Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	                La statistica ci dice
                
	
	Vino: l'ambito sorpasso dell'Italia. Per la prima volta la Francia arriva seconda
        
	        Ma quale valore ha l'essere primi?
            
	        di Luana Scanu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 vino
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	                Attenti alle statistiche
                
	
	Non basta essere primi nella produzione di vino!
        
	        L'unico “entusiasta” della notizia è il ministro Saverio Romano; i produttori di vini non sono invece contagiati da questa statistica e buttano acqua sul fuoco
            
	        di Luana Scanu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 vino
		
	
	
	
	 Anno VII n° 1  GENNAIO  2011 
 
	
	                Il fatto che fa discutere
                
	
	Globalizazione e diritti
        
	        Riflessioni su “Mirafiori” dopo l’intervista di Fazio a Landini 
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 fiat
		,
	 
		 innovazione
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 marchionne
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 organizzazione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sindacati
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VII n° 1  GENNAIO  2011 
 
	
	
	Tunisia: La fuga di Ben Ali
        
	        Quanto la situazione tunisina, creata da Ben Ali, ricorda quello che viviamo in Italia
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 africa
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 estero
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 rivoluzione
		,
	 
		 tunisia
		
	
	
	
	 Anno VI n° 12  DICEMBRE  2010 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	“La libertà dei servi” di Maurizio Viroli 
        
	        Se essere cittadini liberi vuol dire non essere sottoposti ad un potere enorme e assolvere i doveri civili, è evidente che gli italiani non possono dirsi liberi: ossia, sono sì liberi, ma liberi nel senso della libertà dei sudditi o dei servi
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		
	
	
	
	 Anno VI n° 11  NOVEMBRE  2010 
 
	
	                Politica 
                
	
	Francia - Italia: 2 a 0
        
	        Come siamo fatti: siamo un popolo di tante parole e di pochi fatti e i politici sono il nostro distillato
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 francia
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VI n° 11  NOVEMBRE  2010 
 
	
	                La Fondazione Musei Civici di Venezia fa la serrata!
                
	
	12 NOVEMBRE 2010: PORTE CHIUSE, LUCI ACCESE SULLA CULTURA
        
	        Mobilitazione nazionale a difesa del diritto alla cultura. Tutti i musei della Fondazione apriranno al pubblico un’ora dopo
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 museo
		,
	 
		 sciopero
		,
	 
		 venezia
		
	
	
	
	 Anno VI n° 10  OTTOBRE  2010 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	L'indecenza della TV: lo “scandalo” di “Chi l'ha visto”  
        
	        Ci si scandalizza per una trasmissione, ma stiamo zitti per tante indegni servizi fatti in continuazione dai TG
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 scandalo
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno VI n° 9  SETTEMBRE  2010 
 
	
	
	Settembre andiamo è ora di studiare
        
	        Riapre la scuola ma i problemi sembrano peggiori dell’anno scorso
            
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 gelmini
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno VI n° 6  GIUGNO  2010 
 
	
	                Letto per voi
                
	
	“Il ritorno del dinosauro. Una difesa della cultura” di Piero Dorfles
        
	        Un libro che si interroga sui problemi etici della nostra società
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 libro
		,
	 
		 recensione
		,
	 
		 saggio
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VI n° 5  MAGGIO  2010 
 
	
	                Il commento della settimana
                
	
	Oggi parliamo di “Macchia Nera”
        
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 energia
		
	
	
	
	 Anno VI n° 4  APRILE  2010 
 
	
	                Ultimo giorno per poter parlare
                
	
	Elezioni al fulmicotone
        
	        Il rischio della perdita della democrazia si fa sempre più consistente e il monopolio delle TV, in mano a chi governa, ne è la misura
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 libertà di stampa
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 4  APRILE  2010 
 
	
	                Un fatto che non è solo un simbolo
                
	
	Sant'Onofrio: un segno forte che viene dalla Chiesa
        
	        Ma si può fare di più: tutti dobbiamo agire contro le mafie per sconfiggerle!
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 chiesa
		,
	 
		 mafie
		,
	 
		 ndrangheta
		,
	 
		 santonofrio
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	                Critica politica
                
	
	PD: il popolo delle primarie batte la nomenclatura
        
	        Il popolo ha detto si a chi ha ben governato e ha detto no alla politica vecchia, fatta di accordi per il potere
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 dalema
		,
	 
		 democrazia cristiana
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 rifondazione comunista
		,
	 
		 udc
		,
	 
		 vendola
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	                Comunicato stampa  dell’ Unione Petrolifera
                
	
	 I consumi petroliferi italiani nel mese di dicembre 2009
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 statistiche
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	                Critica Politica
                
	
	Quanti problemi!
        
	        Il problema disoccupazione è all'ordine del giorno e l'Unione Petrolifera lancia un allerta che sa di ricatto, ma il governo pensa solo a proteggere i politici e rendere più difficile il lavoro della giustizia
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 mafia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	
	Il Cavaliere diplomatico
        
	        Ed ecco la diplomazia del Cavaliere in Medio Oriente… in perfetta linea con gli insegnamenti di Trilussa
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 estero
		,
	 
		 gaza
		,
	 
		 medio oriente
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	                Una denuncia della Coldiretti al Garante
                
	
	PREZZI: PER ARANCE RICARICHI DEL 625 %  e per la pasta rincari incomprensibili
        
	        L’incontro all’audizione con  Mr. Prezzi, Roberto Sambuco, è stato definito dalla Coldiretti “proficuo”
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 coldiretti
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 prezzi
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	
	Privatizzazione selvaggia
        
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 critica politica
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	
	L'Italia che frana
        
	        Frane scendono dai monti, ma la vera frana è la corruzione che dilaga con il benestare degli italiani
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 frane
		
	
	
	
	 Anno VI n° 2  FEBBRAIO  2010 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Invincibili o proletari? O siamo tutti degli  schiavi?
        
	        Perché i suicidi di Bergamo e Torino per la perdita del lavoro?
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno VI n° 1  GENNAIO  2010 
 
	
	                Dal Quirinale
                
	
	Intervento del Presidente Napolitano alla cerimonia per il 50° anniversario della scomparsa di De Nicola
        
	        Da De Nicola l'esempio di tenace attaccamento alla necessità di un clima di unità nazionale e di correttezza e rigore nell'esercizio del proprio ruolo
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Anno VI n° 1  GENNAIO  2010 
 
	
	                Critica politica tra le feste
                
	
	La politica a cavallo (o in stallo?)
        
