Blog   AGOSTO  2014 
 
	
	                Critica politica
                
	
	Piove e tira vento. I “sorrisi” non bastano più
        
	        La fiducia degli italiani si è inceppata e con ragione
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 fiducia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 ncd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 renzi
		,
	 
		 tremonti
		,
	 
		 ue
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 8/9   AGOSTO /  SETTEMBRE  2012 
 
	
	                Non illudiamoci con i discorsi elettorali
                
	
	La crisi sarà lunga
        
	        La soluzione non può passare per questa classe politica che ne è la principale causa
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 6  GIUGNO  2012 
 
	
	                Gli ultimi dati dell'ISTAT confermano
                
	
	La crisi è nera, ma i politici si occupano d'altro
        
	        Impediscono il lavoro del Governo, chiedono elezioni o le dimissioni di Monti, ma sono loro che devono andarsene
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 porfidia
		,
	 
		 severino
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 5  MAGGIO  2012 
 
	
	                Il commento
                
	
	L’attenzione sulle primarie francesi
        
	        Qualunque cosa succeda nei prossimi quindici giorni, la battaglia di Francia è appena cominciata. Niente sarà più come prima. Alta l'affluenza alle urne che ha sfiorato in alcuni casi l'ottanta per cento, la democrazia ha vinto in Francia
            
	        di Giacomo Nigro ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 elezioni
		,
	 
		 francia
		,
	 
		 hollande
		,
	 
		 le pen
		,
	 
		 sarkozy
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 5  MAGGIO  2012 
 
	
	
	C'era una volta la Resistenza, oggi cosa c'è?
        
	        Lo sfondamento della linea gotica è un'immagine che, riportata alla situazione d’oggi, diventa pericolosa
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 antipolitca
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bersani
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 1  GENNAIO  2012 
 
	
	                Considerazioni di fine anno
                
	
	L'Italia si basa su corruzione, evasione e criminalità
        
	        I pessimi governi di Berlusconi ci hanno messo in ginocchio. Non diamo la colpa a Monti, tanto con le colpe non risolviamo i problemi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 monti
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 10  OTTOBRE  2011 
 
	
	                La linea politica di questo Governo
                
	
	La giustizia... di parte, bavaglio e tasse per tutti
        
	        Ad ascoltare i discorsi dei politici siamo “a cavallo”, ma, se li analizziamo per benino, ci accorgiamo che, se va bene, si tratta di un asino imbizzarrito
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bavaglio
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 blog
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 legge ad personam
		,
	 
		 legge bavaglio
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 stampa
		,
	 
		 tremonti
		,
	 
		 valigia blù
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                L'incapacità della casta è sempre più evidente 
                
	
	La manovra decapitata
        
	        Le proposte indecenti hanno un solo indirizzo: che siano sul patrimonio, sulle transazioni speculative, sull'IVA, sulle pensioni, tagli agli enti locali è sempre Pantalone che è toccato, non solo nelle tasche, ma ovunque
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 casta
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati
                
	
	Giorgio La Malfa (Liberal democratici- MAIE) Dichiarazione di voto della manovra bis
        
	        Disegno di legge: S. 2887 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari (Approvato dal Senato)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 la malfa
		,
	 
		 maie
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati
                
	
	Siegfried Brugger (Min. Ling.) Dichiarazione di voto della manovra bis
        
	        Disegno di legge: S. 2887 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari (Approvato dal Senato)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 brugger
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 südtiroler volkspartei
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati
                
	
	Francesco Nucara (RA) Dichiarazione di voto della manovra bis
        
	        Disegno di legge: S. 2887 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari (Approvato dal Senato)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 nucara
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati
                
	
	Carmelo Lo Monte (MPA-SUD) Dichiarazione di voto della manovra bis
        
	        Disegno di legge: S. 2887 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari (Approvato dal Senato)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lo monte
		,
	 
		 mpa-sud
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati
                
	
	Linda Lanzillotta (API) Dichiarazione di voto della manovra bis
        
	        Disegno di legge: S. 2887 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari (Approvato dal Senato)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 api
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lanzillotta
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati
                
	
	Massimo Donadi (IDV) Dichiarazione di voto della manovra bis
        
	        Disegno di legge: S. 2887 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari (Approvato dal Senato)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 donadi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 idv
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati
                
