e commercio agricolo
                
	
	Brillante operazione della DIA contro la Camorra e la Mafia nei Magazzini Ortofrutticoli
        
	        Arrestate una settantina di persone, sequestrati beni per 90 milioni di euro, ma le dichiarazioni enfatiche dei politici sono fuori luogo
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 dia
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 mafia
		,
	 
		 mafie
		,
	 
		 ortofrutta
		
	
	
	
	 Anno VI n° 4  APRILE  2010 
 
	
	                È la prima volta che succede
                
	
	Napolitano rimanda alle Camere la legge che modifica l’articolo 18
        
	        Chiesta alle Camere nuova deliberazione sulla Legge in materia di lavoro
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 3  MARZO  2010 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	“Sulle regole” di Gherardo Colombo 
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 colombo
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 legalità
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	                Critica Politica
                
	
	Quanti problemi!
        
	        Il problema disoccupazione è all'ordine del giorno e l'Unione Petrolifera lancia un allerta che sa di ricatto, ma il governo pensa solo a proteggere i politici e rendere più difficile il lavoro della giustizia
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 mafia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	                Dal Resoconto stenografico della Seduta  della Camera dei deputati n. 276 di martedì 2 febbraio 2010
                
	
	Botta e risposta tra Ferdinando Casini  e Dario Franceschini
        
	        Dibattito sulla legge "Modifica all'articolo 420-ter del codice di procedura penale in materia di impedimento a comparire"
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 casini
		,
	 
		 franceschini
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 udc
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	                Dal Resoconto stenografico della Seduta  della Camera dei deputati n. 277 di mercoledì 3 febbraio 2010 
                
	
	Giorgio La Malfa (Repubblicani Regionalisti Popolari) - Dichiarazione di voto finale 
        
	        Dibattito sulla legge "Modifica all'articolo 420-ter del codice di procedura penale in materia di impedimento a comparire"
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 la malfa
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	                Dal Resoconto stenografico della Seduta  della Camera dei deputati n. 277 di mercoledì 3 febbraio 2010 
                
	
	Karl Zeller (Misto-Min.Ling.) - Dichiarazione di voto finale 
        
	        Dibattito sulla legge "Modifica all'articolo 420-ter del codice di procedura penale in materia di impedimento a comparire"
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	                Dal Resoconto stenografico della Seduta  della Camera dei deputati n. 277 di mercoledì 3 febbraio 2010 
                
	
	Daniela Melchiorre (misto-LDMAIE) - Dichiarazione di voto finale 
        
	        Dibattito sulla legge "Modifica all'articolo 420-ter del codice di procedura penale in materia di impedimento a comparire"
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	                Dal Resoconto stenografico della Seduta  della Camera dei deputati n. 277 di mercoledì 3 febbraio 2010 
                
	
	 Carmelo Lo Monte  (MPA) - Dichiarazione di voto finale 
        
	        Dibattito sulla legge "Modifica all'articolo 420-ter del codice di procedura penale in materia di impedimento a comparire"
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 lo monte
		,
	 
		 mpa-sud
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	                Dal Resoconto stenografico della Seduta  della Camera dei deputati n. 277 di mercoledì 3 febbraio 2010 
                
	
	Elio Vittorio Belcastro (Lega Sud Ausonia)- Dichiarazione di voto finale 
        
	        Dibattito sulla legge "Modifica all'articolo 420-ter del codice di procedura penale in materia di impedimento a comparire
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 belcastro
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 lega sud ausonia
		,
	 
		 parlamento
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	                Dal Resoconto stenografico della Seduta  della Camera dei deputati n. 277 di mercoledì 3 febbraio 2010 
                
	
	Bruno Tabacci (API)- Dichiarazione di voto finale 
        
	        Dibattito sulla legge "Modifica all'articolo 420-ter del codice di procedura penale in materia di impedimento a comparire"
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 api
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tabacci
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	                Dal Resoconto stenografico della Seduta  della Camera dei deputati n. 277 di mercoledì 3 febbraio 2010 
                