	        Il teatrino della politica sembra dimenticare la realtà e prosegue lo spettacolo indecente di accordi più o meno alla luce del sole
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 bersani
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 fini
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 1  GENNAIO  2010 
 
	
	
	Rosarno: la rivolta degli schiavi
        
	        Ennesimo fatto di destabilizzazione della società. Quale è la giusta lettura?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 immigrati
		,
	 
		 immigrazione
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 matematica
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 razzismo
		
	
	
	
	 Anno VI n° 1  GENNAIO  2010 
 
	
	                Così il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, è intervenuto a Bari alla cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2009-2010 dell'Università degli Studi con l'intitolazione dell'Ateneo ad Aldo Moro
                
	
	Ancora una volta Napolitano richiama al metodo “costituzionale” per  le riforme
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Anno VI n° 1  GENNAIO  2010 
 
	
	                Da Bankitalia. Bollettino Economico n. 59, gennaio 2010
                
	
	La ripresa economica nel mondo prosegue, anche nell'area dell'Euro, ma in Italia a ritmo modesto
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 indebitamento
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mondo
		
	
	
	
	 Anno VI n° 1  GENNAIO  2010 
 
	
	
	Le cattedrali nel deserto e la crisi
        
	        Soldi sperperati e spessissimo legati alla corruzione e mancanza di una visione corretta della politica economica territoriale sono le cause principali della crisi delle grandi imprese nel sud. E il governo tace
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 sud
		,
	 
		 vinyls
		
	
	
	
	 Anno VI n° 1  GENNAIO  2010 
 
	
	                Un pensiero
                
	
	I bambini di Haiti
        
	        Il terremoto e l’informazione
            
	        di Silvia Sanna............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 haiti
		,
	 
		 terremoto
		
	
	
	
	 Anno VI n° 1  GENNAIO  2010 
 
	
	
	Operai della Vinyls sulla torre!
        
	        L'occupazione del simbolo di Porto Torres per cercare di salvare il posto di lavoro. La crisi della società mette a rischio migliaia di posti di lavoro nel sassarese
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 sud
		,
	 
		 vinyls
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Commento politico
                
	
	Situazione gravissima, ma sembra che il centro sinistra non abbia occhi, né orecchie e parli a braccio
        
	        Il messaggio di Napolitano, per il modo, per la brevità e per i contenuti è un campanello d'allarme molto grave. C'è una exit-strategy dalle accuse dei PM a Berlusconi: ci deve preoccupare?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 magistratura
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                Comunicato Stampa del Quirinale
                
	
	“Si fermi la spirale di crescente drammatizzazione delle polemiche e delle tensioni”
        
	        Un invito breve ma intenso alla politica e alla magistratura
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 magistratura
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	
	Siamo guelfi o ghibellini? - seconda puntata
        
	        Dopo la prima puntata, in cui si parlava del potere ecclesiastico in conflitto con il potere laico, oggi la Lega ci mostra il caso contrario
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 chiesa
		,
	 
		 chiesa cattolica
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tettamanzi
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	
	Cosa dice Berlusconi  a Bonn?
        
	        Considerazioni su un discorso pesantissimo
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 corte costituzionale
		,
	 
		 magistratura
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	
	Crisi o ripresa; a che punto siamo? 
        
	        Istat e CENSIS ci aiutano a capire cosa sta succedendo nella nostra economia. Una grande incognita: quale politica economica svolge il Governo per aiutare la ripresa?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 occupazione
		
	
	
	
	 Anno V n° 12  DICEMBRE  2009 
 
	
	                La violenza richiama violenza
                
	
	A pugni in faccia!
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attentati
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 violenza
		
	
	
	
	 Anno V n° 11  NOVEMBRE  2009 
 
	
	
	Tremonti smentisce, ma... c'è poco da smentire!
        
	        La politica che viviamo è fatta di chiacchiere, boutade da istrioni e promesse non mantenibili. Intanto andiamo a fondo.
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 bilancio
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 deficit
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indebitamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno V n° 11  NOVEMBRE  2009 
 
	
	                Considerazioni dopo le primarie
                
	
	Che PD?
        
	        L'elezione di Bersani propone una nuova faccia del PD, ma molti sono i punti a cui il nuovo segretario deve dare risposta per realizzare ciò.
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bersani
		,
	 
		 dalema
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 11  NOVEMBRE  2009 
 
	
	
	Banca del Mezzogiorno, un nuovo carrozzone politico?
        
	        Privata o pubblica? Affidata alla capillarità delle Poste, ma potrà essere efficiente? A cosa può servire così?
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sud
		
	
	
	
	 Anno V n° 11  NOVEMBRE  2009 
 
	
	
	L'Italia secondo l'OCSE è al top per la crescita economica, ma...
        
	        La cautela è raccomandata anche dallo stesso istituto e guardando la realtà che vediamo ogni giorno, non sembra che possa essere così. Economisti rispolverate il chilometro-coda per fare le previsioni!
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 ocse
		
	
	
	
	 Anno V n° 11  NOVEMBRE  2009 
 
	
	                Tra fede, tradizione e opportunità
                
	
	Il Crocefisso che divide
        
	        Quale è il suo significato, perché e a quali condizioni dovrebbe stare in un luogo pubblico? Le inutili parole di chi sarebbe meglio stesse zitto. 
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 chiesa
		,
	 
		 chiesa cattolica
		,
	 
		 gelmini
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 scandalo
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno V n° 11  NOVEMBRE  2009 
 
	
	                Incredibile decisione del CIPE
                
	
	Bloccati 800 milioni di euro per portare l'ADSL veloce in tutta Italia
        
	        Bufera nel mondo del TLC. Questa è la misura della mancanza di una vera politica economica che sappia dare le priorità alla spesa
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 cipe
		,
	 
		 comunicazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 investimenti
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 11  NOVEMBRE  2009 
 
	
	                Comunicato stampa ISTAT con nostro commento
                
	
	L’indice della produzione industriale a settembre: -15,7 !
        
	        Una ulteriore conferma non si può ancora parlare di “ripresa” 
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 statistiche
		
	
	
	
	 Anno V n° 11  NOVEMBRE  2009 
 
	
	                Ennesima fiducia necessaria o conta dei fedelissimi?
                