	
	Antonino Lo Presti (FLI) Dichiarazione di voto della manovra bis
        
	        Disegno di legge: S. 2887 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari (Approvato dal Senato)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lo presti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati
                
	
	Vincenzo d'Anna (IR) Dichiarazione di voto della manovra bis
        
	        Disegno di legge: S. 2887 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari (Approvato dal Senato)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 d'anna
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati
                
	
	Gian Luca Galletti (UDC) Dichiarazione di voto della manovra bis
        
	        Disegno di legge: S. 2887 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari (Approvato dal Senato)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 galletti
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		,
	 
		 udc
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati
                
	
	Marco Giovanni Reguzzoni (Lega Nord) Dichiarazione di voto della manovra bis
        
	        Disegno di legge: S. 2887 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari (Approvato dal Senato)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 reguzzoni
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati
                
	
	Walter Veltroni (PD) Dichiarazione di voto della manovra bis
        
	        Disegno di legge: S. 2887 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari (Approvato dal Senato)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		,
	 
		 weltroni
		
	
	
	
	 Anno VII n° 9  SETTEMBRE  2011 
 
	
	                Dal resoconto stenografico della Camera dei Deputati
                
	
	Fabrizio Cicchitto (PDL) Dichiarazione di voto della manovra bis
        
	        Disegno di legge: S. 2887 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari (Approvato dal Senato)
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 cicchitto
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Prosegue il dibattito sulle manovre
                
	
	Che fretta c'era – Secondo decreto, seconda puntata
        
	        Decreti urgentissimi, da far passare senza discussione nel Parlamento. Questa sembra l'ultima moda del legiferare adottata da quest’indegno Governo, con l'appoggio di Napolitano e Bersani e con di tutto e di più
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 comuni
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 debito pubblico
		,
	 
		 finanziaria
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 regioni
		,
	 
		 speculazione
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Il Comunicato Stampa dell’AGCOM
                
	
	Manovra: da decreto spinta positiva per le liberalizzazioni, ma servono modifiche per ottenere i risultati sperati
        
	        Deroghe alla liberalizzazione dei servizi privati dovranno essere valutate con rigore. Vanno riviste le soglie per le gare nei servizi pubblici. Per le privatizzazioni occorre garantire procedure ad evidenza pubblica. Sulle professioni eliminare il riferimento legale alle tariffe e ridurre la durata del tirocinio. Prevedere esami di Stato contemporanei alla laurea
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agcom
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 concorrenza
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 finanziaria
		,
	 
		 liberalizzazioni
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 ordini professionali
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 professioni
		,
	 
		 senato
		,
	 
		 servizi
		,
	 
		 tariffe
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 8  AGOSTO  2011 
 
	
	                Estratto dal Decreto legge 13 agosto2011 n. 138. Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo (Gazzetta Ufficiale del 13 agosto 2011) 
                
	
	Titolo II -  LIBERALIZZAZIONI, PRIVATIZZAZIONI ED ALTRE MISURE PER FAVORIRE LO SVILUPPO
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 crisi finanziaria
		,
	 
		 decreto legge
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 liberalizzazioni
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 7  LUGLIO  2011 
 
	
	
	Le chiacchiere (quasi bugie) di Tremonti
        
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanziaria
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tasse
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 7  LUGLIO  2011 
 
	
	                L'ultima di Tremonti
                
	
	I conti (suoi) sono in ordine, i nostri no! 
        
	        La manovra finanziaria: ancora una volta il “ragioniere” ci ha preso per il culo, con il benestare di Bossi & Berlusconi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanziaria
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 società
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 7  LUGLIO  2011 
 
	
	                Critica politca
                
	
	Ma che fretta c'era!
        
	        Una manovra ingiusta e dannosa, che non tocca le vere cause del disastro italiano
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 corruzione
		,
	 
		 debito pubblico
		,
	 
		 finanziaria
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 speculazione
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 5  MAGGIO  2011 
 
	
	                L’economia e il Governo
                
	
	Le chiacchiere di Tremonti
        
	        Ha parlato al convegno organizzato dall'Osservatorio permanente dei Giovani Editori a Borgo La Bagnaia in provincia di Siena
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sud
		,
	 
		 sviluppo
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VII n° 4  APRILE  2011 
 
	
	                Il punto della settimana
                
	
	Per favore, Napolitano, pensaci tu!
        