	
	Antonio Di Pietro (IDV)- Dichiarazione di voto finale 
        
	        Dibattito sulla legge "Modifica all'articolo 420-ter del codice di procedura penale in materia di impedimento a comparire"
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 di pietro
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 idv
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	                Dal Resoconto stenografico della Seduta  della Camera dei deputati n. 277 di mercoledì 3 febbraio 2010 
                
	
	Michele Giuseppe Vietti (UDC)- Dichiarazione di voto finale 
        
	        Dibattito sulla legge "Modifica all'articolo 420-ter del codice di procedura penale in materia di impedimento a comparire"
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 udc
		,
	 
		 vietti
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	                Dal Resoconto stenografico della Seduta  della Camera dei deputati n. 277 di mercoledì 3 febbraio 2010 
                
	
	Roberto Cota (Lega Nord)- Dichiarazione di voto finale 
        
	        Dibattito sulla legge "Modifica all'articolo 420-ter del codice di procedura penale in materia di impedimento a comparire"
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 cota
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	                Dal Resoconto stenografico della Seduta  della Camera dei deputati n. 277 di mercoledì 3 febbraio 2010 
                
	
	Pier Luigi Bersani (PD)- Dichiarazione di voto finale 
        
	        Dibattito sulla legge "Modifica all'articolo 420-ter del codice di procedura penale in materia di impedimento a comparire"
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bersani
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	                Dal Resoconto stenografico della Seduta  della Camera dei deputati n. 277 di mercoledì 3 febbraio 2010 
                
	
	Fabrizio Cicchitto (PDL)- Dichiarazione di voto finale 
        
	        Dibattito sulla legge "Modifica all'articolo 420-ter del codice di procedura penale in materia di impedimento a comparire"
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 cicchitto
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 parlamento
		
	
	
	
	 Anno VI n° 1  GENNAIO  2010 
 
	
	                Dal Quirinale
                
	
	Discorso del Presidente Napolitano all'incontro con le Alte Magistrature della Repubblica
        
	        Le parole di Napolitano nel tradizione discorso di fine anno con le Alte Magistrature della Repubblica delineano  le modalità per affrontare i problemi di oggi
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giustizia
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Il processo in piazza
        
	        La giustizia dei tribunali opera in modo diverso da quella della pubblica opinione; è bene ricordarlo
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giornalismo
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 stampa
		
	
	
	
	 Anno V n° 10  OTTOBRE  2009 
 
	
	
	Lodo Alfano, dichiarazione del presidente Berlusconi
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 corte costituzionale
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 10  OTTOBRE  2009 
 
	
	                Comunicato stampa della Presenza della Repubblica
                
	
	Falso che al Quirinale si siano "stipulati patti" sulla legge Alfano
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 corte costituzionale
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno V n° 9  SETTEMBRE  2009 
 
	
	                Messaggio del Presidente della Repubblica Napolitano 
                
	
	"Il sacrificio di Dalla Chiesa deve restare vivo nella memoria di tutti"
        
	        Si deve restare vigili contro le mafie “anche quando meno appariscenti”
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 dalla chiesa
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 mafia
		,
	 
		 napolitano
		
	
	
	
	 Anno V n° 7  LUGLIO  2009 
 
	
	                Il caso dei giudici della Corte Costituzionale
                
	
	La cena della preoccupazione!
        
	        Questo fatto, portato alla luce dall’Espresso e  al centro di una interrogazione di Di Pietro,  è uno dei tanti sintomi che esistono grandi manovre per consolidare il potere di alcuni a danno della democrazia
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alfano
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 corte costituzionale
		,
	 
		 di pietro
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 6  GIUGNO  2009 
 
	
	                Intervento del Presidente della Repubblica alla seduta del CSM 
                
	
	Esperienze e problematiche collegate all’attuazione dei più recenti provvedimenti legislativi in materia di assetto degli uffici di Procura
        
	        di Giorgio Napolitano............
	