	
	Il dubbio 
        
	        Il dibattito sul voto di fiducia svolto alla Camera il 17 Novembre è forse una risposta alla dichiarazione di Schifani della possibilità di tornare alle urne?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 acqua
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 10  OTTOBRE  2009 
 
	
	                Istat- Comunicato stampa
                
	
	Indice del valore delle vendite del commercio fisso al dettaglio Luglio 2009
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 prezzi
		,
	 
		 statistiche
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 vendite
		
	
	
	
	 Anno V n° 10  OTTOBRE  2009 
 
	
	                Istat- Comunicato stampa
                
	
	Rilevazione sulle forze di lavoro - II trimestre 2009
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 istat
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 statistiche
		
	
	
	
	 Anno V n° 10  OTTOBRE  2009 
 
	
	                Comunicato Stampa del Presidente della Camera 
                
	
	Fini precisa su iter parlamentare dello “Scudo fiscale”
        
	        Il Presidente della Cameraha convenuto sull’esistenza di oggettive anomalie procedurali nella complessiva vicenda dell’iter del decreto, trasmesso dal Senato a dieci giorni dalla sua scadenza, ma deve arrivare in tempo a Napoletano!
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 evasione fiscale
		,
	 
		 fini
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 10  OTTOBRE  2009 
 
	
	                Durante la discussione sullo “Scudo Fiscale”
                
	
	Accusa di Mafia alla Camera dei Deputati
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 di pietro
		,
	 
		 idv
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 mafia
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 10  OTTOBRE  2009 
 
	
	                Camera dei Deputati Resoconto stenografico Seduta n. 225 di venerdì 2 ottobre 2009 -
                
	
	Intervento di Mario Baccini - Repubblicani Regionalisti Popolari
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 baccini
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 evasione fiscale
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 rrp
		
	
	
	
	 Anno V n° 10  OTTOBRE  2009 
 
	
	                Camera dei Deputati Resoconto stenografico Seduta n. 225 di venerdì 2 ottobre 2009 
                
	
	Intervento di  Arturo Iannaccone (MPA)
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 iannaccone
		,
	 
		 mpa-sud
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 10  OTTOBRE  2009 
 
	
	                Camera dei Deputati Resoconto stenografico Seduta n. 225 di venerdì 2 ottobre 2009 -
                
	
	Intervento di Antonio Borghesi (IDV)
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 borghesi
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 evasione fiscale
		,
	 
		 idv
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 10  OTTOBRE  2009 
 
	
	                Camera dei Deputati Resoconto stenografico Seduta n. 225 di venerdì 2 ottobre 2009 
                
	
	Intervento di  Gian Luca Galletti(UDC) 
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 evasione fiscale
		,
	 
		 galletti
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 udc
		
	
	
	
	 Anno V n° 10  OTTOBRE  2009 
 
	
	                Camera dei Deputati Resoconto stenografico Seduta n. 225 di venerdì 2 ottobre 2009 
                
	
	Intervento di  Alberto Fluvi PD)
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 evasione fiscale
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 10  OTTOBRE  2009 
 
	
	                Camera dei Deputati Resoconto stenografico Seduta n. 225 di venerdì 2 ottobre 2009 
                
	
	Intervento di Italo Bocchino (PDL)
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 bocchino
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 evasione fiscale
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 10  OTTOBRE  2009 
 
	
	                Comunicato stampa della Presidenza della Repubblica
                
	
	A proposito del Decreto correttivo del provvedimento anticrisi (scudo fiscale)
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno V n° 10  OTTOBRE  2009 
 
	
	                Comunicato stampa della Presidenza della Repubblica
                
	
	Investire in sicurezza del territorio piuttosto che in opere faraoniche
        
	        La vista di Napoletano alle terre devastate a Messina
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 messina
		,
	 
		 napolitano
		
	
	
	
	 Anno V n° 10  OTTOBRE  2009 
 
	
	
	Lodo Alfano, dichiarazione del presidente Berlusconi
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 corte costituzionale
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 10  OTTOBRE  2009 
 
	
	                Napolitano risponde alle accuse di Berlusconi
                
	
	Il Presidente della Repubblica è dalla parte della Costituzione
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 corte costituzionale
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 10  OTTOBRE  2009 
 
	
	                Anche per lo sport si può dire
                
	
	Meno male che dio creò la donna
        
	        ... ma lo sport più praticato sembra essere quello del doping
            
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 donna
		,
	 
		 sport
		
	
	
	
	 Anno V n° 10  OTTOBRE  2009 
 
	
	                Comunicato stampa della Presenza della Repubblica
                
	
	Falso che al Quirinale si siano "stipulati patti" sulla legge Alfano
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 corte costituzionale
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 napolitano
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 quirinale
		
	
	
	
	 Anno V n° 10  OTTOBRE  2009 
 
	
	
	l'Italia dei disastri: ora Messina!
        
	        Stragi annunciate, la colpa di chi è? Aperta una inchiesta. È anche l’occasione per Berlusconi di promettere
            
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 messina
		
	
	
	
	 Anno V n° 9  SETTEMBRE  2009 
 
	
	
	Gli altri corrono, noi camminiamo... come i gamberi
        
	        La crisi dello sport italiano è ormai evidente
            
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 sport
		
	
	
	
	 Anno V n° 9  SETTEMBRE  2009 
 
	
	                Messaggio del Presidente della Repubblica Napolitano 
                
	
	"Il sacrificio di Dalla Chiesa deve restare vivo nella memoria di tutti"
        
	        Si deve restare vigili contro le mafie “anche quando meno appariscenti”
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 dalla chiesa
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 mafia
		,
	 
		 napolitano
		
	
	
	
	 Anno V n° 9  SETTEMBRE  2009 
 
	
	
	Dopo un anno di crisi
        
	        Dalle dichiarazioni di un anno fa al recentissimo convegno di Cernobbio: prove generali di accordo sindacale, ma gli attori hanno idee e ricette per aiutare una soluzione della crisi economica
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		
	
	
	
	 Anno V n° 9  SETTEMBRE  2009 
 
	
	                Un fatto anomalo che accende molti dubbi
                
	
	Per la politica un Agosto agitato! 
        
	        Il Cavaliere contro tutti. Da Bossi a Fini richieste ed idee divergenti. Dove sta andando la maggioranza?
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 critica politica
		,
	 
		 fini
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 8  AGOSTO  2009 
 
	
	                Camera dei deputati - Dal resoconto stenografico 
                
	
	Karl Zeller (Sudtiroler Volkspartei)- Dichiarazioni di voto finale
        
	        Conversione in legge del decreto-legge 1o luglio 2009, n. 78, recante provvedimenti anticrisi, nonché proroga di termini e della partecipazione italiana a missioni internazionali 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 8  AGOSTO  2009 
 
	
	                Camera dei deputati - Dal resoconto stenografico  
                
	
	Mario Baccini (Repubblicani Regionalisti Popolari ) - Dichiarazioni di voto finale
        
	        Conversione in legge del decreto-legge 1o luglio 2009, n. 78, recante provvedimenti anticrisi, nonché proroga di termini e della partecipazione italiana a missioni internazionali 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 baccini
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 finanziaria
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 rrp
		
	
	