	        La politica è un disastro, ma l'economia non è da meno. Considerazioni semiserie, per non piangere
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 borghezio
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 calderoli
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 fisco
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 immigrati
		,
	 
		 libia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 processo
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VI n° 5  MAGGIO  2010 
 
	
	                Camera dei Deputati, 6 maggio 2010
                
	
	La parola al Ministro Tremonti sui provvendimenti presi all'Ecofin
        
	        Informativa urgente del governo sulla crisi economico-finanziaria
in atto in Grecia e sulle possibili ripercussioni
sulla stabilità dell’euro
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 euro
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tremonti
		,
	 
		 ue
		
	
	
	
	 Anno VI n° 5  MAGGIO  2010 
 
	
	                I politici mentono
                
	
	Tremonti aveva detto: “nessuna manovra finanziaria” 
        
	        … ma l'UE ci impone un taglio di circa 25 miliardi di Euro e l'Economia dell'Italia sembra essere in coma vegetativo
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 economia
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 finanziaria
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno VI n° 4  APRILE  2010 
 
	
	
	Giulio Tremonti e il federalismo fiscale
        
	        Ma gli industriali a Parma chiedono molto di più e Bonanni concorda sul federalismo fiscale
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 bonanni
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforme
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno V n° 11  NOVEMBRE  2009 
 
	
	
	Tremonti smentisce, ma... c'è poco da smentire!
        
	        La politica che viviamo è fatta di chiacchiere, boutade da istrioni e promesse non mantenibili. Intanto andiamo a fondo.
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 bilancio
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 deficit
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indebitamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno V n° 11  NOVEMBRE  2009 
 
	
	                Tra fede, tradizione e opportunità
                
	
	Il Crocefisso che divide
        
	        Quale è il suo significato, perché e a quali condizioni dovrebbe stare in un luogo pubblico? Le inutili parole di chi sarebbe meglio stesse zitto. 
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 chiesa
		,
	 
		 chiesa cattolica
		,
	 
		 gelmini
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 scandalo
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno V n° 7  LUGLIO  2009 
 
	
	                Osservatorio economico
                
	
	Che economia ci raccontano 
        
	        Recenti documenti di enti autorevoli parlano dell’economia Italiana: il rendiconto sull’Esercizio 2008 della Corte dei Conti, la Banca d’Italia, lo SVIMEZ, tutti molto preoccupanti. Ma il DPEF varato da Tremonti e il Governo è ottimista senza ragione
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 corte dei conti
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 dpef
		,
	 
		 draghi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indebitamento
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno V n° 6  GIUGNO  2009 
 
	
	                Il quadro economico
                
	
	Ma la crisi c’è? No!... l’avevamo prevista... è superata: tutte balle!
        
	        I dati disponibili mostrano una crisi “nera”, anche se qualche segnale non è pessimo ,le previsioni sono di un lungo periodo non positivo; una ripresa non è attesa prima del 2010. Perché Tremonti non molla i cordoni della borsa?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 brunetta
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 commercio estero
		,
	 
		 confindustria
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 draghi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno II n° 10 del 25/05/2006 
 
	
	
	Italia in che stato sei...
        
	        L’intervista rilasciata da Napolitano ben rappresenta il sentimento degli italiani. I problemi sono tanti, e le gazzarre inscenate da Berlusconi sono irritanti
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bilancio
		,
	 
		 deficit
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 prodi
		,
	 
		 spesa pubblica
		,
	 
		 stato
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno I n° 8 del 13/10/2005 
 
	
	                Critica politica
                
	
	Stop and go, ancora stop e poi.....dove si arriva?
        
	        Le discussioni politiche attuali, legge elettorale, legge “Salva Previti, Finanziaria, Primarie non possono che lasciare la bocca amara agli Italiani di qualunque orientamento politico
            
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 casini
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 legge ad personam
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 previti
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno I n° 1 del 09/06/2005 
 
	
	                L’economia italiana è in crisi di sistema
                
	
	La finanza creativa non ha salvato l’Italia!
        
	        La procedura di infrazione UE è l’ultimo passo di una sequenza di bocciature 
            
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 bilancio
		,
	 
		 confindustria
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 montezemolo
		,
	 
		 osceno
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tremonti
		,
	 
		 ue