	 
	
Tag:
	 
		 csm
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno V n° 6  GIUGNO  2009 
 
	
	                Dallo stenografico della Camera dei Deputati
                
	
	Fabrizio Cicchitto - (PDL) -Dichiarazione di voto 
        
	        Norme in materia di intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali. Modifica della disciplina in materia di astensione del giudice e degli atti di indagine. Integrazione della disciplina sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 cicchitto
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 intercettazioni
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 6  GIUGNO  2009 
 
	
	                Dallo stenografico della Camera dei Deputati
                
	
	Paolo Gentiloni - (PD) -Dichiarazione di voto 
        
	        Norme in materia di intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali. Modifica della disciplina in materia di astensione del giudice e degli atti di indagine. Integrazione della disciplina sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 gentiloni silveri
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 intercettazioni
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 6  GIUGNO  2009 
 
	
	                Dallo stenografico della Camera dei Deputati
                
	
	Luciano Dussin - Lega Nord Padania -Dichiarazione di voto 
        
	        Norme in materia di intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali. Modifica della disciplina in materia di astensione del giudice e degli atti di indagine. Integrazione della disciplina sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 dussin
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 intercettazioni
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 6  GIUGNO  2009 
 
	
	                Dallo stenografico della Camera dei Deputati
                
	
	Michele Giuseppe Vietti -Unione Di Centro -Dichiarazione di voto 
        
	        Norme in materia di intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali. Modifica della disciplina in materia di astensione del giudice e degli atti di indagine. Integrazione della disciplina sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 intercettazioni
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 udc
		,
	 
		 vietti
		
	
	
	
	 Anno V n° 6  GIUGNO  2009 
 
	
	                Dallo stenografico della Camera dei Deputati
                
	
	Massimo Donadi - IDV -Dichiarazione di voto 
        
	        Norme in materia di intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali. Modifica della disciplina in materia di astensione del giudice e degli atti di indagine. Integrazione della disciplina sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 donadi
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 idv
		,
	 
		 intercettazioni
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 6  GIUGNO  2009 
 
	
	                Dallo stenografico della Camera dei Deputati
                
	
	Elio Vittorio Belcastro - MPA -Dichiarazione di voto 
        
	        Norme in materia di intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali. Modifica della disciplina in materia di astensione del giudice e degli atti di indagine. Integrazione della disciplina sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 belcastro
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 intercettazioni
		,
	 
		 mpa-sud
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 6  GIUGNO  2009 
 
	
	                Dallo stenografico della Camera dei Deputati
                
	
	Mario Baccini - Repubblicani Regionalisti Popolari -Dichiarazione di voto 
        
	        Norme in materia di intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali. Modifica della disciplina in materia di astensione del giudice e degli atti di indagine. Integrazione della disciplina sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 baccini
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 intercettazioni
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 rrp
		
	
	
	
	 Anno V n° 6  GIUGNO  2009 
 
	
	                Dallo stenografico della Camera dei Deputati
                
	
	Karl Zeller - Südtiroler Volkspartei -Dichiarazione di voto 
        
	        Norme in materia di intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali. Modifica della disciplina in materia di astensione del giudice e degli atti di indagine. Integrazione della disciplina sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 intercettazioni
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 südtiroler volkspartei
		,
	 
		 zeller
		
	
	
	
	 Anno V n° 6  GIUGNO  2009 
 
	
	                Leggendo la relazione all’Assemblea di Confindustria
                
	
	L’Italia in crisi vista dalla Marcegaglia 
        
	        La visione dello stato dell’economia non è certo rosa e le richieste al Governo sono pressanti per un’azione decisa di rimozione di lacci ed orpelli. Il giudizio sull’operato del Governo appare negativo. Duro l’invito ad agire rivolto a Berlusconi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 confindustria
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 debiti
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 marcegaglia
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 sud
		
	
	
	
	 Anno V n° 6  GIUGNO  2009 
 
	
	                Un esempio di efficienza e risparmino nella P.A.
                
	
	A Milano la “Cancelleria on-line” del Tribunale è una realtà!
        