	
	 Anno V n° 8  AGOSTO  2009 
 
	
	                Camera dei deputati - Dal resoconto stenografico  
                
	
	Roberto Mario Sergio Commercio (MPA) - Dichiarazioni di voto finale
        
	        Conversione in legge del decreto-legge 1o luglio 2009, n. 78, recante provvedimenti anticrisi, nonché proroga di termini e della partecipazione italiana a missioni internazionali 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 finanziaria
		,
	 
		 mpa-sud
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 8  AGOSTO  2009 
 
	
	                Camera dei deputati - Dal resoconto stenografico  
                
	
	Antonio Di Pietro (IDV) - Dichiarazioni di voto finale
        
	        Conversione in legge del decreto-legge 1o luglio 2009, n. 78, recante provvedimenti anticrisi, nonché proroga di termini e della partecipazione italiana a missioni internazionali 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 di pietro
		,
	 
		 finanziaria
		,
	 
		 idv
		,
	 
		 parlamento
		
	
	
	
	 Anno V n° 8  AGOSTO  2009 
 
	
	                Camera dei deputati - Dal resoconto stenografico  
                
	
	Michele Giuseppe Vietti (UDC) - Dichiarazioni di voto finale
        
	        Conversione in legge del decreto-legge 1o luglio 2009, n. 78, recante provvedimenti anticrisi, nonché proroga di termini e della partecipazione italiana a missioni internazionali 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 finanziaria
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 udc
		,
	 
		 vietti
		
	
	
	
	 Anno V n° 8  AGOSTO  2009 
 
	
	                Camera dei deputati - Dal resoconto stenografico  
                
	
	Roberto Cota (Lega Nord) - Dichiarazioni di voto finale
        
	        Conversione in legge del decreto-legge 1o luglio 2009, n. 78, recante provvedimenti anticrisi, nonché proroga di termini e della partecipazione italiana a missioni internazionali 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 cota
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 finanziaria
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 parlamento
		
	
	
	
	 Anno V n° 8  AGOSTO  2009 
 
	
	                Camera dei deputati - Dal resoconto stenografico  
                
	
	Fabrizio Cicchitto (PDL) - Dichiarazioni di voto finale
        
	        Conversione in legge del decreto-legge 1o luglio 2009, n. 78, recante provvedimenti anticrisi, nonché proroga di termini e della partecipazione italiana a missioni internazionali 
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 cicchitto
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 finanziaria
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 8  AGOSTO  2009 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Internet è pericoloso? 
        
	        Il vero pericolo sono le affermazioni del neo arcivescovo di Westminster, Vincent Nichols, primate della Chiesa cattolica in Inghilterra al giornale inglese “Times” e lo sproloquio del giornalista Geminello Alvi de “Il Giornale”
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 chiesa
		,
	 
		 chiesa cattolica
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 libertà
		
	
	
	
	 Anno V n° 8  AGOSTO  2009 
 
	
	                RU486 e la Chiesa Cattolica
                
	
	Siamo guelfi o ghibellini?
        
	        Ancora un’occasione di scontro tra il diritto dovere dello Stato di fornire ordine e sicurezza alla vita civile e la pretesa di imporre con leggi la morale cattolica
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 chiesa
		,
	 
		 chiesa cattolica
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 ru486
		
	
	
	
	 Anno V n° 8  AGOSTO  2009 
 
	
	
	Afganistan oggi
        
	        La recrudescenza del conflitto, mai finito, è legata alle prossime elezioni. Usa e Onu si muovono per fronteggiare la situazione. Qual’è l’opinione degli italiani su questa guerra?
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 afganistan
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 estero
		
	
	
	
	 Anno V n° 8  AGOSTO  2009 
 
	
	                Mafia e potere
                
	
	Cercasi “Faccia da cavallo”
        
	        La sindrome “Riina - Ciancimino” imperversa, confessioni e misteri, ma è solo fumo o c’è anche arrosto?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 mafia
		
	
	
	
	 Anno V n° 8  AGOSTO  2009 
 
	
	                Il regime è già in atto?
                
	
	La nuova Italia, amata dal Cavaliere
        
	        I problemi del Premier diventano dell’Italia! È possibile che questo prosegua per molto tempo? Ma i meccanismi della democrazia sembrano essersi inceppati
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 critica politica
		,
	 
		 democrazia
		,
	 
		 gelli
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 8  AGOSTO  2009 
 
	
	                Facciamo il punto
                
	
	La crisi e il Governo
        
	        Mentre la crisi diventa sempre peggiore, Fabrizio Cicchitto ci dice che i provvedimenti presi sono “pillole”. Ci chiediamo se sono medicamentose, veleni o placebo?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 brunetta
		,
	 
		 camera dei deputati
		,
	 
		 cicchitto
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 cota
		,
	 
		 di pietro
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanziaria
		,
	 
		 franceschini
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica economica
		,
	 
		 vietti
		
	
	
	
	 Anno V n° 7  LUGLIO  2009 
 
	
	                Osservatorio economico
                
	
	Che economia ci raccontano 
        
	        Recenti documenti di enti autorevoli parlano dell’economia Italiana: il rendiconto sull’Esercizio 2008 della Corte dei Conti, la Banca d’Italia, lo SVIMEZ, tutti molto preoccupanti. Ma il DPEF varato da Tremonti e il Governo è ottimista senza ragione
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 corte dei conti
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 dpef
		,
	 
		 draghi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 indebitamento
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno V n° 7  LUGLIO  2009 
 
	
	                Dopo Viareggio
                
	
	I disastri si susseguono a ritmo incalzante! E per ultimo arrivò…
        
	        Ci sarà mai un ultimo? Difficile perché nessuno si oppone realmente agli incidenti
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 est asiatico
		,
	 
		 frane
		,
	 
		 incidenti
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 prevenzione
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 sicurezza stradale
		
	
	
	
	 Anno V n° 7  LUGLIO  2009 
 
	
	                Questo è gossip?
                
	
	L’Economist: “Silvio Berlusconi o ha un angelo custode o la fortuna del diavolo”
        
	        Riflessioni su un articolo dedicato dall’Economist al nostro Capo del Governo, in particolare verso la “morbidezza” del Premier  sull’evasione fiscale
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 aquila
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 economist
		,
	 
		 evasione fiscale
		,
	 
		 g8
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 6  GIUGNO  2009 
 
	
	                Quando la scienza fa sognare
                
	
	Scoperta IDA, una “bambina” di 47 milioni di anni fa
        
	        L’annuncio, in uno studio pubblicato sul numero di maggio di PloS One, può cambiare le ipotesi di origine dell’uomo, anche se la prudenza è d’obbligo
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 assia
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 evoluzione
		,
	 
		 fossili
		,
	 
		 germania
		,
	 
		 paleontologia
		,
	 
		 primati
		,
	 
		 scienza
		
	
	
	
	 Anno V n° 6  GIUGNO  2009 
 
	
	                Il quadro economico
                
	
	Ma la crisi c’è? No!... l’avevamo prevista... è superata: tutte balle!
        
