Blog   NOVEMBRE  2012 
 
	
	                Notizie dai Ministeri
                
	
	Rinnovabili: un nuovo sistema di incentivazione 
        ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 efficienza energetica
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 energie rinnovabili
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 incentivi
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VIII n° 5  MAGGIO  2012 
 
	
	                Il Governo Informa: Notizie dai Ministeri
                
	
	Rinnovabili: presentati i 100 progetti verdi
        
	        Finanziati dal Ministero dell’Ambiente per l’utilizzo delle fonti rinnovabili nell’ambiente da portare dalle università italiane verso il mondo delle imprese e della crescita sostenibile dell’economia
            ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 energie rinnovabili
		,
	 
		 finaziamento pubblico
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 ricerca
		,
	 
		 università
		
	
	
	
	 Anno VII n° 6  GIUGNO  2011 
 
	
	                Venezia: Forum Internazionale sul futuro energetico dell’Italia
                
	
	Nucleare: Coldiretti, dai campi energia per sostituire tre centrali
        
	        L’associazione di categoria degli agricoltori rivendica il ruolo della aziende agricole nello sviluppo di energie rinnovabili rispettose dell’ambiente. No agli impianto fotovoltaici al posto di campi coltivati
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 agricoltura
		,
	 
		 biocarburanti
		,
	 
		 biomasse
		,
	 
		 coldiretti
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 energie rinnovabili
		,
	 
		 marini
		,
	 
		 nucleare
		
	
	
	
	 Anno VII n° 3  MARZO  2011 
 
	
	                Un po’ di fanta-geo-politca
                
	
	E se...
        
	        … le rivoluzioni portassero ad un cambiamento della politica di spesa dei petrodollari, cosa succederebbe?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 africa
		,
	 
		 capitale
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 energie rinnovabili
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 medio oriente
		,
	 
		 petrolio
		
	
	
	
	 Anno VII n° 3  MARZO  2011 
 
	
	                Legambiente segnala
                
	
	Stop agli incentivi per le rinnovabili e “centralismo” 
        
	        Il provvedimento  che passerà nei prossimi giorni dal Consiglio dei Ministri pone problemi e sembra un favore alla lobby del nucleare
            
	        di F.B.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 energie rinnovabili
		,
	 
		 federalismo
		,
	 
		 governo
		,
	 
		 legambiente
		,
	 
		 politica
		
	
	
	
	 Anno VI n° 9  SETTEMBRE  2010 
 
	
	                La scienza imita la natura
                
	
	Per far funzionare il cellulare perché non usare lo zucchero?
        
	        È il risultato di una ricerca presentata dal recente Meeting  dell'American Chemical Society da Shelley Ph.D. Minteer
            
	        di G.G.............
	
	 
	
Tag:
	 
		 energia
		,
	 
		 energia pulita
		,
	 
		 energie rinnovabili
		,
	 
		 scienza
		
	
	
	
	 Anno IV n° 11  NOVEMBRE  2008 
 
	
	                Prosegue la "lezione di economia"
                
	
	La crisi mondiale: cosa fare adesso? 
        
	        Quali possono essere le scelte e quali invece devono essere lasciate perdere? Quale innovazione serve? Quale il ruolo dello Stato?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cicli economici
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi economica
		,
	 
		 economia
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 energia pulita
		,
	 
		 energie rinnovabili
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 finanza
		,
	 
		 imprese
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 nucleare
		,
	 
		 risparmio energetico
		,
	 
		 tecnologia
		
	
	
	
	 Anno IV n° 7  LUGLIO  2008 
 
	
	
	Dal buio alla luce... risparmiando
        
	        Tra ricordi e tecnologia, come risparmiare sulla cosa che ci rende più ricchi: avere luce dove e quando vogliamo
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 energia
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 energie rinnovabili
		,
	 
		 illuminazione
		,
	 
		 lampade
		,
	 
		 risparmio energetico
		,
	 
		 storia
		
	
	
	
	 Anno III n° 10  OTTOBRE  2007 
 
	
	
	Parliamo di energia: ci sono rischi immediati per noi?
        
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 algeria
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 crisi
		,
	 
		 crisi energetica
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 energia pulita
		,
	 
		 energie rinnovabili
		,
	 
		 eni
		,
	 
		 gazprom
		,
	 
		 india
		,
	 
		 politica estera
		,
	 
		 prodi
		,
	 
		 putin
		,
	 
		 russia
		
	
	
	
	 Anno III n° 7  LUGLIO  2007 
 
	
	
	Ottimo il bio-diesel a patto che lo si produca nei deserti!
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 ambiente
		,
	 
		 biocarburanti
		,
	 
		 brasile
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 energia pulita
		,
	 
		 energie rinnovabili
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 fao
		,
	 
		 ocse
		
	
	
	
	 Anno III n° 2  FEBBRAIO  2007 
 
	
	
	Le energie alternative: tra realtà e leggenda
        
	        I cambiamenti sono difficili, tutto ha effetti positivi e negativi, ma gli interessi tendono ad amplificare quelli positivi e nascondono quelli negativi
            
	        di Cricio............
	
	 
	
Tag:
	 
		 america latina
		,
	 
		 biocarburanti
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 energia pulita
		,
	 
		 energie rinnovabili
		,
	 
		 idrogeno
		,
	 
		 mondo
		,
	 
		 risparmio energetico
		
	
	
	
	 Anno II n° 16 del 21/09/2006 
 
	
	
	Chi ha paura del lupo cattivo?
        
	        di Annamaria Gengaro ............
	
	 
	
Tag:
	 
		 energia
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 energia pulita
		,
	 
		 energie rinnovabili
		,
	 
		 eolico
		,
	 
		 fotovoltaico
		,
	 
		 geotermico
		,
	 
		 idroelettrico
		,
	 
		 nucleare
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 sociale
		,
	 
		 termoelettrico
		
	
	
	
	 Anno II n° 16 del 21/09/2006 
 
	
	
	Io ho paura del nucleare!
        
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 abitazione
		,
	 
		 casa
		,
	 
		 chernobyl
		,
	 
		 consumi
		,
	 
		 costo
		,
	 
		 disastro
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 energia pulita
		,
	 
		 energie rinnovabili
		,
	 
		 nucleare
		,
	 
		 pericolo
		,
	 
		 risparmio energetico
		,
	 
		 scorie
		,
	 
		 sicurezza
		,
	 
		 terrorismo
		
	
	
	
	 Anno II n° 8 del 27/04/2006 
 
	
	
	Il petrolio è alle stelle e l’economia italiana così va a picco!
        
	        Qual è la responsabilità dei politici?
            
	        di Giovanni Gelmini............
	
	 
	
Tag:
	 
		 attualità
		,
	 
		 cina
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 energia pulita
		,
	 
		 energie rinnovabili
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 italia
		,
	 
		 nucleare
		,
	 
		 petrolio
		,
	 
		 prezzi
		,
	 
		 usa
		
	
	
	
	 Anno I n° 6 del 15/09/2005 
 
	
	                Petrolio e energie alternative
                
	
	L’alternativa energetica una chimera?
        
	        Considerazioni sulle possibili evoluzioni delle fonti energetiche 
            
	        di Giacomo Nigro............
	
	 
	
Tag:
	 
		 cina
		,
	 
		 energia
		,
	 
		 energia alternativa
		,
	 
		 energia pulita
		,
	 
		 energie rinnovabili
		,
	 
		 europa
		,
	 
		 occidente
		,
	 
		 usa