	        Attiva dal 1° giugno ha già svolto 5000 pratiche in una settimana. Risparmio annuo previsto per la P.A.   1.800 giornate uomo e 1 milione di euro, per i cittadini  da 10 ad oltre 27 milioni di euro
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 anm
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 grasso
		,
	 
		 la volpe
		,
	 
		 milano
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		
	
	
	
	 Anno V n° 6  GIUGNO  2009 
 
	
	                Analisi politica delle dichiarazioni di voto
                
	
	Vediamo cosa hanno detto i parlamentari prima di votare
        
	        Norme in materia di intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali. Modifica della disciplina in materia di astensione del giudice e degli atti di indagine. Integrazione della disciplina sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 baccini
		,
	 
		 belcastro
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 cicchitto
		,
	 
		 donadi
		,
	 
		 dussin
		,
	 
		 gentiloni silveri
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 idv
		,
	 
		 intercettazioni
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 mpa-sud
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 rrp
		,
	 
		 udc
		,
	 
		 vietti
		
	
	
	
	 Anno V n° 5  MAGGIO  2009 
 
	
	                Riflessioni leggendo
                
	
	“Sulla Mafia” di Dacia Maraini
        
	        Un libricino importante, con una raccolta di articoli scritti in 16 anni sul Corriere della Sera,  che mostrano la realtà della mafia e abbozza a come difendersi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giustizia
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 mafia
		,
	 
		 maraini
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		
	
	
	
	 Anno V n° 2  FEBBRAIO  2009 
 
	
	                Riflessioni 
                
	
	Non è una sorpresa: viviamo in un paese di corrotti		
        
	        Le relazioni all’inaugurazione dell’anno giudiziario della Corte dei Conti del Pg Furio Pasqualicci e del Presidente  Tullio Lazzaro tolgono ogni dubbio: una fetta consistente delle tasse che paghiamo finisce nelle tasche di funzionari e politici corrotti
            
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 corte dei conti
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 opinione
		
	
	
	
	 Anno IV n° 12  DICEMBRE  2008 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Mani pulite non finisce mai! 
        
	        Riformare la giustizia o ripulire la politica?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 critica politica
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno IV n° 12  DICEMBRE  2008 
 
	
	
	Il fantasma della “Class Action”
        
	        L’Unione Consumatori lancia l’allarme: il testo della legge sta per essere cambiato in modo da limitarne enormemente l’azione. Ecco il motivo del rinvio all’entrata in vigore
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 class action
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 imprese
		
	
	
	
	 Anno IV n° 2  FEBBRAIO  2008 
 
	
	                Critica politica
                
	
	Le 3C imperano nella politica?
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 concussione
		,
	 
		 connivenza
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno IV n° 2  FEBBRAIO  2008 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Grandi operazioni contro la criminalità: ma sono sufficienti?
        
	        Per battere la criminalità non bastano gli arresti se non si cambia il modus di essere del potere. È forse l’ora di presentare il conto ai politici e ai burocrati 
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 mafie
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno IV n° 1  GENNAIO  2008 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Noi siamo un Paese civile ! Così disse Prodi
        
	        Però i dubbi che ciò sia vero sono forti. Se questo è un paese civile perché...
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 civiltà
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 fisco
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 immondizia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 napoli
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno III n° 11  NOVEMBRE  2007 
 
	
	
	L’emergenza sicurezza e l’abitudine a infrangere le leggi
        
	        Inutile e dannoso cercare il capro espiatorio negli immigrati, l’emergenza sicurezza si lega alla grave carenza dei controllo del territorio, spesso voluta perché c’è l’abitudine ad infrangere le leggi ed i controlli di polizia così danno fastidio
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 illegalità
		,
	 
		 immigrati
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 microcriminalità
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno III n° 10  OTTOBRE  2007 
 
	
	
	Lo “stato di necessità” della gente è ora certificato anche dalla Corte di Cassazione
        
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 disagio
		,
	 
		 disagio economico
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 giustizia
		
	
	
	
	 Anno III n° 8  AGOSTO  2007 
 
	
	
	Chi ha paura del lupo... Forleo?
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 corruzione
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 forleo
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno III n° 7  LUGLIO  2007 
 
	
	
	Quel pasticciaccio di via Nazionale
        
	        Non per niente si chiamano servizi segreti. Bravo chi capisce
            
	        di Marina Minasola............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 cossiga
		,
	 
		 csm
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 mastella
		,
	 
		 pollari
		,
	 
		 prodi
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 sismi
		,
	 
		 spionaggio
		
	
	
	
	 Anno II n° 16 del 21/09/2006 
 
	
	                Il mio timore aveva un fondamento
                
	
	Le sentenze annacquate di calciopoli
        
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 corruzione
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 scandalo
		,
	 
		 sport
		
	
	
	
	 Anno II n° 11 del 08/06/2006 
 
	
	                Lo dice la Cassazione
                
	
	Buffone: finalmente si può dire!
        