	        I dati disponibili mostrano una crisi “nera”, anche se qualche segnale non è pessimo ,le previsioni sono di un lungo periodo non positivo; una ripresa non è attesa prima del 2010. Perché Tremonti non molla i cordoni della borsa?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 bankitalia
		,
	 
		 brunetta
		,
	 
		 commercio
		,
	 
		 commercio estero
		,
	 
		 confindustria
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 disoccupazione
		,
	 
		 draghi
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 industria
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 occupazione
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 tremonti
		
	
	
	
	 Anno V n° 6  GIUGNO  2009 
 
	
	                Passate le elezioni, facciamo il conto...
                
	
	Anche se tutti hanno “vinto”, la verità è forse che tutti hanno perso!
        
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno V n° 6  GIUGNO  2009 
 
	
	                Un esempio di efficienza e risparmino nella P.A.
                
	
	A Milano la “Cancelleria on-line” del Tribunale è una realtà!
        
	        Attiva dal 1° giugno ha già svolto 5000 pratiche in una settimana. Risparmio annuo previsto per la P.A.   1.800 giornate uomo e 1 milione di euro, per i cittadini  da 10 ad oltre 27 milioni di euro
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 anm
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 grasso
		,
	 
		 la volpe
		,
	 
		 milano
		,
	 
		 pubblica amministrazione
		
	
	
	
	 Anno V n° 6  GIUGNO  2009 
 
	
	                Lettera aperta dei frati Francescani
                
	
	Ai Ministri dell’economia del G8
        
	        I Frati Minori, da sempre in prima linea nell’impegno per la giustizia, la pace e la solidarietà, fanno giungere il proprio messaggio ai ministri dell’economia del G8, riuniti a Lecce dal 12 al 13 giugno
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 chiesa cattolica
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 critica politica
		,
	 
		 immigrazione
		
	
	
	
	 Anno V n° 5  MAGGIO  2009 
 
	
	                Considerazioni quasi a vanvera
                
	
	Quale legge elettorale?
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 referendum
		
	
	
	
	 Anno V n° 5  MAGGIO  2009 
 
	
	                Lo sbuffo... lungo
                
	
	Non è più la religione l’oppio dei popoli
        
	        Lo show dei politici in televisione impedisce il dibattito sui problemi reali del paese
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 chiesa cattolica
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 critica politica
		,
	 
		 immigrazione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 terremoto
		
	
	
	
	 Anno V n° 4  APRILE  2009 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Terremoto: quei morti si potevano evitare!
        
	        È un dramma: un terremoto, troppi morti, troppe cose losche. A nudo un paese, non solo l’Aquila, ma l’Italia intera
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 terremoto
		
	
	
	
	 Anno V n° 3  MARZO  2009 
 
	
	                Parliamo di moda
                
	
	Pitti immagine uomo, la mostra Workwear
        
	        Lavoro Moda Seduzione alla stazione Leopolda a Firenze
            
	        di Michele Carrara............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 moda
		,
	 
		 mostra
		
	
	
	
	 Anno V n° 3  MARZO  2009 
 
	
	                Il silenzio è d’oro, ma la puzza no
                
	
	Napoli è ancora “Iceberg della munnezza”
        
	        Non se ne parla più, ma le cose non sono ancora “risolte”, per le strade sono ancora presenti le discariche a cielo aperto ben note
            
	        di Francesca Romana Rodigari............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 immondizia
		,
	 
		 napoli
		
	
	
	
	 Anno V n° 3  MARZO  2009 
 
	
	
	È pace in Europa?
        
	        Sembra che certi conflitti  non finiscano mai!  Oggi registriamo la ripresa del terrorismo nell’Irlanda del Nord, ma c’è un conflitto di cui nessuno parla tra Slovenia e Croazia che dovrebbe invece preoccuparci
            
	        di Il Nibbio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 croazia
		,
	 
		 estero
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 slovenia
		
	
	
	
	 Anno V n° 3  MARZO  2009 
 
	
	
	Randagismo: cani affamati aggrediscono e uccidono esseri umani 
        
	        Due aggressioni agghiaccianti ripropongo all’ordine del giorno un problema che non è solo di Modica, ma di tanti posti in cui l’attenzione al territorio è scarsa
            
	        di Francesca Romana Rodigari ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 cani
		,
	 
		 randagi
		,
	 
		 sicilia
		,
	 
		 sicurezza
		
	
	
	
	 Anno V n° 2  FEBBRAIO  2009 
 
	
	                Riflessioni 
                
	
	Non è una sorpresa: viviamo in un paese di corrotti		
        
	        Le relazioni all’inaugurazione dell’anno giudiziario della Corte dei Conti del Pg Furio Pasqualicci e del Presidente  Tullio Lazzaro tolgono ogni dubbio: una fetta consistente delle tasse che paghiamo finisce nelle tasche di funzionari e politici corrotti
            
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 corte dei conti
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 opinione
		
	
	
	
	 Anno V n° 2  FEBBRAIO  2009 
 
	
	                Economia interna ed estera alla lente d’ingrandimento
                
	
	Il primo mese di Obama
        
	        Il presidente americano lotta contro l’ideologia politica repubblicana, ma il suo piano non può fallire: sarebbe il fallimento dell’America
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 obama
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno V n° 1  GENNAIO  2009 
 
	
	
	Sogno di una notte d’inizio anno
        
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 famiglia
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno V n° 1  GENNAIO  2009 
 
	
	                Un problema che si trascina da mezzo secolo
                
	
	Palestina: “Piombo Fuso” per finire e per iniziare
        
	        Cerchiamo di leggere cosa appare, alla luce della storia degli ultimi decenni, nell'azione sanguinosa degli israeliani nella striscia di Gaza e vediamo che non era imprevedibile. Ora tocca ad Obama districare la vicenda
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 estero
		,
	 
		 gaza
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 medio oriente
		,
	 
		 palestina
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno V n° 1  GENNAIO  2009 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Neve: occorre il sale sulle strade! Ma anche nella zucca dei politici!
        
	        I politici spendono solo per le cose che fanno “immagine” e pensano che procurino voti. I fondi per le manutenzioni vengono di anno in anno ridotte fino al disastro, ma loro, di qualunque partito, sono sempre lì a parlare e sperare di avere una poltrona
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 milano
		,
	 
		 neve
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 strada
		
	
	
	
	 Anno IV n° 12  DICEMBRE  2008 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Mani pulite non finisce mai! 
        
	        Riformare la giustizia o ripulire la politica?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 critica politica
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno IV n° 11  NOVEMBRE  2008 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Voglio poter morire tra i miei familiari
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 accanimento terapeutico
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 chiesa
		,
	 
		 chiesa cattolica
		,
	 
		 etica
		,
	 
		 eutanasia
		,
	 
		 morte
		,
	 
		 sanità
		
	
	
	
	 Anno IV n° 10  OTTOBRE  2008 
 
	
	
	La moria delle api è un pessimo segnale
        
	        L’uomo sta distruggendo l’ambiente e il Colony Collapse Disorder  distruggerà l’agricoltura?  
            
	        di Chiara di Martino............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 ambiente
		,
	 
		 antiparassitari
		,
	 
		 api
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 inquinamento
		
	
	
	
	 Anno IV n° 9  SETTEMBRE  2008 
 
	
	
	L’ Europa e il conflitto georgiano
        
	        I ruoli della Ue dopo la crisi nel Caucaso
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 geopolitica
		,
	 
		 georgia
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno IV n° 9  SETTEMBRE  2008 
 
	
	                Proviamo a scrutare il futuro
                
	
	Tornerà la guerra fredda?
        
	        I nuovi equilibri geopolitici del mondo nel 2008 sono molto diversi da quelli del ‘900. Vediamo le dinamiche dei principali attori mondiali: Russia, Cina, USA ed Europa
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 geopolitica
		,
	 
		 georgia
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 nato
		,
	 
		 onu
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 storia
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno IV n° 9  SETTEMBRE  2008 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	A Milano: Abdul Guibre e la xenofobia inventata
        
	        La tragica morte del giovane è stata cavalcata in modo ignobile. Un esempio di vergognosa informazione fatta dal giornalismo italiano
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 cattiva stampa
		,
	 
		 extracomunitari
		,
	 
		 mass media
		,
	 
		 milano
		,
	 
		 razzismo
		
	
	
	
	 Anno IV n° 8  AGOSTO  2008 
 
	
	                IL Birdfeeding arriva anche in Italia
                
	
	...ciripiripi fa il pulciinoo qua qua quaaaa l'ochettaa...
        
	        Twb e Legambiente presentano l’iniziativa:  in cinque parchi verranno installati  impianti "Birdfeeding" con relative "Birdhouses" per  rinforzare la conoscenza ed il legame verso gli uccelli
            
	        di Chiara di Martino............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 birdfeeding
		
	
	
	
	 Anno IV n° 8  AGOSTO  2008 
 
	
	                Doping, ancora doping
                
	
	La madre dei fessi è sempre incinta
        
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 dooping
		,
	 
		 sport
		
	
	
	
	 Anno IV n° 8  AGOSTO  2008 
 
	
	
	Che buono il Baobab!
        
	        La Comunità Europea ha autorizzato l'immissione nel mercato europeo dei prodotti derivati dal baobab per l'alimentazione, ma avrà un futuro anche nel farmaceutico e in cosmetica
            
	        di Laura Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 alimentari
		,
	 
		 ambiente
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 baobab
		
	
	
	
	 Anno IV n° 8  AGOSTO  2008 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Siamo la civiltà della morte?
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 civiltà
		,
	 
		 morte
		,
	 
		 riflessioni
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno IV n° 3  MARZO  2008 
 
	
	
	Malpensa un grande aeroporto, fatto da gente piccola
        
	        La mancata scelta tra Malpensa  e Linate, la sottovalutazione delle esigenze di collegamento, non solo col centro della città meneghina, ma più in generale con la Lombardia e l’aver puntato su Alitalia, hanno reso non fruttifero l’investimento su Malpensa
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 aeroporti milanesi
		,
	 
		 alitalia
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 linate
		,
	 
		 malpensa
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno IV n° 3  MARZO  2008 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Ancora la Scuola nell’occhio del ciclone
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 fioroni
		,
	 
		 riforma
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 sindacati
		
	
	
	
	 Anno IV n° 2  FEBBRAIO  2008 
 
	
	                Critica politica
                
	
	Le 3C imperano nella politica?
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 concussione
		,
	 
		 connivenza
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno IV n° 2  FEBBRAIO  2008 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Grandi operazioni contro la criminalità: ma sono sufficienti?
        
	        Per battere la criminalità non bastano gli arresti se non si cambia il modus di essere del potere. È forse l’ora di presentare il conto ai politici e ai burocrati 
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 criminalità
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 mafie
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno IV n° 1  GENNAIO  2008 
 
	
	                Critica politica
                
	
	Il gioco delle tre carte e la "spallata" continua
        
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 prodi
		
	
	
	
	 Anno IV n° 1  GENNAIO  2008 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Noi siamo un Paese civile ! Così disse Prodi
        
	        Però i dubbi che ciò sia vero sono forti. Se questo è un paese civile perché...
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 civiltà
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 fisco
		,
	 
		 giustizia
		,
	 
		 immondizia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 napoli
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno III n° 12  DICEMBRE  2007 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	La morte corre tutti i giorni con noi, ma...
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 draghi
		,
	 
		 droga
		,
	 
		 giovani
		,
	 
		 lavoro
		,
	 
		 morte
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 società
		,
	 
		 terrorismo
		,
	 
		 violenza
		
	
	
	
	 Anno III n° 11  NOVEMBRE  2007 
 
	
	
	In pochi anni la Fiat ha cambiato faccia
        
	        di Giacomo Nigro ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agnelli
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 fiat
		,
	 
		 marchionne
		,
	 
		 montezemolo
		
	
	
	
	 Anno III n° 11  NOVEMBRE  2007 
 
	
	
	Copiatori tremate! “Atributor” scova le repliche illegali in internet
        
	        La diffusione di internet ha reso difficile la protezione dei diritti intellettuali, anche perché pochi sanno cosa siano. Vediamo questo software cosa fa e quali sono le leggi che impediscono il libero scopiazzamento di opere di ingegno
            
	        di Anna Cosseddu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 copyright
		,
	 
		 internet
		,
	 
		 proteggere
		
	
	
	
	 Anno III n° 11  NOVEMBRE  2007 
 
	
	
	Gli USA e la guerra in Iraq
        
	        La guerra continua. Appare sempre più la superficialità con cui Bush ha affrontato questo pesantissimo intervento. Le polemiche contro la Casa Bianca sono sempre più pressanti e incisive, anche da parte dei militari. In Iraq intanto la situazione non cambia
            
	        di Giacomo Nigro ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 bush
		,
	 
		 guerra
		,
	 
		 iraq
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 putin
		,
	 
		 russia
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno III n° 11  NOVEMBRE  2007 
 
	
	                Con gli occhi alle stelle
                
	
	Trovato un quinto pianeta intorno alla stella 55 Cancri: possibili forme di vita?
        