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giustizia
		,
	 
		 insulti
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 parole
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno II n° 9 del 11/05/2006 
 
	
	                Le leggi ad ‘personam’ ed il caso Previti
                
	
	La Giustizia ha bisogno di altro
        
	        di Anna Cosseddu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ad personam
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 previti
		
	
	
	
	 Anno II n° 7 del 13/04/2006 
 
	
	
	Non giudicare, ma il quarto potere se ne dimentica... 
        
	        di Nicoletta Consumi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cattiva stampa
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 orrore
		,
	 
		 potere
		,
	 
		 reality
		
	
	
	
	 Anno II n° 3 del 16/02/2006 
 
	
	                Considerazioni su un tema sempre dibattuto
                
	
	La pena di  morte: ma serve?
        
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 giustizia
		,
	 
		 morte
		,
	 
		 pena di morte
		,
	 
		 vita
		
	
	
	
	 Anno II n° 3 del 16/02/2006 
 
	
	
	...IL MIGLIO VERDE...
        
	        I Carcerieri del braccio della morte: chi sono, e cosa vedono?
            
	        di Giovanna Pizzi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 carceri
		,
	 
		 cinema
		,
	 
		 film
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 morte
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pena di morte
		,
	 
		 società
		,
	 
		 vita
		
	
	
	
	 Anno I n° 9 del 27/10/2005 
 
	
	                Come sempre dall’estero vogliamo importare i modelli peggiori
                
	
	Lo sport che non è sportivo
        
	        Le dichiarazioni di Pescante sconvolgono chi crede ancora nella lealtà sportiva, è giusto piegarsi alla disonestà per mere ragioni economiche? Io dico di no.
            
	        di Marina Minasola       ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 dooping
		,
	 
		 fini
		,
	 
		 frodi
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 sport
		
	
	
	
	 Anno I n° 7 del 29/09/2005 
 
	
	                Truffe in Internet
                
	
	Attenti di Domenica alle e-mail “strane”
        
	        La domenica arrivano e-mail che tentano di carpire i codici segreti di accesso bancario, ma la Polizia Postale la domenica riposa
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 frodi
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 phishing
		,
	 
		 polizia
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 truffa
		
	
	
	
	 Anno I n° 6 del 15/09/2005 
 
	
	                Malgrado internet la nostra burocrazia resta arretrata
                
	
	Il cittadino e i misteri della burocrazia
        
	        Anche nei paesi “arretrati”  a volte hanno una burocrazia più efficiente della nostra, alcuni casi emblematici che danno l’idea di quanto ci sia ancora da fare per essere coerenti coi tempi 
            
	        di Roberto Filippini Fantoni............
	
	 
	
Tag:
	 
		 burocrazia
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 polizia
		,
	 
		 sicurezza
		
	
	
	
	 Anno I n° 3 del 07/07/2005 
 
	
	                Sempre più difficile la difesa dei diritti intellettuali
                
	
	Internet minaccia il mondo del copyright
        
	        La facilità di copiare tutto via internet crea un danno forse mortale al mondo dei software, dei video giochi, del cinema, della musica e più in generale della cultura
            
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cinema
		,
	 
		 copyright
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 musica
		,
	 
		 prezzi
		,
	 
		 software
		
	
	
	
	 Anno I n° 2 del 23/06/2005 
 
	
	                Il quarto potere fa sempre discutere
                
	
	Diritto di cronaca e libertà di stampa
        
	        Una sentenza del Tribunale di Cosenza rilancia alcune considerazioni  sul potere della stampa e la necessità di  avere una stampa libera
            
	        di Roberto Filippini Fantoni............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comunismo
		,
	 
		 giornalismo
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 libertà di stampa
		,
	 
		 mass media