	        Non è per niente scontato parlare di possibili forme di vita su quel pianeta. 
            
	        di Roberto Filippini Fantoni............
	
	 
	
Tag:
	 
		 astronomia
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 pianeti extrasolari
		,
	 
		 scienza
		,
	 
		 vita
		
	
	
	
	 Anno III n° 10  OTTOBRE  2007 
 
	
	
	Raggiunta quota  1,39
        
	        di Giacomo Nigro ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 cambi
		,
	 
		 dollaro
		,
	 
		 euro
		
	
	
	
	 Anno III n° 10  OTTOBRE  2007 
 
	
	
	Finalmente: il Governo è compatto sulla finanziaria!
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 finanziaria
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno III n° 10  OTTOBRE  2007 
 
	
	                Parola di Silvio
                
	
	L’oracolo parla ai leghisti
        
	        di Marina Minasola ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 discorso
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno III n° 10  OTTOBRE  2007 
 
	
	                San Prodi decollato?
                
	
	Il governo lavora bene, ma la maggioranza no!
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 critica
		,
	 
		 grillo
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 prodi
		
	
	
	
	 Anno III n° 10  OTTOBRE  2007 
 
	
	                Considerazioni su ciò che non ci aspettavamo
                
	
	Primarie del PD tra un risultato inatteso ed uno annunciato da tempo
        
	        di Marina Minasola............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 primarie
		
	
	
	
	 Anno III n° 10  OTTOBRE  2007 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Fioroni non demordere
        
	        Le proteste di piazza di studenti ed insegnati sono pretestuose
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 accanimento terapeutico
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 fioroni
		,
	 
		 riforme
		
	
	
	
	 Anno III n° 9  SETTEMBRE  2007 
 
	
	                Viva la libertà
                
	
	Nessuno vuole “La casa delle libertà”?
        
	        Ancora una volta Silvio è contestato dai suoi alleati, ma... 
            
	        di Giacomo Nigro ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 bossi
		,
	 
		 fini
		,
	 
		 pdl
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno III n° 9  SETTEMBRE  2007 
 
	
	                La politica e le parole
                
	
	La Lega ritorna alle vecchie abitudini
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 calderoli
		,
	 
		 cei
		,
	 
		 costituzione
		,
	 
		 di pietro
		,
	 
		 disagio
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 lega nord
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 presidenzialismo
		,
	 
		 referendum
		
	
	
	
	 Anno III n° 8  AGOSTO  2007 
 
	
	
	Scalone, scalini, ascensori o scivoli? Ma i soldi sono i nostri, né dei partiti né dei sindacati!
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 bonanni
		,
	 
		 fondi
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 pensioni
		,
	 
		 rifondazione comunista
		
	
	
	
	 Anno III n° 8  AGOSTO  2007 
 
	
	
	La cattiva finanza ha colpito ancora
        
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 crisi finanziaria
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 moneta
		,
	 
		 politica monetaria
		,
	 
		 ue
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno III n° 6  GIUGNO  2007 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Chi non si lamenta in compagnia o è un ladro o è una spia... mah?
        
	        Per fortuna che a Glasgow c’è qualcuno che non si lamenta
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 inerzia
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno III n° 6  GIUGNO  2007 
 
	
	                La Censura e la Stampa
                
	
	Perché le notizie vengono tenute nascoste?
        
	        Il caso del video BBC, liberamente disponibile su internet, la censura chiesta da Landolfi e le false notizie su Visco, impongono una riflessione sulla “libertà di stampa” in Italia
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 cei
		,
	 
		 libertà
		,
	 
		 libertà di stampa
		,
	 
		 pedofili
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 vaticano
		
	
	
	
	 Anno III n° 5  MAGGIO  2007 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Elezioni in Sicilia: “Senza risvolti per il centro sinistra”!
        
	        Quando ci sarà il risveglio dei riformisti e anche l’isola avrà una democrazia dell’alternanza? 
            
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 sicilia
		
	
	
	
	 Anno III n° 5  MAGGIO  2007 
 
	
	
	Il film dell’orrore: la scuola oggi!
        
	        Siamo scossi dall’ultimo fatto dell’asilo nido della 'Olga Rovere' e la sensazione è di trovarsi di fronte ad un film dell’orrore. Ecco, questo deve farci pensare, dalle montature del sistema mediatico alla estrema inaffidabilità del sistema scolastico
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 riflessioni
		,
	 
		 scuola
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 sorveglianza
		
	
	
	
	 Anno III n° 5  MAGGIO  2007 
 
	
	
	Partito Democratico: Partito Nuovo o Nuovo Partito?
        
	        I problemi che si stanno dibattendo per la nascita della nuova figura politica
            
	        di Cesare Saccani............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 partiti
		,
	 
		 pd
		,
	 
		 riflessioni
		
	
	
	
	 Anno III n° 5  MAGGIO  2007 
 
	
	                Le rivali si somigliano sempre di più
                
	
	Elezioni primarie: Francia-Italia,  pareggio
        
	        Calcio, cucina, vino, monumenti, tradizione e adesso anche politica
            
	        di Marina Minasola............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 francia
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno III n° 4  APRILE  2007 
 
	
	
	I ricchi di quest’anno
        
	        Considerazioni sulla classifica dei più ricchi del mondo da poco pubblicata da Forbes
            
	        di Fabio De Roberto............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 benetton
		,
	 
		 berlusconi
		,
	 
		 del vecchio
		,
	 
		 ferrero
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 ricchezza
		,
	 
		 uomo
		
	
	
	
	 Anno II n° 15 del 07/09/2006 
 
	
	
	Le verità dell’Islam sulla condizione femminile
        
	        Una chiacchierata con Aysha, ragazza araba di 26 anni, smitizza molti luoghi comuni
            
	        di Nicoletta Consumi............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 donna
		,
	 
		 islam
		
	
	
	
	 Anno II n° 14 del 20/07/2006 
 
	
	                Lo sport italiano è da ricostruire
                
	
	Te la do io l’America!
        
	        di Silvano Filippini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 basket
		,
	 
		 conflitto di interessi
		,
	 
		 scandalo
		,
	 
		 sport
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno II n° 14 del 20/07/2006 
 
	
	
	Tv o Radio? Tvfonino, grazie
        
	        di Anna Cosseddu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 cellulare
		,
	 
		 innovazione
		,
	 
		 tecnologia
		,
	 
		 telefono
		,
	 
		 tv
		
	
	
	
	 Anno II n° 14 del 20/07/2006 
 
	
	                Accordo quasi unanime, USA in minoranza
                
	
	G8: nuove tensioni e vecchie problematiche 
        
	        Il Libano fa passare in secondo piano il problema energetico
            
	        di Paolo Russu............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 estero
		,
	 
		 g8
		,
	 
		 israele
		,
	 
		 medio oriente
		,
	 
		 onu
		,
	 
		 palestina
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 politica estera
		
	
	
	
	 Anno II n° 13 del 06/07/2006 
 
	
	                Il decreto ‘Bersani’
                
	
	Tassisti, Farmacisti e Avvocati in agitazione, perché?
        
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agitazione
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 bersani
		,
	 
		 legge
		,
	 
		 lobby
		,
	 
		 monopoli
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 protesta
		,
	 
		 taxista
		
	
	
	
	 Anno II n° 12 del 22/06/2006 
 
	
	                Anche in Italia il problema della siccità non è più un evento raro
                
	
	Non è ancora iniziata l’estate ed i fiumi sono già in secca
        
	        La situazione si ripete, ma nessun provvedimento per affrontare il problema è stato preso
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 coldiretti
		,
	 
		 innondazioni
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 siccità
		,
	 
		 sicurezza
		
	
	
	
	 Anno II n° 12 del 22/06/2006 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Corruzione & Privacy
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 corruzione
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 intercettazioni
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 privacy
		
	
	
	
	 Anno II n° 12 del 22/06/2006 
 
	
	
	Esami: annulliamoli...
        
	        La proposta del Codacons è ragionevole?
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 codacons
		,
	 
		 esami
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno II n° 8 del 27/04/2006 
 
	
	
	Elezioni politiche: la Sicilia non si smentisce, ma è tutto chiaro?
        
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 sicilia
		
	
	
	
	 Anno II n° 8 del 27/04/2006 
 
	
	
	Il petrolio è alle stelle e l’economia italiana così va a picco!
        
	        Qual è la responsabilità dei politici?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 energia pulita
		,
	 
		 energie rinnovabili
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 nucleare
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 prezzi
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno II n° 6 del 30/03/2006 
 
	
	
	Elezioni: lotta infame
        
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 elezioni
		
	
	
	
	 Anno II n° 6 del 30/03/2006 
 
	
	
	Elezioni nel ‘Vicino Oriente’: al potere grandi novità, ma sarà la pace o la guerra?
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 arafat
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 barak
		,
	 
		 elezioni
		,
	 
		 hamas
		,
	 
		 medio oriente
		,
	 
		 palestina
		
	
	
	
	 Anno I n° 13 del 22/12/2005 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Le ferrovie: un disservizio unico!
        
	        Scorpioni ed incidenti! Invece di migliorare, tutto sembra diventare peggio di prima
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 burocrazia
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 disservizi
		,
	 
		 ferrovia
		,
	 
		 ferrovie dello stato
		,
	 
		 inefficienza
		
	
	
	
	 Anno I n° 13 del 22/12/2005 
 
	
	                Giustiziato il candidato al Nobel per la pace
                
	
	Mezzanotte e un minuto
        
	        Il caso “Tookie” Williams ha riportato alla cronaca il dibattito sulla pena di morte e sul “lungo braccio” degli USA 
            
	        di Marina Minasola    ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 nobel
		,
	 
		 pace
		,
	 
		 pena di morte
		
	
	
	
	 Anno I n° 12 del 08/12/2005 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Gli spot inutili
        
	        Ferrovie, Enel, Anas, Eni, quando non riescono a convincere con un buon servizio, cercano il consenso in TV, ma sprecando i nostri soldi! 
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 ferrovie dello stato
		,
	 
		 opinione
		,
	 
		 pubblicità
		
	
	
	
	 Anno I n° 10 del 10/11/2005 
 
	
	                La megamacchina e gli intelletuali
                
	
	Come la cultura contemporanea può essere un modo di resistere alla Megamacchina
        
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 consumismo
		,
	 
		 cultura
		,
	 
		 kant
		,
	 
		 limiti dello sviluppo
		,
	 
		 megamacchina
		,
	 
		 pascal
		,
	 
		 tecnologia
		,
	 
		 umanesimo
		
	
	
	
	 Anno I n° 10 del 10/11/2005 
 
	
	                Perchè i valsusini si agitano?
                
	
	L’intervento di Pisanu alla Camera e le mancate verità
        
	        Non c’è l’insurrezione in atto ma solo la preoccupazione di non inondare la Val di Susa e Torino di microfibre di amianto
            
	        di Walter Dall'Olio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agitazione
		,
	 
		 amianto
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 infrastrutture
		,
	 
		 parlamento
		,
	 
		 piemonte
		,
	 
		 pisanu
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tav
		,
	 
		 val di susa
		
	
	
	
	 Anno I n° 10 del 10/11/2005 
 
	
	                Clima di insurrezione
                
	
	I fatti di Parigi preoccupano. La tensione della piazza è ormai palpabile anche da noi
        
	        Quando si parla di “periferie” non ci si deve limitare al luogo ‘‘urbanistico”, ma anche ai ghetti sociali. Il comportamento di forze politiche sembra incentivare lo scontro anziché cercare le vie pacifiche  
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agitazione
		,
	 
		 attualità
		,
	 
		 emarginati
		,
	 
		 francia
		,
	 
		 movimenti di piazza
		,
	 
		 parigi
		,
	 
		 periferie
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 società
		
	
	
	
	 Anno I n° 7 del 29/09/2005 
 
	
	                Il problema dell’Islam a casa nostra
                
	
	Il caso delle scuola islamica di via Quaranta impone una riflessione.
        
	        E’ questa l’integrazione che cerca l’islam in casa nostra? Perché una scuola fuori da tutte le norme e non riconosciuta da nessuno avanza pretese? Domande senza risposta
            
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 integralismo
		,
	 
		 islam
		,
	 
		 milano
		,
	 
		 razzismo
		,
	 
		 religione
		,
	 
		 scuola
		
	
	
	
	 Anno I n° 2 del 23/06/2005 
 
	
	                Lo sbuffo
                
	
	Mondo in Mi 7a
        
	        Libere considerazioni sulla cronaca recente
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 colpa
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 morte
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 risparmio energetico
		,
	 
		 sesso
		,
	 
		 terrorismo
		
	
	
	
	 Anno I n° 1 del 09/06/2005 
 
	
	                L’economia italiana è in crisi di sistema
                
	
	La finanza creativa non ha salvato l’Italia!
        
	        La procedura di infrazione UE è l’ultimo passo di una sequenza di bocciature 
            
	        di Concetta Bonini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 bilancio
		,
	 
		 confindustria
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 montezemolo
		,
	 
		 osceno
		,
	 
		 politica
		,
	 
		 tremonti
		,
	 
		 ue